AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   bacopa caroliniana , problema... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259322)

Swan ganz 05-09-2010 21:22

bacopa caroliniana , problema...
 
Ciao a tutti, ho da poco allestito il mio Cayman 80 120 lt, tra le varie pioante ho inserito una Bacopa Caroliniana e Limnophila sessiflora che da qualche giorno noto che le foglie , specialmente quelle all'apice delle due piante, si colorano di un colore verde scuro, solo di queste due specie di piante.
Sapete spiegarmi per quale motivo?
Illuminazione t5 2x24 watt
t° 24- 25 C
Impianto CO2 ferplast
Nh3 -4 : 0mg/l
No2: <0,3 mg/l
No3 :0mg/l
Ph7
02: 5mg/l
Gh 12°
kh: 5°
Questi valori sono risalenti a 4 giorni fa e i sintomi gia' esistevano

berto1886 05-09-2010 22:49

nitrati a 0 nn è che sia il massimo per le piante pure i 48W su 120l nn è il massimo (0,4W/l), il motivo della colorazione scura non saprei non conoscendo il tipo di pianta...

Swan ganz 05-09-2010 23:36

Percio' cosa posso fare per correggere quei valori che mi segnali non del tutto in ordine?

Entropy 06-09-2010 10:20

Servirebbe una foto particolareggiata per capire meglio di cosa si tratta.
Solitamente le foglie più vicine alla luce assumono una colorazione più scura, finalizzata a proteggere i tessuti dai danni della (eventuale) fotossidazione. In pratica è un accumulo di cromoplasti e carotenoidi. Ma può darsi anche che ci siano delle sottili formazioni algali incrostanti (e quindi più difficili da identificare rispetto alle alghe filamentose). Oppure, visto la luce non proprio elevata, può darsi che siano invece le foglie poste più in basso ad avere una colorazione più chiara.

Swan ganz 06-09-2010 11:52

Te le posto subito
------------------------------------------------------------------------
Ecco le foto delle mie piante, purtroppo il problema non riguarda solo le prime due che vi ho descritto ma come potete notare anche le altre portano i sengni di sofferenza, potete aiutarmi?
http://s2.postimage.org/cBwQr.jpg

http://s2.postimage.org/cBzkA.jpg

http://s2.postimage.org/cBEjS.jpg

http://s2.postimage.org/cBGP0.jpg

fish97 06-09-2010 12:54

fertilizzi mai con i fertilizzanti a colonna cioe quelli liquidi?

Swan ganz 06-09-2010 13:06

L'acqaurio è appena allestito circa 5 giorni e ho usato tetra substrate circa 6,5 kg e in esso ho messo le compresse tetra.Poi ho anche il fertilizzante liquido tetra volendo dato che mi baso solo su questa marca

Entropy 06-09-2010 14:24

Se l'acquario è allestito solo da 5 giorni, occorre sicuramente aspettare. Troppo presto per tirare conclusioni. Le piante sono ancora in piena fase di adattamento. Però avresti dovuto metterle a dimora separando tra loro i vari steli. Ovviamente per ora astieniti dal fertilizzare l'acqua....

Swan ganz 06-09-2010 23:00

Si? Bè io da neofita non ne capisco ancora molto, ho seguito le guide e chiesto qualche consiglio, ma non sapevo di questo.
Quindi avrei dovuto separere gli steli nel piantumarle, a piccoli gruppi di radici, giusto? Mi consigli di rimediare in qualche modo o aspetto e vedo come evolve?

Swan ganz 07-09-2010 12:44

Oggi ho fatto i test dell'acqua e mi vanno a peggiorare, sarà dovuto ad alcune parti di piante che marciscono o sono questi valori che mi danno noie alle piante?
Kh 6°
Gh 5°
Ph 7,5
Nh3 0,25 mg/l
No2 0,3 mg/l
No3 12,5 mg/l

Swan ganz 07-09-2010 22:55

Consigli?

Entropy 07-09-2010 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3150168)
Oggi ho fatto i test dell'acqua e mi vanno a peggiorare, sarà dovuto ad alcune parti di piante che marciscono o sono questi valori che mi danno noie alle piante?
Kh 6°
Gh 5°
Ph 7,5
Nh3 0,25 mg/l
No2 0,3 mg/l
No3 12,5 mg/l

Valori nella norma ad una settimana dall'avvio.
Il picco dei nitriti ancora deve arrivare.
Però cerca di separare tra loro i steli della Bacopa e della Limnophila.
Ed aggiungi ancora piante a rapida crescita.

Swan ganz 08-09-2010 01:13

Intendi separare ogni stelo e la sua radice e piantarli singolarmente?

Entropy 08-09-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3151421)
Intendi separare ogni stelo e la sua radice e piantarli singolarmente?

Esattamente.

Swan ganz 08-09-2010 14:36

Ho separato la maggior parte degli stli della bacopa caroliniana, purtroppo la Limnophila sessiflora è marcita e l'ho tolta dalla vasca.
Quello che mi preoccupa è quella pianta"ora mi sfugge il nome" presente nelle foto che ho postato con le foglie grandi, che inizia a tingersi di marrone e un rizoma è gia marcito..

Swan ganz 11-09-2010 22:38

Ciao è passato qualche giorno ma la bacopa e il micranthemum insiame alla limnophila, hanno delle foglie marcie e non crescono nonostante la co2, cosa potrebbe essere la causa?

Swan ganz 15-09-2010 17:45

Aggiornamento situazione piante in vasca. come potete vedere alcune ho dovuto toglierle ed impiantarne di nuove, ma per ora tutto regge
Valori acqua
kh 13
gh 16
ph 8
no2 0,5mg/l
no3 12,5 mg/l
ammoniaca 1,5 mg/l
co2 3,7 mg/l
o2 8 mg/l
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto

http://s4.postimage.org/2OplA.jpg

http://s4.postimage.org/2P7f9.jpg

Swan ganz 21-09-2010 18:45

Ciao, ho dinuovo il problema con la bacopa caroliniana, in sostanza ho acquistato 2 bacopa nuove bellissime e belle verdi le ho subito piantumate separando quasi tutti gli steli e dopo pochi giorni siamo alle solite, le foglie diventano verdi scuro e piano piano so afflosciano , appena le tocchi si disfano quasi.:-(
Fotoperiodo 8 ore e siamo a un mese circa dall'avvio le foto della bacopa sono inizio topic e i dati dell'acqua e vaca sono gli ultimi postati.
Aiuto, cosa puo' essere?

Swan ganz 21-09-2010 21:48

Consigli??

gfshalla 24-09-2010 17:29

ovviamente non lasciare le foglie a marcire in acqua!

Swan ganz 24-09-2010 18:49

bè certo che no.

sem 57 24-09-2010 18:54

scs ma quando le compri dal negoziante hanno anche un minimo principio di questo sintomo #24#24o sono perfette???

Swan ganz 24-09-2010 19:12

Rispetto a come si riducono in vasca , sono perfette, pero' ho notato che tolte le foglie in via di caduta nell'internodo cercano di formarsi nuove foglioline.
------------------------------------------------------------------------
Staremo a vedere se si stabilizzano e si rigenereno piene di foglie, anche se ho notato che questa è la sola ed unica pianta che mi da problemi, probabilmente non è adatta alla mia vasca, se marcise cambio genere

sem 57 24-09-2010 19:44

bho magari hai tovato il sistema .....la mia impressione è dovuta al fatto che almeno a me è capitato di comprare un pianta esattamente una cabomba....in un negozio arrivare a casa e vederla marcire ....ricomprarla e stessa cosa...cambiato negozio cambiato tutto nn ho più avuto problemi....e le piante che marcivano presentavano piccoli difetti .....ecco tutto....magari prova semplicemente a cambiar negozio(poi magari la mia esperienza e stata del tutto casuale ... non so se fosse proprio quella la causa del mio fallimenteo iniziale con quella pianta)

Swan ganz 25-09-2010 15:26

ok grazie per il consiglio

Zalez 29-09-2010 11:07

mi permetto di accodarmi in questo post... perchè anche io ho problemi con la Bacopa caroliniana molto simile al tuo
tratto dalla scheda della pianta:
< Bacopa caroliniana è una pianta di relativamente semplice coltivazione. >
Nel mio caso non è così :)
a inizio settembre ho piantato due bacopa nei miei due acquari, comprete in Giardineria, erano belle e perfette a vedersi, ho diviso i vari rametti tenendoli si vicini ma non appiccicati...
da subito, hanno perso molte foglie, nell'acquario grande (con 26°C) per ora resiste non è bellissima, qualche ramo ha qualche foglia giallognola, ma resiste, magari si riprende...
nell'acquario più piccolo (25°C) ha perso le foglie e pian piano è diventata marcescente, sfaldandosi, la consistenza del fusto era completamente molliccia e non ne è rimasta più è morta... il fondo che ho è ghiaino semplice ed ho usato FloraPride liquido.
prima della Bacopa, nella stessa posizione in vasca (in un angolo) che comunque è ben illuminata vi era una Hygrophila Corymbosa, che ha fatto la stessa fine... sfaldamento del fusto come consumato... tutto ciò in breve tempo, poche settimane, nell'acquario ci sono altre piante in buona salute.
il Fotoperiodo per entrambi gli acquari è diviso in 2+6 ore (si accende alle 12 fino alle 14, poi dalle 18 alle 24) è da qualche anno impostato così per ovviare alle alghe e difatti ne ho poche, i valori precisi dell'acqua non li so dovrei farli controllare, ho usato le striscette in stick di recente, pH intorno a 6,8/7 nitriti assenti e nitrati bassi, forse ho la KA un po' alta non ricordo.
le altre piante negli acquari stanno benone (in quello grande ho delle Echinodorus in crescita fantastiche ed anche delle Anubias perfette) che cosa può essere?
grazie e ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10507 seconds with 13 queries