![]() |
Preparazione Kalk -ma sto sbagliando?
... ma sto sbagliando?
io preparo la kalk con acqua d'osmosi cui aggiungo circa 3-4g/lt di idrossido di calcio. Fin qui penso di fare giusto. il mio problema è io non pulisco mai la tanichetta, semplicemente aggiungo ogni volta un pò di idrossido nuovo, senza mai rimuovere il precipitato, ma rimandandolo in sospensione ogni volta. E' corretto? Grazie |
il precipitato oramai è insolubile pertanto o lo levi o rimanendo nella tanica con ti cambia nulla ;-)
|
...vabbè poco male. In ogni caso ho sempre aggiunto 2-3gg di nuovo idrossido.
Però avrei pensato che il precipitato insolubile di una soluzione satura sarebbe tornato "diponibile" per la soluzione quando il livello di saturazione si fosse abbassato. ... sono un commercialista e non un chimico... questo può fare qualche differenza :-D :-D :-D #23 |
Quote:
|
...bravo... :-D :-D :-D :-D :-D
complimenti. :-D :-D :-D #19 #19 #19 |
keronea,
.... senti dimmi qualcosa di triste, che non riesco a smettere di ridere. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
mi dispiace ma non è detraibile #26 puoi buttarla :-D :-D :-D :-D |
oooolè evviva divertiamoci tutti... #25 bravi, veramente professionali.
ho richiesto un serio consulto tecnico e vedì un pò che 3d ne è venuto fuori. #07 non penso tutto ciò sia nello spirito del forum, cmq continuiamo così che le nostre vasche miglioreranno sicuramente. Sintensi dei Vostri consigli: "devi sbattere la kalk per abbattere le tasse" e io che pensavo fosse utile per abbattere i fosfati, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo. ...e va bene.... ...Se volete con una modica parcella posso dirVi qual'è l'aliquota impositiva marginale IRPEF dei Vostri pesci (gli invertebrati hanno aliquota fissa -penso questo almeno lo sappiate)... ...ohh lo sapete o no! non ditemi che non pagate tasse sulle vasche... ... azz lasciate stare sti biologhi, sto forum necessita di un commercialista. :-D |
già che siamo in completo ot e in spam spinto #06
ma la kw la valuti con il fifo o con il lifo? tornando seri io essendo pigro la lascio nella tanichetta per qualche volta poi quando non ne posso fare più a meno la lavo. tanto come ti hanno detto dopo precipitata non è utilizzabile, quindi lascirla non da nessun giovamento ciao ;-) |
scusa, una cosa che ho dato per scontato, ma la fai depositare prima di somministrla vero?
ciao :-) |
Quote:
Quanto agli altri aspetti fiscali non li prenderei troppo alla leggera, Deep Sand Bed System e Metodi con Zeolite implicano una imposizione addizionale, poi tutto dipende da quali e quanti integratori usi. Qui non si può dare una risposta che valga per tutti, dammi i tuoi dati di gestione della vasca e calcolo quanto devi pagare. Chiaro che se nella tanichetta lasci dell'idrossido di calcio per pigrizia e questo fosse potenzialmente riutilizzabile, bhe caro mio qui la situazione diventa veramente seria, stai attento a quello che fai. ... bhe qualche minuto di divertimento ce lo siamo preso. |
Quote:
l'ultima volta l'ocellaris ha messo la testolina fuori e fatto un suono del genere "...ma zzzeeeeiiiii sciiiiemooooo"... ... buon segno o sintomo di qualche parassitosi? |
Quote:
salutami il pagliaccio #17 p.s. sarà per il fatto che è notte ma nessuno ci ha ancora richiamato all' ordine, speriamo bene #13 p.p.s. lo sai che a non usare il reattore di kw ma la tanichetta la sett scorsa ho salvato la vasca? mi si è rotto il contatto del misuratore di livello e mi ha rabboccato 30 litri d' osmosi in sump -05 tutta insieme, durante la notte ovviamente, in modo che nessuno potesse accorgersene, che fortuna |
Pikkio scusami..di che osmoregolatore si tratta? #24 denghiù :-)
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl