![]() |
Popolare un Rio 400
Ciao a tutti,
A breve entrerò in possesso di un rio 400 (150x50x60). Io sono da sempre appassionato di malawi, ma visto che ho già parecchie vasche così, stavo anche valutando di cambiare continente! Ora sta a voi convincermi! Vi anticipo che ho due richieste: 1- Acqua di rubinetto 2- Temperatura ambiente di casa (anche se essendo la vasca vicino ad un termosifone sarà sempre accettabile). Per questo, ma non solo, mi sono sempre piaciuti i centroamericani! Però anche sudamerica come i ciclidi uruguagi sono attraenti. Insomma, visto che le vasche non sono mai abbastanza e devo fare delle scelte, cercate di stuzzicarmi la fantasia con qualche idea originale che mi convinca a passare in america! Ciao Filippo |
Qui c'è da divertirsi #17 essendo appassionato e possessore di grandi ciclidi americani, considerate le dimensioni della vasca, ovviamente ti suggerisco di inserire dei bei pescioloni tosti che ti daranno molte soddisfazioni -35 come il Parachromis managuense, Parachromis Dovii, Amphilophus labiatus, Aequidens rivulatus (green terror) cichlasoma festae (red terror) cichlasoma octofasciatum, cichlasoma Nicaraguense, cichlasoma carpintis ecc....sono molto robusti e non hanno esigenze particolari per quanto riguarda l'acqua. Se invece preferisci ciclidi americani di taglia media ci sono i Thorichtys Meeki, cichlasoma Sajica, nigrofasciatum, salvini. Sono più piccoli ma cattivelli anche loro #36# Se vuoi pesci di carattere #18 prendi in considerazione il mio suggerimento e non te ne pentirai ;-) Inoltre se hai già parecchie vasce malawi sarebbe assurdo allestirne un'altra....no?!
|
Il malawi è come una malattia, quando entri nel giro te ne innamori e non riesci più ad uscirne... e le vasche malawi non bastano mai...
Tornando all'america, tra quelli che più mi piacciono ci sono: Salvini Nicaraguense Herychtys boucourti e labridens (da verificare la disponibilità) Petenia Devo rigorosamente tenere una specie sola per ogni vasca o posso azzardare degli abbinamenti? Grazie F. |
i red terror che dimensioni raggiungono???
|
Quote:
perché le petenia sono predatori da 50 cm., bocourti 40 cm., nica 30 (ma ci mette parecchi anni) in ogni caso gruppetto da piccoli ma poi solo una coppia se consideri i thorichthys ci sono specie molto belle e molto più miti ------------------------------------------------------------------------ Quote:
qui ci sono gli estremi per il maltrattamento e soprattutto dispiace che nessuno intervenga nel sentire queste assurdità poi dovii e managuensis sarebbe meglio lasciarli a casa loro anche con 3000 litri a disposizione |
Non vorrei aver dato un'impressione sbagliata, voglio fare le cose per bene. So benissimo che il managuense è un pesce da acquari pubblici, non mi veniva neanche in mente. Mi sembra che l'unico guapote gestibile in vasche civili sia il friederichstali (scusate per lo spelling) ma non lo conosco e intanto non ho interesse a metterlo.
Il nicaraguense non credevo crescesse così tanto, speravo fosse più gestibile... Labridens e salvini... sono spettacolari... Sulle petenia invece avevo letto sul sito aic che sono pesci che possono stare in 150 cm, ma a quel che mi dici tu mi ricredo. Quindi tra i centroamericani funziona il detto "una specie=una vasca" ? convertita in "una specie=una coppia=una vasca"? |
Federchicco a me dispiace invece che certa gente parla a sproposito! Estremi per il maltrattamento??!! :-D ho semplicemente elencato dei possibili inquilini per l'acquario di F.ilippo! Se vogliamo fare i moralisti allora non teniamo nessun pesce in acquario, ma lasciamoli vivere nel loro ambiente naturale! Il managuense non diventa 50 cm in acquario! arriva a circa 30 cm e in un rio 400 ci sta tranquillamente! I salvini diventano circa 20 cm e spesso sono più cattivi di un managuense, ma te ovviamente non conoscendo nemmeno uno dei pesci che ho elencato, se non per sentito dire o per aver letto 3 info su google, non potevi saperlo questo. Io li ho allevati tutti e con successo, con varie riproduzioni anche. Le assurdità le stai dicendo te e anche belle grosse!
polypteridi i red terror diventano circa 30 cm. |
quindi in 1 metro e 20 non c stanno dei festae???e pr ronny84 che pesce e quello nell immagine del profilo???
|
Quote:
sono nato con vieja e salvini accanto al lettino e con festae e stalsbergi di fronte al fasciatoio mia madre invece di allattare me somministrava alghe ai ciclidi se vai sul blog waterpollo le foto di quasi tutti i ciclidi americani sono mie riprova che sarai più fortunato |
Quote:
i metodi sono completamente diversi dai malawi dove puoi tenere moltissime specie ma purtroppo fra questi ciclidi non ci sono incubatori orali e sono tutti molto territoriali le petenia oltretutto sono grandi nuotatori e si spostano tantissimo poi dopo i 30 cm. iniziano ad alzarsi di corpo e perdono la forma allungata diventando dei veri e propri mostri totalmente inadeguati per 150 cm. se non per i primi 2 anni il difficile dopo è trovare chi te li prende oppure sono ottimi da mangiare :-D molto belli i labridens oppure bartoni, pantostictus o tamasopoensis che in riproduzione diventano bicolori con il nero dominante e sono i ciclidi più belli in assoluto |
Suvvia ragazzi non litighiamo, conosco la fama di federchicco e ho sentito parlare delle esperienze sue e della sua famiglia, così come rispetto (anche se non condivido) le idee di ronny.
Vi prego di continuare a parlare della mia vasca e non divagare troppo... Tornando al topic, sono pienamente d'accordo nell'escludere i guapotes. Chiedo solo se è necessaria "una specie=una coppia=una vasca" o se qualche abbinamento è possibile. Federchicco, tu in una vasca così che ci metteresti? |
Quote:
sono introvabili nei negozi ma se vai sul forum aic ci sono diverse persone che li hanno non sto litigando, sono solo alterato perché queste risposte rovinano il lavoro fatto per anni dai vecchi moderatori di ap, da mio padre e da persone del calibro di fastfranz se consigli un pangasio ti saltano addosso mentre se consigli un dovii nessuno dice niente? |
Sono d'accordo sul fatto che i labridens siano tra i ciclidi più belli, i selvatici poi hanno un contrasto giallo nero da paura peccato che con le generazioni vada perduto, e in più in italia girano esemplari di ottima genealogia... E pure gli altri pesci che hai citato sono da paura... L'unica cosa è che non so se sono abbastanza maturo dal punto di vista acquariofilo per dedicare una vasca a due pesci e stop... E' dura...
|
Grande Ronny84!! ;-)Finalmente qualche persona realista in mezzo a tanti esaltati che la vogliono sapere più lunga di tutti!!!
|
Quote:
ma vorrei ricordare che i pesci non sono giocattoli, francobolli o exogini ------------------------------------------------------------------------ Quote:
più che questione di maturità credo che sia una questione di abitudine agli africani perché poi alla fine gli americani sono più facili da gestire se escludiamo quei pochi delicati di intestino, i reofili o quelli che mangiano solo copertura algale poi gli uruguay sono ciclidi indistruttibili e se escludiano le crenicichla che possono dare problemi di aggressività intraspecifica con gymno e australoheros puoi andare tranquillo addirittura un paragone gymno-aulonocara vede i primi molto più miti per cui pesci più facili da gestire rispetto ai malawi |
Certo, tu l'hai chiamata "abitudine agli africani", io "maturità acquariofila", ma stiamo dicendo la stessa cosa... Sono molto combattuto: da una parte non so se riuscirei a dedicare una vasca che potrei riempire di mbuna a due soli pesci, seppur fantastici come i labridens, senza stufarmi. In più seguo da tempo i racconti di quelli che i labridens ce li hanno, da riprodurre devono essere difficli oltre che una cosa molto "lunga" nel tempo. D'altra parte il discorso america è un nuovo orizzonte che mi attira...
Certo è che se quando entro in casa con il 150 cm nuovo e i miei mi minacciano di sbattermi fuori casa, non mi resta che metterlo in cantina, e li le temperature sono così basse da non lasciarmi scelta sui ciclidi uruguagi. Ma se tutto va come da progetto, e la vasca finisce in camera mia, il dilemma continua. |
Quote:
Tra l'altro non so come sia la tua casa, ma se non è piccola...io non ho mai capito perchè i genitori facciano tante storie. Nel mio caso è la mia vecchia camera inutilizzata. |
Bhe io li capisco, anche se la casa non è piccola ho già 6/7 vasche di cui una da 1200 litri... Forse sono io che sto esagerando!
|
Ma te c'hai l'acquario di Genova!! xD
|
Quote:
|
Quote:
|
Ronny84,non dipende tanto da quanto tempo si allevano i pesci,ma sopratutto come e con quale intensità.
Mettere dei tonni come i dovii o festae in un 400l è ben grave.Lo puoi magari anche fare,cosi come tu hai tenuto nel tuo 300l salvini e compania,ma un allevamento decente con osservazioni del comportamento non ottieni mai in questa maniera.Stessa cosa in questo caso:magari puoi farti un fritto misto colorato in 400l,ma qua vogliamo conoscere meglio il comportamento e il carattere di alcune specie che non crescono oltre ,cosi che riescono ancora a muoversi abbastanza nell' acquario. Invito ancora tutti a partecipare alla discussione,di scegliersi bene le parole che si scrivono(nessuno vuol fare il presuntuoso)e di esprimere idee e consigli,senza dimenticare però che abbiamo a che fare con dei esseri viventi. |
Non sono assolutamente d'accordo, perchè un pesce di circa 25 cm in un acquario largo 51 alto 66 e lungo 121 si può muovere eccome!! Inoltre i comportamenti li osservi benissimo, ma non ho alcuna intenzione di farlo capire ne a te ne a federchicco ne a nessun altro, perchè il mio bagaglio personale di esperienze in merito ce l'ho e a quanto pare è più grande della vostra gigantesca vasca per ciclidi!! Se poi volete fare i moralisti, ripeto, non tenete pesci in acquario voi per primi!! In riferimento alla risposta di federchicco, ognuno è libero di avere opinioni, ma non giudicando senza conoscere e usando anche termini gravi come il maltrattamento di animali! sono stato fin troppo educato a non usare temini piuttosto coloriti nel rispondere a federchicco. Non accetto che mi si venga a dire una cosa del genere da nessuno! Perchè i miei animali, non solo pesci, li ho sempre curati e trattami al meglio! Detto ciò mi sono iscritto a questo forum per condividere la mia passione e non per litigare, quindi finiamola qui che è meglio, altrimenti se vogliamo fare la gara a chi è più moralista, io dico che per allevare un astronotus ci vogliono 5000 litri e così divento automaticamente quello che ne sa di più e che rispetta maggiormente gli animali #27
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Condivido in pieno ;-) anche tra scalari e discus mi sa che fanno a gara tra chi è più moralista...falso ovviamente :-D per la serie 200 litri 4 scalari o 200 litri 4 discus :-D attenzione se ne inserisci 5 o 6 è maltrattamento puro :-D |
Ora, dovrei fare il moderatore che interviene con modi calmi e posati, a spiegarvi perche nelle vostre teste non entra in concetto di un acquariofilia consapevole. Sinceramente non ne ho voglia ne il tempo, quindi mi limiterò nel dirvi ad entrambi(gold+ ronny, ecco abbiamo fatto il duo goldonny.., ne sentivamo veramente la mancanza) che voi dell'esser acquariofilo non avete neanche l'umida che si può creare in una stanza.
Qua si cerca di insegnare una sana acquariologia,con concetti ben precisi che vanno verso il benessere del pesce, e non con il concetto del tanto ci sta dentro(vedi consigli ad inizio topic che mi vedono concorde sul termine maltrattamento), questo potete trovarlo su altri forum dove vostri pari possono darvi supporto nelle vostre, errate, convinzione. E lungi da me poi, il consentirvi di attraccare persone che oltre al loro sapere(che va ben oltre la semplice documentazione, fate ogni tanto un cerca sugli utenti vi risparmiate figure di cacca), mettono a disposizione il loro tempo, elargendo consigli, non solo corretti, ma atti ad una sana detenzione dei pesci. Se la realtà di AP vi va stretta, non fate il login. Non costringeteci al ban, per poi andar a piangere su altri lidi Ovviamente qualsiasi replica a quanto ho scritto, dovrà avvenire in forma privata e non nello spazio pubblico., com'è chiaramente espresso nel regolamento che avete accettato. |
e a me dispiace che è stato rovinato un topic che voleva solo essere costruttivo e tranquillo.
|
ciao, io avessi a disposizione la tua vasca e volessi tenerla come ho letto all'inizio del topic a t° basse prenderei seriamente in considerazione dei gymnogeophagus:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...sca+miracolosa son da leccarsi i baffi -11 altrimenti virerei su centro americani, ma le temperature sarai costretto ad aumentarle #36# |
Quote:
|
Mah, in teoria potrei tenerlo a temperatura ambiente in casa, quindi credo di sfiorare i 20°, che a quanto so è una temperatura decente per i centroamericani... Comunque anche i gymno non son male, sono molto particolari!
|
Quote:
Ma li avete mai visti gli ibridi che disprezzate tanto?? Ne avete mai cresciuto uno? Credo proprio di no, altrimenti non parlereste così: la mia esperienza dice che spesso gli ibridi sono ancora più belli e originali delle livree pure e ciò l'ho constatato sia coi carassi (incroci fra oranda e carassi normali ad esempio: tondi come gli oranda ma con la coda velo singola, arancioni e rossi...bellissimi) sia con gli scalari. Ma tanto dall'alto dei vostri piedistalli siete ciechi e non volete vedere. |
Prego i moderatori di CHIUDERE il topic, così non si può andare avanti. Se ne avrò bisogno aprirò un altro topic.
|
Quote:
|
F.ilippo, chiudo e mi scuso personalmente per non aver levato di mezzo quando dovevo certi personaggioni. #12#12#12
...rimedio immediatamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl