AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi ripresento il mio acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264011)

gigi1979 04-10-2010 13:21

Vi ripresento il mio acquario!
 
Data di avvio -settembre 2009 (riallestito ai primi di agosto 2010)-
Vasca- Mtb mondolife dim:100x30x40
Tecnica -filtro sterno Hydor prime 30 caricato con canolicchi-spugna-torba granulare-lana di perlon, phmetro con elettrovalvola milwaukee, impianto co2 con bombola usa e getta e diffusore askoll, plafoniera (cinese) 2x39w T5 (6500k/4000k), luce lunare a led, riscaldatore 150w hydor-
Allestimento- troncone che divide in 2 il fondo di ghiaino bianco con quello precedente, piante
Valori- Ph 6.5, kh 3, Gh4, No3 10, No2 -assenti-
Fauna - 13 paracheirodon axelrodi, coppia di microgeuphagus ramirezi, 5 otocinclus sp., 2 hysonotus notatus-
Flora -Criptocoryne (??), bacopa caroliniana, echinodorus tenellus, vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala-
Gestione -accensione luci 12.00/21.00 (led lunare 20.00/02.00), cambi d'acqua 10% alla settimana (circa 70% osmosi il restante rubinetto), rabbocco con osmosi giornaliero, fertilizzazione giornaliera settimanale con prodotti sera, pulizia filtro quando necessario (riduzione portata), controllo valori ogni 15 giorni circa (ph regolato elettronicamente), pulizia vetri e potatura quando necessario, agli inquilini somministro secco giornalmente, surgelato (artemia e dapnhie) 2/3 volte la settimana vitaminizzato con Idroplurivit, pastiglie da fondo -
Note -qualche piccolo problema di alghette a barba #06 sotto controllo!, il primo maschio di ram inserito, è morto dopo circa 3 settimane, quello inserito adesso è cieco da un'occhio (negoziante poco onesto), una settimana fà ho inserito altri 5 cardinali per raggiungere i 15 esemplari, tutti presentavano pinne sfrangiate, 2 sono morti il giorno dopo l'inserimento in vasca (sempre negoziante poco serio) i rimanenti dell'ultimo acquisto si sono ripresi -

ora 2 (schifosissime) foto:

http://s1.postimage.org/Crgfr.jpg



http://s1.postimage.org/CrxIr.jpg

ovviamente consigli, critiche e commenti sono ben accetti!

ciao!

Riky1989 04-10-2010 13:27

Molto selvaggia, bella! Con uno sfondo nero non renderebbe di più? Sempre se ti piace..

freshfish 04-10-2010 13:55

bello! selvaggio e naturale come piacciono a me;-)

gigi1979 04-10-2010 14:06

Grazie, lo sfondo è un'anno che devo comprarlo e me ne dimentico sempre :-D!

roby91 04-10-2010 14:23

molto bella....#25

sembra più grande di quello che è....cmq, se vuoi, secondo me qualche altro cardinale potresti aggiungerlo...per infoltire il gruppo...

Tropius 04-10-2010 14:46

Beh, forestoso senza dubbio ;-)

Potresti sistemarlo un pò, volendo.
Hai un bellissimo pezzo centrale composto da cryptocoryne in splendida forma, dovresti valorizzarlo, i due lati paiono ammassi di piante potate, un groviglio unico. Una bella potatina? :-))

Ale87tv 04-10-2010 15:10

bello incasinato e bilanciato! mi piace!! quoto lo sfondo nero... le potature forse sulla sinistra...

gigi1979 04-10-2010 15:17

Tropius, Ale87tvsapevo che prima di postare le foto dovevo potare :-D, prometto foto dopo lo sfoltimento programmato domani.....
Quote:

secondo me qualche altro cardinale potresti aggiungerlo
roby91, vorrei inserirne altri 2, il problema è che ultimamente anche il mio negoziante di fiducia mi ha fatto perdere la fiducia e non ne trovo di sani #07

Ale87tv 04-10-2010 15:23

:-D guarda che per me puoi lasciarlo anche così... sulla destra non taglierei troppo, ma la pianta a sinistra magari si...

gigi1979 04-10-2010 20:21

Si, l'hydrocotile la lascio crescere, poto la bacopa anche perchè dietro c'è la vallisneria ma non si vede neanche :-D

mucchina 04-10-2010 20:32

quoto lo sfondo nero e che dire....mi piace molto....in particolare l'hydrocotyle leucocephala....
complimenti...#25#25#25

sem 57 04-10-2010 20:38

bello selvaggio come piace a tutti......qlc consiglio...vabbè CAMBIA STO NEGOZIANTE...ahhaha cioè se tutto fa così schifo....abiti a trieste di negozi c'è ne saranno....poi ovvio sfondo,e potatura come già detto....per i cardinali magari prova ad inserire un gruppetto di nannostomus...sono pesci molto affascinanti e vivono benissimo con i tuoi pesci....e sopratutto danno molte più soddisfazioni in quanto di facile riproduzione...a poi mi sapresti dare informazioni sui hisonotus notatus....sei sicuro di non confondere loro con gli otocinclus....perchè io en ho sentito parlare di quei pesci ma nn ne ho mai visto uno!-28-28

gigi1979 04-10-2010 20:38

Grazie #12
------------------------------------------------------------------------
Quote:

abiti a trieste di negozi c'è ne saranno
si ce ne sono, il problema è trovare pesci SANI! vado a c**o......
Quote:

per i cardinali magari prova ad inserire un gruppetto di nannostomus
bellissimi, ma con la popolazione credo mi fermerò qui, magari più avanti ;-)
Quote:

a poi mi sapresti dare informazioni sui hisonotus notatus....sei sicuro di non confondere loro con gli otocinclus
puoi trovare una piccola descrizione qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=O&t=246450
come scritto vengono spesso venduti come otocinclus niger, ma non fanno parte della stessa famiglia. Su alcuni siti li trovi come Hypoptopomatinae LG2, altri come hisonotus. Da quello che sò provengono dagli stessi ambienti degli otocinclus. I miei fanno "gruppo" con loro, ma non so se è un caso....
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31529 questo è il mio esemplare più grande che ho in vasca

roby91 04-10-2010 21:34

cambia negozio...;-)

gigi1979 05-10-2010 12:29

Eccolo dopo la potatura:

http://s1.postimage.org/Gxak0.jpg

adesso si vede anche la vallisneria sulla sinistra e il java moss sullo sfondo destro

Riky1989 05-10-2010 13:12

Ancora più bello ora e si vede pure la valli -69

Melodiscus 06-10-2010 14:56

Ciao, molto bella!!!
Senti la vasca non è mica un pet company???

gigi1979 06-10-2010 15:00

Quote:

Ciao, molto bella!!!
Senti la vasca non è mica un pet company???
ciao,
grazie! la vasca è una Mtb, ma è la stessa cosa del Pet Company :-D

pirataj 06-10-2010 15:24

Bella vasca complimenti, se non è visibile da tutte e due i lati lunghi metticelo uno sfondo nero ;-)

Melodiscus 06-10-2010 17:20

Wow come la mia prima vasca, e ti dico una cosa, avevo la stessa plafo anche io mi sa quella cinese, si si si. quanti ricordi
FINE OT:-))

gigi1979 18-07-2011 21:03

Ciao, dopo mooooolto tempo mi sono deciso ad aggiornare un pò questo topic, faccio una ripresentazione della vasca:
Data di avvio -settembre 2009 (riallestito ai primi di agosto 2010)-
Vasca- Mtb mondolife dim:100x30x40
Tecnica -filtro sterno Hydor prime 30 caricato con canolicchi-spugna-torba granulare-lana di perlon, phmetro con elettrovalvola milwaukee plafoniera (cinese) 2x39w T5 (6500k/4000k), luce lunare a led, riscaldatore 150w hydor-
Allestimento- troncone che divide in 2 il fondo di ghiaino bianco con quello precedente, piante
Valori- Ph 6.2, kh 2, Gh4, No3 10, No2 -assenti-
Fauna - 10 paracheirodon axelrodi (3 morti in un'anno per cause sconosciute), coppia di microgeuphagus ramirezi: finalmente ho trovato un maschio sano e robusto, la femminuccia è con me da agosto 2010 il maschio è il terzo che inserisco, 6 otocinclus sp., 1 hysonotus notatus, red cherry in quantità (non c'entrano una mazza, lo so #12)-
Flora -Criptocoryne (??), echinodorus tenellus, vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, muschio-
Gestione -accensione luci 12.00/21.00 (led lunare 20.00/13.00), cambi d'acqua: 10€ settimanale, rabbocco con osmosi giornaliero, fertilizzazione: non più da un bel pò, pulizia filtro quando necessario (riduzione portata), controllo valori ogni 15 giorni circa (ph regolato elettronicamente), pulizia vetri e potatura quando necessario, agli inquilini somministro secco giornalmente, surgelato (artemia, dapnhie e chironomus) 2/3 volte la settimana vitaminizzato con Idroplurivit, pastiglie da fondo per gli otocinclus -
Note -qualche piccolo problema di alghette a barba (ancora) solo in una parte ristretta dove la luce è diretta e non filtrata dalle piante in superfice!, il primo maschio di ram inserito, è morto dopo circa 3 settimane, quello inserito dopo era cieco da un'occhio (negoziante poco onesto), l'ultimo è veramente stupendo!

Ormai l'acquario va avanti praticamente da solo, ho avuto l'ictio l'anno scorso risolto grazie all'aiuto qui sul forum (ringrazio vivamente Axa_io e crilù per il supporto), i ram si accoppiano praticamente ogni mese, ma non riescono a portare a termine la covata (certo che con i cardinali in vasca è comunque un'impresa ardua).

Pensavo di inserire un gruppetto di 6-7 corydoras pigmaeus, ma non sò a causa della popolazione, ho paura di esagerare.....

un pò di foto aggiornate:



http://s2.postimage.org/26tdh24h0/DSCI0185.jpg

http://s2.postimage.org/26uithstg/DSCI0187.jpg

http://s2.postimage.org/26vus2v50/DSCI0188.jpg

http://s2.postimage.org/26w80dn38/DSCI0189.jpg

nikola_1992 19-07-2011 10:51

bellissima!!!
posso chiederti per quale motivo usi la torba?
ciao e grazie

gigi1979 19-07-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da nikola_1992 (Messaggio 1061023814)
bellissima!!!
posso chiederti per quale motivo usi la torba?
ciao e grazie

Ciao, grazie la torba la uso per abbassare il ph!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries