![]() |
HELP ME: Creazione acquario da 500 litri
Salve ragazzi, questo è il mio primo acquario, e avevo pensato di farmi fare un acquario da 500 litri, ma ho tantissime perplessità #24 #24
Le dimensioni dell'acquario dovranno essere: L: 110 x P: 50 x H: 90 ( per un totale di 495 litri, e per un peso totale di 670 kg -:33 ), ma ho ancora un pò di dubbi e problemini su varie cose: 1) Spessore dei vetri? 2) Tipologia vetri? 3) Tiranti o no? 4) Supporto che lo riesca a sostenere? 5) Illuminazione? [Programma di calcolo usato:] http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium In questo programma, con un fattore di sicurezza 4.5, mi dice che i vetri devono essere di 19mm. So inoltre, che essendo l'acquario alto 90 cm, mi servirà un sacco di luce per farla arrivare fino al fondo, ma non è un problema spendere soldi in illuminazione. 1) Che ne pensate dello spessore del vetro, dovrei aumentarlo o diminuirlo? 2) Che tipo di vetro dovrei scegliere? Cristallo? Pensavo con parte frontale extrachiaro, che ne pensate? 3) Dovrei far aggiungere dei tiranti?? 4) Che tipo di supporto potrei prendere (dato che con 19 mm di vetri, l'acquario arriva a 670 kg)? 5) Vorrei un acquario "aperto", che plafoniera mi consigliate? una a LED? quanti watt dovrebbe avere? (Probabilmente penserete "perchè non prende un acquario piu lungo e meno alto?" sia perchè la parete a disposizione è di 120 e io voglio un acquario lungo 110, sia per fattore estetico, vorrei che l'acquario fosse bello alto, per la manutenzione non ci saranno problemi dato che userò una scaletta) ma please, datemi consigli sui punti elencati prima.. #28c-43 |
allora complimenti per l'ardua impresa
1 spessore vetro un 19mm sei tranquillo (il costo!!!!!!!!!!!) 2 assolutamente in extrachiaro perchè un 19mm normale sarebbe bello verde e perderesti colori 3 io li metterei sia sulle pareti lunghe che corte sia in alto che in basso e anche centrale 4 una bella struttura in ferro (50 euro te la cavi) in pratica 2 sezioni a cubo attaccate 5 be assolutamente a vapori di mercurio tipo industriale ma vedo dura perforare 90cm di acqua che cosa ci vuoi tenere ??? per parlare di illuminazione devi ragionare su che allestimento fare tipo malawi ti bastano pochi w un plantacquario è da lasciar perdere ad esempio la cosa su cui mi concentrerei io adesso è: il tuo solaio come è costruito??? come intendi filtrare una vasca del genere?? poi per la manutenzione non centra la scaletta ma le tue braccia sul fondo non arrivano! per il resto sono disponibile per ogni consiglio al parco ho vasche da 3000lit per tartarughe marine e quindi sono abituato a cose strane!!! |
Quote:
2) ok, quindi è da prendere in extrachiaro, perfetto 3) ah, quindi anche i tiranti vanno aggiunti al silicone, beh ho fatto il conto e come hai detto tu, servono 10 tiranti, giusto?? 4) grazie, proprio questa struttura in ferro avevo in mente e dato che me l'hai confermata sto tranquillo 5) intendo fare un biotopo "rio delle amazzoni" con 8 scalari, 8 discus e 4 botia (pulitori), (so ke i botia non c'entrano con il biotopo delle amazzoni, ma non mi importa gran kè, cioè alla fine son solo pulitori e son molto belli), come piante ne vorrei un bel pò: Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus Bleheri, Vallisneria gigantea, Microsorum e Anubias Come filtro intendo usare un: Tetra Ex 1200 Ma per il riscaldatore e la plafoniera non ho proprio idea di cosa usare.. consigli?? per la plafoniera: ovviamente luce bianca, niente che vada sulle tonalità del blu (e niente di malawi). Queste lampade al mercurio di cui parli, quanto mi verrebbe a costare una plafoniera come suggerisci tu? e quanti watt dovrei avere? (Intendo metterla molto vicina alla superfice dell'acqua, ma in modo che l'acquario sia comunque aperto). mi dai il tuo contatto msn? così parliamo anche piu velocemente? |
allora comincio col dirti che
1 una vasca del genere supera di sicuro i 1300 euro (con vetro normale) e 1500 (in extrachiaro) ma sono stato bassetto 2 l'extrachiaro solo sui lati visibili 3 si forse ho esagerato un po ma tanto li farai da 1cm quindi vanno bene 4 per la struttura stai tranquillo ma il solaio regge oltre 700kg di roba??? la casa quanti anni ha??? lo appoggi su pareti portanti?? lo appoggi aala lunga dei travetti??? non scherzare sui pesi il solaio regge 500kg al mq oltre sei al limite 5 i botia non sono pulitori e in più da adulti rompiranno le tasche ai discus e scalari metti dei corydoras molto belli e piacevoli 6 filtro ok ma al limite perche non usi una sump risparmi rispetto al tetra e è migliore di gran lunga il riscaldatore in sump 2 jager da 300w sei tranquillo 7 se la vasca sara aperta i tiranti ti fanno brutto assai quindi sarebbe daq non metterli 8 la luce un bel dilemma se vuoi piantumare a bomba la vasca con i neon lascia stare, con i led spendi una marea, con le lampade hqi o hql ce la fai ma scaldano e son brutte potresti usare lo xenon io l'ho adoperato consuma poco è fai un sacco di luce in più costa poco se modifichi kit da auto il più costa l'alimentatore si io direi lo xenon montato su dei faretti passami la tua mail che ti spiego e ti mando 2 foto |
Quote:
2) OVVIAMENTE extrachiaro su parti visibili, che saranno solo 2: lato frontale e parete destra, le altre parti dell'acquario vanno vicino al muro 3) quest'affermazione non l'ho capita.. "tanto li farai da 1 cm" ..i vetri io li devo fare da 2 cm 4) il solaio regge di sicuro, tranqui ;) 5) ok, metterò dei cory al posto dei botia :) 4 corydoras 6) no, su questo preferisco il filtro esterno e il riscaldatore, rispetto al sump 7) ok, quindi i tiranti non li metto, ma i vetri restano di 2 cm, giusto? non credo succeda qualcosa di spiacevole senza tiranti, no? 8) si pensavo di orientarmi sulle lampade HQI piuttosto che fare casini del genere con lo xenon, tu che ne pensi? - EMAIL MIA: miky7000@hotmail.com |
si con i vetri da 2cm puoi anche non mettere i tiranti stai tranquillo
ok allora filtro esterno meglio un heim però del tetra per motivi di affidabilità nel tempo e per la capacità di reperire i ricambi io prenderei anzi 2 filtri ogni uno col suo termorisc esterno |
90 cm di altezza sono un problema per:
- costo dei vetri proibitivo - allestimento (devi appenderti a testa in giù per allestire la vasca e piantumare) - manutenzione (devi appenderti a testa in giù per arrivare al fondo) - ossigenazione (i pesci di fondo soffrono, a meno di usare pompe molto, molto potenti) - illuminazione (nemmeno le HQI arrivano bene a 90 cm di profondità... dovresti usar euna 400W, che però ti fa bollire la vasca Quote:
Quote:
Perchè se cede, chi abita sotto di te ti manda in galera/i tuoi genitori ti impalano sul balcone Quote:
Poi vedi tu... io starei sui 60, MAX 70 cm. |
ok, grazie mille.. allora ricapitolando tutto..
1) L'acquario sarà di: 110x50x90(h) - 500lt [con spessore del vetro: 2 cm] (con vetro frontale extrachiaro) 2) Niente tiranti 3) Mi farò fare su misura, una struttura in ferro, molto resistente proprio per sostenere l'acquario 4) Ho sentito il parere di 2 miei parenti: un ingegnere edile e un architetto, mi hanno assicurato entrambi che il solaio reggerà di sicuro, dato che l'acquario verrà appoggiato sulle colonne portanti. 5) Filtro esterno: Heim 2080 6) Riscaldatori: 2 Hydor Eth 300 (sulle 2 aspirazioni) 7) Pesci da inserire: 6 Scalari + 6 Discus + 6 Corydoras 8) Piante da inserire: Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus Bleheri, Vallisneria gigantea, Microsorum e Anubias 9) Sto chiedendo preventivi a un bel pò di vetrai e vetrerie, alcuni non assemblano, (dicono di non volersi prendere la responsabilità) e si tengono bassi di prezzo: sui 700 euro. Ora sto aspettando la chiamata di altri 5 vetrai (che assemblano anche) e vorrei sentire il loro preventivo, tra cui un mio caro amico che mi farà sicuramente un prezzo buono :-)) 10) IL DUBBIO PRINCIPALE ORA RESTA L'ILLUMINAZIONE! Premettendo che l'acquario debba essere APERTO, che plafoniera posso usare? una HQI? Quanti watt mi ci vorrebbero? e quanti neon? consigli? pareri? che ve ne pare inoltre in generale?? #17 |
Quote:
[QUOTE]8 Scalari + 8 Discus[/QUOTE TROPPI! Io metterei 4 scalari e 4 dischi, al massimo... e già sei bello affollato. Di cory mettine pure una decina. Non farti ingannare dal litraggio, il fondo è 110x50 e 8 ciclidi sono già sufficienti. L'illuminazione è un problema... vediamo prima che piante vuoi inserire, poi parliamo della luce che ti serve. |
Quote:
le piante che vorrei inserire sono queste: Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus Bleheri, Vallisneria gigantea, Microsorum e Anubias insomma, sia qualcosa di basso per il fondo, che qualcosa di alto che tenta ad arrivare in superficie.. anche perchè voglio che lle piante si innalzino per quasi tutti i 90 cm. ILLUMINAZIONE? Please suggerimenti e opinioni sull'illuminazione-43 |
le piante paolo gia le ha elencate con 90 cm gli ho detto che ci vuole un hqi da 500w se vuole illuminare il fondo ma il calore arriva a 50° il che è un dilemma per ovvi motivi di vaporizzazione
io andrei su 200w xenon lo dico perchè li ho usati gia 3 anni fa su vasche e fanno una luce 1000 volte meglio rispetto alle hqi e scaldano la meta della meta il vetro in 2cm mi pare mooooooolto strano ti chioedono solo 700 euro usando 1 frontale e 1 laterale in extrachiaro ma moooooooolto ti ripeto una vasca 110x60x65 sei sui 350 in vetro normale spesso 1cm e gia è un ottimo prezzo a te 700 euro con 2cm di spessore te la regalano |
Quote:
2) si, 700 euro mi è sembrato molto buono come prezzo, ma non me l'assemblano, mi danno solo le lastre a quel prezzo, quindi voglio sapere prima i restanti 5 preventivi e poi decido a chi affidarmi :) 3) tornando sulla questione illuminazione?? |
metti un lumenarc da 50x70 cm con una lampada HQI da 250 o da 400 W, non vedo molte alternative.
lo xenon non lo conosco... che dici del plasma?#24 |
Quote:
tu queste intendi?? intorno a quanto si dovrebbe aggirare il prezzo di uno da 400 watt come quello di quest'annuncio? |
lo xenon lo trovi in negozi di illuminotecnica oppure adatti un bulbo da auto su un qualsiasi faretto alogeno vi posso garantire che il potere di penetrazione è altissimo e con 200w stai apposto
ti dico questo perche io li ho provati di persona in più li trovi di ogni gradazione e con diversi spettri luminosi li ho provate su vasche al parco dove faccio spesso prove o esperimenti un giorno visto che vendo accessori auto mi son detto proviamo che effetto fa.............be l'effetto è da paura!!! il consumo di ogni lampada è 35w o 50w i lumen 6000 ogni 60w fate voi |
lo xenon va d'accordo con le piante? #24
|
Quote:
|
botticella, potresti aprire un topic in Illuminazione con notizie sulla tua realizzazione e sulle caratteristiche delle lampade allo Xenon?
Penso che verrebbe fuori qualcosa di interessante. Hai qualche link a siti in cui si veda qualche esempio di spettro? Ho trovato questi topic sul marino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256439 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119682 che adesso vado a leggermi ;-) |
partendo dalla base che gia cìè un articolo nella sezione marino mi sembrerebbe inutile aprire un doppio
comunque se mi date una mano possiamo fare tutto anche dei test (vendo lampade allo xeno io) in commercio si trovano gia plafo allo xenon (per uso fotografi professionisti) pero costano parecchio, io ho utilizzato la carcassa e la parabola dei classici faretti alogeni con dentro montato il bulbo xenon che poi è una bischerata se volete ve ne realizzo 1 e vi posto le foto (anche se gia c'è un articolo nella sez marino) se poi qualcuno ha voglia e tempo possiamo sperimentare tutto su una vasca olandese (io adesso col trasloco di tempo non ne ho purtroppo) ma sono lieto di aiutare a sviluppare una ricerca |
Quote:
Quote:
(dico "2" e non "uno solo" perchè metterne uno al centro della vasca mi sembrerebbe troppo "strano" o "anti-estetico", invece li metto l'uno accanto all'altro lasciando un pò di spazio al centro, in modo che possano illuminare per bene tutta la superfice dell'acquario) sbaglio?? - i watt regolati tu.. insomma sono 90 cm d'acqua da perforare con la luce.. e 500 lt totali.. tu hai detto servono solo 200 watt con lo xenon, quindi 2 lampade da 100 e 100?? - |
Quote:
|
il le lampade xenon le ho solo da 35w su ordinazione le 50 w ma meglio usere le 35
ogni faretto ci posso mettere 2 lampade da 35w quindi 70w ogni faro ti servirebbero 3 fari + le 6 lampade + 6 centraline + 1 batteria tampone + un trasformatore per tenere la batteria carica se vuoi ti faccio un prezzo intanto preparo una lampada e vi metto le foto ok? |
Quote:
si aspettiamo tutti le foto della lampada. |
210W : 12V = 17,5A , occhio a diametro/lunghezza dei cavi ed al dimensionamento di batteria/caricabatteria.
Forse al posto di batteria/caricabatteria sarebbe conveniente usare un alimentatore switching da 12V 300W, tipo quello che si trova qui: http://www.futurashop.it/?utm_source...FQiS3wodhl5wSg sotto Alimentatori ed inverter > Laboratorio > Switching > Codice prodotto: 8220-PSIN30012 Ma di centraline non ce ne sono di quelle in grado di pilotare 2 lampade? Sarebbe una centralina per ogni faro semplificando un po' la circuiteria e, forse, limitando gli ingombri ;-) |
Quote:
in attesa di sapere il prezzo delle lampade fatte da lui e di vedere le foto.. vi informo che ho deciso che non comprerò l'acquario in vetro, ma in acrilico (sempre delle stesse dimensioni), pesa la metà, ma soprattutto per il problema "2 cm di spessore" dato che con 2 cm di vetro o lo faccio in extrachiaro, oppure ho i vetri "verdini", quindi preferisco orientarmi sull'acrilico ^^ a me lonely morgana ha consigliato la SEAPLAST, così ho gia chiesto un preventivo via mail e aspetto risposte ;) voi che ne pensate? |
ho centraline spesse 1cm quindi nessun ingombro stasera mi metto all'opera di costruzione e vi faccio vedere che bello i fari andranno alimentati separatamente in modo da avere 3 accenzioni singole ma vi godrete le foto
|
Quote:
|
Quote:
Poi non so non è il mio mestiere so che dopo un po' le materie plastiche decadono e perdono resistenza |
Quote:
comunque botticè..ste lampade??#30 |
arrivano arrivano tranquillo sono solo incasinato tra lavoro e casa nuova non so più dove girarmi e le lampade vanno a rilento ma arrivano tranquillo
|
per l'illuminazione devi per forza andare sulle hqi e come minimo ne devo mettere 2 da 150w luna abbinate con dei neon
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl