AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fondo per glosso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26239)

*Tuesen!* 28-12-2005 20:43

fondo per glosso
 
Come allestisco un buon fondo per della glossostigma? Vorrei orientarmi sui prodotti commerciali perchè non ho tempo con il fai da te.....ho esperienze con terra allofana ELOS e laterite Dupla.....esistono prodotti migliori? Cosa offre attualmente il mercato in merito?
Grazie!

Bagnino 28-12-2005 20:57

Se vuoi risparmiare qualcosa ed avere ottimi risultati usa l'akadama (terricciio per bonsai).
Altrimenti la fluorite della seachem per quanto riguarda i prodotti commerciali.
Ciao :-))

*Tuesen!* 28-12-2005 23:44

descrivimi i prodotti. Riguardo l'akadama sò che ciuccia i carbonati e prima di avere la vasca a regime occorrono diversi cambi d'acqua con acqua dura per tamponare l'effetto prodotto sul KH......o sbaglio? La fluorite.....non la conosco, parlami di lei... :-))

mignolo451 29-12-2005 01:02

Quote:

La fluorite.....non la conosco, parlami di lei...
http://www.acquaingros.it/shop/produ...fe659e24e97bfa

cmq so che è molto buona (non quella rossa)...poi non essendo una terra allofana non hai problemi con i valori e inoltre non c'è bisogno di coprirla!
unico svantaggio...il costo #23

*Tuesen!* 29-12-2005 01:07

-05 costa un stonfo......o che c'è dentro l'oro? Ma almeno funziona bene? Esperienze? Mi ci vogliono quasi 300 neuri di terra (spesi male eh?) e se non và? #23

mignolo451 29-12-2005 01:16

Chi l'ha provata ne parla benissimo...cmq aspetta che qualcuno ti dia conferma... ;-)
in ogni caso c'è sempre l'akadama e vai sul sicuro...

Bagnino 29-12-2005 04:18

Ti posso parlare dell'akadama, ho avuto esperienze dirette solo con lei:
-come vantaggi ha il fatto di costare poco e può essere abbinata a materiali che costano ancora meno (lapillo vulcanico e osmocote)
-è molto leggera e porosa ciò permette un'ottimo sviluppo dell'apparato radicale delle piante e le piante che si riproducono per stolone possonopropagarsi senza problema
-come svantaggi hai che per 2-3 settimane i valori della vasca (kh-->ph)non sono stabili, ma per ovviare questo problema basta lascirla in un secchio con acqua di rubinetto ed aggiungere bicarbonato di sodio per un paio di settimane ed il gioco è fatto.
-prendi spunto da questi siti per i materiali:
http://www.walterperis.it/piante/la%...e_il_fondo.htm
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=31

Uso questa soluzione (osmocote+lapillo+akadama-ma solo quella fine)da circa 4 mesi, e valutando i costi e le prestazioni ottenute non posso che ritenermi più che soddisfatto! #36#

*Tuesen!* 29-12-2005 10:31

#24 sembra interessante.............oltre all'osmocote possono essere usati altri fertilizzanti per il fondo? E dove trovo l'osmocote? In pratica....o che è? (e non me lo ricordo più......) :-))

Bagnino 29-12-2005 12:26

Quote:

oltre all'osmocote possono essere usati altri fertilizzanti per il fondo? E dove trovo l'osmocote? In pratica....o che è?
L'osmocote (ma va anche bene il baycote) è un fertilizzante usato per gli agrumi a lento rilascio di sostanze. Io ho messo solo questo sotto il lapillo, ma si può mettere anche la torba in granuli.
Si può trovare facilmente nei garden,se non lo riesci a trovare fammi sapere che te lo mando io (me ne sono avanzati circa 800 grammi dalla confezione di 1kg).
Ciao

*Tuesen!* 29-12-2005 21:33

Ma non si rischiano sovrafertilizzazioni? Quali sono le dosi? L'akadama è l'equivalente della terra allofana?

Bagnino 29-12-2005 21:47

Quote:

L'akadama è l'equivalente della terra allofana?
da quello che ho potuto capire si, ma a prezzi molto più convenienti
Quote:

Quali sono le dosi?
per il mio 130x55x50 ho usato 90g di osmocote (se ricordo bene), 3 sacchi di akadama fine da 12 litri e una 30ina di litri abbondanti di lapillo vulcanico (calcola però che ho fatto dei terrazzamenti abbastanza alti al lato dx e sx

Bagnino 29-12-2005 21:49

Quote:

Ma non si rischiano sovrafertilizzazioni?
in 4 mesi alcun problema di alghe,calcola che la torba in granuli e il baycote sono a lento rilascio di elementi e vanno messi sotto un bello strato di lapillo ed akadama

*Tuesen!* 30-12-2005 00:08

#24 bello quanto? #24

Bagnino 30-12-2005 00:14

Davanti il fondo è alto 5,5 cm e si alza leggermente fino in fondo all'acquario. Sui lati dx e sk ho due terrazzamenti alti uno 15 e uno 18 cm.
Praticamente ho ottenuto la forma del fondo e delle due collinette con il lapillo e poi ho ricoperto il tutto con 4cm abbondnti di akadama fine.
Con questo post festeggio il 1000esimo post -97c

*Tuesen!* 30-12-2005 00:24

:-)) complimenti per il millesimo! :-)
Ho letto l'articolo che mi hai linkato...sommariamente e velocemente e la cosa sembra fattibile......per i 3 componenti non faccio fatica a trovarli (spero)......oh, se non funzia te vengo li a prendere eh? :-))

Bagnino 30-12-2005 00:29

Ok sono pronto a rischiare! ;-)
Cmq fino ad ora avevo usato solo substrati fertili di varie marche (sera,tetra e dennerle), ma devo dire che i risultati che stò ottenendo ora non li avevo mai avuti!

*Tuesen!* 30-12-2005 20:43

foto foto foto....e non dirmi che mi viene la vasca come quelle del Walter Peris....che fan cagare eh? #23

NPS Messina 31-12-2005 13:40

Quote:

La fluorite.....non la conosco, parlami di lei...
Io la uso e mi trovo bene....
a dire il vero ho mischiato fluorite e deponit dennerle e ho coperto tutto con uno spesso strato di quarzo.
Solo adesso,a distanza di un anno e mezzo,noto che le piante evidenziano i primi piccoli sintomi di malnutrizione.
Infatti a tutt'oggi non ho mai integrato nutrienti nel fondo,ovviamente lo farò al più presto.
Comunque le soluzioni "alternative" e più economiche piacciono pure a me.

Bagnino 02-01-2006 00:09

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
foto foto foto....e non dirmi che mi viene la vasca come quelle del Walter Peris....che fan cagare eh? #23

Ancora le devo fare perchè sto finendo di sistemare il layout. Se riesco posto un paio di scatti :-))

*Tuesen!* 02-01-2006 00:34

posta posta...... -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08675 seconds with 13 queries