AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta splendens femmina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261348)

cucciolo85 17-09-2010 17:19

Betta splendens femmina
 
Salve ragazzi,
voglio porre a voi tutti una curiosità alla quale sul web non sono riuscito a trovare risposta.
Ho acquistato ieri una betta femmina e l'ho posta momentaneamente in un contenitore di circa 3 litri.
Oggi pomeriggio ho notato che in superficie ha creato una specie di nido di bolle!
E' possibile??? In un angolo del contenitore erano tutte ammucchiate queste bollicine!!!
E' possibile che in realtà sia un maschio?

Il dimorfismo sessuale è così accentuato che credo sia difficile che ci sia un errore di questo tipo. Qualcuno mi sa dire se anche le femmine di betta possono fare il nido?

Giudima 17-09-2010 18:01

Molto probabilmente ti hanno venduto un maschio di plakat.

cucciolo85 17-09-2010 18:35

Maledizione!!! Giudima mi sa che hai proprio ragione!!!!
Maledizione, maledizione, maledizione e allora devo tornare al negozio e vedere se me lo cambiano perché la mia previsione era quella di tentare un accoppiamento con il maschio!

La cosa strana è che me lo hanno venduto a 2 euro...quindi ero sicuro che il prezzo fosse un segno.
A questo punto spero mi facciano un cambio e non mi affiderò alla targhetta vicino la vasca ma controllerò attentamente la presenza dell'organo ovodepositore!!!!
Maledizione!!

Axa_io 18-09-2010 13:52

cucciolo85 perchè non posti una foto? A volte "le bolle" le fanno anche le femmine. Non il nido, ma lo fanno. Almeno, le mie piccole, le fanno. E' normale.
Avevi aeratore nella boccia? L'acqua era decantata?

cucciolo85 19-09-2010 11:13

Ciao,
hai pienamente ragione a chiedere delle foto. Ne ho scattate alcune e ho anche fatto un video che ho caricato su youtube.
Comunque il betta in questione l'ho posto in una vaschetta di plastica in vista di una prossima sistemazione e quindi niente aeratore. L'acqua è quella del rubinetto messa a decantare, non so precisamente quanti giorni ma sicuro 2/3.
Sono passato al negozio e vi dico come mi ha risposto NON appena ho osato dire "Senta, abbiamo comprato un betta in questa vasca che credo sia maschio..."
Lei: "NOOOO, non è possibile! non lo vede che hanno tutti le pinne piccole!"
e io: "tramite un forum ho saputo che anche alcune razze di betta possono avere le pinne corte pur essendo maschi!"
Lei: "No no, e allora secondo la sua teoria (con sguardo di sfida) qui dovrebbe succedere il finimondo con maschi e femmine insieme!!"

Considerato il suo atteggiamento ho preferito andarmene direttamente e vuol dire che mi industrierò per trovargli una sistemazione dignitosa.

Ecco le foto (con il flash i colori sono un po' falsati, la piu attendibile come livrea è l'ultima foto)
Il link del video invece è il seguente: http://www.youtube.com/watch?v=be2dkBhqoJs

http://s4.postimage.org/e6DSr.jpg

http://s4.postimage.org/e6GmA.jpg

http://s4.postimage.org/e6LlS.jpg
http://s4.postimage.org/e6_jJ.jpg

Giudima 19-09-2010 12:18

Non sono espertissimo, ma a me sembra effettivamente femmina.

Aspetta però qualcuno veramente ferrato, prima di trarre conclusioni.

cucciolo85 19-09-2010 12:21

Anche se allo specchio si ingrifa come un/a pazzo/a ?!?!

Comunque ti ringrazio del consiglio ed in ogni caso già per parlarmi di betta plakat vuol dire che sei comunque una fonte attendibile ;-)

Aspetterò ugualmente altri pareri...e vedremo il da farsi...me lo auguro che sia femmina visto che l'ho comprata proprio con quella intenzione.
Ma mi chiedo "Potrebbe anche essere un maschio ancora giovane? La coda si sviluppa da subito oppure cresce con l'età?"
Mi domando questo perchè ora che ricordo la simpaticona del negozio di pesci mi ha detto che non poteva essere possibile che fosse una razza particolare altrimenti l'avrebbe venduta a molto di più di soli 2 euro. (da considerare che la simpaticona è semplicemente una dipendente di questo grande negozio e non la titolare, ragion per cui potrebbe sparare ogni genere di idiozia)!!

Alexander MacNaughton 19-09-2010 14:01

a me pare una femmina ma secondo me è troppo presto per dirlo con certezza (molto giovane).
Digli all'ignorante del negozio che il betta maschio diventa aggressivo a completamento della maturità sessuale... per ovvi motivi. Inoltre anche i propietari dei negozi molte volte sono ignoranti in acquariofilia...

cucciolo85 20-09-2010 19:10

Vorrà dire che aspettiamo la pubertà :D :D
In ogni caso credo che maschio o femmina che sia, ha dei bei colori e mi pare un esemplare sano e mi impegnerò affinchè resti tale.
Di questo passo però mia madre mi porrà di fronte ad una scelta: "In questa casa c'è posto o per te o per gli acquari. SCEGLI!!" :-):-):-)

giuswa76 27-09-2010 18:55

Ciao, questo betta stava nella vasca con altre femmine? secondo me potrebbe essere una femmina dominante, quello che non si sa è che in un gruppo di femmine o anche 2 sole femmine lasciate isolate o in vista di maschi , una femmina può assumere comportamenti maschili, e cioè fare il nido e simulare l'accoppiamento con le altre femmine, sembrando al 100% maschio, questa assume col tempo anche pinne più sviluppate, sembrando maschio ma in effetti l'apparato riproduttore rimane femminile, di solito però queste femmine poi non riescono mai ad accoppiarsi con un maschio. Questo accade di rado e solo in cattività, quel betta lo dovrei vedere di persona per dirlo se è maschio o femmina con certezza, secondo me è una femmina ma con caratteri mascolini, l'ho notato dalla pinna anale non coerente e non femminile, alcuni raggi infatti sono cresciuti e sproporzionati. Mi potresti dire le dimensioni del betta?
In questo video puoi vedere quello che ho appena detto, durante un'esperimento nel mio laboratorio, puoi vedere che la femmina che simula il maschio ha sviluppato un'anale più grossa: http://www.youtube.com/watch?v=HJulmKgFbHw , questi comportamenti sono rari ma il tuo betta appunto mi sembra una femmina con queste caratteristiche.

Comunque se è appunto femmina fattela cambiare, perchè se è una femmina come ho detto non te ne fai nulla, è difficile che si accoppi e più facile che uccida il maschio, in questi casi l'unico modo di tentare la riproduzione è liberare la femmina di notte e bisogna essere esperti per riuscirci.
Ciao

cucciolo85 28-09-2010 12:16

Ciao Giuswa,
innanzitutto mi genufletto al tuo cospetto :-) una risposta INTERESSANTISSIMA e ti ringrazio davvero tanto.
Rispondo nell'ordine alle tue domande:

1. Era insieme a tante altre betta e alcune di esse erano come quella presa da me. Queste femmine particolari inseguivano un po' le altre. Tra l'altro quando sono ritornato in negozio per chiedere se era possibile cambiarla ho osservato attentamente le altre e molte avevano un organo ovodepositore evidentissimo e presentavano delle pinne molto contenute nelle dimensioni. Inutile dire che la tizia del negozio non mi ha fatto nemmeno finire di chiedere se si poteva cambiare che mi ha detto NO!

2. Orientativamente è circa 4.5/5 centimetri dal muso alla più lontana estremità della coda (semmai quando stasera dorme ed è immobile cerco di calcolare con esattezza la sua lunghezza). Non appena vede la sua immagine riflessa litiga da pazzi!

Ovviamente la terrò visto che non posso fare altrimenti. Tra le altre cose il mio pensiero di provare un accoppiamento è ancora agli inizi. Volevo solo iniziare con avere il maschio e la femmina e tentare solo una volta documentatomi a sufficienza e dopo essermi procurato tutto il necessario.
Chiaramente da come mi dici se ci vuole tutta questa esperienza con una femmina incazzosa come questa, allora nemmeno ci provo visto che tale esperienza non mi appartiene.
Inutile dire che mi sono già affezionato :D nonostante il loro burbero carattere si crea un legame che mi piace tra padrone e betta :D quindi indipendentemente dal sesso lo terrò.

P.S. sto leggendo i tuoi articoli pubblicati sul sito di cui sei socio...sono troppo interessanti...mamma mia perché non ti ho scoperto prima? :D :D

giuswa76 28-09-2010 12:33

Non c'è bisogno che ti genufletti, chi ne sa di più viene nei forum proprio per questo per insegnare agli altri quello che sa e anche imparare quello che non conosce.
Me da quello che mi hai detto delle altre femmine potrebbe essere come ho detto io.
Mi scuso ma alla risposta precedente mi son confuso , per tentare la riproduzione bisognerebbe lasciare la femmina nel maschio al mattino e no la sera, è stato un'errore.
Questo perchè la notte le femmine sono più attive dei maschi, invece di giorno i maschi sono più attivi delle femmine, potresti comunque tentare a metterla con il maschio per un pò, se poi vedi che bisticciano pesantemente la togli, penso che tentar non nuoce, anche se di solito è difficile.
Ciao

cucciolo85 28-09-2010 12:43

Ok grazie mille. Non appena mi sentirò di poter fare questa cosa la farò e se sarò con l'acqua alla gola ti disturberò :-)) anche se i tuoi articoli step-by-step davvero lasciano spazio agli errori e alle perplessità.
Devo ancora procurarmi tutto l'occorrente per una riproduzione come si deve e soprattutto devo capire quando posso avere un tempo sufficiente a permettermi di dedicarmi anima e corpo alla prole...
Ancora tante grazie, il pensiero che fosse una femmina stava iniziando a farsi sempre più forte anche se una certezza non riusciva a darmela nessuno. A questo punto non ho più dubbi.

Ciao ciao Giuswa

rox 28-09-2010 18:57

Per me al 99% ti hanno rifilato un maschio di plakat, una foto in parata sarebbe ancora meglio, ma secondo me è proprio un maschio.
Capita spessissimo nei negozi che vengano confusi per femmine, purtroppo ne sento ogni giorni di questi casi, negozianti che non sanno riconoscerli e li hanno in mezzo a tutte le altre femmine #07

cucciolo85 28-09-2010 21:39

Per foto in parata cosa intendi? Per caso quando impazzisce allo specchio?

Non si offenda nessuno se cerco di dare ascolto a qualsiasi opinione e/o richiesta che mi viene fatta per trovare una spiegazione a questa mia domanda.
Ho assistito in un post di questa sezione del forum ad una diatriba verbale infinita e non vorrei alimentare ulteriori dissapori ma siccome siete tutte persone competenti con esperienze diverse voglio ascoltare le opinioni di tutti per arrivare a maturare, giusta o sbagliata che sia, una mia valutazione personale della faccenda.

Rox, se per foto in parata intendi quando è tutto intento a litigare con se stesso provvederò a scattarla e semmai a fare anche un video. Vedo cosa posso fare e ti aggiornerò ma soprattutto grazie.
Ciao ciao

Fabio

rox 28-09-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3189072)
Non si offenda nessuno se cerco di dare ascolto a qualsiasi opinione e/o richiesta che mi viene fatta per trovare una spiegazione a questa mia domanda.
Ho assistito in un post di questa sezione del forum ad una diatriba verbale infinita e non vorrei alimentare ulteriori dissapori ma siccome siete tutte persone competenti con esperienze diverse voglio ascoltare le opinioni di tutti per arrivare a maturare, giusta o sbagliata che sia, una mia valutazione personale della faccenda.

Alla fine un forum credo serva a questo ;-)

Cmq si, per foto in parata intendo una foto mentre "impazzisce" con lo specchietto :-)

cucciolo85 28-09-2010 22:25

Ok provvederò.
Adesso sta dormendo :-) quindi non lo disturbo e domani pomeriggio al ritorno dall'univ cerco di fare il book fotografico :-)

rox 28-09-2010 22:26

Ok allora ricontrolleò domani, cmq a me sembra proprio un plakat maschio :-)

VeilTail70 29-09-2010 02:49

Non è mia intenzione confonderti. Voglio solo dirti che secondo me una sola prova non basta, ma devi considerare insieme tanti elementi.

Scrivo perchè ho una femmina che somiglia molto alla tua. Quando l'ho vista la prima volta ho dato per scontato che fosse femmina dall'aspetto. Poi ho notato che mettendo la sua vasca vicina a quella di un'altra femmina blu, quella come la tua spiegava le pinne, delle dimensioni piccole tipiche delle femmine, comprese quelle sotto le branchie. L'altra la guardava fissa senza fare una piega. Preso dal forte dubbio ho subito messo le due femmine insieme ed è accaduto il contrario. Quella blu, un pò più grossa, stendeva le pinne e cacciava la nuova arrivata. Dopo averle separate ho controllato la presenza dell'ovopositore nella femmina simile alla tua e l'ho visto. Piccolo ma c'era. Per finire l'ho messa con un maschio e lui ha iniziato a stendere le pinne e mostrarsi di fianco/profilo, quindi era un atteggiamento di corteggiamento e non di attacco.

Se avessi dovuto basarmi solo sul fatto che a vasche vicine quella simile alla tua stendeva le sue pinne appena vedeva l'altra femmina, allora avrei sentenziato che era maschio e avrei sbagliato. Non basta. Pertanto, la sola prova dello specchietto che hai fatto non ti da nessuna certezza.

Per finire. Hai detto che la prossima volta che comprerai una femmina controllerai la presenza dell'ovopositore.
Ma questa lo ha o no? Nella mia è piccolo, ma è chiaro che il puntino bianco sia l'ovopositore.

rox 29-09-2010 09:17

Attenzione però, anche nei maschi giovani, si può vedere una struttura molto simile all'ovopositore delle femmine che può trarre in inganno.
Il fatto che vadano in parata con altre femmine o maschi può non significare nulla, se tu hai messo la presunta femmina nella vasca della blu allora è normale che la seconda abbia preso subito il sopravvento, in quanto si trovava nella sua vasca, quindi già "padrona" del territorio.
In parata vanno sia i maschi che le femmine indifferentemente, io mi baso più che altro sulla lunghezza delle pinne e la forma del corpo quando devo sessare i giovani, e in questo la prova dello specchietto aiuta molto, in quanto ti permette di vederle in tutta la loro estensione.

cucciolo85 29-09-2010 09:34

Ciao VeilTail70,
io sono incappato nel classico errore che fa chi non si documenta a fondo prima di riuscire ad avere la certezza che il pesce che sta comprando è quello desiderato.
Mi sono informato molto sulla cura dei betta prima di fare il passo di comprarlo però consapevole del fatto che dalle mie parti non avrei trovato dei pesci di razze particolari mi ero fidato del fatto che bastasse che avesse le pinne piccole per essere femmina.

Solo in un secondo momento, dopo averla portata a casa e dopo il nido di bolle (aggiungo che ieri sera c'era di nuovo un ammasso di bolle che oserei definire un nido, al mio ritorno a casa fotograferò tutto) e dopo aver consultato il forum mi sono accorto che la distinzione di una femmina è cosa ben più accurata ed un segno distintivo importante è la presenza dell'organo ovodepositore.
Tuttavia, per quanto mi sia sforzato di individuarlo, non l'ho visto...ho provato anche a guardarla da sotto in modo tale da avere una visuale migliore ma mi pare proprio che non ci sia. Quando sono ritornato al negozio però mi sono accorto che molte avevano l'organo chiaramente visibile. Messe insieme tutte queste variabili è iniziata la mia confusione totale che continua ancora data la difficoltà di distinzione del sesso e la mia inesperienza al riguardo.

Femmina o Plakat maschio? Stasera un nuovo verdetto :-)
Sto iniziando a pensare alla possibilità di indire un televoto ahahahahahahha

Federico Sibona 29-09-2010 10:08

rox, ma le femmine non dovrebbero avere delle bande longitudinali più o meno scure a seconda dell'umore (passami questo termine)?
Ai miei tempi era così, forse che adesso, a forza di incroci, selezioni, ecc la cosa non vale più?

Comunque anche secondo me è un maschio anche dalla forma del corpo (schiena più inarcata di una femmina), comunque aspettiamo le altre foto e poi pronunciati tu che sei l'esperto in materia.

rox 29-09-2010 10:16

Ciao!
si, le femmine possono presentare delle bande verticali, segno di sottomissione e disponibilità all'accoppiamento, ovviamente più il colore è scuro, più sono visibili. Al contrario in seguito a stress possono apparire due bande scure orizzontali, accompagnate da uno "sbiadimento" generale di tutta la livrea. Questo non accade solo nelle femmine, anche se nei maschi ho notato che sono molto meno accentuate.

la tua osservazione sulla linea del dorso è giustissima, è uno dei tratti distintivi sui quali mi baso di solito per determinare il sesso

PS
le cerco un pò, dovrei avere qualche foto di femmine con le bande verticali ed orizzontali e poi ve le posto.

giuswa76 29-09-2010 10:36

Le bande le possono presentare in alcune condizioni anche i maschi, l'anale è femminile, altro segno il muso, secondo me l'unica prova definitiva sarebbe metterla con un'altra femmina, se si accoppieranno, e se è come dico io è una femmina dominante le uova non si schiudono se invece è maschio plakat le uova si schiudono.
La gibbosità la presentano appunto anche femmine dominanti, come ho detto acquisiscono caratteri maschili, per me l'unico modo per distinguere con esattezza, che mi è stato insegnato da allevatori, è il muso, la distanza dell'occhio dalla bocca, questo è un metodo infallibile, e in questo caso anche se è una foto e non si può essere mai sicuri al 100% , ma lo sarei vedendola di persona.
Comunque come ti avevo detto prova a metterla con il maschio e vedere che succede. Son sicuro che se la metti anche solo in contatto visivo con il maschio compare la papilla genitale, non si vede perchè giovane ed essendo stata dominante non l'ha fatta ancora uscire.

rox 29-09-2010 11:05

Ecco le foto,
la prima riguarda due femmine "pronte" per l'accoppiamento
http://img834.imageshack.us/img834/9923/verticali2.jpg

la seconda invece un esemplare di B. smaragdina appena portato a casa e iper stressato
http://img835.imageshack.us/img835/3682/stress2p.jpg

cucciolo85 29-09-2010 17:29

Allora ragazzi,
spero che le foto siano di qualità sufficiente. Con la funzionalità macro ho cercato di mettere in evidenza più possibile i dettagli anche se non si sta fermo !!! :D:D:D

Ecco le migliori foto:

Questa credo sia la migliore in assoluto come risoluzione
http://s3.postimage.org/mvg_S.jpg

questa l'ho inserita per il dettaglio delle branchie anche se non so se può servire a qualcosa ma nel dubbio l'ho messa :D
http://s3.postimage.org/mwnQS.jpg

e questa nel caso un doppio profilo possa essere utile a fare supposizioni.
http://s3.postimage.org/mwvki.jpg

Perdonatemi se posso fare delle valutazioni assurde ma a volte quando si arrabbia allo specchio defeca, come se per lo sforzo di pomparsi non si controlli....non mi prendete in giro vi prego :-):-):-) mi sto sforzando di dirvi tutto quello che posso notare osservandolo visto che non posso farvelo vedere di persona!

giuswa76 29-09-2010 17:51

Secondo me la prova del nove la si può avere solo se lo metti con una femmina, comunque per prova mettilo per qualche minuto con il maschio.
Rimango della mia opinione

rox 29-09-2010 17:54

Ciao!
per me si tratta proprio di un plakat maschio, come ti avevo detto, colorazione cambodian multicolor, per essere anche precisi :-)

cucciolo85 29-09-2010 18:16

Sarò ripetitivo ma grazie per la celerità delle risposte di entrambi.

Rox mi dice che è un maschio mentre Giuswa mi chiede la prova del nove.
La prova in questione non la posso fare adesso in quanto per ragioni di spazio ho trasferito il maschio dalla mia ragazza. Non appena avrò tempo e modo di provare lo farò e vi farò sapere.

Non è mia intenzione dichiarare chi secondo me ha ragione ma i vostri interventi sono stati importantissimi per far un po' di chiarezza e soprattutto hanno rappresentato un grosso momento di arricchimento culturale. Di questo devo davvero ringraziare tutti.

Perdonatemi la formalità, spesso viene puntualizzato il mio rigore nelle manifestazione di gratitudine ma non trovo modo migliore per farlo se non così!
Grazie.

Axa_io 29-09-2010 18:24

Anche secondo me è un maschio. Mi piace ;-)!

cucciolo85 29-09-2010 18:39

Grazie per l'apprezzamento...
Effettivamente all'inizio non ero troppo entusiasta di sapere che un maschio potesse rimanere con le pinne piccole.
Ma adesso, maschio o femmina che sia, me ne sono innamorato :-)

rox 29-09-2010 19:11

Si, diciamo che sono molto meno attraenti dei colleghi a pinna lunga, almeno la prima volta, io sinceramente li preferisco, ricordano più i progenitori selvatici e sono molto più attivi e vitali :-))

giuswa76 29-09-2010 19:12

Quando avrai la possibilità di tentare l'accoppiamento dimmelo son sicuro che con impegno quella alla fine depone.

VeilTail70 30-09-2010 00:14

cucciolo85, le ultime foto sono venute benissimo e la prima cosa che ho pensato è che il soggetto che hai è davvero bello, a prescindere che sia maschio o femmina.

Sai che ti dico? Che più guardo e più trovo enormi somiglianze con la colorazione della mia Chiaretta. A questo punto metto in dubbio anche il sesso della mia, malgrado sono sicuro di vedere un bell'ovopositore come quello dell'altra bettina (filippa) di colore blu.

Guarda, sono di colorazione talmente simile che mi verrebbe da dire che forse arrivano entrambi dagli stessi allevatori. La mia ha solo un pò meno celeste sulle pinne, ma c'è (col movimento fa riflessi argentei). Non ha le due o tre scaglie scure che ha il tuo. Sotto al muso ha due o tre piccoli pois quasi invisibili di colore celeste argenteo

Adesso sono a Roma ed ho lasciato i miei tre betta splendens e più di 100 avannotti di 23 giorni a Siracusa (nati da un veiltail rosso ed una multicolor blu/rossa), ma appena potrò farò delle foto e le posterò.

cucciolo85 30-09-2010 17:09

Grazie per i complimenti e soprattutto a questo punto sono curioso di vedere le foto dei tuoi betta. Compimenti anche per i nomi :D:D:D!!!

Siracusa? Mariaaaaaa:-) la mia ragazza è di Siracusa :D. Scendo spesso. Potrebbe persino succedere che invece di vederli in foto io li possa vedere dal vivo :D:D:D
Scherzo scherzo, mi sto allargando :D:D mi sono già dato per invitato a casa tua :D:D:D:D
Sei a Roma per studio/lavoro immagino.

Aspetto in ogni caso con interesse le foto e soprattutto sono contento dell'esito inaspettato di questo thread che non immaginavo si protraesse così tanto nel tempo con così tanti interventi e spunti di riflessione.
Sono proprio contento.:-))

cucciolo85 04-10-2010 19:14

Ragazzi
perdonatemi se riporto in gioco il mio thread ma ho fatto una osservazione sul mio esemplare di betta e mi sono accorto che in questi giorni sta sviluppando l'ultima raggio (spero sia corretto dire così) della pinna anale (per ultimo raggio intendo quello prossimale all'ano).
Sto caricando le batterie della fotocamera per questo non ho postato ancora una foto...non appena disponibile lo farò.
Ciao

rox 04-10-2010 19:24

Intendi il primo verso la coda, giusto? I betta hanno l'ano tra le ventrali e la anale, non è dietro prima della coda :-)

cucciolo85 04-10-2010 19:54

ODDIOO hai ragione mamma mia che errore...pensavo alla pinna anale dei pesci rossi ad esempio....
No no intendo dire allora quello distale :D se è corretto dire così all'ano e prossimale alla coda!
Insomma...quello più vicino alla coda...con uno studente di veterinaria volevo fare il professionale,,,ma non mi riesce proprio ahahahah sono proprio un informatico!

rox 04-10-2010 22:03

ahahah ma figurati, cmq i termini esatti per capirci sono "craniale" e "caudale" che corrispondono ad anteriore e posteriore.
L'ano si trova appena caudalmente alle pinne ventrali, cranialmente al primo raggio dell'anale :-)
Quindi il raggio che si allunga è l'ultimo, io non ho mai avuto dubbi sul sesso, però questo fa presagire ancora di più che sia un maschio.

cucciolo85 05-10-2010 10:03

Nonostante non siano pesci "troppo" vivaci è sempre un po' problematico riuscire a fare una foto ad elevato livello di zoom dei particolari.
Comunque credo che la foto sia venuta sufficientemente bene....ci credo dopo una 20ina di tentativi!!!:-)):-)):-)):-)):-))
Ho elevato un po' il livello di contrasto della foto...per questo risulta molto brillante...però insomma alla fine è molto carino :D:D.
Rox ho visto in un precedente post il tuo servizio di "valutazione qualità betta"...se ti chiedo di fare una valutazione anche del mio quanto ti devo??? Pagamento in contanti o bonifico?? :-)):-)):-D
Scherzo, scherzo però considerato quanto sei preparato al riguardo mi interesserebbe conoscere un tuo parere a prescindere dal sesso.

http://s1.postimage.org/Gggf0.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14357 seconds with 13 queries