![]() |
colori coralli
esisto prodotti ( scusate l'inesperienza) che riescono ad ravvivare i colori dei coralli? se si quali sono e cosa mi consigliate?
|
dipende da tanti fattori luce - inquinanti - alimentazione non esiste un prodotto miracoloso;-)
|
Quote:
|
so bene che dipende da certi fattori ma pensavo che ci fosse qualcosa in commercio da accentuarli un pò di più.
comunque vi devo dire che i valori sono tutti ok, integro calcio e magnesio, illuminazione a 8 t5 24w di cui uno blu, uno rosa e sei bianchi + luce notturna. per l'alimentazione sono un pò sprovvisto, voi cosa mi consigliate |
vuoi una risposta sincera che ti spieghi come "accentuare" i colori dei coralli?
beh è facile...non esiste! se vuoi un giusto consiglio è questo: datti una letta a quasi tutte le schede di questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...vertebrati.asp e poi dopo aver cominciato a capire come si comportano i coralli,con le zooxantelle ecc allora potremmo discutere se è arrivato il momento di usare boccette o boccettine che servono per avviare un sistema a riproduzione batterica che ti aiuti ad avere il massimo da un acquario che avrà già di base un'ottima partenza con sistema berlinese o dsb(ma questo ce lo devi dire te:-)! ;-) |
Concordo pienamente con Poffo.. Prodotti ne esistono ma devono essere dosati in una vasca che gira già al meglio e da una persona che abbia le basi solide riguardo la biologia dei coralli.. Insomma la base solida ci deve essere poi si lavora sui colori.
Leonardo, non la prendere male, non è una critica ;-) Anzi, dicci più cose della tecnica e vediamo di migliorare il tutto insieme. |
leonardo i valori sono ok postali e vediamo po4???no3????
dopodichè ascolta ciò che ti ha detto poffo,poi ne riparliamo |
non me la prendo affatto, anzi ogni vostro suggerimento, ogni vostra critica, per me è un modo di crescere ed imparare cose nuove in questo campo, io vi ringrazio tutti quanti.
i valori sono buoni, po4 non misurabili, no3 0, ca 520, mg 1260, kh 7 |
dovresti spiegare come gestisci la vasca e compilare i dati sulla vasca cosi si puo vedere anche l'attrezzatura
|
regola la triade il ca è troppo alto e sbilanciato rispetto al kh e al mg
|
Kh e magnesio van benissimo. Devi aspettare che il calcio scenda a 400/420ppm.
Controlla anche la salinità.. Poi dicci di più sulla tecnica.. |
certo, avevo visto il ca troppo alto, dovrebbe essere intorno ai 440 giusto? come faccio a diminuirlo?
aspetto che lo assorbino i coralli oppure.... |
O aspetti oppure fai cambi d'acqua con acqua col calcio più basso. Portali fino a 410/420.
Di anche il resto ;-) |
se hai il reattore di calcio spegnilo e attendi che diminuisca tieni sotto controllo anche kh e mg xchè diminuiranno anche loro in questo caso li alzerai con dei buffer ma solo quando diminuiranno kh e mg quando il ca sarà a 420 e gli altri 2 sono come ora riaccendi il reattore di calcio se ce l'hai;-).
x i colori dai tempo al tempo che verranno fuori ovvio che no3 e po4 devono essere prox allo 0 |
non ho un reattore per il momento, aspetto di avere qualche corallo in più.
cosa volete sapere? in vasca una pompa movimento koralia 2 ed una 3, illuminazione 8 t5 da 24w di cui uno blu, uno rosa e 6 bianchi tutti ATI, skimmer RW130 ( in funzione da circa 2 mesi) e va alla grande |
Le due pompe sono accese in contemporanea?
Le misure della vasca? Hai possibilità di mettere un reattore di zeolite?? La salinità com'è? Che sale usi? Rabbocco automatico? Io sostituirei uno o due spezial con blu plus.. |
allora come ti ha già detto qbacce usa un sale meno carico....
non usi buffer vero??? |
segui tutti i consigli che ti hanno dato, come prodotto per i colori io mi trovo molto bene con lo zeospur della korallen-zucht usato ogni 10/15 giorni o quando vedo che i colori si scuriscono un filo...però io seguo il sistema zeovit e non so se funzioni ugualmente se utilizzato al di fuori del sistema sopracitato...comunque non è miracoloso, ma da degli ottimi risultati sempre se tutto il resto è nella norma (valori, illuminazione, cibo.....).
Comunque è un prodotto che va usato con mooooooolta attenzione e per le prime applicazioni consiglio metà del dosaggio indicato, giusto per vedere le reazioni.... |
Si Leonardo per ora non usare assolutamente lo spur, rischieresti di perdere i coralli.. ci penseremo dopo ;-)
|
Quote:
il rischio si correva con il primo prodotto della korallen (lo zeospur prima serie) che evidentemente era troppo concentrato o aveva componenti a "rischio", ma col nuovo prodotto (in commercio da ormai più di 2 anni) non ho mai sentito nessuno che aveva coralli sani, perdere colonie per colpa di questo prodotto. non dico che lo può usare con leggerezza, prima deve sistemare la triade ed essere sicuro della salute dei coralli, ma se cerca un buon prodotto per risaltare i colori direi che per mia esperienza è molto buono e da risultati quasi immediati....;-) |
Lo ho letto da qualche parte, anche perché è un prodotto che fa espellere le zooxantelle.. Quindi bisogna andarcii piano e semmai appoggiarlo ad una buona alimentazione eterotrofa..
|
Quote:
non diamo consigli sul "sentito dire" piuttosto non diciamo nulla;-) |
Quote:
In natura dovrebbe essere un 90% di alimentazione da zooxantelle e 10% da fonti esterne ... in vasca si cerca di ottenere l'opposto!! ;) |
se si segue il sistema zeovit o altri a riproduzione batterica, bisogna sicuramente alimentare i coralli, ma con parsimonia (infatti prerogativa di tali sistemi sono ottimi valori e bassi nutrienti), non dico che non si debba dare nessuna alimentazione integrativa, ma evitare di ingrassare troppo l'acqua, inoltre i batteri stessi sono fonte di nutrimento per i coralli...se leggi la guida zeovit spiega tutto il concetto.
io nutro i coralli ogni sera alternando pvc, svc, una sera a settimana reefbooster e rotiferi, ma sempre con piccole dosi, i coralli crescono e mantengono i colori, se si nutrissero troppo si scurirebbero di nuovo, perchè il cibo di troppo farebbe da fertilizzante per le zooxantelle... poi non è che le espellono tutte, se no morirebbero e non avrebbero colori e non produrrebbero cromoproteine (fonte del colore dei coralli), vengono diminuite in modo controllato. poi il discorso natura/acquario non so quanto possa funzionare visto che sicuramente in mare c'è più ricchezza e varietà di alimentazione per i coralli e sicuramente si nutrono molto di più che in acquario. |
Quote:
Contemporaneamente si deve ridurre il numero delle zooxantelle dando al corallo valori chimici dell'acqua pressochè perfetti (NO2, NO3 e fosfati assenti), ma allo stesso tempo va nutrito maggiormente di quanto dovrebbe essere nutrito se fosse pieno di zooxantelle e quindi di colore scuro, perchè ha bisogno di più alimento esterno in quanto le zooxantelle, riducendosi, riescono a sopperire sempre meno al fabbiosgno del corallo. Son convinto che i metodi zeovit ed xacqua siano molto efficienti in ciò, ma personalmente non mi piace la gestione della vasca a mo di alchimista pazzo.-:33 Vorrei ricreare il più possibile un sistema naturale anche se paragonare una vasca se pur grande ad un oceano è da pazzi :) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ e comunque sul fatto che non sia un prodotto da utilizzare quando c'è da sistemare molte cose a monte (triade, inquinanti, ecc) convieni con me? |
certo la vasca deve girare benissimo prima di usare spur o cose del genere....
Athos io alla fine ho optato per zeovit visto che alla fine ho dei prodotti con cui mi trovo bene e ho un ottimo equilibrio in vasca (anche se poi non so bene cosa c'è nelle varie boccette#13), oltre a colori metallici che mi piacciono parecchio, ma se avessi un sistema, come dici tu, più "naturale" che mi dia equilibrio e dei risultati soddisfacenti mi risparmierei volentieri le costosissime boccette della korallen.... le volte che ho smesso e conducevo la vasca solo con frequenti cambi d'acqua mi si scurivano sempre tutti i coralli e non crescevano più rigogliosi come ora..... |
Quote:
le misure della vasca sono 80x 40x 45, le due pompe sono accese contemporaneamente tranne la notte che lascio in funzione solo la koralia 3, non ho il rabbocco automatico ed ho la possibilità di mettere un reattore della zeolite, il sale che uso è RED SEA ( cosa ne pensate), faccio dei cambi di 20 litri ogni 15 giorni. |
La salinità?
Il rabbocco è fondamentale.. A me quel sale non piace, farei un bel cambio e comincerei ad usarne un altro tipo tropic marine, kz, preis.. ------------------------------------------------------------------------ Metti il reattore di zeolite seguendo le istruzioni d manuale zeovit ;-) |
Quote:
scusa l'ignoranza il reattore di zeolite che funzione ha? |
Se vai al seabox prendi il Matuta timo reef salt, costa il giusto, 20kg 60€, ed è veramente ottimo.
Vorrei sapere la salinità in g/l di sale misurata con rifrattometro: ne hai la possibilità?? |
personalmente non ho la possibilità, ma riuscirò in qualche modo a fartela avere. sabato ( ho visto che sei socio goccia blu) volevo fare una scappata a quarrata da cucciolandia, così guardo che sale hanno anche lì, poi ti ti dirò
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl