AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   consiglio, guppy sani, malati, morti, piccoli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263716)

YUKKY 02-10-2010 10:54

consiglio, guppy sani, malati, morti, piccoli
 
ciao..
in questi gg sta succedendo un casino nella mia vasca..
è passata una settimana (domenica) dalla prima morte per idropsia della guppina appena acquistata in negozio..

il martedì è morto un maschio apparentemente sano. e vedo che una femmina ha una parte del corpo un pò rigonfia.

mercoledì questa pesciolina è stabile e noto un'altra con un occhio gigantesco. capisco che è idropsia, controllo sul forum per la medicina da usare, ambemicina, vado dalla veterinaria, in farmacia, rientro a casa per la somministrazione e la pesciolina con l'occhio gonfio è già morta. pensando che ormai tt i pesci siano infettati decido di mettere il medicinale direttamente dentro la vasca cercando di curare tt. 1 gg di cura.

giovedì mi sveglio, vado a controllare in vasca con il terrore di trovare altri morti, e nn trovo morti ma una pesciolina un pò strana.. ha avuto un prolasso all'ano e ha tt le uova di fuori, attaccate.. di sera muore..
la femmina è sempre uguale. noto che un maschio sta sempre nascosto, lo controllo e noto che sulla pinna caudale ha una piccola parte bianca.
vedo che anke un'altra femmina piccola ha la pinna caudale bianca.
2gg di cura con ambramicina

venerdì i pesci sono tt uguali, nn peggiorano e nn ci sono state altre morti.. mi illudo che stia andando bene.. cambio d'acqua parziale e 3 gg di medicina

oggi, sabato, mi sveglio controllo e due morti.. il maschio e la femmina adulta..

ora mi chiedo e vi chiedo cosa devo fare..
in vasca sono rimasti:

2guppy femmine adulte sane
1 guppy femm piccola malata
tanti piccoli guppy di qualche sett
1 ancistrus femm adulta
2 ancistrus semi adulti

cosa mi consigliate di fare? sposto la piccola guppyna malata in un'altra vasca e continuo la cura o continuo la cura ancora in questa vasca?

vi ringrazio per l'aiuto..
sono disperata.. nn so + cosa fare.. è tr brutto vederli morire!

giovannidiscus 02-10-2010 13:10

attendo i più esperti in malattie cmq sicuramente spostara le malata1,
2 se hai visto puntini bianchi dessamor e molto efficare contro funghi e batteri
3 penso sia una malattia dei guppy e gli ancy credo siano salvi..
4ma penso e spero che tu l'abbia fatto leggi bene il foglietto illustrativo..
5buona fortuna..è molto brutto vedere le epidemie in vasca e non poter fare niente
ps molte malattie degli adulti non sono trasmissibile agli avanotti ma cerca di capire quale è ed informati prima..

YUKKY 02-10-2010 14:18

non è ichtio..
ambramicina è antibiotico per umani, quindi ho ben poco da leggere il foglietto illustrativo..
aspetto altre risposte..

Axa_io 02-10-2010 14:26

Ciao Yukky

Non dovevi mettere l'ambramicina. Secondo me, potevi risolvere diversamente.
Cerca di salvare il salvabile...
Fai un bel cambio d'acqua (30 - 40%), metti il carbone attivo nel filtro per 48 h e poi po sta i valori: NO2, NO3 e pH.

YUKKY 02-10-2010 14:37

come niente ambramicina.. avevo letto questo in un articolo di ap..
allora metterò il carbone attivo.. e nel frattempo nn faccio nulla?aspetto e basta?

Axa_io 02-10-2010 14:39

Mi spieghi perchè l'ambramicina?
------------------------------------------------------------------------
A volte, è vero...siamo presi dal panico. Chi non lo è stato? Però mi sono accorta che buttare medicinali a casaccio, fa piu' male che bene :-(. Se dovessi perdere "i grandi", tranquillo...i piccoli si salverebbero. Una proliferazione batterica potevi combatterla con medicinali per uso acquariofilo. Contro l'idropsia purtroppo non puoi fare niente. Contro l'esoftalmo e gli atri "disturbi", devi ricercare la causa nella conduzione dell'acquario e poi, sistemate le cause, se non migliorano, puoi usare un medicinale.

Qui: esoftalmo

YUKKY 02-10-2010 14:53

ho usato quel medicinale solo perchè ho letto che era contro l'idropsia... nn l'avrei mai usato altrimenti.. figuriamoci di testa mia.. nn faccio nulla di testa mia con l'acquario..ho paura di perderli..

Axa_io 02-10-2010 15:05

E' sbagliato somministrare un medicinale a tutta la vasca se l'idropisia c'è l'ha uno solo. Al limite, dopo i decessi che hai avuto, avresti dovuto fare un bel cambio d'acqua e trattare "preventivamente" la vasca con un antibatterico ad uso acquariofilo.

YUKKY 02-10-2010 15:38

i malati erano + di uno..
cmq..quel che ho fatto ho fatto..non posso tornare indietro..
oggi pomeriggio vado a comprare il carbone attivo, poi tra 2 gg controllo i valori e vi dico..

YUKKY 02-10-2010 16:08

che tipo di carbone atttivo devo prendere? qualche marca in particolare?

Ale87tv 02-10-2010 19:01

penso che siano abbastanza equivalenti l'uno contro l'altro..

YUKKY 02-10-2010 20:51

dato che di sabato sera ho trovato i negozi chiusi, e nn ho potuto comprare il carbone attivo, ho fatto un bel cambio d'acqua..

Axa_io 02-10-2010 20:54

Accendi un'aeratore se c'è l'hai e domani fai un'altro cambio d'acqua. Come stanno i pesci? E quelli con "le macchie"? Sapresti descriverle? Sono cotonose o lisce?
------------------------------------------------------------------------
Ah, ecco...scusami :-)... sono morti. Come sta la piccola guppyna? Che sintomi ha?

YUKKY 02-10-2010 20:59

l'aereatore è acceso..
è difficile da descrivere, nn è cotonosa, al posto di vedere la pinna trasparente si vede bianca. nn so come descrivertela..

Axa_io 02-10-2010 21:20

Ho capito :-). Credo si tratti di corrosione. Vedi come va in 2 - 3 giorni, se non migliora, isolala e fagli una cura con un'antibatterico ad uso acquariofilo tipo il dessamor (acquarium munster), bactowert (sera), ecc. ecc.

YUKKY 02-10-2010 21:32

ok.. grazie

YUKKY 04-10-2010 15:37

oggi un'altra morte di una guppa apparentemente sana..
la piccolina nn la vedo..chissà dov'è..
invece la superstite sembra stia bene.. solo che dal suo comportamento noto che è si nasconde, è come se avesse paura,sta nella parte di dietro della vasca, non nuota tanto, mi sembra respiri affannosamente..
vado a misurare i valori.

YUKKY 04-10-2010 17:57

i valori..
NO2 <0,3 mg/l
ph 7
NO3 5mg/l
kh 1 ° d KH credo che il problema sia qui..
gh > 50° dGH


ditemi voi..

Axa_io 04-10-2010 18:08

E la miseria! Si...non va bene! Fai un cambio d'acqua, accendi un'aeratore e dopo 8 -10h riprova il kh.

YUKKY 04-10-2010 18:38

fatto il cambio d'acqua.. chiedo ad un'amica di misurarmi il kh con il suo misuratore..

YUKKY 04-10-2010 20:52

ora il kh è 2,5° dgh.
il ph è stabile a 7.
come posso fare? cosa è secondo voi?

le condizioni della mia vasca: tante piante e con alghe a ciuffo..
nn pulisco le spugne del filtro da almeno un anno..
i cannolicchi sono gli stessi dal 2003..
cos'altro?

Axa_io 04-10-2010 20:56

Sono le piante. Hai fatto un'altro cambio d'acqua? Hai filtrato con carbone?
------------------------------------------------------------------------
P.S. una risciacquata a quelle spugne o/e sostituzione la farei :-).

YUKKY 04-10-2010 21:07

ho fatto il cambio..
metterò il carbone attivo che devo ancora comprare..



ho anke le lumache in acquario...quelle disgraziate e schifose!

Axa_io 04-10-2010 21:23

Non dirlo a me, anche a me non piacciono #06. Potresti risolvere per le lumache aspirando il fondo e diminuendo drasticamente il mangiare. Poco, che lo consumino in 1 minuto e poi, dipende dal fondo che hai, potresti mettere le Helenna :-). Io ne ho comprate due e mi hanno ripulito due vasche!

YUKKY 05-10-2010 10:51

ma le helenna sono altre lumache? lumache per lumache? ma a me fanno schifo!

altra cosa: il fertilizzante per le piante è sotto ghiaia dal 2003, ogni tanto cercando lumache si smuove..
ho notato che l'ancistrus ha la pancia gonfia: dovrà fare le uova? nn l'avevo mai notato!nn mi dite che sta male pure lei!:-(

Axa_io 05-10-2010 11:04

Beh, le Helenna per me sono le uniche lumache graziose :-D!

Fammi una foto a questi pesci. Il fondo che hai, non è un fertilizzante. Il fertilizzante in genere, è in forma liquida o solida (pastiglie, stick, ecc.).

YUKKY 05-10-2010 17:18

l'ancistrus femmina è deceduta,,
sono passata da un bravo negoziante e anke quasi biologo marino e mi ha detto che si tratta di un battere, che ora nn ricordo il nome..
quindi mi ha consigliato di smantellare l'acquario e di ripartire da capo..
spero di salvare i rimasti..
non avendo un'altra vasca ho comprato una grossa bacinella, ancora nn so quanti litri è, travaserò l'acqua dell'acquario che ogni 3 gg sarà cambiata del 10 %. metterò i pesci e le piante. mi ha detto di mettere 1g/l di sale perchè ho il kh molto basso ad 1°dkh.
metterò un'altra pompa con filtro nuovo e aereatore e termoriscaldatore.
nella vasca toglierò tt l'acqua.. pulirò con amuchina diluita e farò andare per qualche gg.. toglierò la ghiaia che sterilizzerò in forno per eliminare ogni cosa, compreso le lumache, ed eliminerò il fertilizzante.
dopo questo asciugherò bene la vasca che strarà vuota e asciutta per qualche gg..poi piano piano la riattiverò cambiando pure cannolicchi e spugne e lana di perlon..

vi farò sapere come andrà..

Axa_io 05-10-2010 18:13

Non usare l'acqua della vasca visto che puo' essere inquinata da diversi agenti patogeni. Fai decantare dell'acqua per 24 h. e usa quella. Mi dispiace per i pesciotti :-(. Come stanno gli avannotti e i superstiti?
Sono d'accordo con lo smantellamento/pulizia della vasca :-).

YUKKY 05-10-2010 23:15

i supestiti sembra bene.. speriamo..
è iniziato lo smantellamento.. i pesci sono in una vasca di fortuna con tt il necessario.. le piante in un'altra..
domani continuo il lavoro..

Axa_io 05-10-2010 23:18

Vai così #25!

YUKKY 06-10-2010 09:12

il kh misurato con il misuratore elettronico è risultato 5,8 quinid niente sale!

YUKKY 06-10-2010 16:01

i pesciolini sembra tt ok..
la vasca smantellata e ora riattivata con amuchina, e nel filtro solo la spugna..

la ghiaia separata dal fertilizzante grazie al retino che mi ha fatto da setaccio. ora la ghiaia è al sole così muoiono le lumache.. poi ripasso in acqua la ghiaia così tolgo le lumache morte e infine la sterilizzazione in forno..

ciaooo

YUKKY 08-10-2010 11:36

oggi cambio d'acqua ai pesciolini che per ora sembrano stabili..

il nome del batterio è flexibacter columnaris..

Axa_io 08-10-2010 12:17

Ecco, bene :-). Mi raccomando, acqua alla stessa temperatura che hanno ora e non fare il cambio totale ma parziale 1/3 o 1/2 del volume.

Non credo sia colonnare perchè i sintomi da te descritti non somigliano alla malattia colonnare.

YUKKY 08-10-2010 12:53

dici che nn è colonnare.. e allora perchè sto facendo tt questo casino con l'acquario? cmq.. la cosa positiva è che elimino le lumache..

Axa_io 08-10-2010 13:07

E un'altra cosa positiva è che i piccoli stanno bene. Per la colonnare non serviva tutto questo trambusto. Oramai, l'hai fatto e sicuramente è meglio di prima. Non posso dirti cos'è, ma di sicuro non è colonnare. Per saperlo ci servirebbe un ittiopatologo #13.

cucciolo85 08-10-2010 22:38

Ho letto tutta la tua vicenda...smantellare un acquario non è proprio una bella cosa, soprattutto quando si combatte con malattie non facili da debellare...
A questo punto ti auguro buona fortuna per il riavvio del nuovo acquario...i piccoli in un acquario tutto per loro cresceranno liberi e mangeranno a volontà...siamo tutti con te #27-b05

YUKKY 09-10-2010 11:24

un ittiopatologo è difficile da trovare.. ho chiamato in facoltà da me, veterinaria, ho parlato con la prof di microbiologia ma nn conosce la colonnare.. uff..

speriamo bene con il riavvio dell'acquario..

questa mattina la guppyina l'ho trovata deceduta.. quindi ora la speranza è tt sui piccoli di guppy e sui piccoli di ancy..
oggi, max domani, svuoto la vasca con l'amuchina e l'asciugo..
la ghiaia l'ho messa in forno ieri sera.. una puzza.. forse le lumache.. che schifo..ora pensavo di metterla in acqua per eliminare le carcasse delle lumache, secondo voi galleggiano?devo fare la prova con un pochino di ghiaia..

YUKKY 03-11-2010 12:04

aggiornamento..
vasca asciugata..tenuta ferma e asciutta per 5 gg..
poi ho messo ghiaia, piante, acqua, filtri, batteri, cannolicchi e spugne in vasca.. hanno girato per una settimana.. al controllo dei valori era tt ok.
e quindi il giorno dopo finalmente i pesciolini sono potuti entrare nuovamente in vasca..
crescono e nuotano felici..
grazie a tutti per l'aiuto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10942 seconds with 13 queries