AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Green slime algae( NO Ciano..batteri?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264127)

milani1 05-10-2010 02:05

Green slime algae( NO Ciano..batteri?)
 
Ciao a tutti....siccome da qualche settimana a questa parte riporto una punta( ho proprio 2 cm qua e la nente di preoccupante e soprattutto fermo) di un problema che in alcune vasche è diventato quasi incontrollabile.....vorrei sapere se qualcuno sa cosa siano e soprattutto come si rimuovono.....

le foto le riporto da un link di reefcentral( cosi che il problema finale sia chairo a tutti)


http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=18493


Premetto che il problema è identico in quanto il mio si è esteso dopo averlo preso da una basetta di una talea presa dalla vasca di un amico( lui è ora nelle condizioni di quello di reef central :(...)

Nessun Beneficio con oxidator....acqua ossigenata...e doppio antisilicati all' acqua di RO....

ALGRANATI 05-10-2010 07:02

in teoria sono semplici cianobatteri verdi, con le attiniche diventano fluorescenti vero?

io mi sono ormai convinto che sono dovuti a qualcosa che c'è nell'acqua dato che non si comportano proprio da cianobatteri classici.

milani1 05-10-2010 22:03

Matteo..non proprio fluorescenti..cmq stasera se riesco metto una foto al buio...


Gia proprio cosi....però visto che stanno alla luce...ma stanno anche all'ombra...stanno alla corrente....o anche in zone piu "stagnanti"...si staccano difficilmente dalla roccia ...Ma soprattutto profliferano nelle vasche con valori perfetti......

Quindi non so che cacchio siano..però in base a quest'ultimo dato ho elaborato quest'ultima teoria....((e volevo sapere se secondo voi fosse possibile)).....E se questi bastardi fossero il frutto di una mancanza di alimentazione dei batteri?

si sa che i batteri proliferano proliferano finche hanno cose da sgranocchiare e quelli in eccesso collassano morendo...se non trovano piu altre fonti collassano tutti con possibile perdita della vasca(se non si interviene)innescano altri fattori......
pertanto e se questi schifi verdi si cibassero di quella parte batterica in eccesso che muore a causa di valori troppo perfetti??
Secondo il mio ragionamento trovando la giusta quantita di cibo da dare si dovrebbe stabilizzare la giusta quantita di cibo batteri e far sparire sti schifi....

Sta in piedi secondo voi questa teoria?

ALGRANATI 06-10-2010 08:48

in genere però il problema che dici tu , si crea il cuscinetto marrone spesso.

Cenere 07-10-2010 02:31

Mi inserisco perche' questo problema ce l'ho da un po' e
non riesco a risolverlo. In pratica si forma questa patina verde,
noto principalmente dove c'e' luce, ma non solo.
Ho gia' provato a cambiare lampade e non do piu' niente in vasca.
Questa patina dopo un po' si stacca da sola.....ma poi torna.
Ho provato anche ad aspirarla....ma poi torna.
-04

ALGRANATI 07-10-2010 07:35

Ciao Errico....dosi fonti di carbonio ?

Cenere 07-10-2010 08:43

Teo, niente di niente!
L'unica cosa che metto in vasca e' qualche goccia
di Cromamax o Zoomax ma solo una volta alla settimana
circa.....giusto per non far tirare i coralli.
Avevo provato anche ad alzare il calcio, niente, ora
ho spento anche il reattore.
Avevo provato sia a fare cambi regolari frequenti, ora non cambio
acqua da 2 mesi.
Ho provato anche con un letto fluido, niente.
I valori sono a posto, anche i silicati, l'impianto osmosi arriva da Deca e
TDS misura 000.
Bho, :-( .... non riesco a risolvere... il "capo" mi ha gia' detto che
vuole smontare e (forse) rifare!

ALGRANATI 07-10-2010 22:10

bella storia....e allora rifacciamo tutto:-))

Cenere 07-10-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3205845)
bella storia....e allora rifacciamo tutto:-))

Teo non ti ci mettere anche tu!!!
Tu sei un supermod, dovresti avere la soluzione a portata di mano!!!

ALGRANATI 08-10-2010 07:20

infatti te l'ho appena scritta....si rifà tutto

Cenere 08-10-2010 09:09

Grazie per il consiglio, pero' mi piacerebbe capire la causa.

Mi sembra strano che nessuno abbia mai avuto questo
problema in vasca o che nessuno l'abbia mai visto
...... nemmeno qualche guru......

ALGRANATI 08-10-2010 21:26

Enrico, se non sbaglio, questo problema ve lo portate avanti da tanto vero??

Cenere 08-10-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3207601)
Enrico, se non sbaglio, questo problema ve lo portate avanti da tanto vero??

