![]() |
Picci-schiuditoio: l'evoluzione della specie
Posto due foto al volo dell'evoluzione del mio schiuditoio per artemia, poi ve le spiego con calma (se vi interessa...)
http://s1.postimage.org/i4lrr.jpg http://s1.postimage.org/i4qqJ.jpg :-)) |
Più che spiegarmelo mandamene uno, facciamo prima :-D
buona l'idea del tappo facilmente apribile in basso per la manutenzione #24 Io per il momento ho comprato un po di uova di artemia, vorrei provare a fare un piccolo allevamento ... ma sono ancora a zero, vedremo #24 |
Il tappo in basso serve per spillare le artemie schiuse... usando quel tipo di tappo risparmi sul rubinetto, che oltre a costare perde sempre dalle siliconature.
La figata è che usando bottiglie coniche basta spegnere l'aria e attendere 2 minuti per raccogliere per decantazione tutti i naupli senza i gusci e non si hanno mai depositi di uova non schiuse in giro. |
spiega spiega!!
|
Ale, il problema delle artemie non è schiuderle, si schiudono anche nell'acqua del cesso.
Il problema è separare i naupli appena schiusi dai gusci vuoti, che non si sciolgono MAI e sono inquinanti. La prima cosa da fare è scegliere una bottiglia a cono (il top sarebbero i coni Imhoff da laboratorio, ma costano 100 euro l'uno - cerca su google per farti un'idea), in modo che, spegnendo l'aria, i naupli decantino verso il basso (il tappo). Una volta che vicino al tappo vedi una massa informe arancione, apri e ottieni naupli puri, poichè i gusci invece galleggiano. Veniamo al modo di insufflare l'aria... ogni tappo ha due fori, uno centrale collegato ad una cannuccia che fa le bolle in basso e l'altro è di uscita, ma può diventare un collegamento con la boccia successiva... in tal modo un solo aeratore può pilotare ENNE bocce (i coperchi devono essere più o meno stagni, ma con le bocce di plastica è facile). se serve altro... ;-) |
ma le cisti non schiuse non affondano? e così facendo spillando i naupili non spilli naupili +cisti non schiuse?
|
le cisti non schiuse sono più pesanti dei naupli, quindi le scremi per prime aprendo per mezzo secondo il tappo... poi vengono i naupli.
Funziona, garantisco. |
si si non dubito per il funzionamento! bell'idea semplice ed efficace!
|
E per la temperatura? Come fai a tenere quei 26° - 28° necessari ad una ottima schiusa?
|
Picci...................:-)) quando puoi
|
Come fai a tenere quei 26° - 28° necessari ad una ottima schiusa?
Lo tengo nel mobile dell'acquario degli altum, costantemente a 28°C #18 Teo, è tuo, quando vuoi passa a prenderlo... così ti faccio tarare lo schiumatoio! ;-) |
Quote:
|
ottima idea utilizzare le bottiglie del gatorade , ma quando togli le artemie non ti si intasa il tappo ???
|
no, non si intasa.... la luce di passaggio va benone.
I tappi sono quelli del gatorade, le bocce sono quelle degli elisir Rocchetta, le uniche coniche a tappo largo. Col tappo piccolo sono ottime quelle della sprite zero. |
ottima genialata..mi sa che la farò anche io...
ma la decantazione dei naupli a che luce la fai?... cioè luce naturale o usi una lucina per condensare ancora di più i naupli vivi sul fondo?.. |
I naupli sono fotosensibili,se scurisci la parte inferiore della bottiglia con nastro isolante ,vernice, o altro, dovresti ottimizzare l'impianto senza rischiare quando apri il tappo per eliminare le cisti non schiuse di buttare una parte di naupli
Ciao |
Quote:
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...DPRODOTTO=1314 Ma la cosa che fa più strano che il sito amico è acquaportal#24 li ho trovati a 20€ ma più piccoli ma scusa non sono meglio questi già fatti in pratica per separare i liquidi...-11 http://www.glasschimica.it/scheda_pr...IDPRODOTTO=909 comunque penso se si trovano in plastica plexiglass o simili penso costino meno#30 |
Quote:
|
. . . sono talmente convinto del fai da te che a volte non penso che a comprare già fatto si risparmi,#07 in alcuni casi...
|
Quote:
Quote:
|
si infatti per chi e' poco pratico o non ha voglia di sbattersi troppo c'e' l'artemio set della JBL, quelli della jbl sicuramente pero' si inventeranno qualcosa per contrastare il picci-schiuditoio, la concorrenza si fa pensante:-D
|
ottima realizzazione davvero, complimenti...
idee su come fare il supporto con materiali facilmente reperibili invece?!:-)) |
Legno di recupero dalle cassette della frutta..
|
appena ho tempo ci provo....:-))
|
OOOOOO!!!-05 genialata!!!!adesso ci provo!!!:-)
|
ma io nn ho capito una cosa.. l'aria del areatore che entra nella bottiglia da dove esce?
|
Bravo Paolo, ottima realizzazione, la cosa che mi ha colpito molto è stato il supporto, l'hai fatto tu?
|
Picci, ma non sarebbe meglio , i naupli, prelevarli subito sopra del tappo??
le cisti non schiuse le aspiri tutte così. |
Il supporto l'ho fatto io... 5 minuti e la saldatrice.
Teo, io per spillare i naupli lasciavo decantare 5 minuti con l'aeratore spento. In quel modo in basso hai le cisti non schiusa, sopra i naupli e a galla i gusci. Fai come con la grappa... le prime goccee le ultime le butti, poi spilli quella buona. :-)) |
capit:-))
|
Fantastico! Complimenti! :-))
|
Ciao Paolo gran bella idea. Io però ho un problema, ho provato ad associare la bottiglietta dell'elisir di rocchetta con il tappo del gatorade ma hanno una filettatura diversa....hai apportato qualche modifica per caso?
|
ho asportato il filetto sul tappo ed ho messo un velo di silicone.
|
bene, ti ringrazio ;-)
|
Azzzzzzz, che bella idea... adesso per le festivita' sapro' cosa fare:-D
|
Quindi Paolo, tutte le volte che devi ricaricare togli il tappo, riempi siliconando tutto di nuovo? E per l'aria di sfogo utilizzi forellini nel fondo bottiglia?#24
|
sopra le bottiglie sono tagliate;-)
|
Azzzz Teo dalle foto non sembra..... Ma come fa a portare aria alla seconda bottiglia se nel fondo sono aperte????#24
|
areatore con Y
|
Beh certo, che domande:-)):-)):-))
Sono a meta' progetto e il Picci schiuditoio e' fatto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl