AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   heros severum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263288)

ZamuS 29-09-2010 15:36

heros severus
 
sapete come vedere il dimorfismo sessuale??? come posso nutrirli oltre con il comune mangime commerciale (si intende una vera dieta)??? e ho trattative per un 300 litri... avete pesci da consigliarmi da accompagnare alla coppia??? mi piacevano molto i blue dempsey i meeki i nigro i salvini e i festae ma non so quale e la migliore... avete consigli??? in vasca ci saranno anche un rinoloricaria e un synodontis

ZamuS 03-10-2010 11:36

up-05

Toadfish 03-10-2010 12:51

Se già inserisci una coppia di severum che raggiungono i 20 cm non puoi prendere in considerazione ne i festae perchè sono predatori da 30 cm ne gli octofasciatum perchè pur rimanendo più piccoli dei feste, circa 20 cm, sono piuttosto cattivelli anche loro. I salvini nemmeno perchè sono molto territoriali soprattutto la coppia che durante la riproduzione diventa molto intollerante verso chiunque si trovi nella vasca. Rimangono i nigrofasciatum e i meeki, entrambi territoriali anch'essi nonostante la taglia ridotta, soprattutto se presi a coppie, ma se prendi un singolo esemplare potrebbero andare "d'accordo". I severum sono onnivori, ma richiedono una dieta con una forte componente proteica. Il dimorfismo sessuale è quasi inesistente, a volte i maschi adulti si distinguono per le pinne più ampie e appuntite.

ZamuS 03-10-2010 13:23

io so che sono i severum ad essere cattivelli...-05

Toadfish 03-10-2010 15:40

Sì anche loro hanno un bel caratterino, ovviamente poi dipende anche dall'esemplare, ma infatti i nogrofasciatum e i meeki sono cattivelli anche loro, ti ho consigliato loro e non il festae e l'octofasciatum perchè raggiungono dimensioni più ragionevoli considerato il fatto che già parti con una coppia di ciclidi abbastanza grandi come i severum.

ZamuS 03-10-2010 16:01

quindi coppie di coinquilini non se ne parla???

MarZissimo 03-10-2010 16:04

su 240 litri me li hanno sconsigliati, non so se su 300 ti ci stanno...da adulti vengono delle sberle pazzesche....

ZamuS 03-10-2010 16:10

il fatto e che ne ho gia uno (presumo anzi una ma nn ne sono sicuro) e non so che fare con il 300 se allestire un malawi e dare via il severum o metterci ciclidi americani...

Toadfish 03-10-2010 18:35

Se vuoi per forza mettere coppie puoi provare con i nigrofasciatum o i meeki, anche se probabilmente ci saranno un pò di litigi potrebbero convivere, altrimenti metti esemplari singoli di specie diverse, meglio se molto giovani e inseriti insieme.

Patrick Egger 04-10-2010 13:40

Dipende anche che cosa ti aspetti da un acquario cosi:vuoi solamente tenere qualche animale o vuoi anche riprodurlo?

Se vuoi riprodurre tieni la coppia da sola,altrimenti ti fai un fritto misto e devi guardare chi dei membri riesce a sopportarsi!

ZamuS 04-10-2010 14:29

mi sarebbe piaciuto riprodurre piu specie...

Toadfish 04-10-2010 16:19

In un acquario riprodurre più coppie di specie diverse insieme temo sia impossibile, sono specie troppo territoriali durante e dopo l'accoppiamento, ci vuole un acquario dedicato per ogni coppia.

ZamuS 04-10-2010 16:30

mi sa che mi conviene il malawi... -,-''

federchicco 05-10-2010 09:26

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3197031)
io so che sono i severum ad essere cattivelli...-05

affatto, sono ciclidi fra i più timidi, come del resto i loro cugini discus, hypselecara, etc.
le specie che citi sono molto più aggressive e soprattutto arrivano da acque totalmente diverse del centro america, anche se poi il severus si adatta a qualsiasi condizione
ma sei sicuro che sia un severus?
il severus non si trova mai nei negozi e quello che vendono con quel nome di solito è un'altra specie
lo riconosci facilmente dalla livrea e anche perché è l'unico heros a praticare l'incubazione orale
se vai di malawi puoi inserire molti più pesci ma personalmente punterei sulla coppia di heros
li ho in riproduzione in questi giorni e sono una cosa veramente affascinante, molto più interessante della solita incubazione orale malawiana e anche come colori non hanno nulla da invidiargli
peccato solo che siano colori milanisti e non interisti come i demasoni :-D:-D:-D:-D:-D

ZamuS 05-10-2010 13:12

qual e l altra specie di heros??? e e possibile la convivenza con i pulcher???

federchicco 08-10-2010 06:19

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3200673)
qual e l altra specie di heros??? e e possibile la convivenza con i pulcher???

no i pulcher se intedi gli aequidens sono molto più aggressivi
per altra specie di heros intendevo ibridi o efasciatus che sono venduti nei negozi sotto il nome di severus
se hai una foto si capisce sicuramente la specie
goditi gli heros che anche solo in coppia in acquario fanno la loro scena e sono interessantissimi altrimenti se vuoi colore, movimento e tanti pesci prendi dei malawi
anche se l'acqua te lo permette non mischiare malawi ed heros
questo è il vero heros severus

http://s1.postimage.org/QEkB0.jpg

ZamuS 08-10-2010 13:32

cerchero di postare le foto della mia presunta lei...:-))

ZamuS 08-10-2010 15:24

le foto non sono riuscito a metterle sulla discussione ma stanno sul mio profilo all album heros

federchicco 14-10-2010 17:29

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3207037)
le foto non sono riuscito a metterle sulla discussione ma stanno sul mio profilo all album heros

visto ma non riesco a capire la specie
la forma sembra da efasciatus mentre la colorazione da severus
l'occhio è realmente rosso come si vede in foto?
comunque il pesce è cresciuto molto male ed ha l'occhio troppo grosso in proporzione al corpo
se è un severus che diventa molto grosso forse lo puoi ancora recuperare mentre se è un efasciatus non credo

ZamuS 14-10-2010 17:52

si l occhio e di un rosso acceso... ma perche puo esere cresciuto male?

Bobocop 14-10-2010 17:54

Guarda con una coppia di Heroes ti consiglio giusto di metterci un'altra coppia e basta... tra l'altro di specie simili e compatibili.... fossi in te opterei per UARU o una coppia di Cichalsoma FESTIVUM... sono tutti molto belli e faresti un bell'allestimento.

io avevo gli Heroes RED SPOTTED molto più rari e costosi di quelli comuni ma poi li ho regalati ad un'amico perchè erano due femmine e li ho tolti per lasciare spazio in acquario ad altri pesci predatori.

ZamuS 14-10-2010 18:12

ma quindi qualcuno sa se sono severum o efasciatus???

Bobocop 14-10-2010 19:03

severum.

ZamuS 14-10-2010 19:53

e il sesso si capisce dalle foto?

federchicco 14-10-2010 20:08

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3218143)
si l occhio e di un rosso acceso... ma perche puo esere cresciuto male?

se ha l'occhio rosso acceso è un severus
perché è stato alimentato poco o male da piccolo oppure è sempre stato tenuto in vasche piccole e senza cambi d'acqua
per il sesso non si vede perché le foto sono troppo sgranate
se ha gli opercoli vermiculati è un maschio, altrimenti femmina
ti avevo risposto anche nell'altro topic sull'alimentzaione ma si era bloccato il server
l'astronotus ha una dieta completamente diversa dagli heros
gli heros sono molto vegetariani
io di solito al mattino gli raccolgo una decina di foglie di cicoria e alla sera butto via gli steli se non vengono consumati (quando hanno i piccoli in bocca di solito non mangiano o si alternano)

Bobocop 14-10-2010 20:33

sono piccoli per il sesso ... li si riconosce dalle pinne e dal capo molto più azzurro nei maschi... sono ancora troppo piccoli quindi.
i Severum hanno sempre le sei strisce come gli Efasciatus solo che i primi hanno evidenziata la parte inferiore delle linee (cioè sono più marcate la parte ventrale che parte dal basso e arriva a metà corpo) mentre gli efasciatus non hanno differenze.

ZamuS 14-10-2010 20:38

cosa intendi per vermiculati???

federchicco 14-10-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3218468)
cosa intendi per vermiculati???

spot, puntini, vermetti, etc.
insomma un disegno sotto l'occhio
nella foto non si vede benissimo ma di meglio non riesco a fare perchè in questo momento hanno i piccoli in bocca e sono abbastanza schivi
sopra femmina e sotto maschio





http://s4.postimage.org/tec1A.jpg

ZamuS 14-10-2010 21:19

mi sa che devo vedere domani perche ora ha la colorazione notturna... c entra qualcosa che ha la pinna anale rossa???

ZamuS 15-10-2010 10:51

da quello detto da federchicco sembra un severum maschio perche ha il bordo dell opercolo azzurro... ma tra maschio e femmina non c e differenza nella punta della pinna dorsale? e in piu ha anche la parte ventrale rossiccia...

federchicco 17-10-2010 02:17

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3219339)
da quello detto da federchicco sembra un severum maschio perche ha il bordo dell opercolo azzurro... ma tra maschio e femmina non c e differenza nella punta della pinna dorsale? e in piu ha anche la parte ventrale rossiccia...

dorsale, rosso o blu sono uguali la differenza sta negli opercoli branchiali
se il tuo non ha i puntini è femmina
oppure con il venting è facilissimo sessarli

ZamuS 17-10-2010 13:14

ok mi sembra un po drastico ma cerchero di prenderlo e vederlo...

ZamuS 18-10-2010 13:57

maschio!!!:-)) sembra pero rimasto un po schokkato... ma c e la possibilita che non gli vada a genia la "donna" che ho intenzione di comprare??? e poi ho pensato: dei geophagus sarebbero dei buoni compagni??? e i ciclidi nani???-28d#

federchicco 20-10-2010 09:26

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3224732)
maschio!!!:-)) sembra pero rimasto un po schokkato... ma c e la possibilita che non gli vada a genia la "donna" che ho intenzione di comprare??? e poi ho pensato: dei geophagus sarebbero dei buoni compagni??? e i ciclidi nani???-28d#

i geophagus sono perfetti
i nani sono troppo piccoli e se li possono mangiare (anche se quasi vegetariani i severus diventano molto grossi)
per la coppia se non hanno scelta non ci sono problemi
se non riproducono vuol dire che ci sono situazioni di stress o altro in acquario

ZamuS 20-10-2010 14:43

e in 300 litri altre alla coppia di severum e una di geo (spero di riuscire a trovare quelli del rio tapajos) posso inserire altro? tipo altri ciclidi? comunque ho trovato un articolo su ap dove si diceva che i severum possono essere associati ai pulcher e ai meeki... puo essere considerato vero?

ZamuS 20-10-2010 14:55

oppure scalari?

ZamuS 20-10-2010 15:40

e con cosa li nutri i tuoi heros?

federchicco 21-10-2010 05:48

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3228743)
comunque ho trovato un articolo su ap dove si diceva che i severum possono essere associati ai pulcher e ai meeki... puo essere considerato vero?

se questa scheda fosse vera sarebbe subito da togliere (se legge qualche moderatore)
scalari ok ma la vasca deve essere più grande
io li alimento con scaglie verdi, stick, tantissime verdure, gamberetti e raramente qualche insetto
i piccoli non vanno alimentati (si nutrono nella bocca dei genitori)
se lasci in vasca piccoli di generazioni diverse è facile che i più grandi uccidano e mangino i più piccoli quando i genitori non li curano più

Patrick Egger 21-10-2010 13:58

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3228743)
comunque ho trovato un articolo su ap dove si diceva che i severum possono essere associati ai pulcher e ai meeki... puo essere considerato vero?

Articolo o topic?

ZamuS 21-10-2010 14:41

per patrick non me lo ricordo proprio per chi mi risponde per le dimensioni quindi oltre alla coppia di heros e di geo al syno e al rineloricaria posso inserire altro tipo altri ciclidi, catfish, caracidi o ciprinidi?e verdure tipo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12942 seconds with 13 queries