AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus in superficie, comportamento anomalo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262929)

slash89 27-09-2010 15:44

discus in superficie, comportamento anomalo?
 
i miei discus ogni tanto salgono in superficie e respirano sul pelo dell'acqua! non capisco non l'hanno mai fatto... è un comportamento normale? potete aiutarmi?
non so se riguarda i valori dell'acqua perchè li tengo sempre sotto controllo, ho fatto un cambio pure poco fa...
ph 6
kh 5
gh 7
vasca di 200 l, l'illuminazione è un neon t5 da 14 w con piante galleggianti per creare più ombra, temperatura 27°,-28d# filtro hydor prime 20.
c'è qualcosa di sbagliato? perchè si comportano così? -28d#

Markfree 27-09-2010 17:56

dovresti darci i valori di no2 e no3, e potendo anche una foto, per poterti aiutare

però ho una domanda: usi qualcosa per acidificare l'acqua? te lo chiedo perchè dalla tabella ph-kh con quei valori mi risulta una quantità abnorme di co2, anche troppa per essere vera

ps: non ne sono sicuro al 100% ma credo che i discus gradiscano un paio di gradi in piu

michele 27-09-2010 22:19

Metti una foto dei pesci così capiamo meglio di che si parla.

slash89 28-09-2010 11:54

Ho risolto! ho portato ad analizzare l'acqua scoprendo un elevato valore dei nitrati.. il tutto si è risolto con un cambio parziale e l'aggiunta di batteri (poichè il filtro è ancora nuovo e non ha ingranato come si deve)
questo è ciò che mi ha consigliato il negoziante di fiducia e sembra che dopo 24 ore, durante le quali ho posizionato la pompa sul filo dell'acqua per smuovere maggiormente il tutto, la situazione sia migliorata.. ora si muovono normalmente e non boccheggiano più in superficie! ora continuerò a mettere batteri per tutta la settimana poichè (mea culpa) non li ho messi dopo aver allestito la vasca ed ecco perchè ho problemi con il filtraggio!
i valori di ph gh e kh ora vanno bene e quindi se volete dirmi se e dove sbaglio e darmi consigli li accetto volentieri.. altrimenti, visto che le condizioni sono migliorate, chiudo la discussione! -28

michele 28-09-2010 14:18

Il problema non è che non hai messo batteri (questi vanno messi solo inizialmente una volta) ma piuttosto che hai introdotto i pesci troppo presto, quando il filtro non era ancora completamente maturo. Ora per i primi giorni non dare da mangiare o almeno riduci di un decimo la razione normale.

rickySAMP 28-09-2010 14:27

I nitrati li devi tenere sotto controllo con i cambi e una volta che il filtro è maturo i batteri non ti servono. Solitamente un cambio del 20 % ogni settimana dovrebbe bastare ma dipende comunque dall'alimentazione dal numero di pesci ecc ecc.. Mia personale opinione eh!?!

slash89 29-09-2010 11:40

ok grazie a tutti, come vi ho detto la mia pecca è stata non far maturare bene il filtro ecco perchè ora faccio cambi quasi giornalieri del 20% ed aggiungo i batteri che non ho messo prima... la situazione è nettamente migliorata a confronto dei giorni passati anche se ancora non disdegnano raramente di salire in superficie. spero che con i vostri consigli ed il mio personale impegno riesca a stabilizzare l'equilibrio.

michele 29-09-2010 21:43

I batteri andrebbero messi solo all'inizio poi basta, è inutile ridosarli ogni giorno, il concetto è proprio il contrario, non dovresti fare così tanti cambi ma lasciare l'acqua invecchiare e maturare.

slash89 30-09-2010 10:40

ma vedendoli tutti in superficie mi sembra precaria come situazione.. mettiamo caso che sia dovuta al filtro che non è maturo, l'equilibrio si stabilizzerà dopo un po' da solo o mi conviene fare qualcosa? quindi i cambi li diminuisco?

rickySAMP 30-09-2010 10:54

Scusa ma dopo quanto tempo dall'avviamento dell'acquario hai inserito i pesci?

michele 30-09-2010 21:35

Se i pesci vengono a galla controlla i valori e magari metti un areatore.

CEDRES 01-03-2011 10:05

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3192967)
Se i pesci vengono a galla controlla i valori e magari metti un areatore.

Anch'io da qualche settimana comincio a notare la stessa cosa sui miei 5 discus che saltuariamente salgono con la bocca in superficie e ci restano per un pò.

Vasca 400 lt. (avviata da 2 mesi)

Ph=6.3/6.4
Kh=4/4.5
No3 buoni
No2 buoni
Temp media:28/29
Co2= 22 bolle al min.

Consultando la tabella che misura il rapporto Co2/Kh (su aquaportal.it) ho verificato che con questi valori risulta un pò troppa co2.

Per adesso sto cercando di aumentare il movimento sulla superficie dell'acqua (direzionandolo vero l'ampolla di co2) per disperdere meglio la co2 ma se non dovesse essere efficace, che devo fare?

1) Diminuire ulteriiormente le bolle di co2 al minuto?
2) Mettere un areatore?

Grazie in anticipo per le risposte

michele 01-03-2011 15:27

Togliere questa benedetta co2... con i discus crea solo problemi come avrai avuto modo di leggere in svariate discussioni.

GENIO 01-03-2011 22:04

un bel cambio d'acqua che non guasta mai ai discus e metti l'uscita del filtro a pelo d'acqua in modo da ossigenare la vasca e vai tranquillo;-)

michele 01-03-2011 22:22

Di fatto non ossigeni l'acqua così ma favorisci semplicemente lo scambio di gas... eliminando la co2 che immetti, pagandola, con la bombola... quindi tanto vale che la spegni direttamente. ;-)

Mel 01-03-2011 22:31

Comqune qualcosa non va nella tua acqua. Guarda questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Hai una quantità di anidride carbonica ASSASSINA!
Quante piante vere hai? Fertilizzi con CO2?
------------------------------------------------------------------------
Scusate DI NUOVO non avevo visto la seconda pagina del topic X|
In mia scusante, ho l'influenza.

GENIO 01-03-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3476105)
Di fatto non ossigeni l'acqua così ma favorisci semplicemente lo scambio di gas... eliminando la co2 che immetti, pagandola, con la bombola... quindi tanto vale che la spegni direttamente. ;-)

concordo pienamente chiudi la bombola;-)

CEDRES 02-03-2011 20:54

Quote:

Originariamente inviata da GENIO (Messaggio 3476244)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3476105)
Di fatto non ossigeni l'acqua così ma favorisci semplicemente lo scambio di gas... eliminando la co2 che immetti, pagandola, con la bombola... quindi tanto vale che la spegni direttamente. ;-)

concordo pienamente chiudi la bombola;-)

Da ieri mattina ho aumentato il movimento dell'acqua in superficie (effettivamente prima era troppo ferma) e da quel momento non ho più notato i discus in superficie...fino ad ora.
Poi ho diminuito il flusso di anidride carbonica ma non l'ho ancora chiuso perchè il mio obiettivo e portare il Ph a 6.9/6.8. Se chiudessi del tutto la co2 il ph mi salirebbe oltre i 7 fino a 7.4/7.5 )è già accaduto) e non credo sia un bene per i discus.
Comunque per il momento ringrazio TUTTI per i vostri preziosi consigli!

michele 02-03-2011 22:50

Se usi la co2 per acidificare a quel punto è meglio avere un pH basico ma stabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,85282 seconds with 13 queries