AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Filtro a letto fluido per fosfati. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2635)

Tenofas 05-04-2005 18:29

Filtro a letto fluido per fosfati.
 
Come lo faccio funzionare esattamente? Intendo per abbattere i fosfati.
Ci devo lasciare la sabbia silicea? O quella serve solo per i nitriti/nitrati?
Sostituisco del tutto la sabbia con il Rowaphos?
Mescolo sabbia e Rowaphos?
Non ho capito un tubo e sto sbagliando tutto?

Grazie mille.

Lamberto Ferrandi 05-04-2005 18:44

ciao...prima di tutto lava la rowa fino alla morte (consiglio di Benny) poi in base ai litri della tua vasca introduci SOLO la rowa, per precauzione lascia una spugnetta in alto al filtro, usa una pompa adeguata (in base al filtro che hai dai 600lt/h ai 1000 lt/h) e se puoi metti un rubinetto sul tubo dell'entrata del filtro...questo è quello che posso suggerirti....ma aspetta altri consigli

darionegri1 05-04-2005 18:49

Ciao mi raccomando nel filtro a letto fluido usa solo la rowaphos e non mischiarla con nulla. Vedrai i risultati già dopo pochissimo. Però cerca di capire il perchè hai i fosfati alti (questo è il primo suggerimento che anni fa mi ha dato benny). Dario

dranath 05-04-2005 18:59

Mie esperienze....

1 - Metti dentro il filtro la sola rowa.
2 - Usa una pompa di circa 1000 lt/h ed un rubinetto per controllarne la portata.
3 - Io non lavo mai la rowa prima di usarla.
4 - Lascia solamente una spugna sul basso.

La rowa con il passare del tempo tende a compattarsi, cosa che, naturalmente impedisce una buona fluidificazione della stessa.
Mettendo una pompa sovradimensionata ed un rubinetto riusciamo ad ottenere un passaggio ottimale in ogni momento... almeno teoricamente... #13
In realta anche questo non basterà a garantire un flusso ottimale dell'acqua per lunghi periodi.

Io la rowa non l'ho mai lavata... agisco con il rubinetto... lo apro piano piano... impiego diverse ore per portarlo a regime....

Lavandola secondo me perde del potere adsorbente... poi sono punti di vista... ma io faccio così...

Ciao ;-)

ALCANTURIDE 05-04-2005 19:59

togli la sabbia, lava il filtro e le spugne e metti solo la rowa e falla girare con acqua d'osmosi finchè non diventa di nuovo limpida o quasi...
Nessun altro miscuglio

Benny 05-04-2005 22:07

concordo in pieno !!!!!

Tenofas 05-04-2005 22:19

Cavolaccio!
Grazie mille a tutti!

Non vedo l'ora di prendere tutto e iniziare anche con questo filtro!
:-)

paologe 05-04-2005 22:35

Io l'ho appena installato e pur avendo lavato e rilavato la rowa l'acqua dell'acquario è rossiccia -04

Benny 05-04-2005 23:58

l'hai lavata poco....

marco1969 06-04-2005 03:27

Quote:

o l'ho appena installato e pur avendo lavato e rilavato la rowa l'acqua dell'acquario è rossiccia
io non la lavo mai,il rosso mi finisce nell'acquario ma dopo un' ora con una buona corrente non ho più traccia di colore,mi funzionano benissimo e mai mi hanno dato problemiIo mi attengo ai consigli della casa, anche perchè essendo loro i produttori e volendole continuare a vendere( con quello che poi se le fanno pagare #23 ) non credo diano indicazioni non corrette.

paologe 06-04-2005 09:11

Quote:

Originariamente inviata da marco1969
Quote:

o l'ho appena installato e pur avendo lavato e rilavato la rowa l'acqua dell'acquario è rossiccia
io non la lavo mai,il rosso mi finisce nell'acquario ma dopo un' ora con una buona corrente non ho più traccia di colore,mi funzionano benissimo e mai mi hanno dato problemiIo mi attengo ai consigli della casa, anche perchè essendo loro i produttori e volendole continuare a vendere( con quello che poi se le fanno pagare #23 ) non credo diano indicazioni non corrette.

Si hai ragione dopo neanche un'ora l'acqua era di nuovo limpida.

Nirs 06-04-2005 11:22

Io ho istallato da un mesetto un filtro a letto fluido Resun FBF 1000 e l'ho caricato con rowaphos in una in una calza e carbone knop.
Non ho notato nessuna colorazione dell'acqua.

L'unica cosa che non ho capito bene è che sul sito (www.petparadise.it) nei consigli per l'uso c'è scritto di utilizzarlo con una pompa da 1000 l/h mentre nelle istruzioni del filtro che stavano nella scatola indicava ne indicavano una da 2300 l/h.

Secondo voi quale è giusto? io ho dato retta alle istruzioni.

Benny 08-04-2005 18:16

rowaphos in una calza ???

la devi far fluidizzare altrimenti non rende....!!!!!!!!!!!!!!

leggete le istruzioni del filtro dedicato Deltec FR 509..nato esclusivamente per la Rowa...

Tenofas 08-04-2005 22:01

Ok, montato, tolta la sabbia, messo il rowaphos.

Ma sulle istruzioni dice: 100ml per 100-200 litri.

Io ho un 60lt lordi.
Ho messo 60 grammi di rowaphos. Mi sembra poco!

Pompa da 1000l/h al massimo.
Un poco di resine si muove, ma non tantissimo!

Dovevo usare più rowaphos?
E 100ml quanto sono? 100gr ?

Inoltre, non sarebbe il caso di mettere un qualche tipo di filtro (ma quale e come) per il flusso in uscita per evitare che qualche grano di rowaphos esca dal filtro?

AIUTO!!!! #06

Benny 09-04-2005 07:57

mettine 500 gr...anche più...hai il Resun FB 1000 ??

Fallo fluidizzare per bene ( pompa da 600 lt)...cambialo quando il valore in uscita dei fosfati è uguale a quello in vasca....usa test sensibili ( Merck/Rowa )

Per non far uscire la polvere regola il rubinetto in entrata !!!!

SE non fulidizza bene hai le spughe intasate !!!

Tenofas 09-04-2005 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Benny
mettine 500 gr...anche più...hai il Resun FB 1000 ??

Fallo fluidizzare per bene ( pompa da 600 lt)...cambialo quando il valore in uscita dei fosfati è uguale a quello in vasca....usa test sensibili ( Merck/Rowa )

Per non far uscire la polvere regola il rubinetto in entrata !!!!

SE non fulidizza bene hai le spughe intasate !!!

Non ho il Resun, ma il Chuan Lai (o come si chiama) che ho trovato da Acquaingross. Il Resun era finito.
Non ha le spugne. Ne ho messa una io nel tubo in uscita.
Come pompa ho una Resun regolabile con portata max da 1000l/h.
Grazie mille!

Mario77 09-04-2005 18:00

Io la uso ed ho modificato il Resun per farlo andare meglio... Adesso lavora alla grande e non si cementa!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12992 seconds with 13 queries