![]() |
Bisogna inventarsi qualcosa!!!!
ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo nella sezione "fai da te"...........
ho un problema che si presentera' durante le vacanze natalizie, ma meglio pensarci subito ad una soluzione. vi illustro il problema: Come dare da mangiare agli inquilini di questa vasca durante 15 giorni di assenza?? la vasca è da 50 litri, piantumata a dovere. ospita avannotti di guppy e red cherry. NON POSSO USARE LA MANGIATOIA AUTOMATICA perchè non è prevista nel coperchio. vi allego foto http://s2.postimage.org/pwFNA.jpg http://s2.postimage.org/px6e9.jpg tra l'altro ho anche il problema delle luci che si accendono manualmente, ma ha questo ho gia' provveduto, chiamando un amico elettricista che mi fara' una deviazione del neon con una presa per i fatti suoi cosi' posso collegargli il timer |
ascolta se stai via una settimana compra il cibo in tavolette che dura 7 giorni e sei apposto anche se sia le red che i guppy non hanno problemi nello stare 5 o 6 gg senza cibo (crudele sta cosa)
|
potrebbe essere, altri suggerimenti?
|
Amici o parenti che vengano una volta al giorno a dar da mangiare!!!
|
no, no
soluzione esclusa a priori dall'inizio |
se la vasca e' ben avviata trovano sempre qualcosa da mangiare , non preoccuparti
|
Lascia perdere mangiatoie, tavolette, blocchetti e soprattutto amici e parenti............ fanno più danni di quello che altro..............
In una vasca mediamente piantumata, una settimana a digiuno nemmeno se ne accorgono, io li lascio tre settimane in estate e li trovo in perfetta forma, solo qualche avannotto in meno. |
scusami elettricista per mettere un timer... ti basta una presa temporizzata!
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...Q7FVwg4r8LHTw= |
Quote:
Ci vuole qualcuno che ci capisca di fili e corrente perchè quello, mi pare, un Tenerif o simile e con una presa fa funzionare filtro, termoriscaldatore e luci per cui per rendere ogni apparecchio autonomo ci vuole un minimo di conoscenza. |
esattamente, solo dopo provvedero' al timer!!
|
Comunque niente di particolarmente complicato, basta dividere il coperchio in due, separando la parte nera da quella bianca si accede così ad una morsettiera e li basta una conoscenza minima dell'elettricità e si risolve tutto.
|
ok grazie
|
E' abbastanza facile la modifica, in teoria dietro dovresti avere una specie di coperchietto, svitando le viti vedrai il cavo arrivare a dei mammut, vedrai che 2 cavi (dovrebbero essere neri) vanno dentro l'acquario mentre ci sono altri 2 bianchi che vanno alle luci, cosa devi fare:
-ci sono dei ponti fatti con i cavetti bianchi segnati quale dei 2 cavi bianchi è servito dal cavo blu e quale dal cavo marrone -devi procurarti un nuovo cavo con la presa, un attacco mammut -inserisci il cavo blu e il cavo marrone nel nuovo attacco mammut -stacca i 2 cavetti bianchi delle luci -inserisci nell'attacco mammut i cavi delle luci mettendo quello che era attaccato al blu dove hai messo il cavo blu e stessa cosa per il marrone. Scusa se non ho spiegato bene ma non sono elettricista e ho imparto aiutando un mio amico che lo è mentre sistemava il mio impianto. PS: l'unico problema che hai è trovare lo spazio per far passare il nuovo cavo per le luci!Forse un buco con il trapano basta! |
Quote:
poi per la luminaria è più facile farlo che spiegarlo |
PS: l'unico problema che hai è trovare lo spazio per far passare il nuovo cavo per le luci!Forse un buco con il trapano basta![/QUOTE]
per questo nn c'e' problema, visto che c'e' il buco dell'interruttore del neon ke nn servira' piu', si toglie e si fa passare da li il cavo! cmq me lo faccio fare dall'ellettricista (un mio amico) che almeno sto piu' sicuro. ps: dei piccoli lavori so farli anke io, ma visto ke di mezzo c'e' l'elletricità e l'acqua voglio stare sul sicuro ------------------------------------------------------------------------ il fore c'e' ed è piccolo e tondo come faccio a fargli passare il cibo?? |
Per il lavoro dovrai staccare la presa ahaha comunque fai attenzione hai batteri, cerca di dare al tuo amico tutto il necessario prima finisci il lavoro e attacchi la pompa meglio è!
|
Per 10 min di lavoro nn penso ke succeda niente!!!
Eheheheh |
Si si ma meglio essere sempre pronti,metti che per caso ti mancano che ne so le forbici o l'attacco mammut rischi che per andare a prendere la roba passa 1 ora e comincia ad essere incasinata la storia!
|
Quote:
|
Quote:
Certo se si evita è meglio. |
Ups? #24 :-))
|
si, è vero ce l'ho per i pc ma non per gli acquari... non ho il posto dove metterli!
|
Quote:
|
si appunto... dal foro ci devi passare al massimo con un cucchiaino non con un cucchiaio da minestra o una pala!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl