![]() |
Help.....
ciao a tutti e grazie a quanti interverranno in mio aiuto....ieri sera ho trovato una red cherry femmina morta....i valori dell'acqua sono i seguenti..
NO3 10 NO2 0 GH 16 KH 10 PH 7,6 CL 2 0 la vasca è di 120 l avviata da anni... sono alimentate con scaglie secche e 1 volta a settimana con artemie e piccoli pezzi di verdura (zucchine e peperone) naturalmente tutto in piccole quantità....la mia domanda è....sbaglio qualcosa oppure c'è stato un'altro problema? invece stassera mi son trovata un piccolo ammasso di (sembra) "polvere" grigia tra il muschio....è una sorta di nido? grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno.....:-)):-)) |
ragazzi.....ne è morta un'altra....entrambe femmine,più grandi rispetto alle altre,colorazione bella accesa,nessuna lesione esterna e non in muta......
ho provveduto ad un cambio parziale d'acqua....cos'altro posso fare??? :-(:-(:-( |
Da quanto tempo le avevi? Possono essere morte di vecchiaia? Fertilizzi?
|
ciao....grazie per aver risposto....le ho da poco più di un mese e non fertilizzo..
|
La temperatura dell'acqua??
|
23°
|
Se erano le più grandi presumibilmente erano anche le più vecchie. I valori dell'acqua mi sembrano buoni, anche la temperatura. Verifica nei prossimi giorni che succede con le altre.
|
grazie.....terrò controllati i valori e spero di non avere altre brutte sorprese...le altre soprattutto i maschi son vivaci e sembrano star benone....speriamo....:-)
|
Volendo essere pignoli, potresti portare il pH a 7, abbassando di conseguenza anche GH e KH (è comunque importante che il GH resti sopra 10); anche i nitrati comunque non mi paiono bassissimi per un caridinaio, questi gamberetti sono piuttosto sensibili ai composti azotati. Che tipo di filtraggio e di piante hai?
|
Ma dai, NO3 a 10 vanno benissimo, non sono affatto alti, soprattutto per le red cherry.
|
per la verità stavo giusto pensando di abbassare di un pelo il ph.....se non erro le pigne di ontano dovrebbero aiutarmi (correggetemi se sbaglio e proponete:-)))
il filtro è dannerele nano eckfilter XL a cui ho aggiunto una dozina di cannolicchi... le piante sono vallisneria spiralis circa 5 piante di lunghezza fino a 40 cm....ceratophyllum demersum 5 piante da 10 cm l'una,riccia 1 anubias media e 2 piccole,una potatura di hydrocotyle,3 ciuffi di eleocharis e un legno interamente ricoperto di muschio....son anche in attesa di 2 palline di marimo.....consigli ben accetti....:-)) |
Più che le pigne di ontano ti consiglio di usare le foglie di catappa. Oltre ad acidificare leggermente l'acqua forniscono numerose sostanze attive naturali, aiutano nella prevenzione delle malattie e contribuiscono al rafforzamento delle difese immunitarie.
Inoltre è un supplemento importante dell'alimentazione ampullarie, pesci da fondo caridine e neocaridine, infatti sulla foglia avviene la colonizzazione di microrganismi che fungono da cibo. Anche le foglie di quercia non sono male (secche, mi raccomando). |
bene...grazie mille....piccola curiosità....se raccolgo in natura le foglie di quercia e le faccio seccare...devo trattarle ulteriormente con qualcosa?
grazie ancora...molto gentile....#36# |
Con che tipo di acqua hai fatto i cambi parziali finora?
|
Sinceramente non ti so rispondere. Io per ora sto usando foglie di quercia che mi hanno dato già secche.
C'è un topic apposta sul forum: http://www.acquariofilia.biz/showthr...canti+naturali puoi postare direttamente li per avere questa risposta. |
grazie...nel link ci son risposte alle stesse mie domande.....:-)):-)):-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl