AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quadro elettrico o Acquatronica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261037)

marco torino 15-09-2010 20:08

Quadro elettrico o Acquatronica?
 
Salve a tutti come da tiolo vorrei sapere una cosa avevo intenzione di togliere ciabatte a vista prese timerizzate ecc fili in giro e cosi via mi consigliate di farmi un quadro elettrico oppure di aspettare un annetto cosi da comprarmi l'acquatronica? consigli?l'acquatronica costa un botto il set completo però se non ho capito male fa tutto...dal comandare le prese elettriche ovviamente le sue del kit, al fare i test dell'acqua tipo temperatura ph, redox (che non ho capito bene che sia)poi livello dell'acqua antiallagamento,salinità e poi basta se non erro...urge consiglio please thanks..-:33

ALGRANATI 15-09-2010 21:18

come hai detto la differenza di prezzo non è poco.....la comodità di aquatronica è decisamente indubbia.

marco torino 15-09-2010 21:27

ma algranati tu che ce l'hai l'acquatronica e facile da programmare?quali abbinamenti bisognerebbe comprare insieme alla centralina di controllo??

ALGRANATI 15-09-2010 21:54

è semplicissima da programmare.
io comprerei

ciabatta 1 o 2
livello
temperatura ( è compresa )
ph

questo è il minimo

marco torino 15-09-2010 22:01

e dimmi algranati oltre alle interfacce bisogna prender le sonde a parte vero?se lo prendessi dal mercatino l'acquatronica andrebbe bene o meglio nuovo??capito cmq la spesa e bella cospicua un 600 euro tutti

gerry 15-09-2010 23:03

si oltre alle interfacce devi prendere anche le sonde; io le sonde le prenderei nuove (le interfacce sul mercatino se si trovano)
Comunque aquatronica è veramente facile da programmare e funziona alla grande

ciao GErry

marco torino 16-09-2010 18:10

allora lascio perdere il quadro elettrico e aspetto di avere 7cento euro da buttare eheh cosi prendo acquatronica...ciao ciao a tutti...

Brig 16-09-2010 22:19

se te ne intendi di fai da te ed elettronica secondo me è meglio arduino...

è un microcontrollore programmabile in c open source...
ci hanno già fatto dei controller (con netti risparmi di costi) e fanno tante cose... dalla temperatura, al ph, allagamento e se non ho capito male anche sms...

marco torino 17-09-2010 18:53

ciao brig purtroppo non me ne intendo molto del fai da te so qualcosa di elettronica ma non perfettamente....per fare cavolate meglio aspettare un po e prender una cosa ben fatta...

Sandro S. 17-09-2010 20:28

io l'ho preso nuovo, per una questione di Garanzia, infatti la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo....... ho avuto problemi sulla ciabatta ed essendo in garanzia me l'hanno cambiata.

marco torino 17-09-2010 20:55

azz s_cocis il fatto e che il tutto in blocco nuovo costa mille e passa euro ho visto..volevo automatizzare un po tutto dalle prese per le luci e le pompe koralia ai valori misurati in modo da re solo i test per ca mg e po4 e kh ma non ce modo di fare tutti i test con un qualche computer??ahah sarebbe comodo..che io sappia solo temperatura densità ph e redox si possono misurare con l'aquatronica giusto=?

Brig 17-09-2010 21:08

io non so niente di elettronica XD

ho in programma di prendermi anche il libro base e smanettare...
internet è pieno di persone che hanno fatto così, e una la conosco di persona (anche se ha fatto altro con arduino)

magari io sono avvantaggiato in quanto conosco il c...

Sandro S. 17-09-2010 21:15

io ho preso in negozio il modello base e il controller PC....... e non costa mille euro.
unità di potenza + temperatura+ controller + PC

il resto lo prendo tranquillamente sul mercatino

marco torino 17-09-2010 21:19

e ho capito s_cocis ma tra interfacce modulo di controllo ethernet sonde controller centralina unità di potenza si arriva facilmente a quella cifra...secondo te cosa servirebbe e non il superfluo per installare un aquatronica???

Sandro S. 17-09-2010 21:24

certo ti capisco.

secondo me con:

modello base con temperatura
sonda e interfaccia PH ( magari due così uno lo inserisci nel reattore di calcio )


già sei apposto per un pò.

l'interfaccia pc non è indispensabile ma è molto comoda.
densità...conducibilità...redox sono importanti si ma indispensabile per l'inizio.

marco torino 17-09-2010 21:29

capito s_cocis cmq io non ho il reattore di calcio e non penso di metterlo finche non mi allargo casa e di conseguenza cambiare vasca per ora solo molli e roba facile..cmq la doppia sonda ph servirebbe come la sonda ph del milkauwee che comanda la co2? e buona sta cosa nell'aquatronica praticamente misura il ph da una sonda e dall'altra in modo da somministrare la co2 spettacolo

andrea dazzi 18-09-2010 09:09

secondo me uno che compra aquatronica non può fare a meno del modulo sms...
hai sempre la situazione della vasca dovunque tu sia con la possibilità di intervenire in caso di problemi!!

Sandro S. 18-09-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da andrea dazzi (Messaggio 3169660)
secondo me uno che compra aquatronica non può fare a meno del modulo sms...
hai sempre la situazione della vasca dovunque tu sia con la possibilità di intervenire in caso di problemi!!


mà..... non ne sono così convinto.

è utile se non hai altri mezzi, oramai la tecnologia è talmente avanzata che l'sms è preistorico

marco torino 18-09-2010 13:12

Andrea dazzi la tua opinione non e sbagliata ma nel mio caso a casa mia i cellulari non prendono cosi bene quindi con una tacca di linea non so cosa potrei fare..eheh sarebbero trecento euro buttati..meglio il modulo ethernet

IVANO 18-09-2010 16:53

Marco, senza dubbio meglio aquatronica, espandibile, gestibile senza problemi anche senza essere dei super ingegneri.....

gerry 19-09-2010 08:30

la sonda della densità (o conducibilità) non la prenderei (ma se proprio la vuoi ti vendo la mia) è veramente inutile si stara sempre; il redox sei sicuro che ti serva? se proprio la vuoi ne ho una in cantina ........
Io comprerei sicuramente il modulo base e la ciabatta, il galleggiante per il rabbocco, il modulo ph e il modulo sms.
Il modulo sms a me ha salvato la vasca più volte (blackout)

Adesso dico una cosa (che contraddice quello scritto prima...) e che molti diranno che è una stronzata; ma siete sicuri che la sonda ph in una vasca matura serva?
Io nella mia vasca il ph non lo controllo mai da una vita (la sonda è installata da sempre ma....), se la vasca è stabile il ph fluttua per conto suo e ci basta guarda la vasca per capire come va; la sonda ph la trovo utile nel reattore di calcio.

ciao Gerry

PS
non ti invito a comprarti la mia intefacia di rete (non sono mai riuscito a farla funzionare , ma ci riuscirò) ma se la vorrai provare, fai un fischio (devo recuperarla in cantina)

andrea dazzi 19-09-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 3170955)
la sonda della densità (o conducibilità) non la prenderei (ma se proprio la vuoi ti vendo la mia) è veramente inutile si stara sempre; il redox sei sicuro che ti serva? se proprio la vuoi ne ho una in cantina ........
Io comprerei sicuramente il modulo base e la ciabatta, il galleggiante per il rabbocco, il modulo ph e il modulo sms.
Il modulo sms a me ha salvato la vasca più volte (blackout)

Adesso dico una cosa (che contraddice quello scritto prima...) e che molti diranno che è una stronzata; ma siete sicuri che la sonda ph in una vasca matura serva?
Io nella mia vasca il ph non lo controllo mai da una vita (la sonda è installata da sempre ma....), se la vasca è stabile il ph fluttua per conto suo e ci basta guarda la vasca per capire come va; la sonda ph la trovo utile nel reattore di calcio.

ciao Gerry

PS
non ti invito a comprarti la mia intefacia di rete (non sono mai riuscito a farla funzionare , ma ci riuscirò) ma se la vorrai provare, fai un fischio (devo recuperarla in cantina)

sono perfettamente d'accordo con Gerry,modulo base, ciabatta,livello e sms.
questi sono l'essenziale.

marco torino 19-09-2010 09:25

Ragazzi le sonde mi hanno consigliato di prenderle sempre nuove solo le interfacce e consigliabile prenderle usate..cmq gerry e andrea dazzi si alla fine della fiera per non spendere soldi inutili e giusto quello che dite ma le interfacce dei valori si attaccano solo al multitester o anche alla centralina base?senno si attaccano alle unità di potenza giusto?? in effetti appena metto da parte qualcosa prendo ste cosette in modo da alleggerirmi il carico elettrico e sistemare il tutto..avrò bisogno della centralina base due unità di potenza interfaccia e sonda ph e interfaccia e sonda densità e il livello in modo da ripristinare l'acqua ce un utente che vende in blocco sul mercatino a 500 euro tante belle cose di aquatronica ma per ora non li ho...spero che non venda il tutto perche ha proprio cio che mi serve..

andrea dazzi 19-09-2010 09:34

Le interfacce dei valori le devi attaccare all'unità di potenza tramite apposito cavo usb.
Per quanto riguarda il modulo densità avevo letto di molti utenti del forum che lo sconsigliavano per non perfetto funzionamento....
dai un occhio prima di buttare soldi!

marco torino 19-09-2010 09:37

capito andrea dazzi..cmq e una cosa un po assurda con quello che costa aquatronica che certi valori sono sballati...in effetti il redox e un po inutile come valore da monitorare vero??ma il modulo sms anche se i cell non prendono molto a casa mia funzionerebbe?nel senso il modulo sms ha un display in cui si vede il segnale ??perche sennò non so se prende o no...

andrea dazzi 19-09-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3171026)
capito andrea dazzi..cmq e una cosa un po assurda con quello che costa aquatronica che certi valori sono sballati...in effetti il redox e un po inutile come valore da monitorare vero??ma il modulo sms anche se i cell non prendono molto a casa mia funzionerebbe?nel senso il modulo sms ha un display in cui si vede il segnale ??perche sennò non so se prende o no...

Sul display del modulo principale ti compare una serie di tacche,come quelle dei cellulari,che ti segnalano quanto campo hai,comunque il cavo è piuttosto lungo ed hai la possibilità di cercare il punto migliore.;-)

marco torino 19-09-2010 10:49

spettacolo andrea dazzi certo sono 300 e passa euro solo per quel modulo ma ne vale la pena per quanto riguarda il valore redox che serve?

andrea dazzi 19-09-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3171134)
spettacolo andrea dazzi certo sono 300 e passa euro solo per quel modulo ma ne vale la pena per quanto riguarda il valore redox che serve?

non ce l'ho e quindi non sono in grado di giudicare....
cerca qualche discussione e fai le tue valutazioni!-28

marco torino 25-09-2010 13:20

ragazzi ma mi e venuta una domanda da farvi insieme alle sonde aquatronica non fornisce anche la soluzione di calibratura??va comprata a parte?? uff altri soldi in piu..

alespi84 08-10-2010 01:33

ho appena ordinato il kit aquatronica,
pero stavo per acquistare sul mercatino un multicontroller tunze, secondo voi se ho aquatronica è inutile il controller tubze?

ALGRANATI 08-10-2010 07:16

è inutile il controller tunze perchè potresti con molto meno , comprare il controller di aquatronica che comanda le pompe tunze....l'ho provato ieri ed è una figata vera.

IVANO 08-10-2010 08:35

Quote:

Originariamente inviata da alespi84 (Messaggio 3206136)
ho appena ordinato il kit aquatronica,
pero stavo per acquistare sul mercatino un multicontroller tunze, secondo voi se ho aquatronica è inutile il controller tubze?

COme dice Matteo c'è il modulo controller Tunze che si interfaccia su aquatronica

alespi84 08-10-2010 08:37

dove posso reperirlo tramite internet?
puoi darmi qualche sito in mp?

IVANO 08-10-2010 08:42

Quote:

Originariamente inviata da alespi84 (Messaggio 3206238)
dove posso reperirlo tramite internet?
puoi darmi qualche sito in mp?

http://www.thereefer.it/shop/product...oducts_id=1293

marco torino 08-10-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da alespi84 (Messaggio 3206136)
ho appena ordinato il kit aquatronica,
pero stavo per acquistare sul mercatino un multicontroller tunze, secondo voi se ho aquatronica è inutile il controller tubze?

Secondo me e inutile perche l'effetto onda e marea li fa gia aquatronica...poi la parola agli esperti..

marco torino 12-01-2011 00:04

ragazzi da quando ho aquatronica tutto e perfetto nella gestione prese ph ecc ecc però volevo sapere in caso di blackout la centralina memorizza il fatto dopo quanto tempo che manca la corrente??perche mi son trovato con il bicchiere dello skimmer pieno simbolo che e mancata la corrente ma nel display aquatronica nessun messaggio...consigli??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20474 seconds with 13 queries