AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Provocazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260469)

BREGOLI BETTINA 12-09-2010 15:49

Provocazione
 
Il giorno 19 di domenica settembre alle ore 5,30 devo alzarmi per andare al mio capanno di caccia ai piedi del monte guglielmo altezza 1550 per sparare non so se voi ammettete se va bene o no vorrei sapere quanti di voi se la prendera con me e come mi giudichera male o bene ciao
vorrei sapere che ne pensate e che diversita ce tra la caccia e la pesca ?

UCN PA 12-09-2010 15:57

io per adesso pesco soltanto, ma mi piacerebbe provare la caccia #36# quindi buon divertimento

dudyrio 12-09-2010 16:04

è una passione
chi la pesca chi la caccia chi tutte e 2
ciao Bettina;-)

andre reef 12-09-2010 16:05

ho diversi zii cacciatori...ma ODIO la caccia!!!!

Omar Rold 12-09-2010 16:16

Bettina sono passioni..
Io spesso vado a pescare, pesco a mosca, a spinning, a fondo, insomma chi più ne ha più ne metta.. però se vuoi la differenza te la spiego subito..
Se spari con un fucile non dai la possibilità all'animale di sopravvivere, se peschi con l'ardiglione schiacciato (sarebbe la paletta che non permette all'amo di sfilarsi) e bagni le mani quando devi prendere il pesce puoi tranquillamente liberarlo in acqua..anche se ingoia in profondita basta tagliare la lenza a 10 cm dalla bocca e liberarlo in qualche giorno viene espulso da solo sia il filo che l'amo.
Con un calibro12 non credo sia possibile fare tutto questo.. anch'io sparo ogni tanto,ma al tiro al volo contro i piattelli.

davy180 12-09-2010 16:30

Non voglio giudicare chi va a caccia o a pesca, dico soltanto che secondo me ci sono tanti altri modi per passare costruttivamente il proprio tempo e divertirsi senza dover necessariamente andare in giro a uccidere qualche animale o infilzarlo e trascinarlo per qualche decina di metri anche se poi lo si rilascia.

E' un po triste sentire gente qui sul forum che si preoccupa e si indigna perchè si tiene un betta in 5 lt, o un pagliaccio in 20, sostenendo che non è vita quella, e poi scopri che vanno a caccia provando soddisfazione per aver ammazzato un ignaro uccello o mammifero che sia, che non si stava facendo altro che i C***I suoi.....

Mio personalissimo pensiero, nessuno me ne voglia.
Bettina ti auguro di tornare a casa a mani vuote naturlamente :-D -28

cicala 12-09-2010 16:37

innanzitutto mi sembrano proprio due cose ben differenti ........almeno per quanto riguarda l'animale un conto è prendersi una pallottola in pancia mentre si sta brucando l'erba un altro è abboccare ud un amo perhcè si è ingannati dall'esca......non le approvo se fatte in maniera sconsiderata e non controllata ....come purtroppo moltissime volte avviene........

ps la cosa che odio di più sono i cacciatori che per parlare bene della caccia tirano fuori la storia del contatto con la natura del vivere nei boschi etc etc etc sarebbe meglio farsi delle belle passeggiate o dare due colpetti alla moglie secondo me.......

dudyrio 12-09-2010 16:47

farsi delle belle passeggiate o dare due colpetti alla moglie secondo me.......[/QUOTE]
anche 3 :-))

Mazzoli Andrea 12-09-2010 16:57

io penso che la caccia e la pesca siano intrinsechi nella natura dell'uomo...
io non sono contrario a queste forme di"passatempo"sono contrario a quelle situazioni invasive e crudeli(passatemi il termine anche se ogni forma di uccisione lo è)di quando i "cacciati"vengono invece sostanzialmente torturati o massacrati...
ma ripeto...se vogliamo mangiare...che differenza c'è nel mangiare qualcosa acquistato al banco macelleria o pescheria o andarselo a procurare?non ti senti assasino solo perchè non l'hai ucciso tu?
io non ci penso...mangio...non sparo...ma se mi trovo un fagiano d'avanti in macchina accelero e lo carico nel baule se lo centro:-D

ALGRANATI 12-09-2010 17:47

a me non piace assolutamente anche se capisco il fascino ........comunque sia se c'è da mangiare qualcosa con la polenta..............

Sandro S. 12-09-2010 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Omar Rold (Messaggio 3159271)
Bettina sono passioni..
Io spesso vado a pescare, pesco a mosca, a spinning, a fondo, insomma chi più ne ha più ne metta.. però se vuoi la differenza te la spiego subito..
Se spari con un fucile non dai la possibilità all'animale di sopravvivere, se peschi con l'ardiglione schiacciato (sarebbe la paletta che non permette all'amo di sfilarsi) e bagni le mani quando devi prendere il pesce puoi tranquillamente liberarlo in acqua..anche se ingoia in profondita basta tagliare la lenza a 10 cm dalla bocca e liberarlo in qualche giorno viene espulso da solo sia il filo che l'amo.
Con un calibro12 non credo sia possibile fare tutto questo.. anch'io sparo ogni tanto,ma al tiro al volo contro i piattelli.

sarà la prima volta ma quoto Omar Rold. ( che prima o poi mi porterà a pescare )

non ti sei mai soffermata a guardare negli occhi un cervo...o un cucciolo prima di sparagli e pensare alla vita ? sono momenti in cui ci si fanno molte domande.
fatti una partita a Softair piuttosto :-D


se fai la polenta avvisaci che ti veniamo a trovare ;-)

ACE65 12-09-2010 19:03

La caccia la trovo una versione meno cruenta della corrida, la pesca una versione meno cruenta della caccia, entrambe perfettamente evitabili.

CIAO #19#19#19

BREGOLI BETTINA 12-09-2010 19:39

Pero lo spiedo lo mangiate ?
La polenta e ucelli la mangiate ?
Come mai queste pranzi sono molto ricercati perche quando mangiate non pensarte che cosa mettete in bocca perche intanto che si mangia non ci si pensa a quello che a sparato e cosi e come quando si mangia il pescie
comunque ognuno e libero di dire le sue idee ma non deve criticare la persona che ha questo obbi
io penso che un giovane che va a caccia o a pescare non sente il bisogno di altri svaghi come andare a farsi di eroina perche e molto controllato se fa un passo falso e macchiato come un o che ha ucciso una persona e allora deve stare molto attento ciao

Abra 12-09-2010 19:46

BREGOLI BETTINA....hai centrato il punto ;-) vai a caccia e mangi quello che cacci o vai a pesca e mangi quello peschi ? lo condivido e in certi casi è necessario (vedi i cinghiali).
ODIO profondamente chi và a caccia o pesca e getta morti gli animali...e ce ne sono parecchi,ovviamente più nella caccia,perchè l'animale è ferito a morte...così come odio chi và a fare i safari per sparare.
Ovviamente è tutto personale eh.

albert 21 12-09-2010 20:14

ciao bettina, l'unica cosa che non mi piace della caccia, sono i bossoli di cartuccia che mi trovo sotto i piedi, in qualsiasi parte nelle nostre splendide montagne... per il resto... per quel che cacciate .. e sopratutto quello che pagate (tasse e varie) non penso che arriverete mai a quello che cacciano con reti o archec;-) i vari bracconieri
saluc...

Daniel89 12-09-2010 20:36

io sono dell'idea che se si caccia o si pesca per poi mangiare quello che si è preso è tutto normale...mi sembra che per millenni l'uomo abbia fatto così, quindi non posso far altro che essere d'accordo con abra....e dato che ci sono, queste le ho prese stamattina, sarebbero state 6 ma giustamente quelle piccole VANNO LIBERATE !!!
http://i55.tinypic.com/21jyedd.jpg

NIKO1969 13-09-2010 00:07

Perche quelle orate nella foto sono grandi quanto? io non le vedo poi cosi grandi...

Daniel89 13-09-2010 01:14

mezzo kilo la più grande, 460g l'altra e 380g le altre 2 e 200g la piccola...credimi che qui da me così sono già grandi...le rilasceresti tu ?? per piccole intendo roba da 120g che una volta pulita resta solo la lisca....

Marco AP 13-09-2010 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3159678)
io sono dell'idea che se si caccia o si pesca per poi mangiare quello che si è preso è tutto normale...mi sembra che per millenni l'uomo abbia fatto così, quindi non posso far altro che essere d'accordo con abra....e dato che ci sono, queste le ho prese stamattina, sarebbero state 6 ma giustamente quelle piccole VANNO LIBERATE !!!
http://i55.tinypic.com/21jyedd.jpg

Mi hai fatto venire voglia... #23

Daniel89 13-09-2010 12:05

marco di mangiarle o di pescarle ?? :-D comunque tanta gente discrimina la caccia e la pesca e mi chiedo se tutte queste persone mangiano veramente "erbetta" 365 giorni all'anno per 80 anni....#24#24#24

Marco AP 13-09-2010 12:10

Mangiarle, mangiarle... ma anche pescarle, se solo fossi capace. Io al massimo so pescare buatti (bavose) al mare e carpe al lago :-))

Paolo Piccinelli 13-09-2010 13:54

mah, io cacciavo e pescavo... ora gli animali selvatici sono talmente rari che i cacciatori e i pescatori ripopolano il giovedì ed ammazzano quello che hanno rilasciato il sabato successivo.
'sta cosa è di una tristezza infinita!
Io i fagiani li vedo più spesso investiti dalle auto che impallinati dai cacciatori, sono tutti animali d'allevamento che non volano perchè non hanno nemmeno le piume per farlo.

Che gusto c'è? ...ed ho smesso di fare uno e l'altro.

Poi, mio cognato è presidente provinciale dell'enalcaccia... e quando mi porta il cinghiale lo mangio eccome, quindi chi è senza peccato scagli la prima pietra!

ede 13-09-2010 14:41

Personalmente sono assolutamente contraria e assolutamente vegetariana, così non mi sento in colpa nè per quello che si caccia nè per quello che è esposto sul banco frigo.

Mio padre va a caccia da una vita e sinceramente sentire certi discorsi, ma soprattutto sentire la "felicità" nell'uccidere mi disgusta.

Ovviamente tutti liberissimi di pensare/fare ciò che credono, ma non credo di avere nulla di che spartire con chi caccia.

riccardo.b 13-09-2010 15:29

a me ogni tanto piace andare a pesca a spinning!
che con le dovute accortezze si riesce spesso a rilasciare il pesce praticamente illeso!


mentre la caccia, pur avendo zii e nonni cacciatori che cercano di convincermi ad andare con loro, proprio non riesco a condividerla!
semplicemente per il fatto che non si lascia al animale nessuna via di scampo senza dargli modo di difendersi!
sono il primo a non poter fare a meno della carne, ma provare divertimento nell' uccidere una bestia proprio non riesco a comprendere!

argobax 13-09-2010 16:09

be io ho mio padre cheè un cacciatore in piu fa caccia di selezione....io personalmente nn vado a caccia xo nn sono neanche contrario!!!! comunque bettina......buona caccia!!!:-)

Pelma 13-09-2010 16:31

a me la caccia non piace, la detesto, detesto i cacciatori e detesto i cacciatori stupidi; uscivo spesso con il mio cavallo in campagna, ho letteralmente schivato pallottole volanti e il cane del mio amico è stato impallinato per "sbaglio".
Scusa Bettina, mi sei simpatica, perchè non ti dedichi a qualcosa di meno brutale tipo... -e09-e48-e01-e23 ??????

Giordano Lucchetti 13-09-2010 17:09

ecco, io sono d'accordo nel fatto della caccia, ma non per l'uccisione della'nimale in se', ma per il fatto di:
alzarsi al matino presto, caffe' a casa e brioche alla pasticceria, camminata per arrivare in posta, ogni minimo rumore, ogni minimo odore, il sole mentre sorge, l'aria fresca di montagna, la mangiata di selvaggina in un casone diroccato con gli amici.
questa e' caccia.
l'altra caccia e' lasciata solamente agli ignoranti...
stessa cosa vale per la pesca, quando andavo a pesci spada era sì emozionante l'idea di tirare su verdesche e pesci spada... ma lo era di piu' tutto il contorno.. dall'ondeggiare della barca di notte mentre dormi, alla brezza di mare che c'era al tramonto...
quasta e' passione, e io le ho provate molte volte tutte e due.

ah, per animalisti, vegetariani ecc.. sappiate che la maggior parte dei cacciatori va a caccia nelle riserve, dove gli animali d'allevamento vengono liberati e tenuti in territorio grazie a richiami... oppure a colombacci, o a tordi, fagiani, beccacce... quasi tutte specie riconosciute come dannose.
certo non si spara a un falco! (anche se qualcuno lo fa)
bettina, ottima passione.. e non dico buona caccia perche' porta male ;-) :-D

NIKO1969 13-09-2010 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3160098)
mezzo kilo la più grande, 460g l'altra e 380g le altre 2 e 200g la piccola...credimi che qui da me così sono già grandi...le rilasceresti tu ?? per piccole intendo roba da 120g che una volta pulita resta solo la lisca....

Sembravano più piccoline.. Cmq quelle da 200g le lascio andare ;-)

Daniel89 13-09-2010 19:33

niko sui 200 le tengo perchè fatte alla livornese sono la fine del mondo...quelle più grandi invece vanno rigorosamente alla brace o al massimo al forno;-) poi presumo che dove peschi te le orate da mezzo kilo siano una cosa normale...qua è evento raro-04

BREGOLI BETTINA 14-09-2010 21:03

Per qualcuno sara contento la regione lombardia in consiglio ha bocciato le deroghe specie fringuello peppola storno frisone e altre sono stati i consiglieri del pdl che non le anno ammesse durante la campagna elettorale avevano sottoscritto ai cacciatori che avrebbero votato si per le deroghe per cacciarle ma mi sembra che queste prommesse siano lo zimbello del partito berlusconiano adesso non potremo piu mangiare polenta e osei (ucelli) e lo spiedo per me e una vergogna prche si paga tanto per andare a caccia e dopo ti fregano io che sono una del pdl mi vergogno di averlo votato sono capaci solo a volere i soldi e non fare niente ciao a tutti sono molto incavolata

giuseppe rametta 16-09-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3161161)
ecco, io sono d'accordo nel fatto della caccia, ma non per l'uccisione della'nimale in se', ma per il fatto di:
alzarsi al matino presto, caffe' a casa e brioche alla pasticceria, camminata per arrivare in posta, ogni minimo rumore, ogni minimo odore, il sole mentre sorge, l'aria fresca di montagna, la mangiata di selvaggina in un casone diroccato con gli amici.
questa e' caccia.
l'altra caccia e' lasciata solamente agli ignoranti...
stessa cosa vale per la pesca, quando andavo a pesci spada era sì emozionante l'idea di tirare su verdesche e pesci spada... ma lo era di piu' tutto il contorno.. dall'ondeggiare della barca di notte mentre dormi, alla brezza di mare che c'era al tramonto...
quasta e' passione, e io le ho provate molte volte tutte e due.

ah, per animalisti, vegetariani ecc.. sappiate che la maggior parte dei cacciatori va a caccia nelle riserve, dove gli animali d'allevamento vengono liberati e tenuti in territorio grazie a richiami... oppure a colombacci, o a tordi, fagiani, beccacce... quasi tutte specie riconosciute come dannose.
certo non si spara a un falco! (anche se qualcuno lo fa)
bettina, ottima passione.. e non dico buona caccia perche' porta male ;-) :-D

Bravissimo!condivido appieno ed è proprio quello che fccio quando vado all'alba a pesca!!è bellissimo, poi spesso si torna a casa a mani vuote ma vi assicuro che per chi come me ama la PESCA SPORTIVA che è una cosa diversa dalla pesca discriminata che purtroppo , ahimè, viene praticata non solo da pescatori stagionale ma pure da chi ci dovrebbe lavorare e preservare il mare, è una sensazione unica!

andrea81ac 16-09-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3159678)
io sono dell'idea che se si caccia o si pesca per poi mangiare quello che si è preso è tutto normale...mi sembra che per millenni l'uomo abbia fatto così, quindi non posso far altro che essere d'accordo con abra....e dato che ci sono, queste le ho prese stamattina, sarebbero state 6 ma giustamente quelle piccole VANNO LIBERATE !!!
http://i55.tinypic.com/21jyedd.jpg

perche' sono grandi? lascia stare che sia i pescatori che i cacciatori sono ipocriti ,trovano sempre scuse per spiegare quello che fanno.
omar la storia dell'amo ingoiato e' una stronzata,a meno che non usi ami bio degradabili che uso di solito quando vado a pesca.
io pesco da moltissimi anni,e ne ho viste di tutti i colori.
http://s2.postimage.org/UyPPA.jpg
io sotto 1,5kg rilascio tutto, e dopo che ne ho presa 1 \2 rilascio anche quelle grandi,dopo foto di rito.

Paolo Piccinelli 16-09-2010 14:11

io questa cosa di rilasciare i pesci piccoli e tenere quelli grandi non l'ho mai capita.


Biologicamente è una boiata, perchè sono proprio i pesci grandi ad essere in età riproduttiva ed a perpetuare la specie... se li peschiamo rilasciando solo i piccoli, presto non ci saranno più nè piccoli nè grandi.

(questa è una riflessione mia che non ha nulla a che vedere con caccia si/no)

andrea81ac 16-09-2010 14:35

paolo le orate sono maschi fino al primo anno di eta',per un peso che varia da 1kg a 1,5, sotto qusta eta' sono maschi ,e sono le piu' predate perche' rimangono spesso sotto costa,nei porti ecc. ecc. dove si trovano i pescatori della domenica,che non fanno prigionieri e si prendono tutto...........

Paolo Piccinelli 16-09-2010 14:44

parlavo in generale... ad esempio la storia della taglia minima ha devastato le popolazioni di storioni in tutto il mondo, ormai sono rimasti solo i piccoli incapaci di riprodursi perchè le grandi femmine piene di uova sono state tutte pescate.

Daniel89 16-09-2010 14:48

andrea se sei tanto bravo vieni a prenderle qui da me quelle orate e poi ne riparliamo....se peschi qui puoi pescare una vita e quelle orate te le sogni...dove le hai prese quelle ?? calcola che in una stagione le orate che superano il kilo e mezzo si contano su una mano( ma non a persona eh...tra tutte le barche che escono a pesca !! )...parlo delle orate eh...per le spigole è tutt'altra storia...

questa corvina l'ho presa martedì notte, pesava 1 kg....secondo te la dovevo rilasciare ??
http://s1.postimage.org/dZXM9.jpg

mino.cruiser 16-09-2010 15:06

Dai ragazzi....della caccia non pensate che si possa fare a meno......le nostre campagne sono sempre più desolate.....non si incontra un animale ......per mangiare poi credo che gli animali d'allevamento siamo più che sufficienti....
Io la proibirei nella maniera più assoluta.....ma certamente non tutti saranno d'accordo con me...

UCN PA 16-09-2010 15:06

che culo che avete, dalla me parti orate del genere non e ne vedono da decenni #07

Daniel89 16-09-2010 15:15

emanuele da me non si sono mai viste, quindi è logico che quando ne prendo qualcuna sul mezzo kilo io le chiami grandi....rispetto a quelle da 100g che ci sono di solito....e poi diciamoci la verità....le orate da mezzo kilo le mangio molto più volentieri rispetto a una spigola da 5 kg che ha la carme molto meno delicata....

andrea81ac 16-09-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3166336)
andrea se sei tanto bravo vieni a prenderle qui da me quelle orate e poi ne riparliamo....se peschi qui puoi pescare una vita e quelle orate te le sogni...dove le hai prese quelle ?? calcola che in una stagione le orate che superano il kilo e mezzo si contano su una mano( ma non a persona eh...tra tutte le barche che escono a pesca !! )...parlo delle orate eh...per le spigole è tutt'altra storia...

questa corvina l'ho presa martedì notte, pesava 1 kg....secondo te la dovevo rilasciare ??
http://s1.postimage.org/dZXM9.jpg

punto 1 tanto per cominciare non ho detto di essere piu' bravo di nessuno,se vengo li' a pesca re mi metto a cercarle e le trovo pure li'.
punto 2 impara a conoscere i pesci quella e' un'ombrina e non una corvina, e visto che supera di molto 10 kg.............. si la dovevi rilasciare........
punto 3 quelle orate le prendo a latina non certo il posto piu' pescoso del mondo.......solamente che che ci dedico tempo a trovarle.........e non mi acconento dei pesci di 2 \ 3 etti........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3166382)
che culo che avete, dalla me parti orate del genere non e ne vedono da decenni #07

cerca che prima o poi le trovi........le orate ci sono ma biisogna saperle trovare...........
http://s1.postimage.org/e6NEr.jpg la piu' piccola era 1,8 kg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11230 seconds with 13 queries