-20 purtroppo si.....

L'unico dubbio e' che le mie rocce (dopo 5 anni) non facciano
piu' il loro dovere.... #24

ALGRANATI 08-10-2010 21:51

oppure che sotto le rocce c'è una marea di sedimento

Cenere 09-10-2010 09:33

#24 si, in effetti ce ne potrebbe essere molto....
pero' a questo punto non saprei come toglierlo senza dover smontare.
Secondo te potrei usare il Bioptim della Prodibio? Puo' dare
dei benefici?

ALGRANATI 09-10-2010 19:10

bioptim è pappa per i batteri.....potresti provare ma una fiala sola e fare attenzione ai cambiamenti che se poi funziona si potrebbe pensare a qualcosa di diverso.
ci credo poco sinceramente...però provare non costa nulla.
hai mai provato ad utilizzare roba tipo zeozim di KZ o biogenesi di oceanlife?

Cenere 10-10-2010 12:27

Ieri ho preso il Bio Mate di KZ dovrebbe favorire la riduzione di
sedimento. Vedremo....

ALGRANATI 10-10-2010 19:11

Bio Mate??
mai sentito....ma è un prodotto nuovo?

Cenere 11-10-2010 00:02

Non so se e' nuovo, me l'ha dato Giancarlo...

cesarino.cv77 30-10-2010 20:10

Ragazzi mi aggrego al problema ed anchio come voi valori inquinanti non misurabili!
Qualcuno a concluso qualcosa con i prodotti sopra citati?
Io e 3 anni che ho la vasca piena#23

Cenere 31-10-2010 11:37

Io lo sto dosando da circa 3 settimane (ogni 3/4 giorni), per ora posso dire
che ho notato un buon incremento dello schiumato.

cesarino.cv77 31-10-2010 14:46

Cosa? su si parlava se non erro di 2 prodotti!

milani1 31-10-2010 16:49

scusate mi ero un pochino perso la discussione perche son stato un pò lontano da AP...

Cenere tu gestisci con Zeovit?

allora da 3 settimane circa ho preso il Biomate della KZ..
strano ma vero sembra migliorare la cosa....o meglio hanno interrotto la loro propagazione e da esser verdi-flou (come dice matteo)son diventati verdolino pistacchio..
sembrano accusare il colpo....Zeozim non gli fa una pippa ne da solo ne mischiato ad altro...(abbiamo gia provato per un periodo abbondante)

L'altro ragazzo che era infestato..dopo una bella aspirata.....anche a lui con il biomate sembrano quasi spariti..ma soprattutto ha le rocce che da esser spolverate di marroncino fisse son tornate chiare....

sarà la grande soluzione?

Cenere 31-10-2010 17:27

No, non gestisco con zeovit. Sto mettendo solo il BioMate. Per ora non vedo grandissimo miglioramento, solamente una maggior schiumazione.....e forse, dico forse, uno scurimento della patina algale, sembra meno brillante di prima. Ora proseguo col monitoraggio poi vi aggiorno.

milani1 22-11-2010 18:14

Io posso "quasi" dichiarare di averle sconfitte...hanno fatto il passaggio da verde fluo...a verde bottiglia...a verde giallognolo marcio....a esser sparite..se non in qualche punticino tra fondo e vetro....


L'altro ragazzo invece le ha definitivamente sconfitte non ne ha piu traccia in acquario(è passato da 0,4 a 1 ml di zeostar piu l'uso di biomate)....

nel mio caso posso dire che il bio mate ha dato una grandissima mano a sconfiggerle.... la prima volta 40 gocce....e poi 6 gocce 2 volte alla settimana...coem vedo che il fondo tende a scurire un pelo(prende il verdolino dipico dell'aragonite)....aumento un pochino le goccioline e rischiarisce alla grande

Cenere 22-11-2010 21:59

Milani1
quanti litri e' la tua vasca? Ma il primo dosaggio di 40 gocce
non genera problemi di nessun tipo?
Io sto dosando circa 2 gocce due volte a settimana (su 250litri), ho avuto un leggero
miglioramento (rallentamento nella formazione e aumento dello schiumato) ma sono
ben lontano dal risolvere la situazione.
Consigli di dare un dosaggio shock?

mik87bg 23-11-2010 00:05

ciao..anche io penso di avere lo stesso problema..sto provando con biogenesi e ultralife della oceanlife..forse la velocita con cui si formano è diminuita..
dite che posso abbinarci anche biomate?tanto biogenesi lo uso solo un paio di volte a settimana..quindi non li doserei negli stessi giorni..
http://postimage.org/image/1nn4r4ibo/
http://postimage.org/image/1nmwhfrus/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries