AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Possibile una Caridina Japonica assassina?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261716)

Majinpunk 20-09-2010 00:57

Possibile una Caridina Japonica assassina?!
 
Buongiorno a tutti.

Ho un dubbio che mi e' venuto ultimamentente. Possiedo una caridina MOLTO grande e grossa, nell'ordine dei 6/7 cm. Circa 2 settimane fa ho inserito dei caracidi (7 cardinali e 5 black neon ) nel mio nuovo acquario, avviato a maggio: i primi giorni ho notato che son spariti un paio di cardinali, ma non ci ho dato troppa importanza perche' pensavo a problemi di adattamento. Fatto sta che sono stato in ferie negli ultimi 10 giorni e ho affidato l'acquario al mio coinquilino. Al mio ritorno, da 13 che erano in origine, ora ne conto solo 5 di caracidi: 1 cardinale e 4 black neon. Di questi almeno due mostrano i segni di "violenza": ad un black neon manca quasi totalmente la pinna posteriore, mentre l'unico cardinale mostra un profondo squarcio a meta' ventre.

Il dubbio e' questo: e' possibile che la caridina gigante li consideri come prede, li attacchi e se li mangi? purtroppo non l'ho mai colta sul fatto, ma un giorno ho visto che galleggiava un pezzo di cardinale. L'unica traccia di cadaveri. La cosa strana e' che sembrano sparire al ritmo di non piu' di uno al giorno e sempre a luci spente. Non penso a un'infezione batterica a giudicare dalle lesioni e dal fatto che gli altri caracidi stanno benissimo. Premetto che ho anche un'altro acquario con delle caridine normal-size e cardinali e non ho mail avuto strane sparizioni. Potrei fare la prova del nove e spostarla nell'altro acquario per vedere se la strage si sposta con lei, ma prima vorrei il vostro parere. Gli altri coinquilini dell'acquario sono dei ram, un garra e un paio di siamensis.

Voi che ne pensate di questa strage?

TuKo 20-09-2010 17:51

Che è meglio che posti una foto dell'esemplare, tanto per star certi che si tratta di una caridina.

Majinpunk 20-09-2010 20:34

Ok. Proprio oggi ho dato una sistemata all'acquario: pesante potatura e ripiantumazione quindi immagino che se ne stara' nascosta per un po'. Comunque sono quasi certo sia una caridina: e' praticamente uguale alle altre, ma molto piu' grossa. Francamente non avevo mai sentito di caridine che caccino pesci, ma e' l'unico sospettato plausibile.

Majinpunk 20-09-2010 21:28

Sono riuscito a trovare queste due vecchie immagini: so' che non sono il massimo ma al momento e' tutto quello che ho.
http://s4.postimage.org/kd4PA.jpg

http://s4.postimage.org/kd7jJ.jpg

Luca___ 20-09-2010 21:40

se con caridina intendi la Caridina multidentata (ex japonica) direi che non mi sembra che lo sia... il tuo esemplare assomiglia di più a un Macrobrachium, ma attendiamo gli esperti della sezione

fish97 20-09-2010 21:49

quoto sembra anche a me questo gambero ha la mania di mangiare i pesci anche se ha le chele piccole ne prende sempre qualcuno.
visto che gli unici pesci che hanno mangiato le mie japoniche sono morti o avannotti

Majinpunk 20-09-2010 21:50

Puo' essere: dalle immagini che google fornisce noto una certa somiglianza con la mia: la cosa che oltre alle dimensioni la differenzia da una caridina e' quella specie di cresta che ha sulla testa

Majinpunk 20-09-2010 22:16

Quote:

Originariamente inviata da fish97 (Messaggio 3174096)
visto che gli unici pesci che hanno mangiato le mie japoniche sono morti o avannotti

Scusa ma non ti seguo #30

Avanotti che mangiano caridine?

Comunque mi sa che a breve lo riporto dal negoziante. Ridendo e scherzando si sara' pappato almeno 20 euro di poveri pesciolini -04

fish97 20-09-2010 22:22

ops. errore di sintassi le mie japoniche hanno mangiato avannotti sul fondo appena nati e pesci morti

damiano1982 20-09-2010 23:26

a me pare proprio un macrobrachium lanchesteri, ma attendi qualcuno di più esperto per una conferma.

io ho allevato dei macrobrachium lar e sono animali davvero affascinanti, ma litigiosetti anche tra loro e non lasciano scampo a pesci in difficoltà e anche agli avannotti di molte specie.
io ne ho allevati un piccolo gruppo di 5 - 6 esemplari in una vasca da 60 lt e sono riuscito a farli riprodurre. i nuovi nati per 10 - 15 giorni fanno vita pelagica e divorano un'abnorme quantità di nauplii d'artemia :-D

mi pare solo strano che attacchi pesci in buona salute, ma non conosco direttamente il lanchesteri (sempre se di quello si tratta) quindi non mi spingo a fare affermazioni campate per aria

Majinpunk 20-09-2010 23:41

Diciamo che non e' timido come crostaceo: quando mi e' capitato di mettere le mani dentro la vasca per potare le piante un bel paio di pizzicotti me li ha dati sulla mano. E credo stesso solo saggiando il terreno. La stazza per predare i caracidi ce l'ha eccome. Purtroppo non mi e' mai capitato di coglierlo sul fatto perche' le sparizioni sono sempre avvenute di notte.

TuKo 21-09-2010 16:34

Visto che hai fatto bene a postare le foto!! Hai trovato la causa dei decessi.
Dovrebbe essere(forse con statti migliori lo si potrebbe dire con più sicurezza) un Macrobrachium lanchesteri, il dubbio è sulla specie, perche le chele non mentono sul genere.

Durante il giorno non è un pericolo,ma la notte, come hai potuto notare, tende a far la "spesa".
Purtroppo è abbastanza facile che vengano venduti per Multidentata(ex- japonica).

Majinpunk 21-09-2010 19:13

Grazie a tutti delle risposte. Oggi l'ho vista nuotare e devo dire che si e' ingrandita da quando l'ho acquistata: e' piu' lunga del ram e decisamente piu' grossa.

Spero solo di riuscire a catturarla con facilita' e domani la riporto al negoziante e gliene dico quattro.

Majinpunk 21-09-2010 22:25

Missione compiuta: 7.5 cm di gambero piu' antenne
http://s4.postimage.org/nECjS.jpg

damiano1982 21-09-2010 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Majinpunk (Messaggio 3176147)
Missione compiuta: 7.5 cm di gambero piu' antenne
http://s4.postimage.org/nECjS.jpg

mi pare proprio ci siano pochi dubbi...è un lanchesteri.

7,5 cm...e non è finita, almeno credo. i miei Macrobrachium Lar in circa un anno e mezzo sono arrivati a 10 abbondandi

la riproduzione è molto interessante. nascono larve e non gamberetti in miniatura come molte delle specie più comuni, e queste larve fanno vita pelagica per circa 10- 15 giorni. i piccoli si possono cibare con nauplii d'artemia....unico inconveniente è che devi metterne in vasca un'enorme quantità perchè non riescono a cacciarli sullo scatto, ma devono capitargli praticamente in bocca. io avevo perso la prima schiusa proprio per questo motivo, poi la seconda volta spostai con molta cura la femmina fecondata in una vaschetta da 10 litri e la spostai di nuovo una volta nati i piccoli. così potei seguire meglio i nati, anche se di circa 40 larve nate ne sopravvissero circa la metà
è stata un'esperienza molto affascinante, e da quanto so anche i lanchesteri si riproducono in modo simile.

ma a te l'hanno venduto come japonica? capita spesso perchè quando sono piccoli si somigliano...solo che i macrobrachium poi diventano bestioni a quella maniera :-D

frap 22-09-2010 03:41

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3175432)
Visto che hai fatto bene a postare le foto!! Hai trovato la causa dei decessi.
Dovrebbe essere(forse con statti migliori lo si potrebbe dire con più sicurezza) un Macrobrachium lanchesteri, il dubbio è sulla specie, perche le chele non mentono sul genere.

Durante il giorno non è un pericolo,ma la notte, come hai potuto notare, tende a far la "spesa".
Purtroppo è abbastanza facile che vengano venduti per Multidentata(ex- japonica).

cè comunque da dire, che anche le multidentata non è che scherzano, predano tranquillamente altre caridine, piccoli pesci e lumache. io ne ho 6 belle grandi in una vaschetta dedicata, le phisa non toccano nemmeno il fondo. quindi se comunque le devi mettere in una vasca di comunità, dove magari speri in qualche riproduzione, ti conviene orientarti su altre caridine (anche se coi ram non saprei..)

Majinpunk 22-09-2010 12:40

L'aquario e' un lido 120. Per esperienza ho visto che le caridine sono innoque per i pesci adulti, anche per i caracidi.

gfshalla 22-09-2010 17:21

http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3692

Direi anche io :)

Somigliante?

Majinpunk 22-09-2010 20:28

Diciamo praticamente identica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21995 seconds with 13 queries