AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Si parte con Zeovit.... Consigli ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262618)

Macchiella Marco 25-09-2010 15:04

Si parte con Zeovit.... Consigli ?
 
dopo 2 anni di conduzioni strampalate, e continue correzioni di layout,
rocce, sabbia, etc.. ho raggiunto un perido di stabilità (il disastro degli acquariofili !!!).
La vasca gira dicretamente, neo solito derivato da Fostati un pò altini (0,05 - 0,03 in funzione di alimentazione ai pesci, correzioni con fonti di carbonio, o resine, etc.),
volevo avventurarmi nel sistema Zeovit, un pò per curiosità, un pò per la voglia di vedere qualche SPS cresce e splendere.....

La vasca è un cubo 75X70X58, allestita con 30/40 Kg di rocce (ne avveo circa 70 Kg, ma era solo un disastro),
Schiumatoio H&S 150 monopompa, Plafo Sfiligoi 400W + 4 T5 (bulbo da 15K, 4 Ati Bluplus),
Reattore di Calcio Deltec, Reattore Zeolite Ruwal, risalita Eheim 1250,
movimento 2 Koralia 4 comandate da Wavemaker 2, Oxydator,
sploverata di Sugar da 3/4 mesi circa (con macchie qua e la di ciano da quando l'ho inserita),
Pesci : 1 Flavescens,1 Hepatus, 1 Percula, 1 Ecsenicus, 1 Tomentos, 2 Crisiptera cianea
Parecchi LPS : Caulastrea Azzurra, Blastomussa, Euphyllie, Catalaphyllia, etc.
Qualche SPS e qualche molle.

Per darvi l'idea posto una foto attuale....

Da un mese circa ho inserito unicamente la zeolite zeovit (per vedere come reagiva la vasca),
a breve voglio partire con i prodotti, mi sono letto la guida e sto facendo qualche riflessione.

C'è qualche accorgimento/consiglio riguardo Zeoback, Zeofood e Zeostar, mi limito scrupolosamente ai quantitativi riportati sulla guida ?
mi devo aspettare un aumento o una diminuzione dei ciano presenti sulla sabbia ?
Riguardo gli altri prodotti, cosa è fondamentale ?

Datemi qualche dritta....



http://s3.postimage.org/5cYtr.jpg

Auran 25-09-2010 15:24

allora....con la tecnica sei piu che a posto...hai 400watt di HQI....se fossi in te inizierei con il togliere l'hepatus....non per fare dell'inutile Etica...ma anche per un discorso di valori in così poca acqua...

Per quanto riguarda zeovit...la guida esagera...i dosaggi secondo me da usare sono minori....se poi vuoi approfondire vedrai che troverai le tue risposte..;-)
inoltre occhio che gli Lps a molti con zeovit sono andati un po in sofferenza...

Macchiella Marco 25-09-2010 16:42

Quote:

se fossi in te inizierei con il togliere l'hepatus
effettivamente è una BESTIA, peccati di gioventù.
sta con me da oltre 2 anni, è in ottima forma (mai avuto problemi di puntini bianchi o altro),
è pacifico, tranne quando inserisco un nuovo corallo, se non gli piace la posizione lo scoda finchè non lo spacca.... un nervoso..... però non lo darei mai via....

Per gli LPS un pò di timore c'è, nella mia vasca, appunto avendo acqua un pò grassa, sono praticamente tutti in gran forma,
credo di partire a dosi molto blande, vede che succede per capire meglio cosa fare....
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda lo start, mi limito ai prodotti "batterici" (Start2, Food, e Back)
o mi consigliate qualcosaltro da subito ?
Come alimenti ho a disposizione Marine de luxe, e PCV.

Auran 25-09-2010 17:07

io limiterei con i 3 base...non alimentare fin quando non vedi i coralli schiarire...scuoti la zeolite tutti i gg..anche piu volte...cambiala ogni 6 settimane e 4 il carbone....

qbacce 25-09-2010 17:40

togli l'oxydator che con zeovit non serve..io partirei con le tre boccette base, zeolite e carbone. per zeolite e carbone rispetta pure la guida, per il bak anche; lo start e il food invece diminuisci. Per esperienza il food se esageri ti alimenta anche i ciano: i darei metà dose della consigliata. Lo start2 danne mezzo ml al giorno per poi arrivare a 6/7 gocce al giorno..
Gli altri prodotti li userei solo quando i coralli si son schiariti e gli inquinanti ridotti al massimo.
a quel punto userei k-balance, b-balance, fluoro-iodio-bromo, ferro, aminoacidi LPS e PCV..
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.. nutri direttamente gli lps una volta a settimana..

Macchiella Marco 25-09-2010 23:38

OK, grazie per i consigli,
appena parto vediamo che succede....

Quali delle prime 3 boccette vanno tenute in frigor ?

qbacce 26-09-2010 08:48

Le uniche in generale che vanno in frigo sono il bak e il pcv..

Maurizio Senia (Mauri) 26-09-2010 10:17

Prima di partire con ZeoVit bilancia la Triade con i valori ottimali....CA420 - MG1250 - KH7.

Macchiella Marco 26-09-2010 10:31

All'ultima misurazione (circa 2 settimane fà) avevo:
Ca 450
Kh 9
Mg 1200

Utilizzando Zeolite da 2 settimane credo che il Kh sia sceso un pò,
Nel frattempo sto integrando Mg,
domani farò un giro di test per vedere come sono messo.

qbacce 26-09-2010 10:34

Io farei così: cerca di aggiustare la triade sui valori detti da Mauri. una volta fatto regola il reattore di calcio in modo tale che la mantenga stabile. dopo parti con zeovit, prima la base, poi gli integratori.

Tetr4kos 26-09-2010 13:31

partendo dal presupposto che non ho mai visto vasche zeovit che siano durate moltissimi anni....io non lo inizierei mai....non lo dico per rompere o per fare il saputello sia chiaro...anche perchè non lo sono....ma chiunque abbia provato solo qualche eperiodo con zeovit prima o poi gli è mort tutto....mi sembra un po rischioso! poi posso solo che farti gli auguri!

Maurizio Senia (Mauri) 26-09-2010 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Tetr4kos (Messaggio 3184332)
partendo dal presupposto che non ho mai visto vasche zeovit che siano durate moltissimi anni....io non lo inizierei mai....non lo dico per rompere o per fare il saputello sia chiaro...anche perchè non lo sono....ma chiunque abbia provato solo qualche eperiodo con zeovit prima o poi gli è mort tutto....mi sembra un po rischioso! poi posso solo che farti gli auguri!

Sicuramente non e un metodo per tutti, se non si a la capacità di leggere la vasca e meglio evitarlo, come tutti i metodi di proliferazione Batterica (Xaqua,BioPalle,ecc ecc) va utilizzato da gente con una certa esperienza.....io utilizzo il metodo da circa 3 anni e mezzo e non ho mai avuto problemi.
I neofiti devono avere timore di questo metodo.....;-)

Macchiella Marco 26-09-2010 22:24

Per quanto mi riguarda non mi sento ne uno spovveduto, ne un neofita,
spero invece che grazie a questo metodo riuscirò ad ottenere risultati,
che non un berlinese non arrivano....
Un anno fà gestivo la vasca con Wodka in modo molto "spartano", penso di aver capito le problematiche e i limiti (ma anche i pregi) che hanno questi metodi a prolificazione,
con zeovit mi aspetto e mi auspico appunto maggior controllo derivato dal dosaggio più accorto...
vedremo...

Macchiella Marco 27-09-2010 22:26

Per quanto riguarda l'oxidator,
mi pare di aver letto che utilizzando metodi a proliferazione un problema è rappresentato dalla carenza di ossigeno, male non fà ? o devo proprio toglierlo ?

qbacce 27-09-2010 22:45

Secondo me si perché bene o male influenza le colonie batteriche e i diversi ceppi. Hai uno skimmer sovradimensionato come dice la guida? Se si lo puoi togliere tranquillamente, tanto ci pensa lui ad ossigenare..

Macchiella Marco 30-09-2010 14:24

Boccettine arrivate....

Stasera si Parte.....
appena arrivo 1 goccia di back,
dopo un paio d'ore 2 gocce di Food,
domattina Zeostart 0,5 ml......
Corretto ?


(Anche se sono un pò demoralizzato, perchè Mauri oggi mi ha detto che la mia pompa di risalita è na chiavica..... #06#12)

Maurizio Senia (Mauri) 30-09-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3192031)
Boccettine arrivate....

Stasera si Parte.....
appena arrivo 1 goccia di back,
dopo un paio d'ore 2 gocce di Food,
domattina Zeostart 0,5 ml......
Corretto ?


(Anche se sono un pò demoralizzato, perchè Mauri oggi mi ha detto che la mia pompa di risalita è na chiavica..... #06#12)

Marco hai una vasca da 300 litri con un'interscambio di quasi 300l/h utilizzi al 50% lo Skimmer che hai in Sump.......io come prima cosa cambierei subito la pompa di risalita con un Aquabee 2000/1 o Sicce 2.5. se poi vuoi i dosaggi fammi sapere.

qbacce 30-09-2010 14:48

Direi che per il funzionamento correrò ti servono sui 1000 litri l'ora di scambio..
Per il bak fai due gocce..

Macchiella Marco 30-09-2010 15:10

Ok, lo farò, ho una Aquabee di scorta (devo acquistare però la girante normale, ho quella a spazzola),
non capisco perchè 2 anni fà me l'hanno consigliata tutti,
credo sia la pompa di risalita più comune per acquari da 300 litri circa....
diversità di pensiero,
comunque proverò e vedremo se in effetti le cose migliorano.

Per Zeovit, è deciso ormai parto.
per i dosaggi, quanto indicato sopra, potrebbe andare bene ?

qbacce 30-09-2010 15:24

Ti ho solo detto una goccia in più di bak ;-)

Macchiella Marco 30-09-2010 17:14

Sorry qbacce non avevo visto la tua segnalazione.... eseguo

Macchiella Marco 30-09-2010 22:26

ok,
sono diventato zeovittiano.....
tra qualche giorno vi farò sapere come va......
per il momento :
back 2 gocce
food7 2 gocce
Zeostar2 0,5 ml.....
:-))

LukeLuke 01-10-2010 11:42

seguo con interesse....

attualmente uso il fruttosio... mi piacerebbe provare zeovit... però non mi và di squotere la zeolite... è indispensabile ?

qbacce 01-10-2010 12:13

Non indispensabile ma perdi il più grosso beneficio della zeolite..

LukeLuke 01-10-2010 12:16

io non voglio essere troppo dipendente... se ci riesco una smossa ogni sera gliela do... ma non vorrei che diventasse un obbligo...

Maurizio Senia (Mauri) 01-10-2010 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3193106)
ok,
sono diventato zeovittiano.....
tra qualche giorno vi farò sapere come va......
per il momento :
back 2 gocce
food7 2 gocce
Zeostar2 0,5 ml.....
:-))

Per quanti giorni? e quanto tieni il flusso nel Reattore?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3193844)
io non voglio essere troppo dipendente... se ci riesco una smossa ogni sera gliela do... ma non vorrei che diventasse un obbligo...

si e indispensabile....;-)

Auran 01-10-2010 12:58

Luke....scuotere la zeolite sembra un impegno....ma chi è che non passa davanti alla vasca per dare da mangiare ai pesci tutti i gg? è questione di un attimo.....;-)
------------------------------------------------------------------------
anzi...piu la scuoti meglio è....

LukeLuke 01-10-2010 13:00

scuoterla una volta al giorno si può anche fare .... se ho tempo anche più volte....

Maurizio Senia (Mauri) 01-10-2010 13:03

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3193838)
Non indispensabile ma perdi il più grosso beneficio della zeolite..

E indispensabile smuovere il Mulm Batterico per 2 motivi, uno ottimo alimento per i Coralli, due sulla ZeolITE va rimosso il Mulm che si crea se no perde totalmente le proprietà adsorbenti.;-)

qbacce 01-10-2010 14:40

e aggiugerei che perdi anche la capacità da parte dello skimmer di togliere fosfato dall'acqua attraverso i batteri che si staccano attraverso le scrollatine..

Macchiella Marco 01-10-2010 16:16

Quote:

Mauri...Per quanti giorni? e quanto tieni il flusso nel Reattore?
Per i giorni seguo la guida (primo step i 14 giorni per zeoback),
volevo magari qualche consiglio per capire cosa poter variare leggermente e come in base a come risponde la vasca.
Mi spiego meglio, mi ha colpito una risposta su un topic (forse l'hai scritto proprio tu?),
dove diceva che in sostanza se si segue la guida in modo "asettico", limitandosi alle stesse precise quantità alla lunga la vasca non girerà mai,
ma che ci vuole sensibilità nel vedere come reagisce e modificare le dosi.....
come funziona questo processo ? o meglio cosa devo controllare e in che modo interagisce con le 3 boccettine ?

Ad esempio, dopo la prima somministrazione della "triade" di ieri,
sicuramente acqua limpidissima (forse mai vista così limpida o forse suggestione),
verso notte (ma acquario acceso) mi sembrava che i ciano fossero completamente spariti (da quando ho messo la sabbia ho questo problemino, solo sul fondo),
questa mattina (acquario spento) non ce n'era molto, ma era più "spesso" del solito.
Diminuisco una goccia di back a giorni alterni ?
(se c'ho preso, ma questo era il discorso di partenza...)

Per il flusso, non ho fatto misurazioni precise,
il reattore è un Ruwal da 3 litri, con Pompa rio da 1000.
Nel reattore ho circa mezzo sacchetto (quindi credo di aver azzeccato, il sacchetto intero è per 400, 200 quindi la metà, essendo il primo inserimento credo vada bene).
il rubinetto è tra 30/45° rispetto alla chiusura (quindi quasi al minimo),
l'ho messo in quella posizione perchè se lo chiudevo leggermente di più la pompa faceva un rumore bestiale.
Pensavo di fare una settimana in questo modo, dopodichè in base ai valori, decidere se aumentare un pò....
in ogni cas, anche per il discorso flusso, bisognerebbe approfondire molto,
ho letto parecchio ma capito abbastanza poco,
di sicuro anche se la pompa è da 1000 litri, non vuol dire che il flusso è di 1000 litri...
insomma occhimetro anche li.... poi magari sbaglio...

Maurizio Senia (Mauri) 01-10-2010 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3194315)
Quote:

Mauri...Per quanti giorni? e quanto tieni il flusso nel Reattore?
Per i giorni seguo la guida (primo step i 14 giorni per zeoback),
volevo magari qualche consiglio per capire cosa poter variare leggermente e come in base a come risponde la vasca.
Mi spiego meglio, mi ha colpito una risposta su un topic (forse l'hai scritto proprio tu?),
dove diceva che in sostanza se si segue la guida in modo "asettico", limitandosi alle stesse precise quantità alla lunga la vasca non girerà mai,
ma che ci vuole sensibilità nel vedere come reagisce e modificare le dosi.....
come funziona questo processo ? o meglio cosa devo controllare e in che modo interagisce con le 3 boccettine ?

Ad esempio, dopo la prima somministrazione della "triade" di ieri,
sicuramente acqua limpidissima (forse mai vista così limpida o forse suggestione),
verso notte (ma acquario acceso) mi sembrava che i ciano fossero completamente spariti (da quando ho messo la sabbia ho questo problemino, solo sul fondo),
questa mattina (acquario spento) non ce n'era molto, ma era più "spesso" del solito.
Diminuisco una goccia di back a giorni alterni ?
(se c'ho preso, ma questo era il discorso di partenza...)

Per il flusso, non ho fatto misurazioni precise,
il reattore è un Ruwal da 3 litri, con Pompa rio da 1000.
Nel reattore ho circa mezzo sacchetto (quindi credo di aver azzeccato, il sacchetto intero è per 400, 200 quindi la metà, essendo il primo inserimento credo vada bene).
il rubinetto è tra 30/45° rispetto alla chiusura (quindi quasi al minimo),
l'ho messo in quella posizione perchè se lo chiudevo leggermente di più la pompa faceva un rumore bestiale.
Pensavo di fare una settimana in questo modo, dopodichè in base ai valori, decidere se aumentare un pò....
in ogni cas, anche per il discorso flusso, bisognerebbe approfondire molto,
ho letto parecchio ma capito abbastanza poco,
di sicuro anche se la pompa è da 1000 litri, non vuol dire che il flusso è di 1000 litri...
insomma occhimetro anche li.... poi magari sbaglio...


Marco vediamo ti spiego......i dosaggi della Triade (Bak, Food, Start) vanno variati a secondo di come reagisce la vasca, quindi se i Nutrienti (Po4, No3) scendono diminuisci le dosi Bak e Food sempre ogni 3gg. e lo Start tutti i giorni e diminuisci la dose meglio se divisa in più dosaggi durante il giorno, Il Reattore di Zeolite con dentro anche il Sacchetto di Carbone appoggiato sopra e il cuore del Metodo la Zeolite va cambiata più spesso se i nutrienti sono alti ogni 3-4 Settimane e se scendono ogni 7-8 Settimane il Carbone ogni 30gg. Ora veniamo al flusso del Reattore importantissimo devi variarlo a secondo della presenza di Nutrienti, quindi se i Nutrienti sono alti alzi il Flusso ma mai otre la capienza netta della vasca se scendono dimezzi il flusso.....Ricapitolando vasca carica di Nutrienti Dosaggi più alti flusso più alto e cambi ZeoLite più frequenti....o viceversa se i Nutrienti sono bassi, ecco perche ci vuole Occhiometro per capire quando bisogna diminuire.;-)
Spero di essere stato chiaro......

Macchiella Marco 01-10-2010 16:45

Ti ringrazio Mauri.. consigli preziosi e molto chiari

Quote:

anche il Sacchetto di Carbone appoggiato sopra
Io il cabone lo lasciavo in sump, proprio sotto l'uscita dello schiumatoio...
questa sera lo infilo nel reattore..... #36#

qbacce 01-10-2010 16:54

Mauri, mi spighi meglio il discorso flusso nutrienti??
Intendo perchè se io ho una vasca in cui nitrati e fosfati non son rilevabili è meglio che tenga il flusso nel reattore più basso??

Maurizio Senia (Mauri) 01-10-2010 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3194372)
Ti ringrazio Mauri.. consigli preziosi e molto chiari

Quote:

anche il Sacchetto di Carbone appoggiato sopra
Io il cabone lo lasciavo in sump, proprio sotto l'uscita dello schiumatoio...
questa sera lo infilo nel reattore..... #36#

Non mettere più di 100g di Carbone.....

Maurizio Senia (Mauri) 01-10-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3194383)
Mauri, mi spighi meglio il discorso flusso nutrienti??
Intendo perchè se io ho una vasca in cui nitrati e fosfati non son rilevabili è meglio che tenga il flusso nel reattore più basso??

Si come o scritto sopra......Nutrienti bassi dosi e flussi bassi e cambi Materiale meno frequenti, devi trovare il giusto equilibrio in base a come conduci la vasca e alimenti. se lasci invariato flusso e dosi schiatta tutto.;-)

qbacce 01-10-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3194406)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3194383)
Mauri, mi spighi meglio il discorso flusso nutrienti??
Intendo perchè se io ho una vasca in cui nitrati e fosfati non son rilevabili è meglio che tenga il flusso nel reattore più basso??

Si come o scritto sopra......Nutrienti bassi dosi e flussi bassi e cambi Materiale meno frequenti, devi trovare il giusto equilibrio in base a come conduci la vasca e alimenti. se lasci invariato flusso e dosi schiatta tutto.;-)

Si questo l'ho capito. Intendevo dire se devo ridurre le dosi e cambiare il materiale meno frequentemente solo perchè c'è meno da "togliere" dall'acqua o per qualche altro motivo..

Maurizio Senia (Mauri) 01-10-2010 17:17

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3194409)

Si questo l'ho capito. Intendevo dire se devo ridurre le dosi e cambiare il materiale meno frequentemente solo perchè c'è meno da "togliere" dall'acqua o per qualche altro motivo..

Perche ce poco da togliere.....con ZeoVit se condotto bene si tiene la vasca al limite oltre muore tutto, quindi bisogna leggere la vasca e variare i Dosaggi di conseguenza e qui che si fa la differenza.;-)

qbacce 01-10-2010 17:29

perfetto grazie;-)

Macchiella Marco 01-10-2010 23:15

Quote:

se lasci invariato flusso e dosi schiatta tutto.
Mauri..
allora c'avevo azzeccato..... eri tu.... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12501 seconds with 13 queries