AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Primo Betta in arrivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264075)

Ember 04-10-2010 19:30

Primo Betta in arrivo
 
Ho una vasca da (circa) 60 litri che penso di allestire per un Betta, e quindi ho alcune domande per voi! :-)

1) Signor Betta e anche Signora Betta o lo lascio scapolone? In realtà non sono tanto per la riproduzione, poi ovvio se accade no problem però non mi ci vorrei immattire troppo perchè i guppy mi hanno mandata al manicomio :-))

2) 3 ampullarie... ok? Posso tenerne di più? Ne ho a bizzeffe -38

3) altri pescetti? Quali e quanti? Un trio di platy si può fare? Il Betta mangerebbe ogni singolo avannotto? Ripeto non sarebbe un gran problema ma mi dispiacerebbe comunque!

4) un filtro più potente rispetto alla capienza della vasca, creerebbe problemi? Non so decidermi: ho un askoll trio ma non fa molto il suo dovere... sarà che la vasca prima era troppo piena, magari con meno pesci funzionerà meglio (e risparmierei sul nuovo filtro)...

cucciolo85 04-10-2010 20:04

Beh se i guppy ti hanno mandata al manicomio allora credo che i betta ti manderebbero direttamente al camposanto :-)):-))
Scherzo, scherzo ovviamente...
Gli avannotti dei platy non avrebbero scampo secondo me però aspetta chi MOOOLTO più preparato di me ti darà sicuramente delle indicazioni importanti.

L'unica cosa che mi sento di poterti dire è che se le ampullarie ne hai troppe e non sai che farne puoi ricorrere al mercatino, ammesso che tu non lo conosca già.
Ciao ciao

Alexander MacNaughton 04-10-2010 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3199450)
Ho una vasca da (circa) 60 litri
1) Signor Betta e anche Signora Betta

Se pieno di piante* e nascondigli anche due o tre femmine no problema, ma non eccederei con le femmine se vuoi altri pesci...

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3199450)
2) 3 ampullarie... ok? Posso tenerne di più? Ne ho a bizzeffe -38

#24 non ho mai sentito di problemi con ampullarie...

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3199450)
3) altri pescetti? Quali e quanti?

Dipende dai valori che hai dell'acqua e dal fondo che vorrai usare...evitare altri anabantidi e pesci territoriali...

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3199450)
Un trio di platy si può fare? Il Betta mangerebbe ogni singolo avannotto?

In teoria no i valori che richiedono sono molto diversi, poi se trovi dei betta tranquilli potrebbero stare assieme... quando non ne sapevo niente di acquariofilia avevo un betta, dei molly e un platy. Un molly ha ammazzato il platy, il betta lo ignorava... Comunque io sconsiglio.#26 ogni tipo di pesce carnivoro fanno gola gli avannotti

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3199450)
4) un filtro più potente rispetto alla capienza della vasca, creerebbe problemi?

L'unico problema non deve provocare troppa turbolenza in superfice. Al betta piace in superficie acqua quasi ferma, anzi io sono pro filtri generosi(abbondanti)!-35

Ricordo che è essenziale vasca con il coperchio e riscaldatore termostatato!-37

*Piante vive non finte.

yugyn_lonewolf 05-10-2010 00:11

Ciao Ember,

io ho una vasca di 50 L con 4 Betta (1 M + 3 F) e 5 Cory.

E' ricca di piante, offrendo alle femmine una quantità esagerata di ripari.
E nonostante tutto... nessuna delle 3 ha tutte le pinne intere!
Il maschio le perseguita costantemente e pure tra di loro bisticciano.
Oltre al maschio mi sa che una delle tre è una "femmina dominante".

Per quanto riguarda l'acqua, la pompa può infastidire i betta che sono abituati all'acqua stagna.
Potresti risolvere come ho fatto io su suggerimento del buon "marzissimo": una sprite-bar.

Prendi un tubo di plastica o di gomma rigida e gli fai con il trapano dei buchi in maniera che siano tutti sulla stessa "linea".
La fai lunga quanto è la distanza dalla pompa al vetro opposto della vasca più o meno.
Gli metti ad un lato un tappo, attacchi questo tubo all'uscita della pompa e la giri in maniera che i buchi siano rivolti verso il basso (verso l'acqua).
Ti allego foto per farti capire.

http://s1.postimage.org/EVkUA.jpg

http://s1.postimage.org/EVMl9.jpg

rox 05-10-2010 00:21

Yugyn, puoi postare qualche foto delle femmine?

yugyn_lonewolf 05-10-2010 09:28

Ciao Rox, le conosci :)

Sono quelle che hai visto nel topic "Possibile accoppiamento in vasca di comunità".

Di diverso, ho solo la blu, quella che selezionai per l'accoppiamento, che sta più malconcia perché il maschio passò il separè durante l'accoppiamento.

Penso che toglierò il maschio dalla vasca, gli destinerò la vasca di 25/30 L che usai per la quarantena.

rox 05-10-2010 09:46

ah ok sorry :-)
questa femmina è ancora così? http://postimage.org/image/234nkdwx0/ o ha sviluppato ancora un pò le pinne? come si comporta?

Ember 05-10-2010 10:04

Grazie a tutti per i preziosi consigli!!

Oggi pomeriggio credo che svuoterò la vasca dalle ultime ampu (tranne quelle che terrò e appoggerò momentaneamente nella vasca dei poecilidi) portandole in negozio! Il mercatino sarebbe stata una buona idea, ma vorrei disfarmene al più presto (poverine :-)) ). Una volta al negozio darò un'occhiata ai filtri, e poi svuoterò la vasca e ricomincerò tuuutto da capo!

Io pensavo che Betta e poecilidi volessero gli stessi valori in acqua #24

Comunque potrei fare anche solo un maschio e 2-3 femmine (+ magari 4 o 5 cory), ma poi come funziona con la prole? Impegnativa? Ci vorrebbe una vasca supplementare per gli ava? Non ho spazio, al limite li potrei mettere coi guppy ma anche li non sarebbero al sicuro :(

rox 05-10-2010 10:57

Se non hai spazio lascia perdere, dovresti, ad un certo punto, separare tutti i giovani maschi uno per uno e questo richiede molto spazio purtroppo #06

yugyn_lonewolf 05-10-2010 12:59

Ciao Ember,

betta e guppy è come mettere cani e gatti!
Soprattuto il maschio, vedendo le pinne così belle larghe, li scambierebbe per maschi e li perseguiterebbe.
Per la riproduzione, per esperienza, ti dico che è un pò impegnativa.
Puoi vedere l'altro mio topic dove, in emergenza, ho provato a fare l'accoppiamento e stavo per fare più danni che bene.


Rox, la femmina è rimasta uguale.
Se ricordi la foto dove si vedono tutte e tre, ho una rosa piccolina, una rossa un pò più grande (che ha il suo bel carattere), la blu ed infine il maschio.
Quando in vasca stavano solo la rossa e la rosa, la rossa perseguitava costantemente la piccolina.
Quando ho rimesso la blu ho assistito ad un "combattimento" tra femmine.
Si sono attaccate la blu e la rossa in stile "69", branchie aperte, pinne frontali mosse freneticamente e colpi di coda.
E' durato tutto qualche minuto, il tempo di inserire il maschio che ha messo ordine!
Il maschio perseguita la rossa che però gli tiene testa (stranamente).
Ma lui non può vedere la blu!
La poverretta deve scappare ogni volta che si incrociano...
Insomma è un ring... mi sa che toglierò il maschio appena possibile.


Ember, scusa per il "fuori topic", ma magari questi commenti possono esserti utile se opti per un sud-est asiatico destinato ai betta.
Considera comunque che ogni betta ha il suo carattere, puoi trovare femmine incazzose (come la mia rossa), femmine "dominanti" come forse lo è la blu e maschi addormentati.
Quindi la mia situazione non è una regola generale, ma solo una situazione soggettiva.

Vi allego la foto dove si vedono tutte e tre.

http://s4.postimage.org/fvCir.jpg

Ember 05-10-2010 13:40

Grazie! Tranquilli, io leggo anche gli OT con curiosità :-)

Magari potrei chiedere al negoziante se mi prende gli avannotti anzichè aspettare che crescano... cioè li pesco appena nati e glie li porto! O non è fattibile?

Alexander MacNaughton 05-10-2010 13:41

Come dicevo ho iniziato mettendo poecilidi e betta assieme. I molly sono giocosi e diciamolo anche un po' rompiscatole. Il betta sclera ad inseguire tutti i molly, i molly rompono di loro oltre al fatto che i Black molly strappano le piante ma non le mangiano (deficienti).

Volendo potresti mettere maschio le femmine e delle rasbore o dei pangio kuhlii sempre se il fondo non sia troppo duro con pietre o ghiaietto appuntito altrimenti evita i pangio.

Se vuoi provare l'accoppiamento come dice Rox richiede tanto spazio vaschette riscaldate col coperchio, per ogni maschio che viene fuori...

E poi se c'è conflittualità tra betta e guppy perché da più piccoli non dovrebbe esserci?

I betta non sono prolifici come i poecilidi (-e64che fan figli come conigli) considera che raramente si accoppiano in acquari di comunità...

considera i betta come individui ti possono capitare quelli tranquilli, quello che si fa menare, il killer ogniuno è diverso maschio o femmina che sia...

Non c'è bisogno di portarli da avannotti al negoziante ma quando sono un po' più grandi e vogliono una femmina ed il loro territorio potresti portarglieli, se il negoziante è d'accordo.

Ma come dicevo è difficile in acquari di comunità.

Alexander MacNaughton 05-10-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3200751)
Grazie! Tranquilli, io leggo anche gli OT con curiosità :-)

Magari potrei chiedere al negoziante se mi prende gli avannotti anzichè aspettare che crescano... cioè li pesco appena nati e glie li porto! O non è fattibile?

Io non lo farei col freddo che fa fuori ti potrebbero morire durante il viaggio

Ember 05-10-2010 14:37

Poveriniii non ci avevo mai pensato... il viaggio tra me e il negoziante dura si e no due minuti di auto comunque, è proprio in fondo alla mia via! Ma non voglio rischiare, né rischierò a metterli coi guppy, pensavo che da piccoli non ci fosse conflittualità perchè non hanno ancora le pinne sviluppate! #24

Comunque sia, se dici che non è così frequente la riproduzione, non è un problema. L'importante è solo che non mi facciano come i guppy perchè ho mandato ai cani una vasca a forza di stargli dietro -15

rox 05-10-2010 16:16

I negozianti di solito prendono solo pesci adulti che possono vendere subito, non prendono avannotti :-(

Ember 05-10-2010 16:27

Magari accordandoci prima... tempo fa mi hanno preso dei guppy, alcuni erano già adulti ma altri ancora piccoli (neanche colorati, o comunque poco) #24

rox 05-10-2010 17:11

Il fatto è che i guppini sono più semplici da crescere, puoi sempre provare a chiedere ovviamente, magari trovi un negoziante che lo fa, io ti parlo per esperienza, i betta me li hanno sempre chiesti adulti #13

Axa_io 06-10-2010 12:04

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3201308)
Il fatto è che i guppini sono più semplici da crescere, puoi sempre provare a chiedere ovviamente, magari trovi un negoziante che lo fa, io ti parlo per esperienza, i betta me li hanno sempre chiesti adulti #13

Vero! A me dicevano: "beh, pero' che abbiano le pinnone" :-D

Ember ciao :-) (OT mi fa piacere "rivederti" :-) e poi qui, sez. anabantidi #19 )

Ti hanno già detto tutto ma sappi che ho fatto anche io l'errore: ''è piccolo, cosa vuoi che faccia?''
Bettino di neanche 3 mesi, vasca di comunità. Mi ha mangiucchiato le code alle guppe e me ne ha sventrate due (leggi ammazzate).

taz 06-10-2010 12:31

io avrei messo un betta maschio + 1 o 2 femmine. e un gruppetto di Rasbore Heteromorpha, pesci di gruppo molto tranquilli che possono servire da target fish per le femmine di betta che notoriamente sono cattivelle, molto più dei maschi.

rox 06-10-2010 13:07

Mi permetto di dissentire sul fatto che siano più cattive dei maschi, se le tieni insieme da piccole convivono tranquillamente :)

Alexander MacNaughton 06-10-2010 14:57

Io penso sia uguale sia maschi che femmine dipende da ogni esemplare puoi trovare quello tranquillo ed il killer anche se solitamente è il maschio più aggressivo...

Cookie989 06-10-2010 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3202997)
Io penso sia uguale sia maschi che femmine dipende da ogni esemplare puoi trovare quello tranquillo ed il killer anche se solitamente è il maschio più aggressivo...

Quoto!!! Il mio ragazzo aveva un betta maschio e due femmine, una delle due ha accoppato tante rasbore quante ne ha uccise il maschio, ben due!

Ember 06-10-2010 16:12

Povere rasbore, target fish addirittura :-))
Quante ne devo/posso mettere in 60 litri (circa) calcolando anche i betta, le ampu e i cory?

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3202644)
Ember ciao :-) (OT mi fa piacere "rivederti" :-) e poi qui, sez. anabantidi #19 )

Ciao!! Grazie! :-) si sono tornata dopo un periodo burrascoso!
Dopo i poecilidi volevo cambiare un po' (pur avendo comunque ancora i guppy in un'altra vasca!), in fondo ho sempre sognato un betta :-))

rox 06-10-2010 16:22

Io direi al massimo 5-6 :-)

Ember 06-10-2010 16:37

Ok grazie, e invece c'è un numero minimo?

Altra domanda già che ci sono... i pangio invece dei cory si possono mettere o vogliono più spazio? In realtà adoro i cory paleatus ma avendo già i panda nell'altra vasca, potrei cambiare specie, anche per dare un verso al biotopo!

rox 06-10-2010 16:40

I pangio ci starebbero, però dovresti avere un fondo fine o quanto meno che non sia spigoloso.
Diciamo che il numero minimo per dei pesci di gruppo, sarebbe appunto 5-6, non ne metterei altri perchè hai anche i cory, i betta e le ampullarie, non vorrei che il carico organico diventasse troppo elevato

Ember 06-10-2010 16:59

Grazie ancora :)

Ho il ghiaino, ma è abbastanza fine e non è acuminato... nessun cory si è mai fatto male! Posso anche cambiare, ma ho paura di non saper gestire la sabbia #13

taz 06-10-2010 17:46

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3202768)
Mi permetto di dissentire sul fatto che siano più cattive dei maschi, se le tieni insieme da piccole convivono tranquillamente :)

non discuto il parere di un moderatore esperto,io parlo ovviamente per esperienza personale.

rox 06-10-2010 18:30

Taz qui ci mettiamo tutti in discussione, dai meno esperti ai più esperti, figurati :-) Io dicevo che le femmine, se tenute sempre insieme, rimangono comunque meno aggressive. Un betta se tenuto isolato, appena torna in contatto visivo (o anche fisico) con un altro pesce, puoi stare sicuro che sarà violento.

Attenzione perchè molte volte in negozio trovate venduti come femmine, degli esemplari di maschi a pinne corte, quelli sì che sono cattivelli #06

Alexander MacNaughton 06-10-2010 18:34

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 3203275)
Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3202768)
Mi permetto di dissentire sul fatto che siano più cattive dei maschi, se le tieni insieme da piccole convivono tranquillamente :)

non discuto il parere di un moderatore esperto,io parlo ovviamente per esperienza personale.

ovvio, quante betta femmine hai avuto? e le hai prese sempre dallo stesso negozio?
io ne ho avute nove e 6 maschi e tutti presi da negozi diversi. E come ti dicevo prima dipende; ogni esemplare è una storia a se!

Io questo ho notato.

cucciolo85 06-10-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3203351)
Attenzione perchè molte volte in negozio trovate venduti come femmine, degli esemplari di maschi a pinne corte, quelli sì che sono cattivelli #06

E io ne so qualcosa :-D:-D:-D:-D:-D:-D

rox 06-10-2010 22:42

Ehehe sei in buona compagnia fidati, sai quanti ne ho sentiti! ;-)

anche sabato sono andato a fare un giro in un negozio e nella vasca delle "femmine di betta" c'erano 3 maschietti simili al tuo

Framio 06-10-2010 22:57

Ciao
mi intrometto nella discussione che mi interessa parecchio. Vorrei realizzare un acquario molto simile anche io...
Pangio
1 betta maschio
1 femmina (solo una va bene?)
qualche rasbora.
Mi piacerebbe fare il fondo sabbioso... Ma è difficile da gestire?
Quali possono essere i problemi?

rox 07-10-2010 00:42

Da quanti litri è la vasca? Per il fondo sabbioso ti consiglio la sezione apposita per chiedere info, se no qui andiamo troppo OT :-)

Ember 07-10-2010 16:06

Scusate scusate... le rasbore di che tipo? #24

Alexander MacNaughton 08-10-2010 00:04

Io ho le rasbora hengeli ma dicono che ci stanno anche le heteromorpha

Ember 08-10-2010 11:01

Bene :-) nel frattempo la vasca è stata svuotata e ora si passa all'allestimento! Calcolando che l'illuminazione non è molto potente, vorrei mettere delle anubias e delle cryptocoryne...

rox 08-10-2010 13:40

Facci vedere qualche foto dell'allestimento!! :-)

Ember 08-10-2010 14:31

Si si, via via che metto le cose vi farò vedere delle immagini così poi mi date una mano! Non sono una grande arredatrice... #12
Comunque ormai lunedì, nel weekend sono dai miei!

Alexander MacNaughton 08-10-2010 14:40

calcola quanti Watt/litro hai in acquario e poi vedi qui!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10514 seconds with 13 queries