AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   la tridacna piu piccola? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261999)

Vic Mackey 21-09-2010 18:29

la tridacna piu piccola?
 
...Qual'e??
Sto pensando all'inserimento di questo bivalve..lo vorrei blu o verde o quel beige contornato di viola, ma principalmente vorrei l'esemplare che rimane piu piccolo? Che cerco?

ALGRANATI 21-09-2010 21:02

direi crocea

Vic Mackey 21-09-2010 22:54

Mi hanno detto che e quella che poi diventa piu grande..anche io credevo crocea..
Maxima dal nome non mi pare il caso...ce ne sono altre poi?

ALGRANATI 22-09-2010 07:36

c'è la gigas ma basta il nome e poi la squamosa che non ne ho idea di quanto possa diventare.

Vic Mackey 22-09-2010 14:22

Ok, allora cerchero su Gigas e crocea..leggendo in giro vedo che stannno sotto i 30 mentre maxima fino a 40 e gigas fino a 150.
Leggevo che nell'indopacifico pero esistono sette specie di tridacne..come si chiamano le altre?

cardisomacarnifex 22-09-2010 14:56

C'è anche il genere Hippopus, con la sola specie Hippopus hippopus, ma cresce molto, non te lo consiglio. Io comunque sapevo che TRidacna crocea era la specie più piccola.

COCO 22-09-2010 15:02

tridacna squamosa- filippine
tridacna elongata - filippine
hippopus hippopus - papua nuova guinea

dal greco tridacnis= simile alla lattuga
comunque sono 6 le specie in due generi

cardisomacarnifex 22-09-2010 15:31

Io ho trvato questa lista (completa?):

Tridacna crocea Lamarck, 1819;

T. derasa (Röding, 1798);

T. squamosa Lamarck, 1819;

T. maxima Röding, 1798( =Tridacna elongata);

T. gigas Linnaeus, 1758;

T. costata Richter, Roa-Quiaoit, Jantzen, Al-Zibdah, Kochzius, 2008;

T. tevoroa Lucas, Ledua & Braley, 1990;

T. rosewateri Sirenho & Scarlato, 1991.

Il genere Hippopus non è monospecifico ma bispecifico:

Hippopus hippopus (Linnaeus, 1758);

H. porcellanus Rosewater, 1982.

oceanooo 22-09-2010 15:50

crocea ;-)

Vic Mackey 22-09-2010 18:00

Era la derasa l'altra che non mi veniva in mente e che di solito si trova in commercio con squamosa, maxima e crocea!!
Invece ho visto un liquido per filtratori in negozio, per l'alimentanzione di bivalvi e anellidi (spirografi)..della Interpet..non ricordo il nome ma costava 6.50euro...che sia na cag..ta?

oceanooo 22-09-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 3177558)
Era la derasa l'altra che non mi veniva in mente e che di solito si trova in commercio con squamosa, maxima e crocea!!
Invece ho visto un liquido per filtratori in negozio, per l'alimentanzione di bivalvi e anellidi (spirografi)..della Interpet..non ricordo il nome ma costava 6.50euro...che sia na cag..ta?

ovvio :-))

Vic Mackey 22-09-2010 19:40

ehehheh!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08969 seconds with 13 queries