AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Partito e..... sorpresa! -.- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262802)

Gianlu89 26-09-2010 19:48

Partito e..... sorpresa! -.-
 
Ciao a tutti :-)
Comincio descrivendo la tecnica:
Ho una vasca artigianale 50x50x50
Deltec mce300
Hydor wawemaker II
2 Koralia 4 a 12V
Riscaldatore Hydor 200w
Sistema di rabbocco Ruwal a 2 sonde
Una 20ina di Kg di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
Impianto osmosys per far l'acqua
e poi basta #22 credo sia tutto #36#


Giovedì 23 ho avviato la vasca, il 24 ho inserito le rocce ed oggi guarda di qua e guarda di la -41
Ho trovato 7 aiptasie piccine (apparte 1 più cresciutella -28d#), due sono riuscito a levarle direttamente dall'acquario, altre due le ho siringate una con acqua bollente ma non ha funzionato...#23 l'altra con un pochino di aceto e credo abbia funzionato ma non la vedo più #13
Domani ne faccio fuori altre 3... la mia domanda è... nel caso in cui non riuscissi a tenere sotto controllo la riproduzione, in fase di maturazione come posso intervenire?
ah non sono tutte sulla stessa pietra -04

Grazie

SJoplin 26-09-2010 21:49

Per le aiptasie, appena uscito dalla fase critica della maturazione, metterei dentro un paio di wurde. Non dar loro nulla da mangiare e vedrai che si arrangiano con quelle ;-)

iapo 26-09-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Gianlu89 (Messaggio 3184883)
Ciao a tutti :-)
Comincio descrivendo la tecnica:
Ho una vasca artigianale 50x50x50
Deltec mce300
Hydor wawemaker II
2 Koralia 4 a 12V
Riscaldatore Hydor 200w
Sistema di rabbocco Ruwal a 2 sonde
Una 20ina di Kg di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
Impianto osmosys per far l'acqua
e poi basta #22 credo sia tutto #36#


Giovedì 23 ho avviato la vasca, il 24 ho inserito le rocce ed oggi guarda di qua e guarda di la -41
Ho trovato 7 aiptasie piccine (apparte 1 più cresciutella -28d#), due sono riuscito a levarle direttamente dall'acquario, altre due le ho siringate una con acqua bollente ma non ha funzionato...#23 l'altra con un pochino di aceto e credo abbia funzionato ma non la vedo più #13
Domani ne faccio fuori altre 3... la mia domanda è... nel caso in cui non riuscissi a tenere sotto controllo la riproduzione, in fase di maturazione come posso intervenire?
ah non sono tutte sulla stessa pietra -04

Grazie

fai bollire la roccia e la pulisci tutta prima che ti partano a dismisura...

Gianlu89 27-09-2010 18:11

la roccia è cementata :-(
Per fase critica intendi fino all'inizio del fotoperiodo?

COCO 27-09-2010 20:35

mettidentro i wunder che se le mangiano in una notte, nulla di tragico comunque..
------------------------------------------------------------------------
più che altro mi preoccupano le 2 koralia 4!! non sono un pò troppo??

Gianlu89 27-09-2010 22:22

le koralia 4 (12v) pilotate dal wavemaker vanno da 2000 a 5200 l/h io le tengo al minimo
(le ho prese usate e vendeva tutto in blocco)

Io oggi ho preso in farmacia 100ml di acido acetico glaciale... ma ho paura ad usarlo sinceramente #13
Ma se metto un wurde adesso lo uccido inutilmente? sono partito da 5 giorni con rocce già mature.. ho paura che ste bestiacce si moltiplichino a dismisura.. oggi ne ho viste 5 o 6 grosse 1 o 2 mm girare per l'acquario -28d#-28d#

COCO 27-09-2010 23:33

adesso avrai i nitrati a 50 se tutto va bene, se metti un gambero, lo fai soffrire e basta. quelle aipatasie se le uccidi tra 30-40 giorni non cambia nulla. per il primo mese non metterei ne acetico, ne nulla, prima fai un pò di pratica poi si vedrà, e saprai regoalrti tu ad occhio.

SJoplin 27-09-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 3187232)
adesso avrai i nitrati a 50 se tutto va bene, se metti un gambero, lo fai soffrire e basta. quelle aipatasie se le uccidi tra 30-40 giorni non cambia nulla. per il primo mese non metterei ne acetico, ne nulla, prima fai un pò di pratica poi si vedrà, e saprai regoalrti tu ad occhio.

quotone.
per l'acetico poi, io eviterei proprio...

fappio 28-09-2010 19:49

ciao , sono d'accordo con gli altri ... cercando di ucciderle con metodi convenzionali è probabile che le fa sviluppare ...un' altra cosa , 20kg di rocce sono anche troppe per la tua vasca volendo puoi toglierne qualcuna, con le aiptasie ,....

Gianlu89 29-09-2010 16:24

ok le lascio stare... #17

questa è una coppietta -04-04

http://img214.imageshack.us/img214/8959/sdc10990u.jpg

e sapreste dirmi cos'è questo? -41

http://img843.imageshack.us/img843/3668/sdc10991.jpg

e aggiungo una panoramica #21#21

http://img714.imageshack.us/img714/5445/sdc10994o.jpg

fappio 29-09-2010 19:11

io ne vedo solo 2 nella prima foto ...

COCO 29-09-2010 19:52

nella seconda foto sono discosomi. hai le rocce già belle piene di alghe coralline.

Gianlu89 29-09-2010 20:07

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3190681)
io ne vedo solo 2 nella prima foto ...

si si una coppia.... per ora visibili sono 3...oggi ne ho aspirate 4 piccole col sifone #18

un discoma ok grazie.. :-)
Si le rocce son già belle violette :-))

Oggi ho fatto un test per il PH (salifert) e KH e i valori sono rispettivamente 7.7 e 9/10
devo alzare il ph? se si come posso fare?

fappio 29-09-2010 20:47

il ph lascialo così....

Gianlu89 29-09-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3190875)
il ph lascialo così....

ok grazie mille fappio #36#

Un buon test per i PO4?
io ne ho uno della Sera ma sinceramente non riesco a paragonare i colori #07 il colore che prende il campione d'acqua mi sembra coincidere con 4 colori sulla scala di confronto#30#30

andrea90 29-09-2010 22:07

io ti consiglio i salifert..

Gianlu89 30-09-2010 18:15

ok perfetto domanni vado a cercarlo :-)) sabato faccio un primo giro di test..

fappio 30-09-2010 19:00

gian , nemmeno i salifert , sono il massimo ,,,, che test usi per gli no3?

Gianlu89 30-09-2010 19:32

salifert.. non mi dire che non va bene plissss #06 no apparte gli scherzi che marche mi consigli per tutti i vari test?
Ma soprattutto sono così tanto inaffidabili marche come "sera"?

fappio 30-09-2010 20:59

per i po4 non sono il massimo , valuterei di non comprarlo ,... per il resto vanno un pò bene tutti io starei sui jbl ... a quanto hai gli no3 ? la vasca da qyuanto è partita ?

Gianlu89 30-09-2010 21:08

ok li prenderò online allora.. per qua non li ho mai visti i test jbl
Gli no3 li ho misurati ieri per curiosità (la morosa si diverte a fare i test :-D) e il test che al momento è "sera" mi ha dato 12.5... la vasca è partita 6 giorni fa

andrea90 30-09-2010 21:33

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3192709)
gian , nemmeno i salifert , sono il massimo ,,,

why?

fappio 30-09-2010 21:33

facciamo così , lasciamola girare ancora una settimana poi riffacciamo i test ...per gli no3 valuta tu , prendi qualcosa di buono , xche evitiamo di spendere 70€ per il test dei po4... ovviamente la luce tienila spenta ....... i

Gianlu89 30-09-2010 21:39

ok fappio va bene, ma intendi comprare un test più valido o abbatterli in qualche altro modo?

domanda....:-)) ma se tipo prendessi la valigetta della JBL con tutti i test? sono affidabili?

Gianlu89 01-10-2010 16:28

Buondì!! :-)):-))
Stamattina mi sono divertito a fare il piccolo chimico... #27
Ho fatto un pò tutti i test ed ecco i risultati

SALE 33/34% (lo controllo tutti i giorni)
PH 7.7
KH 8 (3 giorni fa era 10)
CA 340 (lo alzo di 10 punti al dì)
MG 1420
NO2 0 (-50 test Aqua)
NO3 25.0 (non distinguo bene il colore.. forse è 12.5 ma nel dubbio ipotizzo il peggio)
PO4 0.25 (potrebbe essere anche 0.1 / 0.5 non distinguo il colore -45-45 )

Sono partito con le rocce e tutti i marchingegni attaccati il 24/09 le rocce provengono da un acquario dismesso.

C'è qualcosa su cui devo intervenire adesso? per NO3 e PO4 di preciso cosa posso fare?
Ho già pronta l'acqua per il primo cambio mi basterà quello?
Eeeeeeee se prendo la valigetta JBL spreco solo i soldi o mi conviene?

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

corretto :-)

SJoplin 01-10-2010 16:48

Quote:

PO4 25.0 (non distinguo bene il colore.. forse è 12.5 ma nel dubbio ipotizzo il peggio)
non è possibile #23 come del resto mi risulta poco credibile i nitrati a 0,25. se non altro per il genere di test che utilizziamo noi. col pH stai sprecando soldi, però se ti piace farlo....

Gianlu89 01-10-2010 16:56

Sjoplin avevo invertito no3 e po4... ora ho corretto... per il resto invece?

fappio 01-10-2010 17:03

gianlu ..., hai i nuteienti molto alti , se vuoi posta una foto della vasca e delle rocce ...

Gianlu89 01-10-2010 17:06

Va bin domani mattima la metto, ora sono a lavoro....
Ma tu mi consiglieresti la valigetta con tutti i test JBL?

fappio 01-10-2010 20:43

ma va , solo kh e no3 per il momento ... se oggi hai comperato test nuovi , si usano quelli però ...

Gianlu89 01-10-2010 21:03

No oggi niente di nuovo ok allora domani ordino quelli della JBL :-)
A questo punto però... affidabili o no.. in ogni caso devo abbassare PO4 e NO3... procedo con le resine?#17

fappio 01-10-2010 21:17

, no , lasciamo , che la vasca si stabilizzi , (circa 15 giorni dalla partenza ) , poi si inizia con i cambi , ...se il test della sera è nuovo , potrebbe essere sufficiente solo che se non sai quantificare con una cera precisione , siamo puto a capo , io farei così: aspettiamo la fine dei 15 giorni cirvca , poi si valuta ....l'acqua è buona ovviamente ed il sale anche ...

Gianlu89 01-10-2010 21:29

Ok va bene allora.. domani metto qualche foto della vasca e venerdì prossimo rifaccio tutti i test.. si cmq i test li ho presi tutti nuovi

fappio 01-10-2010 21:33

allora aspetta a comperare....

Gianlu89 02-10-2010 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Gianlu89 (Messaggio 3190360)

Cmq questa è la rocciata :-)):-)) sono dovuto correre a lavoro quindi non ho fatto foto laterali... domani le faccio -35

PS: oggi ho misurato i valori dell'acqua per il cambio #27
PO4 non rilevabili
NO3 il colore corrisponde a 0 ma il problema è che gli intervalli sulla scala sono :
0 - 12.5 - 25 - 50 - 100+ quindi è difficile dire se è 0 oppure un valore compreso fra 0 e 12.5
nel caso della seconda ipotesi è un bel saltino per poter dire che sono tranquillo... mi serve un test più preciso...

fappio 02-10-2010 16:04

ok ... non è possibile che i valori siano cambiati così ....

Gianlu89 02-10-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3195784)
ok ... non è possibile che i valori siano cambiati così ....

nono quei valori sono dell'acqua nuova per fare poi il cambio d'acqua :-)

fappio 02-10-2010 16:24

a ok ....ma aspetta a fare il cambio ....

Gianlu89 02-10-2010 16:31

si era solo per vedere se l'impianto e il sale andavano bene o dovevo cambiare qualcosa :-))
Misuro anche gli NO2 o i PO4 non rilevabili sono già abbastanza?

fappio 02-10-2010 19:41

per misurare la qualità dell'acqua ad osmosi , occorre un conduttivimetro ...coi test , fai poco ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15661 seconds with 13 queries