![]() |
AUMENTO IMMOTIVATO DELL'AMMONIACA: che fare?
Ho allestito l'acquario due giorni fa... e c'è un aumento della concentrazione di ammoniaca registrata questa sera... non mi aspettavo questo aumento dopo nemmeno una settimana...
i valori attuali dell'acqua sono: cloro 0 ph tra 6.8 e 7 kh 6 gh tra 8 e 10 nitrati 0 nitriti 0 NH3 NH4 (test con tetra a reagente) oltre 0,25mg l Non è strano che nitrati e nitriti siano a zero e nh3 e nh4 a 0,25? La vasca è occupata da diverse piante tra cui anubias e cryptocorina. C'è una palla di cladophora, il filtro dell'askoll con spugna canolicchi e lana di perlon. Ho immerso questa mattina un sacchetto di poliestere fibroso (la lana che si usa per le cappe della stufa) dove dentro ci stanno 400 grammi di torba granulare, sta vicino al filtro... c'è anche un impianto di CO2 al massimo, ora l'ho ridotto al minimo... inoltre aprendo l'acquario questa sera è arrivato un odore strano che mi ha fatto girare la testa... per concludere l'acqua risulta opaca, lattescente (nebbia) ma non torbida. Sul fondo ci sono detriti della lemna galleggiante (piccole radici) che non riesco a togliere nemmeno con l'aspira rifiuti!!! Che mi consigliate???? |
che l'ammoniaca arrivi prima di nitriti e nitrati è normale, dato che l'azoto della decomposizione delle proteine è ammonico (amminoacidi=>ammoniaca=>nitriti=>nitrati) forse hai un pò di esplosione batterica, per ora lascierei tutto com'è e l'emergenza dovrebbe rientrare...
|
si ma come mai si forma l'ammoniaca se non ci sono pesci!?!??!?!?!
ho sbagliato qualcosa io????? in quanti giorni, secondo te, dovrebbe rientrare il valore dell'ammoniaca a zero? |
non saprei, dipende da vari fattori, ma l'ammoniaca arriva anche con le proteine dei vegetali in decomposizione, (tipo le radici di lemna) ma è tutto normale non preoccuparti!
|
ti ringrazio per le risposte, ma mi sta venendo un dubbio...
la causa potrebbe essere del sacchetto di lana di poliestere che ho immerso nell'acquario? E' la lana che si usa per le cappe delle stufe, quelle che servono per trattenere gli odori. Mi chiedo se questa lana sia adatta... ------------------------------------------------------------------------ (sarebbe Filtro in fibra acrilica) |
Quella lana toglila, non sappiamo con cosa sia stata trattata al fine di togliere gli odori!
I test dell'ammoniaca di solito misurano ammonio+ammoniaca (la somma di NH3 e NH4+). Poi, per sapere la percentuale di ammoniaca (il componente veramente tossico) nella confezione del test dovrebbe esserci un grafico/tabellina in cui si legge tale percentuale/concentrazione in funzione del pH dell'acqua. Oppure ci sono apposite tabelle (anche qui su AP). Ma di questo, se non sbaglio, ne avevo già discusso con te qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259100 Comunque concordo: quelle piccole concentrazioni sono normali all'avvio, quando i batteri nitrificanti non sono ancora sviluppati ;-) |
Grazie federico...
cmq stando alle varie tabelle non dovrei avere una concentrazione di ammoniaca pericoloso anche perché ho un pH inferiore a 7! http://sdokamoto.altervista.org/_alt.../ammoniaca.JPG http://www.piranhatribe.it/forum/img...quario.svg.png |
ok non mi preoccupo, ma l'ammoniaca aumenta
da 0.25 mg litro dopo nemmeno 12 ore il test a reagente della tetra mi ha dato 1.50mg L... pH tra 6.8 e 7 a questo punto mi viene il dubbio che il pH non sia affatto leggermente acido!!! guardate la foto sottostante, l'acquario è lattescente, opaco, torbido, ci sono detriti della maledetta lemna minor (che dovrebbero bandirla dal commercio), ho tutte le radici della lemna sul fondo... il filtro aspira i detriti ma lentamente... ho abbassato anche la velocità della pompa per dare piu tempo al filtro biologico di agire sull'acqua... http://s4.postimage.org/N6I79.jpg non sopporto poi le cose imperfette!!! quando riescono male!!! l'acqua doveva essere limpida invece ho tutti batteri in sospensione, l'aumento del'ammoniaca, tutti sedimenti sul substrato... mi sta venendo la tentazione di svuotare tutta la vasca, ricominciare da zero, usando solo acqua osmotica gia a ph 6.5 !! |
vai tranquillo... con un pò di calma tutto si sistema, si assesta.... hai ancora un mese davanti...
|
Quote:
mala che vada tra un mese venderò su ebay 70 litri de ammoniaca pura -.- che sconforto -.- |
... nel mio ultimo allestimento l'acqua sembrava thè alla pesca.... torbido :-)) ma dopo un pò si è aggiustato tutto!
|
Faccio una considerazione personale....
se metti solo acqua osmotica, senza pulviscolo, senza foglie morte, senza pesci, senza legni, senza niente di niente...l'ammoniaca/ammonio in vasca non c'è. Il primo step della maturazione è la proliferazione dei nitrosomonas....se non gli dai da mangiare con l'ammoniaca...questi ci mettono di più a colonizzare la vasca (in particolare il filtro)... Per l'acqua opaca...se è pulviscolo chissenefrega perchè in un mese il filtro lo aspira e basta poi al massimo sciacquare la spunga/lana/quellocheè con l'acqua di un cambio (a filtro maturo) ...se invece è esplosione batterica chissenefrega perchè già sai che rientra senza problema. Per la patina oleosa...film batterico. Se alzi il getto della pompa scompare. E' nocivo solo perchè riduce scambio gassoso....quindi in ambienti altamente popolati....ora che la vasca è vuota il problema non si pone. Il gioco è: allestisci, riempi, sistemi il layout, metti il timer per le luci. stop. metti un telo sopra la vasca così eviti passioni estreme e lo togli dopo 30 giorni. fai un giro di test e le dovute diagnosi per eventuali problemi. Ora come ora (sempre a mio modesto parere) quei detriti della lemna sono una mano santa, almeno non devi neanche mettere il famoso pizzico di mangime una volta a settimana in vasca per immettere ammoniaca. Oltretutto se pensi ad un ambiente completamente perfetto e cristallino, ti allontani di molto da quello che sono gli specchi d'acqua dove vivono alcuni animali...cerca sul tubo qualche video "collecting discus" e vedi in che acqua li trovi....poi certo...anche l'occhio vuole la sua parte..ma fino a un certo punto....no?! |
Ma lavatevi le mani prima di metterle in vasca ... :-D ;-)
|
lol
|
hai ragione....
|
Quote:
|
Vabbè ... però magari per i piccoli avannotti potrebbe essere un idea :-D (ogni tanto do una sbirciata anche alla sezione marino ;-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl