![]() |
Bollicine d'acqua
Ciao ragazzi,
Sono un nuovo iscritto, ho trovato questo forum molto interessante. per cui appunto mi sono iscritto :) non dubito che possiate aiutarmi. Ecco il mio problema: ho un acquario d'acqua dolce da 20 litri lordi, con diversi pesci,1 Betta, 6 neon, 2 pulitori di fondo e 2 ampullarie, 3 piante, di cui non ricordo il nome, 1 cladophora e diverse radici di elocharis ...... Da qualche giorno in superfice trovo delle bollicine nidificate intorno al bordo e altre che vagano per l'acquario sempre in superfice,E' normale? sono preoccupato. |
Ciao,
hai anche una patina tipo oleosa in superficie? potresti postare una foto? PS: il tuo problema più grande è che hai troppi pesci e anche che vogliono valori diversi, per un 20lt lrdi.... |
[QUOTE=gigi1979;3153155]
hai anche una patina tipo oleosa in superficie?QUOTE] Si bravo! quanti pesci dovrei tenere? Le foto le ho provate a fare ma vengono male:( |
Ciao Giaky83, il betta realizza un nido di bolle a cui far aderire le uova, i neon prediligono un acqua acida, per i pulitori se non conosci il nome posta una foto
|
E' possibile che tu abbia un'esplosione batterica in vasca, sai i valori (ph, gh, kh, no2, no3)? se non lisai sarebbe meglio che li facessi o te li fai fare da qualche negoziante! Fatteli dire e riportali qui. In 20 lt solo il betta......
|
Quote:
|
Ecco i pulitori sono i Corydoras...
non li conosco purtroppo i valori. ragazzi che faccio!? mi dite cose differenti? |
Quote:
|
Come avviene e perchè avviene questa esplosione battarica!?
come dovrei fare per far misurare i valori? dovrei prendere un campione d'acqua? provo a fare delle altre foto! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
se c'è patina bianca in superficie, associata alle bollicine, al 90% c'è un alto livello di inquinanti in vasca con esplosione batterica al seguito.
Nitrati e/o fosfati alti in vasca sicuramente. Non credo a sto punto che sia nido di betta. P.S. 20 litri lordi significano almeno 15 netti....il che significa che puoi tenere o solo 1 betta o caridine. Sono troppi i pesci e incompatibili fra di loro. Non ci sono gli equilibri giusti e questa è la probabile conseguenza ahimè |
Ecco ragazzi sono riuscito a fare delle foto:
http://s1.postimage.org/kuHA0.jpg http://s3.postimage.org/RnxqA.jpg |
Dalle foto non mi sembra di vedere la patina,in ogni caso prova ad osservare il betta e verifica se e' lui l'artefice,segui il consiglio sempre valido di controllare i valori e riduci il numero dei pesci
Ciao |
In che modo seguo il betta?
la patina c'e' ma è molto sottile. ------------------------------------------------------------------------ E se fosse il Betta che faccio? |
Poi ragazzi mi ha detto che nel filtro posso mettere dei cannolicchi tagliando a metà la spungnetta e metterli prima sotto, perchè il filtro non ha il vaso apposta !
davvero posso farlo? |
se il betta è la causa vuol dire che sta facendo un nido di schiuma ma hai anche un betta femmina?
|
No no non ho una femmina!
come faccio a rendermi conto se e' il Betta? e riguardo ai cannolicchi sai dirmi qualcosa? |
Teoricamente puoi dimezzare la spugnetta ed aggiungere i cannolichi,il problema e' che attualmente la spugna rappresenta l'unico supporto per i batteri e rimuovendola rischi di rovinare l'unico filtro biologico di cui sei in possesso causando la dispersione degli stessi in tutta la vasca
Che tipo di filtro hai ? Riguardo il betta, quando desidera accoppiarsi comincia a formare con la bocca delle bollicine d'aria che unite tra loro formano un nido al quale fara' aderire le uova fecondate ed il nido viene preparato anche in assenza di femmina ovviamente senza risultati nel tuo caso |
Ciao il filtro che ho è un filtro interno concartuccia intercambiabile della MICRON con portata 200l/h.
quindi che faccio non li metto i cannolicchi!? però ripeto in superfice c'e' una patina bianca che nelle foto non si vede! |
L'unica cosa che puoi fare senza provocare danni e l'aggiunta di un secondo filtro magari esterno tipo quelli a zainetto,quando il filtro sara' maturo (circa un mese) elimini quello interno
Avrai una miglior filtrazione e piu' spazio disponibile per i pesci Resta scontato che il numero dei pesci e' troppo elevato sia per il volume che per il tipo di filtro in dotazione Ciao |
proverò a fare in questo modo!
quanti pesci dovrei togliere? |
E' molto difficile dare una risposta sensata a tale domanda poiche' entrano in gioco diversi fattori legati alle abitudini dei pesci, neon e corydoras amano spazi grandi ed acqua tenera,il betta non ha grandi esigenze a riguardo e spesso vive in ambienti ristretti
Comincerei con il decidere betta e lumache oppure solo neon,successivamente informandoti dal tuo negoziante ,in base ai gusti e le esigenze dei pesci,puoi decidere su cosa orientarti Ciao |
Grazie! però il problema delle bollicini non l'abbiamo risolto ;(
|
fai un cambio parziale dell'acqua, cerca di togliere la patina superficiale...comprati il filtro a zainetto non costa tanto...fallo maturare 1 mese con il filtro interno, dopo 30 giorni togli il filtro interno e vedrai che secondo me le cose sono già migliorate...poi assolutamente togli i neon che loro sono grandi nuotatori ed hanno bisogno di spazio....tieni solo il betta ed al massimo 2 cory...più di cosi non puoi...
le bollicine puo essere il betta.... un consiglio non comprarti il filtro a zainetto ma ho visto degli acquari 50/60 litri a 50 euro tutto compreso....nella sezione mercatino....... |
La patina superficiale la elimini facilmente con l'ausilio di un bicchiere,immergi questo in posizione quasi verticale fino all'orlo a questo punto proseguendo lentamente con l'immersione fai defluire l'acqua superficiale fino all'esaurimento della stessa
Per effetto della coesione vedrai la patina entrare nel bicchiere ma prima che questo sia pieno toglilo e svuotalo nel lavandino altrimenti a bicchiere pieno la patina ritornera' in vasca Questo dovrebbe eliminare anche le bollicine ammesso che non sia il betta a generarle Tutto questo risolve il problema ma non elimina le cause per le quali dovrai adottare i suggerimenti precedenti Ciao |
Ciao ragazzi,
credo che sia il Betta a generare le bollicine, ieri l'ho visto con i miei occhi. ho visto proprio che dalla sua bocca uscivano bollicine. non è che era per la respirazione!? mettiamo che è il Betta, per quanto le produrrà? |
Ciao Ragazzi,
grazie a voi l'acquario sta andando a gonfie vele, però adesso ho un problema, nell'acquario c'e' della giaia a chiazze marrone. |
Quote:
|
Sono alghe dici!
e come si sono potute formare!? rimedio? |
Ragazzi fermiamoci un attimo e rileggiamo con attenzione il primo post di Giacky83:
Quote:
9 pesci e due gasteropodi in 15 litri non ci stanno proprio, oddio, poverini ci stanno se sono costretti, ma per favore Giacky83 non stare a chiedere come risolvere questo o quel problema, se non hai intenzione di sistemare le cose lasciando al massimo o solo le lumache o solo il betta. Perdona la franchezza. |
Facendo un pò di ricerca ho letto che appunto sono alghe di tipo marrone che possono essere causate dalle cattive condizioni di luci!
quali sarebbero le cattive condizioni di luce? io lascio acceso le lampada 10 ore al giorno. dite che è troppo? |
Un altra domanda?
perchè quando agito l'acqua noto che c'e' della 'polverina'? |
Ridurre un po' il periodo di luce molto gradatamente tipo un quarto d'ora alla settimana fino ad arrivare alle 8 ore portrebbe aiutarti sul fronte alghe.
Per quanto riguarda la polverina è di certo il troppo carico organico prodotto dall'eccessivo numero di pesci. Se poi pulisci la spugna nel filro, compreometti anche le colonie batteriche presenti. Infine il betta non lo puoi tenere in una vasca aperta perché è un pesce che prende aria anche dall'esterno e se la temperatura del'ambiente è più bassa di quella dell'acqua gl si può facilmente infiammare il labirinto l'organo col quale appunto "respira" in superficie. |
quindi devo ridurre ancora il numero di pesci!ok lo farò!
grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl