AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova avventura...... l' ennesima!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260542)

cecco 12-09-2010 22:41

Nuova avventura.. l' ennesima!!
 
aggiornamenti pag.4 e 7


Finalmente dopo 3 anni la vasca è pronta......... purtroppo questo è il tempo massimo al quale riesco a resistere dal desiderio di farne una nuova...... ovviamente sempre più grande della precedente.
La nuova vasca misura cm 150x70x55h ed ha una capienza netta di 600lt.
Per posizionare la vasca nuova ho dovuto accettare dei compromessi,che mi hanno costretto a svuotare completamente la vasca vecchia per poi riallestirla temporaneamente in garage ed ad apportare alcuni lavori in casa, ultimo fra tutti la ritinteggiatura completa dell' appartamento -28d#-28d#......... l' alternativa sarebbe stata il divorzio!

Fortunatamente a fare questo lavoraccio non ero solo, ma al contrario ero ben supportato da una staff di primordine..... che non ha esitato a rimboccarsi le maniche:

http://s1.postimage.org/ugeX0.jpg

http://s1.postimage.org/ughr9.jpg

Alla fine dopo avere riallestito la vasca in garage, inserendo i circa 90 kg di rocce in parte nella sump, ed in parte in un bidone collegato alla vasca ed al refrigeratore il risultato era questo -43-43-43

http://s2.postimage.org/HwyVi.jpg

Purtroppo la permanenza in garage, è andata oltre le mie previsioni, e gli animali ovviamente ne hanno risentito..... pazienza..... avranno tempo per riprendersi. Ora però si riparte #19

http://s1.postimage.org/uiF5J.jpg

Si procede al montaggio

http://s1.postimage.org/ujrZA.jpg

Si riempe e procediamo, con il solito staff che non mi abbandona mai, alla salatura utilizzando per l' occasione 20 kg di sale hw

http://s3.postimage.org/dPqh9.jpg

La rocciata è la cosa più delicata, e molto soggettiva; nell' occasione ho selezionato la rocce migliori della vecchia vasca (eliminandone circa 40 kg) ed ho assemblato il tutto sul banco fissandolo con dei tondini passanti di pvc pieno

http://s2.postimage.org/HANOA.jpg

Il risultato è questo

http://s4.postimage.org/NDzpJ.jpg
La rocciata , con i 2 atolli, appoggia in maniera minima sul fondo e presenta ampi spazi per permettere una forte circolazione dell' acqua grazie anche alle 2 vortech mp 40 gen2 che gestiscono il movimento in vasca

http://s4.postimage.org/NEhji.jpg

http://s4.postimage.org/NEDLA.jpg

http://s1.postimage.org/upqD9.jpg
Per la gestione della vasca ho deciso di utilizzare nuovamente i prodotti xaqua e pertanto dopo 2 settimane di "avvio", e complice anche la situazione dei coralli ancora in standbuy nella vasca in garage che cominciavano a dare grossi segnali di sofferenza, ho deciso di accellerare i tempi e trasferirli tutti nella nuova dimora. Il risultato è questo


http://s2.postimage.org/HLcP9.jpg

http://s3.postimage.org/dYwZ0.jpg

Dei colori purtroppo non si può dire tanto..... gli animali però sembrano avere gradito la ricollocazione.
Attendo fiducioso commenti e critiche

pepot 12-09-2010 22:46

ma le rocce non sono poche?

ALGRANATI 12-09-2010 22:49

Vascona decisamente interessante anche se una rocciata così la vedrei di + con un pochino di sabbia...comunque complimenti.......sopratutto al grande staff;-)

maxcc 12-09-2010 23:00

gia la vedo con tanti lps su un po di sabbia #25-#25
ottimo lavoro ;-)

pepot 12-09-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3159919)
Vascona decisamente interessante anche se una rocciata così la vedrei di + con un pochino di sabbia...comunque complimenti.......sopratutto al grande staff;-)

infatti sembra piu una rocciata da dsb #24

giacomo73 12-09-2010 23:01

Mi accodo, non sono poche le rocce? Comunque bellissima, con un bel dsb e quella rocciata sarebbe stata ancora meglio.

pirataj 12-09-2010 23:07

Complimenti gli atolli mi piacciono molto....

Che illuminazione usi?

cecco 12-09-2010 23:09

Quote:

ma le rocce non sono poche?
Personalmente ritengo di no, sopratutto alla luce del fatto che utilizzo un sistema a moltiplicazione batterica; gli animali che ho inserito crescono velocemente ed in men che non si dica, gli spazi si ridurranno notevolmente. Volevo inoltre fare qualcosa di diverso, che desse più respiro alla vasca e mettesse in evidenza non solo i coralli ma anche i pesci (numerosi che arriveranno presto.....); i classici "ammassi" di rocce mi hanno stancato


Quote:

Vascona decisamente interessante anche se una rocciata così la vedrei di + con un pochino di sabbia...comunque complimenti.......sopratutto al grande staff
L' orientamento era, e sarebbe quello...... ma al momento ritengo sia prematuro, la vasca deve maturare e seguire i suoi tempi.

maxcc 12-09-2010 23:13

giusto ;-) con un sistema a riproduzione batterica non serve avere tante rocce

cecco 12-09-2010 23:16

Quote:

Che illuminazione usi?
Al momento ho una plafoniera autocostruita con 2 lumenarc modificati che montano 2 x 250w hqi 14000 °K della plusrite (alimentati con ballast elettronico), in più 2 t5 ati blu plus da 39 e 54w , e 3 t5 da 8 w blu acqualigt

odranoel 13-09-2010 01:03

Complimenti per la vasca.
Però mi sembra un po vuota di pesce ma quando metterai i pesce posta altre foto ok cmq veramente bella la rocciata una nuova vista e finalmente le novità ma nn il solito di rocce rocce e rocce.

Benny 13-09-2010 07:03

complimneti bellissima

cecco 13-09-2010 07:29

Quote:

Però mi sembra un po vuota di pesce
I pesci non li ho ancora inseriti....nella foto, che risale a martedì, ci sono solo i coralli; per i pesci credo che arriverò molto presto........ li stò sacrificando ancora dentro un tenerife 88 in garage ed....... oramai mi fanno pena #06#06


Quote:

complimneti bellissima
grazie..... per ora sono abbastanza soddisfatto anche io :-))

riccardo.b 13-09-2010 16:02

bellissima!! #25
la rocciata mi piace un sacco, ma come già detto dagli altri con un bel DSB sarebbe stata il massimo!

tienici aggiornati!!! :-)

cecco 13-09-2010 22:07

Per un dsb ritengo la vasca troppo bassa.... 55 cm in altezza non sono poi tanti anzi se consideriamo almeno 10 cm di sabbia, e 5 cm di scarto (tra doppiofondo e bordo sup.) rimangono poi soli 40 cm di spazio libero... che sono veramente pochi!
Personalmente comunque non apprezzo, e non ho mai apprezzato il dsb, pur non avendolo mai provato; la mia riluttanza è di tipo puramente estetico.
Nella progettazione della vasca avevo preventivato di partire con un fondo di sabbia (live sand) sugar size di 1\2 cm, poi in un secondo tempo , quando si è trattato di decidere realmente che metodo usare, ho optato per continuare xaqua ed in questo caso credo che in fase di avvio anche pochi cm di sabbia (morta) mi avrebbero comunque complicato la vita.
Ero comunque sicuro di inserirla tra alcuni mesi...... dico ero perchè ogni giorno che passa apprezzo sempre di più la vasca e la sua facilità di gestione (puramente a livello pratico) così comè...... bo! se son rose fioriranno :-D:-D

Paolo Piccinelli 14-09-2010 11:24

Quote:

Nella progettazione della vasca avevo preventivato di partire con un fondo di sabbia (live sand) sugar size di 1\2 cm
Sia la rocciata che la spolverata di sabbia sul fondo sono le stesse cose che ho in mente di fare anche io... il volume della mia sarà praticamente uguale (160*60*60 + refugium).
Quanti Kg di roccia (all'incirca...) ti sono serviti per fare quei due splendidi atolli?

antonio16 14-09-2010 11:55

molto belli i due atolli,hai dato molto spazio per far nuotare liberamente i pesci e poi quando il fondo sara' pieno di lps#19#19#19

cecco 14-09-2010 15:25

Ciao Paolo, indicativamente dovrei avere iserito circa 45 kg di rocce (conto puramente teorico , ottenuto sottrendo i kg rimasti che ho venduto dal totale precedente...#28g#28g); avendo comunque un' ampia scelta di rocce , tutte di ottima qualità e sopratutto ben spurgate, ho optato per i pezzi più porosi e dalle conformazioni che più mi convincevano per realizzare il progetto che avevo in testa....... al momento sono abbastanza soddisfatto:-))

Quote:

molto belli i due atolli,hai dato molto spazio per far nuotare liberamente i pesci e poi quando il fondo sara' pieno di lps
forse verso la fine della prossima settimana.......... cresceremo molto in tal senso #18#18

Paolo Piccinelli 14-09-2010 16:17

Ottimo, grazie!
Io li farò più massicci, ma l'idea di base è quella! ;-)

GROSTIK 14-09-2010 16:32

complimenti #25#25 rocciata spettacolo ..... appena metterai la sabbia sarà perfetta :-)

Kj822001 14-09-2010 16:34

Ciao a tutti andrò un po' OT però sono curioso..Sto leggendo in giro per farmi un'idea di cosa si debba fare per allestire un marino.... Però non mi spiego come questa vasca possa funzionare con 45 kg di rocce quando per il metodo berlinese ho letto che ce ne vogliono almeno 5 kg ogni 10 litri... Se mi postate un link dove c'è scritto il metodo utilizzato non vi rompo più giuroo-41

cecco 14-09-2010 17:40

Quote:

Ciao a tutti andrò un po' OT però sono curioso..Sto leggendo in giro per farmi un'idea di cosa si debba fare per allestire un marino.... Però non mi spiego come questa vasca possa funzionare con 45 kg di rocce quando per il metodo berlinese ho letto che ce ne vogliono almeno 5 kg ogni 10 litri... Se mi postate un link dove c'è scritto il metodo utilizzato non vi rompo più giuroo
Chiedo scusa ho fatto male i conti :90 kg vasca vecchia - 35 kg venduti = 55kg circa#12#12.......... che non sono comunque sicuramente quelli previsti da un sistema berlinese classico; ci tengo a risottolinearti però che la vasca è condotta con un sistema a moltiplicazione batterica (xaqua), e pertanto il discorso è molto più articolato; se sei interessato lo trovi qua: http://www.xaqua.it/CatalogoBase/art...C&MCAT=MCAT011


Quote:

GROSTIK complimenti rocciata spettacolo ..... appena metterai la sabbia sarà perfetta
Grazie :-)):-))....... per la sabbia #24#24#24..... non sono più sicuro come all' inizio; non vorrei complicarmi troppo la vita........ adesso vediamo come si presenterà quando avrò messo un pochetto di lps sul fondo ;-)

dany78 14-09-2010 18:35

ciao complimenti bella rocciata e vasca molto ariosa mi sà che la prox la farò simile,solo 1a cosa i coralli non sono in sofferenza visto che riparte la maturazione???

cecco 14-09-2010 20:51

Con i sistemi a riproduzione batterica, i tempi di "maturazione canonica", sono completamente stravolti; in linea di massima la vasca ha girato senza animali, con le sole rocce ed un' abbondante integrazione batterica (come da manuale xaqua) per 15 giorni, poi, anche a causa di forza maggiore, ho accellerato i tempi ed ho inserito gli animali. La risposta per ora è stata ottima, ed i valori pare non ne abbiano risentito......... ora li sto monitorando anche dopo avere introdotto tutti i pesci.... sono comunque abbastanza tranquillo ed ottimista -34

dany78 15-09-2010 00:03

quindi xaqua fa da accelleratore

cecco 15-09-2010 00:08

Quote:

quindi xaqua fa da accelleratore
Moltiplicazione batterica..........stimoli la produzione di batteri per mantenere bassi i nutrienti in vasca. Detto così sembra semplice; in realtà il sistema è molto più articolato e complesso

dany78 15-09-2010 00:15

si in effetti ti ho fatto una domanda del picio senza ragionarci su,il metodo sò che è a proliferazione batterica,avevo fatto una domanda senza usare la logica........
vabbe collezioniamo anche questa come figura da ............

fefo72 18-09-2010 00:28

molto bella complimenti ....quoto chi ha detto che ci vuole un po' di sabbia

-Marko- 18-09-2010 15:50

Rocciata e vasca STUPENDE. Penso sia la rocciata che preferisco tra tutte quelle viste, è esattamente quello che avrei fatto io. Aggiungerei giusto un filo di sabbia tra un po di mesi quando il sistema si stabilizza.
Complimenti e in bocca al lupo ;-)
Seguo con interesse...

geribg 18-09-2010 16:37

complimenti , rocciata minimal - bellissima

wolverine 18-09-2010 20:52

Complimenti,
la rocciata è uno spettacolo. Sono solo appoggiate o hai utilizzato fascette e colla.
ciao ed ancora complimenti

cecco 18-09-2010 22:27

Quote:

Rocciata e vasca STUPENDE. Penso sia la rocciata che preferisco tra tutte quelle viste, è esattamente quello che avrei fatto io. Aggiungerei giusto un filo di sabbia tra un po di mesi quando il sistema si stabilizza.
Complimenti e in bocca al lupo
Seguo con interesse...
Grazie, troppo buono :-):-):-) penso sia una cosa "alternativa", o pice molto o non piace per nulla....... per la sabbia vediamo più avanti, ho le vortech che adesso fanno paura e non vorrei trovarmi a doverla impastare con il silicone per farla star ferma :-D:-D


Quote:

geribg complimenti , rocciata minimal - bellissima
grazie ancora

wolverine innanzitutto grazie anche a te dei complimenti; per quanto riguarda la rocciata, posso dirti che l' ho assemblata sul banco e poi per farla stare assieme ho utilizzato dei tondi di pvc bianco di 10 mm di spessore (pieno e non tubolare) come perni. Ho forato i vari pezzi alla base e poi le rocce superiori le ho infilate sui perni gia fissati a quelle inferiori, secondo il progetto realizzato. Con questo sistema, ed i pezzi di rocce giuste è facile creare strutture a sbalzo, ma nello stesso tempo sicure e stabili....... i coralli provvederanno poi a completare l' opera di saldatura della stessa, senza utilizzare colla o quant' altro

Psyke73 19-09-2010 22:28

Quote:

Rocciata e vasca STUPENDE. Penso sia la rocciata che preferisco tra tutte quelle viste, è esattamente quello che avrei fatto io. Aggiungerei giusto un filo di sabbia tra un po di mesi quando il sistema si stabilizza.
Complimenti e in bocca al lupo
Seguo con interesse...
Vista dal vivo è anche meglio, merita una nuova serie di foto per far vedere come già si siano
adattati/cresciuti bene gli invertebrati -05

Ps: mi sà che ti copiero ;-)

ps: di...Francesco ...sei rimasto impressionato dalla capacita di carico della classe A #18

cecco 19-09-2010 22:39

Quote:

ps: di...Francesco ...sei rimasto impressionato dalla capacita di carico della classe A
I M P R E S S I O N A N T E -:33-:33-:33-:33 siamo riusciti a caricare la mia vecchia vasca da 500lt, la sump (enorme) e la vasca di rabbocco tutto in una classe A......con annessa .......udite udite, moglie cane e bottiglietta d' acqua :-D:-D:-D

P.S garzie dei complimenti, e mi auguro che sia rimasto soddisfatto del tuo nuovo acquisto
Ciao

cecco 13-02-2011 23:38

Oggi, dopo quasi 6 mesi dall' avvio aggiorno lo stato della vasca con nuove foto



http://s2.postimage.org/1c0mby49w/image.jpg



http://s2.postimage.org/1c0pn0t9g/image.jpg



http://s2.postimage.org/1c0ulmuqs/image.jpg




http://s2.postimage.org/1c0w9678k/image.jpg



http://s2.postimage.org/1c1eg30o4/image.jpg



http://s2.postimage.org/1c1rodsmc/image.jpg

http://s2.postimage.org/1c1uzghlw/image.jpg

http://s2.postimage.org/1c21llvl0/image.jpg

http://s2.postimage.org/1c2d6db1g/image.jpg

http://s2.postimage.org/1c2jsip0k/image.jpg

Hypa 13-02-2011 23:54

Bellissima e pulitissima.. bella anche la disposizione delle rocce e la sistemazione degli animali!#25

fabio grillo 14-02-2011 00:05

sti c . . . i

Ciccio66 14-02-2011 00:18

La sabbia dà un tocco di classe in più alla vasca.....non c'è nulla da fare eh!

Mitico......

lorenz61 14-02-2011 00:22

complimenti anche da parte mia,bellissima#25

fabiopre 14-02-2011 00:24

Quote:

Originariamente inviata da fabio grillo (Messaggio 3442614)
sti c . . . i


Sti .azz.! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11116 seconds with 13 queries