AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Artemia al microscopio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262043)

yugyn_lonewolf 21-09-2010 21:45

Artemia al microscopio
 
Salve ragazzi,

da due giorni sto facendo schiudere delle uova di artemia e per curiosità oggi ne ho messo qualcuna sotto il microscopio.

Per chi ha la curiosità di vederle, allego le immagini scattate poco fa.
Appena riesco ad acchiappare una artemia (qualcuna è uscita dall'uovo) vedo di fotografare anche lei. ;-)


http://s2.postimage.org/iNez9.jpg

http://s2.postimage.org/iNjyr.jpg

http://s2.postimage.org/iNoxJ.jpg

http://s2.postimage.org/iNw19.jpg

yugyn_lonewolf 22-09-2010 20:56

Foto di un nauplio #36#

http://s1.postimage.org/Muqzr.jpg

http://s1.postimage.org/Mut3A.jpg

http://s1.postimage.org/MuD29.jpg

http://s1.postimage.org/MuI1r.jpg

Antonio Palmira 26-09-2010 20:43

Grazie, ero molto curioso di vederle "più da vicino". Ho avviato una coltura in una vasca da 4 litri, ma senza successo, quindi ho cambiato vasca mettendone una da 20 litri con termoriscaldatore e aeratore con tubo senza porosa e sta andando benissimo. Perlomeno i naupli crescono e si nutrono, visto che il lievito si esaurisce in meno di due giorni...

yugyn_lonewolf 01-10-2010 20:17

Ciao Antonio,

scusa la tarda risposta, ma ero distratto dall'altro mio topic.
A dir la verità ho fatto un allevamento un pò "fuori regola", nel senso che sono andato un pò ad intuito...

Ho comprato una bustina (1,40 €) per mezzo litro di acqua.
Ho preso un contenitore di plastica per alimenti verticale (qelli da 60 cent), gli ho fatto un paio di buchi sul coperchio, ho messo l'acqua con un pò di sale, messo le uova ed avviato l'areatore.
Dopo un gg ho visto le prime uova schiudersi.
E' stato bello vedere al microscopio il nauplio nuotare.

Poi ho visto che le altre uova non si schiudevano ed ho preso un contgocce cercando di acchiappare i pochi naupli che avevo e metterli in una vaschetta a parte.
Stanco di farlo dopo 5 minuti, ho preso e buttato tutto nell'altra veschetta, sempre con acqua tiepida e salata.
Ho messo un pò di lievito, tolto l'areatore e lasciato qua con una lucetta che accendo ogni tanto.

Ebbene, ho una vasca pienissima di naupli e qualche artemia che quasi sta mutando del tutto! :-)
Appena posso ne becco una e la metto al microscopio. #36#

roby91 03-10-2010 15:57

#25

che microscopio hai??..e cosa hai comprato per riuscire a scattare le foto??...

yugyn_lonewolf 06-10-2010 22:07

Ciao roby,

ho un microscopio Bresser Bioblux AL, me lo regalarono quanlche anno fa e mi pare costasse intorno i 60/70 €.

Tra le vari lenti per ingrandire ne ha una che si collega al PC e che funge da videocamera.
Con questa stessa ho scattato le foto.

Peccato non poter registrare video perché altrimenti registravo il naupli nuotando!

yugyn_lonewolf 10-10-2010 20:15

Allego un paio di foto delle artemie belle grandi.
Una l'ho ingrandita il più possibile.
Queste non sono ovviamente fatte con il microscopio, ma con una reflex.

Devo dire che la bustina della SERA, 1,40 €, quella per mezzo litro d'acqua, non è stata male.
Beh, considerando il numero di uova buttate in vasca avrei dovuto avere migliaia di artemie, quando invece qua parliamo di centinaia e centinaia (non piccolo come numero in ogni caso).

http://s2.postimage.org/8IYqJ.jpg

http://s2.postimage.org/8I_VS.jpg

cucciolo85 10-10-2010 21:49

Eh beh...complimenti...
Io pure sto facendo qualche tentativo anche se non credo riuscirò nell'impresa...non nutro molte speranze al riguardo.
Le nutri con il lievito di birra?

Se posso permettermi questo è un mio video fatto pochi minuti fa:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Ho dovuto rimuovere l'audio ambientale (che non serviva ugualmente a nulla) perchè mio fratello dormiva e russava come un trattttttttore!:-D:-D:-D:-D:-D

Axa_io 11-10-2010 10:51

Bleah, quanto sono brutte :-D!

Bravi, bravissimi! Ho un po' di naupli e li tengo in freezer. La prima volta che ho schiuso i naupli, ho usato acqua, sale e...baratoli da yogurt da 500 g #13. Ne aeratore, né termoriscaldatore (era giugno) solo il davanzale della finestra e madre natura.

cucciolo85 11-10-2010 19:54

Ma infatti sicuramente il clima influenza molto le possibilità di schiusa quando non si fa affidamento su una attrezzatura adeguata.
Sta iniziando il freddo da me...chissà che ne sarà delle mie piccole artemie soprattutto in vista di un mio viaggio di una settimana a giorni...

Axa_io 11-10-2010 19:58

Se non erro, le puoi congelare #13, non so esattamente quale sia il procedimento ma credo che basta sciacquarle e metterle in quei contenitori per il ghiaccio (quadratini). Credo che ti aiuteranno nelle sez. adatte. Così non hai morie, hai roba fatta da te percio' ne sei stra-sicuro e puoi darle anche ai bettonzi.

cucciolo85 11-10-2010 20:50

Visto che era la prima volta e che ho combinato una marea di disastri preferisco rimandare il tutto successivamente al mio viaggio, così con (spero) dei risultati migliori, mi darò alla produzione di cibi surgelati Artemie Findus ahahahahahahah

buddha 12-10-2010 03:44

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3212480)
Ma infatti sicuramente il clima influenza molto le possibilità di schiusa quando non si fa affidamento su una attrezzatura adeguata.
Sta iniziando il freddo da me...chissà che ne sarà delle mie piccole artemie soprattutto in vista di un mio viaggio di una settimana a giorni...

secondo me sono immortali..ne ho un allevamento in terrazzo in 100 litri al freddo senza aeratore e funzionano..

Axa_io 12-10-2010 09:01

buddha mi dai una speranza #17! Quasi, quasi provo a farle schiudere a temp. ambiente. Mi scoccia impegnare un'altro termoriscaldatore per le artemie #13.

buddha 12-10-2010 09:25

Se ne schiuderà qualcuna in meno... Dubito che nel SALT pale faccia caldo ora

cucciolo85 12-10-2010 09:28

A torino immagino ci sei una "bella temperatura invernale" (IO ODIO il freddo -04)...questo vuol dire che dai una grande speranza a tutti :-)
Staremo a vedere come procede...poi posteremo tutti le foto delle nostre scimmiette :-)...però hai parlato di 100 litri che non sono affatto pochi...rispetto a contenitori e vaschette varie...

Axa_io 12-10-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3213290)
...Dubito che nel SALT pale faccia caldo ora

Scusami ma non ho capito #13. Da me non fa caldo affatto, anzi... In casa sì perchè ho acceso il camino #19 ed ho intorno ai 22 - 23° C. Provero' ...
Sto rimandando l'accoppiamento dei betta HM per questo #28c. Se si schiudono senza termoriscaldatore, è fatta #22!
Anzi, già oggi ne metto un po' di naupli a farli schiudere poi vi faccio sapere.

A proposito...domanda (non ridete -15!): ma se faccio galleggiare in una vasca una mezza bottiglia con acqua sale e naupli -28d#? Giustamente, la ancoro ai bordi della vasca. Potrebbero nascere#24 ?

cucciolo85 12-10-2010 11:06

Axa_io,
non ti preoccupare, non ride nessuno. Io ho proprio fatto così, ho preso una bottiglia e l'ho messa nell'acquario in modo che si mantenesse ad una temperatura di 25/26 gradi.
Poi quando ho visto i primi napuli ho fatto una serie a catena di disastri, se le lasciavo in santa pace forse ne ricavavo qualcosa in più però ci sono "riuscito" così.

Non so se hai visto i progettini per la schiusa intensiva di napuli di artemia. Ma anche con una lampada ad incandescenza riesci ad ottenere quel riscaldamento necessario ai napuli affinchè essi nascano. Però penso che l'aeratore sia comunque importante per un buon successo. Io la prossima volta voglio provare areando.

Axa_io 12-10-2010 11:27

A me servono piccoli, piccoli, appena nati. Se no i bettini non riescono a mangiarli :-( . Provero'.

stevtec86 12-10-2010 12:05

Io avrei una domanbda sulle artemie;

le artemie in foto, della Tetra liofilizzate, vanno semplicemente dato in pasto ai pesci cosi come sono,gettandole in acquario, oppure prima bisogna trattarle?

Sull'etichetta c'è scritto:
Gustoso mangime complementare di origine naturale per tutti i pesci tropicali, composto al 100% circa di Artemia salina liofilizzata. 100% circa di Artemia salina liofilizzata accurato processo produttivo che preserva l'integrità del prodotto altissima accettabilità non intorbida l'acqua ideale arricchimento della dieta di tutti i pesci ornamentali


Foto
:

http://s4.postimage.org/gY6J9.png

Axa_io 12-10-2010 12:19

Va somministrata dal barattolo. E' già pronta così :-).

Marco Vaccari 12-10-2010 13:34

.reidratala con un po' d'acqua e un paio di gocce di vitaminico..
...molto (ma molto, ma molto, ma molto...) meglio l'artemia surgelata....
ciao!

buddha 12-10-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3213296)
A torino immagino ci sei una "bella temperatura invernale" (IO ODIO il freddo -04)...questo vuol dire che dai una grande speranza a tutti :-)
Staremo a vedere come procede...poi posteremo tutti le foto delle nostre scimmiette :-)...però hai parlato di 100 litri che non sono affatto pochi...rispetto a contenitori e vaschette varie...

in un contenitore più piccolo è più comodo, serve meno cibo e si sporca meno..ma io voglio allevare le adulte in modo che si riproducano e vadano in continuo senza dovere schiudere le cisti..
intendevo salt lake city
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3213392)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3213290)
...Dubito che nel SALT pale faccia caldo ora

Scusami ma non ho capito #13. Da me non fa caldo affatto, anzi... In casa sì perchè ho acceso il camino #19 ed ho intorno ai 22 - 23° C. Provero' ...
Sto rimandando l'accoppiamento dei betta HM per questo #28c. Se si schiudono senza termoriscaldatore, è fatta #22!
Anzi, già oggi ne metto un po' di naupli a farli schiudere poi vi faccio sapere.

A proposito...domanda (non ridete -15!): ma se faccio galleggiare in una vasca una mezza bottiglia con acqua sale e naupli -28d#? Giustamente, la ancoro ai bordi della vasca. Potrebbero nascere#24 ?

intendevo salt lake city, dove vivono miliardi di artemie e da dove arrivano le cisti migliori..
si schiuderanno si a bordo vasca, il pericolo è che qualche cisti finisca in acquario e sono tossiche..

Piranha86 12-10-2010 21:00

ragazzi, prima di somministrale le artemie sia adulte che naupli ho letto di molti allevatori i quali li lasciano per qualche minuto in acqua dolce (dopo averle sciacquate) con un pò di gocce di vitamine e poi le danno ai pesci...ci sono vitamine che si possono reperire in farmacia che vanno bene anche per i pesci? Scusate magari la domanda ad alcuni di voi potrà sembrare banale...:-)

Axa_io 12-10-2010 21:04

Io le ho sempre sciacquate ma non ho mai somministrato il vivo con le vitamine. Sì, ci sono vit. ad uso umano che sono sicura vadano bene per i pesci perchè le uso anche io. In gocce, idroprulivit.

buddha 12-10-2010 21:07

idropulivit..

Piranha86 12-10-2010 21:29

Wow risposta super celere di entrambi!!! Grazie ragazzi, quanto costano orientativamente???

Axa_io 12-10-2010 21:32

Sui 6 € ma ne hai per un bel po'.
------------------------------------------------------------------------
Ah, anche quelle del "gruppo B", cioè sciroppo B-total (per bambini :-) ). Mio figlio le disdegna :-D ma i pesci no #17 (le avevo già in casa).

Piranha86 12-10-2010 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3214709)
Sui 6 € ma ne hai per un bel po'.
------------------------------------------------------------------------
Ah, anche quelle del "gruppo B", cioè sciroppo B-total (per bambini :-) ). Mio figlio le disdegna :-D ma i pesci no #17 (le avevo già in casa).

Ahahahahahaha!!! :-D con 6 euro ti danno un litro di vitamine??? Io giusto perchè volevo provare a darle alle dafnie e alle artemie prima di somministrarle, non sempre ma tipo una volta a settimana o ogni quindici giorni! Allora Axa sei super informata visto che somministri vitamine a tutti in casa! Io avevo pensato di dargli il multicentrum ai pesci! cosi schizzavano fuori dall'acqua!#22

buddha 12-10-2010 21:50

ho messo il multicentrum in vasca marina per molto tempo.., l' idropulìvit lo uso per i cavallucci..

Marco Vaccari 12-10-2010 23:08

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3213897)

il pericolo è che qualche cisti finisca in acquario e sono tossiche..

..solo per curiosità, Budda... sei sicuro che le cisti non schiuse o i rispettivi gusci siano tossici (e ovviamente pericolosi)?... sono tanti anni che somministro naupli ai tanti avannotti che nascono (principalmente killi) e, usando schiuditoi verticali a bottiglia è abbastanza complicato separare perfettamente naupli da cisti o gusci...
ma non ho avuto perdite, finora per ingestioni casuali... qualche volta noto le cisti non digerite che fuoriescono negli escrementi di giovani pesci... non mi sembrano soffrire per ciò...#24
..che faccian bene, sicuramente non fanno!... ma che siano addirittura tossiche....
....ti chiedo perchè sono curioso..
ciao!
Marco

buddha 13-10-2010 04:36

Mi hano detto sempre così sul forum, altre verifiche non le ho.. Mi dai una gran notizia ..

Marco Vaccari 13-10-2010 08:07

..il dubbio rimane...#24.... molti anni fa, mi facevo enormi paranoie sul fatto che l'ingestione accidentale di cisti non schiuse o di gusci potesse provocare occlusioni intestinali, avvelenamenti e morte dell'avannotto ed ero assolutamente ultra preciso nell'evitare che nei contenitori per i piccoli ci finissero pericolosi residui.. Ora noto che, anche se nelle vasche ci sono cisti o gusci, gli avannotti di tutte le specie che allevo, semplicemente non li mangiano, le sputano immediatamente, forse perchè tenendo pesci sostanzialmente quasi selvatici, tendono ad attaccare solo il cibo che si muove..
In ogni caso, qualcuna è stata inghiottita (come ti dicevo riguardo alle feci) ma, pare, senza problemi...
Per i residui che finiscono sul fondo e sul muschio (devo dire che i puntini delle cisti sulle piante non sono per niente estetici) ci pensano le molte lumache, che passano come trattori e mangiano naupli morti e cisti facendo una discreta pulizia....

..ma mi riferisco a pesci d'acqua dolce.. non so se nel Marino (dove non so nulla) sia diverso...
ciao e buona giornata!
Marco

buddha 13-10-2010 09:08

Certo sono mondi differenti ma se una cosa e' tossica lo e' x entrambi.. Mi sa che il problema sarebbe l'occlusione intestinale come dici tu, non tanto la tossicità che evidentemente non c'e..

Piranha86 13-10-2010 13:17

Io fin'ora le ho solo date ai guppy appena nati e per sbaglio i primi tempi ho dato anche dei gusci, non è morto nessun esemplare...ma probabilmente è solo un caso sporadico non lo sò, di sicuro non è la cosa migliore da dare!

giammy 18-10-2010 19:10

che tipo di sale avete utilizzato e con quali quantità?

Axa_io 18-10-2010 19:39

Acqua decantata e 15 - 20 g di sale NON iodato per litro d'acqua.

buddha 18-10-2010 20:41

acqua dei cambi dell'acquario marino e buttate dentro le cisti..

yugyn_lonewolf 18-10-2010 23:24

Mezzo litro di acqua di rubinetto con un cucchiaio di sale da cucina :-D

giammy 19-10-2010 11:40

con il sale iodato non nascono?o nascono in minore percentuale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17495 seconds with 13 queries