AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26254)

*Tuesen!* 28-12-2005 23:55

fertilizzanti
 
quali fertilizzanti esistono in commercio adesso? Io ho esperienza con il sistemino dupla di qualche anno fà.......ho letto di seachem.....quali usate voi? Come vi trovate? Evitiamo il PMDD che mi rompe le bioballs mettermi a fare l'alchimista. :-))

mignolo451 29-12-2005 01:04

io uso kent botanica e mi trovo benissimo...direi che i migliori del momento sono seachem, kent e dennerle... :-))

*Tuesen!* 29-12-2005 01:16

mi tocca cercarli e studiarli....nessuno che fà un micropost con corso accelerato di utilizzo? (per micropost intendo 1 o 2 risposte...leggermi le pappardelle che ci sono in giro sinceramente mi fà un pò fatica.
Grazie!

Ozelot 29-12-2005 02:05

Premetto che non le conosco direttamente......faccio il piccolo chimico....... ;-)

In linea di massima ambedue le linee hanno un protocollo di base con dosi e scadenze varie......

Non penso sia semplice in ambedue i casi spiegare il tutto con un paio di post....il bello è che si parte dalle "indicazioni" della casa e poi si variano le cose in base alla risposta della vasca......

*Tuesen!* 29-12-2005 10:33

ok, per il discorso della variazione delle dosi....mi torna parecchio. Ma in pratica in cosa consistono? Ferro? Azoto? fosforo? e cos'altro? #24

Ozelot 29-12-2005 12:37

Quote:

Ferro? Azoto? fosforo? e cos'altro?
+ Carbonio, Magnesio, Potassio e Micronutrienti...... :-))

Prova a dare uno sguardo qui: http://mavesco.altervista.org/aquast...collo_base.htm
;-)

esox 29-12-2005 16:06

in breve: kent e seachem sono praticamente uguali e basati sul concetto espresso da ozelot: si inizia con una dose ed eventualmente si variano le dosi di fe. k ecc in relazione alla risposta delle piante..
dennerle è più "plug&play"...nel senso che ci sono 3/4 prodotti base da dare a determinate scadenze, un po' come dupla ma più completo e strutturato...

Gaspy 29-12-2005 19:11

A me ieri hanno venduto il fertilizzante Acqua plus ma non so se va bene per ogni tipo di piante, ci capisoc poco...

magnum 29-12-2005 19:36

Se la vasca è quella da 300 litri ti consiglio vivamente di prendere ADA, altrimenti ti tocca venderti le acropore (o quello che è, sono un ignorante del marino) per pagarti i fertilizzanti seachem :-D
Oppure prendi Kent, che non conosco ma che dovrebbe costare meno di seachem.

*Tuesen!* 29-12-2005 21:40

miiiiiii e pensare che alla fine.....è cacca......e la fan pagar per oro!!!! #23
Ma.....c'è ferro, potassio.....elementi traccia..... #24 oltre a questo c'è azoto e fosforo.... -05 Per gli ultimi due metto più pesci e gli vado in c**o :-)) o che ha di nuovo questo seachem oltre al prezzo?E quale è il boccettino del carbonio? Sotto quale forma viene dosato?

Bagnino 29-12-2005 21:44

Quote:

Se la vasca è quella da 300 litri ti consiglio vivamente di prendere ADA
Io ho un 300 litri e seguo il protocollo seachem, mi trovo bene e non spendo troppo (compro in Germania).
Sono però molto curioso di provare la linea ada, quali sono i prodotti base e qual'è la spesa media per una vasca di questo litraggio?

magnum 29-12-2005 22:03

Quote:

Per gli ultimi due metto più pesci e gli vado in c**o o che ha di nuovo questo seachem oltre al prezzo?E quale è il boccettino del carbonio? Sotto quale forma viene dosato?
L'azoto e il fosforo sono utili solo in particolari condizioni. Diciamo che l'utilità rispetto alla possibilità di inserire altri pesci sta nel fatto che puoi dosarli in maniera precisa, mentre decidere quanto far ca....e i pesci è dura :-D . Comunque non prenderli, almeno all'inizio.
Per il resto è una linea molto buona, che ha il vantaggio (relativo) di contenere la composizione esatta dei vari prodotti e poi è completa e permette di dosare singolarmente i vari prodotti.

Quote:

Io ho un 300 litri e seguo il protocollo seachem, mi trovo bene e non spendo troppo (compro in Germania).
Sono però molto curioso di provare la linea ada, quali sono i prodotti base e qual'è la spesa media per una vasca di questo litraggio?
Presumendo che la vasca è avviata da meno di un anno, ti serve lo step2, il brighty k e l'eca. Rispettivamente, per le confezioni da 500ml, 30 euro, 30 euro, 30 euro :-))
Ora siediti e respira :-D
Sono molto, ma molto più concentrati rispetto a Seachem. Per fare un rapido paragone, 1 ml di iron Seachem corrisponde ad una goccia di ECA. 3ml di potassium corrispondono ad 1ml brighty k. Questo te lo dico per quello che ho potuto valutare personalmente.
Poi hai la fortuna di essere di Roma e quindi puoi risparmiare qualcosina ;-)

Bagnino 29-12-2005 22:11

Quote:

Ora siediti e respira :-D
#06 aspetta che mi sto riarrampicando sulla tastiera, ho avuto un mancamento...
Però se è così concentrato potrebbe valerne la pena...
Magnum tu hai provato sia seachem che ada?

magnum 29-12-2005 22:20

Si. Sono passato ad ADA perchè con seachem mi costava di più prendere i vari prodotti (iron, flourish, trace, potassium) che presi in Italia da Abissi mi costavano ognuno (da 250ml), se non ricordo male, circa 19 euro. In tutto 100 euro per una quantità del 50% in meno, quindi comunque più costosi.

Bagnino 29-12-2005 22:35

E ti sei trovato meglio?

crypto 29-12-2005 23:02

Daccordissimo che non vuoi fare il piccolo chimico.... ma con il protocollo crypto e meno di 10 euro di spesa stai bene per anni, in una vasca da 100 litri ci vanno 2 gocce al giorno.

magnum 29-12-2005 23:09

Quote:

E ti sei trovato meglio?
Si.

Bagnino 29-12-2005 23:45

Quote:

Si.
Interessante, potrei farci un pensierino per l'anno nuovo, quando finirò i fertilizzanti della seachem #24
Ti ringrazio magnum ;-)

magnum 30-12-2005 00:05

Figurati.
Quando sarà mandami un mp e ti do il nome di un paio di negozi che fanno ottimi prezzi ;-)

Bagnino 30-12-2005 00:09

Quote:

Quando sarà mandami un mp e ti do il nome di un paio di negozi che fanno ottimi prezzi
Ok, grazie di nuovo -97c

magnum 30-12-2005 00:14

Figurati :-))

*Tuesen!* 30-12-2005 00:17

Quote:

Daccordissimo che non vuoi fare il piccolo chimico.... ma con il protocollo crypto e meno di 10 euro di spesa stai bene per anni, in una vasca da 100 litri ci vanno 2 gocce al giorno.
Azz, mi sembra di stare alla CIA......tutti protocolli......... #24 ma un sòn fertilizzanti che vuoi protocollare...... :-)) Sù sùCrypto, illuminami che leggere tutto quel postone .....un ce la fò mica eh? ;-)

crypto 30-12-2005 22:45

dai su.... fai meno fatica tu a leggere che io a scrivere...!!!!

un riassunto telegrafico lo trovi alla fine di questo tread
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29623

*Tuesen!* 31-12-2005 00:29

Ma....è possibile vedere qualche foto dei tuoi risultati ?
Quote:

dai su.... fai meno fatica tu a leggere che io a scrivere...!!!!

'na sega.....ci sono pagine e pagine di cosine dette e ridette dieci volte e che alla fine non dicono niente...non si capisce 'na mazza. Scrivi ricettina tipo....1 cucchiaio di x 2 cucchiai di Y 10 ml di z evvia evvia evvia....altrimenti che protocollo è....eh!

crypto 31-12-2005 00:36

Quote:

Originariamente inviata da crypto
dai su.... fai meno fatica tu a leggere che io a scrivere...!!!!

un riassunto telegrafico lo trovi alla fine di questo tread
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29623

ma hai guardato qui?????

*Tuesen!* 31-12-2005 00:56

si, e non ci si capisce una sega..... :-))
Hai foto dei risultati? Hai ricettina con i componenti? #24

*Tuesen!* 31-12-2005 01:02

ho riletto ancora una volta......... #24 misterioso questo protocollo eh? #24

Ozelot 31-12-2005 02:34

*Tuesen!*, gli ultimi due post...... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=30

samurai 06-01-2006 19:39

i kent botanica ,costano meno e per quello che ho potuto vedere funzionano anche con acqua di rubinetto

neofit 07-01-2006 23:35

ciao vecchio tues come stai acqua dolce ora ti avanzava del denaro? secondo me puoi prendere i prodotti seachem li prendi in germania qui http://www.aquaristic.net/ che ti costano abbasta poco per i protocolli
questo e' quello base http://mavesco.altervista.org/aquast...collo_base.htm

questo e' quello avanzato http://mavesco.altervista.org/aquast...o_avanzato.htm
con la tua esperienza so' che nn avrai probl a districarti.
io ho usato anche l'ada ed e' valido ugualmente
ciao "vecchio"
neofit
p.s. certo fa' un certo effetto vederti chiedere del info sulle vasche #19 #19 #19 -05 -05 ;-) #36# :-))

neofit 07-01-2006 23:42

ah dimenticavo http://seachem.com/home/home.html questo e' il sito ufficiale
ciao
neofit

crypto 12-01-2006 20:52

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
si, e non ci si capisce una sega..... :-))
Hai foto dei risultati? Hai ricettina con i componenti? #24

se guardi tra le foto del mio album, noterai un rametto di pianta che emette tanto ossigeno che non lo riesce a disperdere direttamente in acqua.....
senza co2!!

la ricettina con i componenti e il modo per miscelarli e' riportata al link che ha messo ozelot... per fare di piu', dovrei prenderti sulle ginocchia e farti il mix davanti ai tuoi occhi, mi sembra tanto banale..... e non sono un chimico....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11239 seconds with 13 queries