![]() |
Foto acquario al 24.12.2005
Invio l'ultima foto dell'anno del mio acquarietto.
In questo 2005 ho aggiunto qualche pianta e accessorio, adesso sono in una situazione un po' di stallo in quanto non è che possa fare tante altre modifiche visto che lo spazio a disposizione è praticamente esaurito. Le notizie sui pesci e sulle piante le trovate come sempre sul mio profilo. Purtroppo nel 2005 ho perduto 2 pesciolini (1 rasbora che mi è saltata fuori dall'acquario i primi di Luglio ed il guppy che invece mi è morto a metà Settembre dopo soli 9 mesi e mezzo dall'acquisto), ma spero di essere più fortunato nel 2006. Colgo l'occasione per fare gli Auguri di Buon Anno a tutti e ringrazio quelli che mi hanno consigliato ed aiutato. Ciao!!!!! #21 #21 #21 #21 #21 |
carino,
se è una stella marina qualla in primo piano toglila c'è altro di materiale nn naturale? sono bamboo quelli in fondo?Balli! :-)) auguri x il tuo acquario foto + dettagliate ;-) |
Metto la stessa foto leggermente più grande, forse si vede un po' meglio.
|
vanno bene i bamboo cn le rasbore #70 Sono veri?
tgli la stella ;-) poco naturale ok.... non saprei + cosa dirti.... |
Ti prego togli quella stella marina dal dolce! #06 x il resto molto bello! #22
|
a parte la stella marina, che se non sbaglio se ne era già parlato, la vasca non mi sembra resciuta moltissimo...cmq resta una discreta vaschetta...
|
Sia il bambù che la stella sono finti, ma specifici e garantiti per gli acquari.
|
Quote:
|
Comunque vi ringrazio per i primi giudizi positivi (quello di Davide forse anche troppo ottimistico), però ancora non è arrivata Blu Lady...... :-D
|
xkè non vuoi togliere la stella?
|
...a questo punto potresti metterci pure i personaggi di nemo che trovi nell' happy meal scusa...ma dai...la stella MARINA DI PLASTICA in un acquario dolce...??? #07 #07 #07 la vasca mi piace,è caruccia con le rasbore #25 #25 ...ma proprio quella stella che pietà!
|
Quote:
|
sì ma il discorso stella è già stato affrontato a suo tempo...ormai è una discussione inutile.. #36#
|
ah scusasse...non lo sapevo
|
Quote:
La cosa che mi dispiace un po' della foto è che forse si notano bene solo le rasbore mentre si vedono poco sia i tetra (ultimi arrivati, 3 mesi fa) che i neon e i pulitori, d'altra parte non è facile fotografare i singoli pesci che sono sempre in movimento. |
a parte la stella, è diventato davvero molto bello ;-)
(anche se io metterei un solo tipo di pesce, neon magari) :-)) |
Quote:
Per quanto riguarda i pesci: al momento sono al completo e quindi spero di non doverne sostituire a causa di decessi. Rimanendo sui pesci facili e di piccola taglia, in base alla mia esperienza posso però dire che: i pecilidi mi sembrano parecchio delicati e quindi non sarei intenzionato a rimetterne in futuro, le rasbore sono vivaci e molto visibili così come i tetra, i neon invece pur essendo longevi sono poco visibili ed anzi tendono a nascondersi dietro le piante. |
...anche perchè i guppy con i caracidi non si tengono #36#
Bellino come acquario..... ma la stella -28d# ...... l'acquario d'acqua dolce DEVE essere verdognolo... che poi le piante di adesso hanno mille sfumature #24 ..... se la luce lo permette, una bella rossa al posto della stella #36# ? #36# daiii..... ;-) |
e allora nel caso morisse qualche pesce, metti rasbore espei ^^ sono molto belle e "visibili" eheh :-)) ;-)
|
Quote:
Anche i tetra mi piacciono parecchio e mi attrae anche l'ipotesi betta in prospettiva futura (anche se non so se possa nuocere ai tetra). Comunque al momento sono castelli in aria, spero anzi che i miei neon vivano a lungo. |
se sono abb grossi nn ci sono problemi, se no li mangia..^^
http://www.fabioghidini.it/aqua/imag...bora_espei.jpg come quelle che ho io |
Quote:
|
tolta la stella,il resto mi piace e' migliorabile,cosi' fascia media ben fatta #36#
|
quella povera stella non ha riscosso successo :-D ma era prevedibile ;-) comunque la vasca è davvero migliorata
|
vi confido un segreto: ne ho una identica (nella scatola degli oggetti per l'acquario) che faceva parte di un vecchio allestimento, la mia è fucsia #13
|
la vaschetta è graziosa, ma anche a me quella stella fa venire i brividi! #06
|
Buona sera e ben trovati.
Sono nuovo di questo forum e spero di condividere con voi tante idee. Da diversi anni (circa 11) mi diletto in acquariologia. principalmente biotopo Amazzonico, molte piante ma la passione vera per diversi anni sono stati i discus. Ora sono in fase di trasferimento e sto meditando di posare la mia attenzione sui ciclidi del Malawi e su questo avro e avrei bisogno dei consigli dei piu' esperti. Innazitutto complimento a Rasbora67 per il suo acquario e' davvero molto carino. Ed e' giusto che se lo difenda a spada tratta. pero' e' anche vero che se si pubblica una foto e si chiede un commento lo si fa anche (e soprattutto) per confrontarsi. Confrontarsi dovrebbe portare a mettersi in discussione. Come roberto sapra' benissimo, l'acquaiofilo mira a ricreare una ecosistema piu' fedele possibile (o almeno cosi' credo). ed in questo contesto cio' che e' innaturale potrebbe stonare.e forse non tanto i bambu' e l'anfora ma certo una stella marina in un ambiente dolce un po (tanto) e' innaturale. Non volevo iniziare con una polemica, ma cosi' forse puo' sembrare. Un felice 2006 a tutti. |
ciao wazowski, benvenuto. Apri un post tutto tuo nella sezione sweet bar, così ti presenti e offri da bere :-))
|
non mi piacciono l'anfora,la stella e lo sfondo,ne preferirei uno nero.non mi dice molto nel complesso.dovresti coprire lo spazio dietro con delle piante.
|
Quote:
Comunque vi ringrazio tutti per le osservazioni ed i consigli. |
togli la stella e mitti una pianta.....
|
Via la stella e metti sfondo nero!
Cmq la vasca non è male! |
Ho già postato la domanda nella sezione specifica, che però non viene letta tantissimo e quindi la ripropongo qui.
Da qualche tempo ho questo problema: le cime della vallisneria nana che si trova a sinistra dietro nell'acquario si riempiono di alghe filamentose in corrispondenza dell'illuminazione del neon, così che viene a crearsi una specie di "laniccio" assai brutto esteticamente. Ogni tanto le tolgo a mano ma si riformano subito, non credo siano nocive perchè recentemente ho fatto misurare l'acqua e c'erano solo i nitrati in misura minima. A voi è mai capitato? Avete una soluzione da consigliarmi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl