AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiuto skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259437)

diodani 06-09-2010 17:42

aiuto skimmer
 
ciao a tutti..avrei bisogno di un importantissima ed urgente informazione..
esistono degli schiumatoi completamente esterni a mo di filtro esterno con i tubi da appendere e lo schiumatoio in se da lasciare affianco alla vasca?se si come li trovo?sapete dirmi qualke marca?
vi ringrazio tutit in anticipo

ALGRANATI 06-09-2010 20:53

io completamente esterni che non si debbano mettere appesi alla vasca non li ho mai visti.

Auran 06-09-2010 20:56

Come no?!?! un comune skimmer esterno non andrebbe bene?

ALGRANATI 06-09-2010 21:40

da quello che ho capito , lui lo vuole con i tubi e non da appendere.

Auran 06-09-2010 22:23

Se non sbaglio avevo visto un topic dove era stato modificato un LGM per essere usato fuori dalla sump...

Geppy 06-09-2010 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3149450)
Se non sbaglio avevo visto un topic dove era stato modificato un LGM per essere usato fuori dalla sump...

Non c'è bisogno di modifiche. Tutti i modelli LGM, tutti i Deltec, gli H&S doppia pompa e tutti gli schiumatoi doppia pompa con pari caratteristiche possono essere montati in esterno, di fianco alla vasca.
geppy

Auran 07-09-2010 08:27

GEPPY, Come pensavo.....io facevo riferimento a quel ragazzo che ha montato un tuo prodotto dentro un mobiletto esterno alla vasca...se non alla casa proprio...ora non ricordo...

ZON 07-09-2010 08:57

prendendo una pompa di carico che puo' lavorare esterna asciutta non dovresti avere niente in vasca...solo il tubo di aspirazione proprio come un filtro esterno...il problema e' che non so se le facciano sotto i 1000 l/h..-28d#

emio 07-09-2010 13:12

...tutti possono essere montati esternamente alla vasca ?...in teoria...
..in pratica lo ski dovrebbe avere una guarnizione tra il corpo ed il bicchiere per impedire trafilaggi....
..in moltissimi ski (quasi in tutti) la guarnizione effettivamente c'è ..
....ma in pochissimi funziona tanto ed è montata in modo tale da assicurare una reale tenuta....

diodani 07-09-2010 16:59

si io intendo proprio come un filtro esterno da appoggiore dietro alla vasca sul mobile...avendo una vasca chiusa non so da dove far uscire sto cavolo di bicchierino è quello il mio problema non voglio tagliar eil coperchio..cmq stase ne vedo uno mi han detto che è esterno..poi lo vedo se è come dico io tolgo i dubbi anche a voi..altrimetni continui la ricerca nella speranza che esista...

RobyVerona 07-09-2010 19:08

Gran parte degli skimmer possono essere utilizzati anche al di fuori della vasca, il problema è che fidarsi di questi... Come detto da Emio una guarnizione posta tra collo e bicchiere dovrebbe evitare trafilaggi d'acqua ma nei diversi skimmer che ho provato poco o tanto qualche goccia esce sempre... Forse il meno incontinente era il 150 di H&S ma non so quanto testo possa fare questa mi affermazione.

diodani 08-09-2010 11:37

e se metto il silicone sigillando quella parte?

Maurizio Senia (Mauri) 08-09-2010 12:45

Se non sbaglio il ritorno in vasca deve essere per caduta......;-)

Auran 08-09-2010 12:56

poi come lo togli il bicchiere?

Anche i bubble king o gli ATB esterni hanno questo problema?

emio 08-09-2010 13:15

..no BK, ATB e vertex (anche qualcun'altro) hanno oltre alla guarnizione anche una chiusura....
..un sistema di innesto e bloccaggio del bicchiere che permette di pressare l'o.ring ottenendo una tenuta pressoche' perfetta....
...pero', come diceva qualcun altro, lo scarico degli ski e' per gravita' e dovrebbe necessariamente trovarsi al di sopra della vasca (o della sump) anche se lo ski fosse disposto all'esterno della stessa....
...quindi credo che il tuo problema non sia di facile risoluzione....
..dovrai accontentarti di uno ski "a zainetto" o modificare la tua vasca....

diodani 08-09-2010 21:39

la sfiga allora mi perseguita..ma scusa chi fa il marino con con le vasche chiuse come caspita fa metterci lo schiumatoio?poi io avendo un altro neon aggiunto all' interno del coperchio rimane ancora meno spazio nel caso uno volesse provare a lasciarlo fuori dall' acqua ma sempre sotto il coperchio..è un casino...

Maurizio Senia (Mauri) 08-09-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviata da diodani (Messaggio 3153222)
la sfiga allora mi perseguita..ma scusa chi fa il marino con con le vasche chiuse come caspita fa metterci lo schiumatoio?poi io avendo un altro neon aggiunto all' interno del coperchio rimane ancora meno spazio nel caso uno volesse provare a lasciarlo fuori dall' acqua ma sempre sotto il coperchio..è un casino...

Chi allestisce una vasca Marina per Coralli non la fa chiusa troppi problemi di Temperatura e Ph basso per l'accumulo di Co2 e poca Ossigenazione.;-)

Pepino 08-09-2010 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3153302)
Quote:

Originariamente inviata da diodani (Messaggio 3153222)
la sfiga allora mi perseguita..ma scusa chi fa il marino con con le vasche chiuse come caspita fa metterci lo schiumatoio?poi io avendo un altro neon aggiunto all' interno del coperchio rimane ancora meno spazio nel caso uno volesse provare a lasciarlo fuori dall' acqua ma sempre sotto il coperchio..è un casino...

Chi allestisce una vasca Marina per Coralli non la fa chiusa troppi problemi di Temperatura e Ph basso per l'accumulo di Co2 e poca Ossigenazione.;-)

chi ha una vasca chiusa solitamente o toglie il copertchio, oppure lo taglia, oppure si fa una sump.
Tu sei sicuro di non riusciere a farti una mini sump? guarda che la puoi fare anche con un secchio da 10 L. o con qualunque contenitore plastico, sufficiente per metterci uno schiumatoio; la puoi mettere anche di fianco all'acquario, dietro, sopra, insomma dove vuoi.

emio 09-09-2010 09:52

...la mia prima vasca marina fu' un ex dolce modificato....
...tolsi i coperchi ed i neon, montai una plafo sospesa, misi un tf 1000 appeso di fianco e modificai il biologico interno in percolatore (a quei tempi era di moda)....
...poi mi resi conto dei problemi e feci i salti mortali per montare sotto una piccola sump....
..beh..fu subito tutta un'altra cosa...potei montare un Deltec ts 1250 che cambio' tutta la situazione....
...poi fai tu....ma senza sump hai poco da inventarti.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09576 seconds with 13 queries