![]() |
comparativa lampade risparmio energetico e27 e neon
ciao a tutti! alla luce ( :-)) )della mia nuova plafoniera artigianale volevo condivedere con voi i pro e contro che mi hanno fatto optare per una plafoniera con lampade energie saving attacco e27.
e sapere cosa ne pensate. PRO - facilità di costruzione dell'impianto. fondamentalmente è costituito da diversi portalampade attacchi e27 collegati tra loro da un cavo 2 X1,5 e una spina. l'assemblaggio è ralativamente semplice, ma ricordatevi che abbiamo a che fare con la 220 V, quindi occhio e fatevi aiutare da qualcuno del mestiere. -versatilità. sovradimensionando adeguatamente il cavo, sull'attacco è possibile montare lampade di wattaggi diversi, consentendoci di variare entro un certo range il wattaggio totale. è possibile variare anche i °K delle lampade, al pari dei neon - economicità dell'impianto -le lampade dopo i 6 mesi canonici in vasca, sono utilizzabili in casa, fino all'esaurimento. -le lampade sono facilmente reperibili CONTRO - estetica: indubbiamente una plafoniera a neon è più carina di una a e27, per quanto si curi la sua reallizzazione. - difficoltà di isolamento: le e27 sono meno isolabili rispetto a un neon, per cui non le consiglierei mai di metterle sotto un coperchio, sono accettabili però ad un adeguata distanza dall'acqua - resa: qui non lo so ma penso rendano meno di un T5, io ho ritenuto di aumentare un pò il wattaggio.. ma di questo non sono sicuro -distribuzione della luce: anche se mettendole verticali si attenua il fenomeno, bisogna stare attenti a progettare la distribuzione in fase di costruzione, a mio parere meglio 4 lampade da dieci che 2 da 20. sempre e comunque in funzione del tipo di vasca. ditemi voi cosa ne pensate |
io nella vasca principale uso delle philips da 33W 865 con attacco e27 che sono però montate in orizzontale per via delle limitazioni imposte dal coperchio ho risolto con un buon riflettore :-)
|
occhio alla condensa però sotto il coperchio...
|
chiuso ermeticamente guarnizione e coperchi in plexi di serie ;-) per questo uso le lampade e27 :-D
|
aanh! :-D
|
;-) cmq è quasi alla pari dei neon, bisogna solo stare un pò attenti alle eventuali zone d'ombra
|
Le uso anche io in un coperchio auto-costruito. Rendono un pò meno dei neon per la forma ma con un riflettore si recupera qualche cosa...e poi dopo si usano a casa!!!
|
Si può vedere una foto?
------------------------------------------------------------------------ L'idea di usare le lampade Con attacco E27 secondo me è ottima. Come dite però bisogna stare attenti alle zone d'ombra, soprattutto sui bordi. |
|
#25 bravi viva le risparmio energetico!!!
anche io le uso nel mio cubetto però le ho messe con i portalampada dell'ikea (tertial) rivestiti di stagnola #36#. le ho provate anche orizzontali come la plafo hasse, però ho notato una resa luminosa inferiore rispetto quelle perpendicolari all'acqua. |
ma ale, con quella plafo che hai postato, perdi una marea di luce...un riflettore ottimizzerebbe il tutto..IMHO..
|
Secondo me ti conveniva cercare di montarle in orizzontale, certo si complicava il tutto ma così sprechi la maggior parte della luce.
|
hanno maggiore resa in verticale solo che ci vorrebbe un riflettore rotondo tipo quello delle lampade da tavolo... zone d'ombra o le hai a lati oppure i n centro a seconda di come monti le lampade, cmq con un buon riflettore risolvi quasi del tutto, anche se la zona d'ombra rimane dai 3/4 fino in cima la vasca più o meno
|
esatto berto1886 io ho montato le lampade a pantografo ikea, il risultato anche come qualità/quantità di luce non è malvagia, anche la dispersione mi pare abbastanza contenuta:
http://s4.postimage.org/gzzd0.jpg se riesco a convincere mio padre a darmi una mano con la saldatrice ne volevo accoppiare altre 2 per fare una plafoniera regolabile da bordo vasca |
l'effeto delle PL messe in verticali è bellissimo secondo me (a livello di plafoniera)..ma senza un riflettore è più la luce che perdi che quella che va in vasca quasi...
|
un mio amico si è convinto/l'ho convinto a metterle nel suo 300lt al posto delle hql, userà le plafo sospese (sempre ikea diametro 25cm) e ne mette 5/6, 2 dietro e 3 davanti (o forse era il contrario...boh comunque è una disposizione a zig zag) se viene fuori una soluzione interessante lo convinco a postare qualche foto.
|
Facci sapere, è molto interessante capire come sarà illuminata la vasca e se ci saranno zone d'ombra.
|
il riflettore sarà il secondo passo, :-D ho già qualche idea...
|
Good! Facci sapere (e soprattutto vedere). ;-)
|
Quote:
Sono tipo questa http://s1.postimage.org/JOcPr.jpg e necessitano di centralina di accensione come i tubi lineari (sono a tutti gli effetti tubi piegati ad U). |
sì...hai ragione..volevo dire quelle a risparmi energetico...
giusta correzione...;-) |
oltre alla 827 e 865 quali altre gradazioni si trovano in giro ???
P.S. x il riflettore si potrebbe fare qualcosa tipo Lumenarc o Lumenbright |
la 840..
un lumenark sì, come forma....basterebbero le dimensioni di un lumenark mini o anche più piccolo per una lampada a risparmio energetico.. |
Io li ho nel mio caridinaio e sono una figata .
Costano poco e vanno bene . Io ho un 4000k da 9W ed un 6500K da 25W . Messe in orizzontale con 26litri di h2o |
Quote:
certo certo come forma ovviamente :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
si potrebbe fare una lista dei vari wattaggi disponibili |
so per certo che ci sono: 12, 20, 25, 30
|
ne ho trovate anche da 40/45/50w, mi pare di averne viste anche da 60w al castorama ma non ci giurerei (mi pare avessero costi proibitivi).
comunque kakashi le ha messe nel suo acquario, lascio il topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=kakashi |
si infatti ce ne sono anche di più potenti ma sono anche enormi... oltre ai 30W aggiungerei pure i 33W della philips che sono pure più piccole delle 30W osram ;-)
|
le 40w neanche tanto assomigliano come forma alle tornado philips, le 60w invece son belle grosse!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl