AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il Caradinaio Di Christian! Foto&Commenti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263370)

christian_roma 29-09-2010 22:34

Il Caradinaio Di Christian! Foto&Commenti!
 
Salve ragazzi vi presento il mio WaveBox 25 allestito esclusivamente per le caridinie!Ho fatto maturare la vasca per circa un mese e successivamente ho iniziato ad riempirlo.Ho messo un fondo fertilizzato,tetraplant complete substrate e poi l'ho ricoperto con la ghiaietta della dennerle per Gamberetti.Ho successivamente messo 4 piantine di cui ricordo il nome solamente della Limophilia...emh xD
Poi quel sasso che vedete dovrebbe essere una roccia fiji se nn ricordo male...dal peso di 1kg.
Illuminazione da 11w e filtro Niagara sempre della wave!
Attualmente ci sono 11 Caridinie e spero moltissimo che diventino molte ma molte di più! :)
I valori dell'acqua sono:
Ph: 7
Gh: 10
Kh: 8
No2/3: 0

Acqua d'osmosi mezzata con acqua di rubinetto.Cambi settimanali di circa 8 litri!


http://s2.postimage.org/T86Hr.jpg

http://s2.postimage.org/T8AD9.jpg
http://s2.postimage.org/T8ZzA.jpg

http://s2.postimage.org/T9g1A.jpg

http://s2.postimage.org/T9zZJ.jpg

http://s2.postimage.org/T9Msr.jpg

http://s2.postimage.org/Tafo9.jpg

fish97 29-09-2010 22:40

molto bello il mio consiglio metti un legno dietro la pietra.

christian_roma 29-09-2010 22:48

Grazie! :D che tipodi legno mi suggerisci? avevo pensato di mettere anche un pò di muschio di java..

mucchina 29-09-2010 22:52

ciao..molto molto bello.anche io metterei un piccolo legno con un pò di muschio.....ti starebbe benissimo anche qualche piccola piantina in primo piano che ti faccia un pò da pratino....però con l'illuminazione che hai è dura....o meglio...potresti crearlo con il muschio.....naturalmente è solo un mio parere.....ciao ciao:-)):-))

christian_roma 29-09-2010 22:55

Foto aggiunte! :D
Grazie ancoraper i complimenti....cmq...stavo pensando di cambiare la lampada xkè anche la limophilia soffre un pochetto....

sem 57 29-09-2010 23:00

bello ...cmq le piante se non spaglio sono anubias batteri...quella piccola sulla sinistra...cryptocoryne piccola sulla destra....e poi limnofila sessiflora...destra alto...e cabomba..in alto a sx....ma potrei sbagliami sulle ultime due sulle altre sono sicuro,.....cmq bello...ah e sicuramente vedra il numero di caridine salire.....a che ne dici di infoltire il gruppo di piante.....fai attenzione perchè se nn hai substrato fertile apparte l'anubias le altre le vedo male!!!

christian_roma 29-09-2010 23:04

oddio che vuol dire qst frase che hai detto: fai attenzione perchè se nn hai substrato fertile apparte l'anubias le altre le vedo male??
Puoi spiegarti meglio perfavore...

christian_roma 29-09-2010 23:56

Ragazzi una cosa...oggi pomeriggo gli ho dato un peperone sbollentato...dopo qnt mi consigliate di toglierlo?

Ale87tv 29-09-2010 23:57

che forse potrebbero soffrire, ma non penso, solo le criptocorine. comunque quella a destra sul fondo è una Egeri densa, a sinistra una Limnophila sp. . le caridinie sono red cherry vero? (aggiungi piante e le red cherry sul primo post) bello mi piace, è ancora acerbo ma mi piace.
per la lampada hai un attacco normale? tipo da lampadario per capirsi (e27)?

christian_roma 30-09-2010 00:20

Grazie :) prpr ora stavo vedendo di cambiarci la lampada...avevo pensato ad almeno 18 w...cmq l'attacco della plafo è semplice..è attaccata al vetro tramite un supporto di plastica sulla lampada dove ci sono tre piccole viti...si sono red cherry!

armata nera 30-09-2010 08:08

Quote:

Originariamente inviata da christian_roma (Messaggio 3191279)
Grazie :) prpr ora stavo vedendo di cambiarci la lampada...avevo pensato ad almeno 18 w...cmq l'attacco della plafo è semplice..è attaccata al vetro tramite un supporto di plastica sulla lampada dove ci sono tre piccole viti...si sono red cherry!

dipende quanto peperone gli hai messo..... se uno intero dopo 2 giorni lo togli se ne metti un pezzetto non lo togli perche se lo mangiano tutto!:-))

cmq carina la vasca...aggiungi criptocorine.....

Ale87tv 30-09-2010 08:31

:-)) io intendevo proprio l'attacco della lampadina.

raven83 30-09-2010 22:39

Semplice ma bello.. Complimenti..#36#

Ari@n 01-10-2010 10:06

ciao christian la vaschetta non mi dispiace solo mi sento di suggerirti alcune cose...
L'anubias (davanti a sinistra rispetto a chi guarda) eviterei di interrarla e la la legherei anzi al sasso che hai in quanto interrata soffre abbastanza e rischi che le radici ti marciscano. Attento a quando la disotterri a non tirarti dietro il substrato fertile perchè le caridine, per mia esperienza sono estremanente sensibili e delicate da questo punto di vista.
Al posto della anubias, se la sposti e la ancori al sasso, potresti mettere una cladophora molto apprezzata dalle caridine.
Hai scelto piante abbastanza facili e robuste quindi non dovresti avere nessun tipo di problema con la poca illuminazione a disposizione (possiedo anche io un wave box 25).
L'egeria se prende diventa infestante quindi preparati a fare potature con una certa regolarità onde evitare un effetto giungla dopo difficile da districare.
L'unica a mio modo di vedere più complicata è la limnofila che con quella poca luce e senza co2 potrebbe stentare a prendere e rimanere un pò risicata.
ti suggerirei anche di inserire un legno ma mi visto il poco spazio a disposizione e il layout già praticamente fatto direi di lasciar perdere.
Per il resto tieni sempre d'occhio la qualità e la temperatura in vasca e attento alle possibili fughe dalla vasca visto che le caridine non sono nuove alle evasioni notturne!

christian_roma 01-10-2010 11:43

Ok grazie mille x tt le info...di notte in effetti metto sempre il vetrino sopra xkè la mattina nn vorrei trovarmi qualche gamberetto per terra xD
Comunque come faccio ad ancorare l'anubias?

Ari@n 01-10-2010 12:25

la leghi al sasso, non troppo stretta, con del filo di cotone. Pian piano il filo verrà "digerito" dalla vasca e scomparirà, nel frattempo la pianta avrà tutto il tempo di ancorare le radici alla roccia e a quel pinto sarà fissa e stabile.

christian_roma 01-10-2010 12:47

ma per farlo xò dovrei togliere anche il sasso?

Ari@n 01-10-2010 15:54

se vuoi lavorare più agevolmente si altrimenti puoi faticare un pochino lasciando il sasso in vasca. Dovresti prendere il filo per i due capi in modo da formare una U da far passare sotto il sasso e poi ancorare la tua anubias chiudendo la u con un nodo. naturalmente questa operazione porta via pochi secondi se effettuata fuori dalla vasca (che oltrettutto date le dimensioni riduce ancora di più lo spazio di manovra) con il vantaggio che puoi ancorare l'anubias al meglio anche facendo un doppio giro con il filo. Scegli tu che via percorrere e ricordati che in ogni caso in questo hobby servono tanta pazienza, precisione e anche un pò di manualità ed inventiva!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12172 seconds with 13 queries