AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Utilizzo nuova plafoniera Led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258901)

pan 02-09-2010 19:38

Utilizzo nuova plafoniera Led
 
Bene, e' passato il primo mese da quando ho installato la nuova plafo realizzata su mia richiesta dalla Oceanled italia.
Il progetto, un po ambizioso, prevede l'utilizzo di una lastra di plexiglass da 15mm trasparente da me verniciata con vernici da modellismo per creare un effetto specchio, molto carino per chi vede la plafo da sopra e per far sparire eventuale luce verso l'alto oltre che a nascondere in buona parte la costruzione dell'impianto.
Sotto sono state installate 8 barre da 120mm (6 bianche e 2 blu) contenenti ogniuna 20 led da 3w del nuovo tipo dimmerabile.
La centrale di dimmerazione, su mia richiesta e' partito il prototipo, e' in fase di creazione e a fine settembre spero sia pronta per creare tutti gli effetti che desidero(scelta della temperatura del colore della luce in vasca e effetti alba tramonto molto dilazionati)
Al momento la plafo funziona tramite un plc che utilizzavo anche con la vecchia Hqi e che accende progressivamente le due barre blu poi tre bianche ed infine le altre tre bianche.
Che dire..... i risultati sono molto interessanti, temevo per i colori e al momento sono rimasti gli stessi, mi aspettavo un risparmio nei consumi stimati intorno a 340w contro gli 800 misurati delle 2hqi da 250w e dei T5 da 54w e sorprendentemente i nuovi led Crew da 3w, ma che vengono sottoalimentati per avere maggiore efficenza, nella versione dimmerabile hanno un consumo ancora migliore del previsto portando a 210- 215w il consumo misurato della nuova plafo.
Da un punto di vista della luce bisogna ammettere che e' tutta un'altra storia e bisogna capire facendo un po di test cosa vede il nostro occhio e cosa percepiscono i coralli in vasca.
Se si osservano le due illuminazioni a occhio la luce led e' piu' bianca fredda rispetto alle hqi da 10000k e ai T5 blu precedenti e sembra che in vasca ci sia un po meno luce cosa che si puo' valutare con identici risultati se si utilizza un sensore di una macchina fotografica facendo lavorare in manuale la stessa,prendento tempi e diaframmi uguali la foto della plafo led risulta un po sottoesposta rispetto a quella delle HQI.
Ma l'utilizzo della luce e' completamente diverso,quella led e' molto direzionale e tutta la luce e' luce utile senza i pericolosi infrarossi e UV delle Hqi ,inoltre con le HQI sparavo sui vetri e intorno all'acquario una quantita' di luce incredibile che andava dispersa e che mi faceva anche proliferare alghe sui vetri a gogo(diatomee da pulire ogni 2gg).
Le nuove luci sono molto piu' verticali quindi meno luce dispersa, alghe ridotte dell'80%,e consumi ridotti di oltre il 75%.
La maggioranza dei coralli non hanno fatto una piega e continuano a crescere e spolipare come prima,altri sembrano(gli LPS e i Molli) stare anche meglio senza le radiazioni delle Hqi.
Unico difetto che ho riscontrato finora e' l'illuminazione della mia vasca negli angoli.
Mi spiego meglio: la vasca e' 150cm le barre scelte da 120cm per non finire fuori vasca con la plafo(potevo scegliere anche le barre da 150cm ma poi per rifinire il tutto la plafo sarebbe stata un po piu' lunga dell'acquario e esteticamente non mi piaceva l'idea), con il fatto che le barre terminano con circa 5 cm per lato di spazio vuoto dedicato alla circuiteria in effetti la parte generante luce led e' realmente di 110cm.
Il risultato e' quindi una ottima illuminazione sotto i 110 cm coperti dai led,10 cm per lato comunque ben illuminati dal cono degli ultimi led e gli ultimi 10 per lato un po scarsini.
Vero che la rocciata per permettere di pulire i vetri non c'e' piu' negli ultimi 10cm di ogni lato e quindi non vi sono coralli duri da illuminare ma nel mio acquario un po' fitto magari sul fondo ho qualche molle che comunque era abituato alla dispersione delle Hqi e che quindi godeva di parecchia luce.
Sto meditando se chiedere alla Oceanled di approntare due moduli da 30cm con 5 led bianchi da installare uno per lato in senso trasversale in modo da dare un plus di luce solo agli angoli,ma devo valutare se vale la pena o no visto che forse e' piu' un mio pallino che altro.
Con il tempo spero di dare altre informazioni a chi e' interessato intanto attendo le prossime bollette con ansia per verificare il risparmio :-).

FaCla 02-09-2010 20:27

Sono molto felice per te Pan che sei soddisfatto dell'illuminazione a led anche io ti dirò mi trovo bene con la mia maxspect 160 watt.............ovviamente un altra vasca (un cubetto 50x50x50) ma strapieno..............cmq la cosa che mi interessa e non poco è il costo di questa plafo...........visto che le plafoniere a led come prezzi sono ancora abbastanza proibitive per molti di noi...........(mi ci metto anche io perchè 2400 euro per una plafo non posso permettermelo..............visto che la nuova vasca sarà 170x60x50 cm)
Grazie e se puoi posti qualche foto da poter ammiare i coralli sotto le luci dei led........
Ah ultima cosa ma quanto è bella la luce blu che fanno i led è vero??????

Abra 02-09-2010 20:38

foto foto....mi raccomando del prima e di ora ;-)

pan 03-09-2010 18:00

X FaCla:
be, per il prezzo bisogna che senti la oceanled italia (molto gentili) ma mi sa che non sei lontano da cio' che ipotizzi,io ho speso meno ma per te ci vogliono sicuramente almeno le barre da 150cm che costeranno penso 40- 50 eu in piu' l'una quindi.........
In questo campo comunque credo che i prezzi e soprattutto la qualita' dei led cambiera' rapidamente,basta vedere l'efficenza dei consumi ipotizzata per la mia plafo che poi con la nuova serie di led dimmerizzabili ha migliorato decisamente il consumo.
Per le foto vedo di mettere qualche cosa a breve anche se avrei preferito avere attivo il dimmeratore per scegliere la temperatura della luce dopo qualche prova.

FaCla 03-09-2010 18:11

la cosa perfetta potrebbe essere che fai qualche foto ora che non hai ancora il dimmeratore e poi dopo quando ti è arriavato cosi si vede anche l'effetto che crea ;)
Cmq ti faccio i complimenti a priori perchè ci credo alla tecnologia del led e secondo me sono la cosa migliore per il marino,consumi contenuti,effetto spettacolare specialmente i led blu........e pochissimo riscaldamento della vasca ;) ;) ;) ;)

GROSTIK 03-09-2010 18:12

aspettiamo le foto ... :-)

pan 03-09-2010 19:03

Vediamo se queste vi danno una idea(hqi fine luglio - Led oggi)
Cliccate su queste immagini per vederle in grande.

http://s3.postimage.org/qJdni.jpg



http://s3.postimage.org/qJnlS.jpg

Questa dopo aver inserito due barrette da 30cm a inizio ottobre per illuminare meglio i fianchi della vasca.

http://s1.postimage.org/1U9q9.jpg

Tutte foto scattate con F2,8 1/125

GROSTIK 03-09-2010 19:34

molto bella la vasca #25 e la plafo sembra valida e molto bella esteticamente ;-)

FaCla 03-09-2010 20:08

concordo bella vasca e la plafo fatta in quella maniera è molto bella!!!!

pan 04-09-2010 00:24

La plafo e' molto lineare e spartana ,sicuramente meno di impatto rispetto a altre commerciali viste su internet negli USA ecc. ma con una certa collaborazione tra le mie idee e il loro standard produttivo siamo riusciti ad ottenere che anche le cablature non si notano gran che pur non essendo inscatolate all'interno di scocche o altro.
I led comunque producono una ottima luce da 10000k i bianchi e i royal blu non so quanto ma comunque un terrificante potente blu che da solo crea effetti fluo incredibili(infatti pensavo quando avro' il dimmeratore di frenarli un pochino per ottenere una gradazione complessiva leggermente piu' calda)
Ora la plafo e' altina per scelta (circa 25cm) dall'acqua in modo da diffondere luce in modo meno intenso ma piu' ampio, ma se decido di aggiunger due serie da 5 led ai due lati,e mi sa che lo faccio,potendo con quelli coprire meglio i lati della vasca scendero' a 20 o forse 15cm in modo da aumentare ulteriormente l'intensita' della luce in vasca,tanto di calore in vasca non ne arriva piu'.

pepot 04-09-2010 09:40

la luce sembra davvero tanta

pan 04-09-2010 10:19

Come detto in efetti sono abbastanza soddisfatto, e una luce diversa, piu' regolare come distribuzione, tipo tanti t5, rispetto alle Hqi che avevano due coni piu' concentrati e aree di minor luce, a occhio la luce sembra meno ,considera che prima in salotto non accendevo mai la luce in quanto con la plafo hqi la dispersione laterale era sufficiente ad avere luce nella stanza,ora faccio uguale ma non rifrangendo sul pavimento la luce sembra tutto piu' ordinato.
Probabilmente pero' la luce usata dai coralli e' ok perche' non sembra che abbiano risentito del cambio.
Sono curioso tra un mesetto con il dimmeratore e abbassando la plafo di vedere cosa cambia

arturo 04-09-2010 13:39

PAN,
venni da te a prendere delle talee a dicembre che tuttora prolificano, spero di poterti fare visita magari con sacchetti di plastica...

dovrei ancora avere la tua mail col cell,anch'io monto 2 barre da 1ok oceanled ma mischiati ai t5 xchè i blu non mi convincevano,ma poi xchè i le barre dimmerabili dovrebbero essere più performanti?

FaCla 04-09-2010 17:04

proprio oggi ho ricevuto il preventivo dalla oceanled per la mia vasca 170x60x50 cm mi consigliano 7 barre da 150 cm di cui 5 bianche e 2 royal blu..................il problema mia è che cmq siamo abbastanza alti lo stesso come costi.............tra alimentatori barre e cavetteria per i vari collegamenti e iva mi salta fuori un 1900 euro.............................................. .....troppo per le mie tasche.......................il grosso problema delle aziende italiane secondo me sono i costi troppo alti.........certo montano Cree quindi ottimi e se pensiamo che solo un led costa 6-7 euro......................cmq se considero una plafo ATI nuova da 6x80 mi costa 480 euro piu 110 euro di T5 arrivo a 590 euro facciamo 600 euro...........................hai voglia con 1300 euro di differenza a pagare la bolletta della luce........................sicuramente prima di arrivare a spendere 1900 euro per la plafo T5 passano minimo 3-4 anni...................e chissà se a quel punto i prezzi delle plafo a led saranno scese.........................boh.............
Quindi o trovo delle plafo a led econimiche ma cmq performarnti anche che non siano ai livelli dei cree ma cmq che possano andare bene per una vasca con sps.............................
Ho un progetto in testa se tutto andrà bene vi farò sapere ;) ;) ;) e speriamo bene

pan 05-09-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3146050)
PAN,
venni da te a prendere delle talee a dicembre che tuttora prolificano, spero di poterti fare visita magari con sacchetti di plastica...

dovrei ancora avere la tua mail col cell,anch'io monto 2 barre da 1ok oceanled ma mischiati ai t5 xchè i blu non mi convincevano,ma poi xchè i le barre dimmerabili dovrebbero essere più performanti?


Non e' che sono piu' performanti e' che sono le ultime come generazione quindi i led hanno un rapporto tra luce prodotta e consumi migliori(magari c'e gia una nuova generazione anche dei normali non so!)
Rimane che comunque i dimmerabili possono essere dimmerati e quindi in una plafo completa puoi creare tutti gli effetti alba tramonto e temperatura di luce che vuoi, non mi sembra poco!

:-))

pan 05-09-2010 19:16

Quote:

Originariamente inviata da FaCla (Messaggio 3146346)
proprio oggi ho ricevuto il preventivo dalla oceanled per la mia vasca 170x60x50 cm mi consigliano 7 barre da 150 cm di cui 5 bianche e 2 royal blu..................il problema mia è che cmq siamo abbastanza alti lo stesso come costi.............tra alimentatori barre e cavetteria per i vari collegamenti e iva mi salta fuori un 1900 euro.............................................. .....troppo per le mie tasche.......................il grosso problema delle aziende italiane secondo me sono i costi troppo alti.........certo montano Cree quindi ottimi e se pensiamo che solo un led costa 6-7 euro......................cmq se considero una plafo ATI nuova da 6x80 mi costa 480 euro piu 110 euro di T5 arrivo a 590 euro facciamo 600 euro...........................hai voglia con 1300 euro di differenza a pagare la bolletta della luce........................sicuramente prima di arrivare a spendere 1900 euro per la plafo T5 passano minimo 3-4 anni...................e chissà se a quel punto i prezzi delle plafo a led saranno scese.........................boh.............
Quindi o trovo delle plafo a led econimiche ma cmq performarnti anche che non siano ai livelli dei cree ma cmq che possano andare bene per una vasca con sps.............................
Ho un progetto in testa se tutto andrà bene vi farò sapere ;) ;) ;) e speriamo bene

Se con 1900 ivato porti la plafo a casa con sette barre da 150 ti hanno fatto un ottimo prezzo,fidati.
Poi capisco che la cifra e' imponente ..... anche io ci ho riflettuto parecchio,poi visti i costi della mia hqi tra cambi lampade e consumi ho deciso che la spesa era coperta in massimo 2-3 anni.
Non so te ma io ogni anno spendevo circa 300 eu di lampade x cambiare ogni 6 mesi circa le due hqi e i due t5, i led li cambi quando li butti dopo tot anni(spero almeno 8) oltre alle bollette
Non credo che a cambiare 6 t5 da 80w spendi molto meno ad ogni cambio e se vuoi ottimi sps come colore non puoi neanche usarle troppo a lungo.
Comunque i budget a disposizione sono quelli che sono in ogni famiglia e le priorita' non sono certo l'acquario quindi immagino che queste valutazioni le avrai gia' fatte.

Concordo che i prezzi in italia sono un po piu' alti e i prodotti un po piu' artigianali nell'estetica
rispetto ad altre cose in giro per il mondo, ma la modularita' delle barre della ocean led offre secondo me un grosso vantaggio ovvero la possibilita di creare la plafo su misura ed eventualmente di modificarla se non ti soddisfa nel tempo.

Esempio pratico io aggiungero'(ordine appena fatto) due modulini da 30cm per illuminare meglio il mio acquario negli angoli dopo aver visto il risultato pratico in opera, costo 95 eu e credo cosi di perfezionare il risultato.

Tu potresti provare la plafo con sette tubi poi magari decidi tra sei mesi o un anno che ne vuoi di piu'(lo spazio dovresti averlo se fai fare la plafo un po piu' larga dall'inizio) e aggiungi due tubi da 150 in mezzo agli altri dilazionando anche la spesa.
Queste cose chiaramente con cose industriali e aziende estere fai fatica a farle.

Poi smetto di scrivere altrimenti scasso le palle a tutti con questi discorsi!! -28

arturo 05-09-2010 19:38

mhà io le barre le avrò da 6 mesi e per me i led sono sempre gli stessi cree,pultroppo di evoluzione non ce ne come noi si sperava,ho aperto anche un topic su questo e alla fine è emersa la triste verità,ossia che i led son sempre gli stessi con le stesse selezioni.

io poi non ho mai capito se il led 10k di ocenled sono gli stessi 8500 di acqualiving,bhà....
rimango un pò perplesso x la dissipazione del calore delle barre che scaldano molto e io come te abbiamo messo un "coperchio " sopra che limita la dissipazione,appena riesco/voglia compro dei dissipatori e li monto.

piuttosto posso passare a tua discrezione xchè cmq mi piacerebbe vedere...

pan 05-09-2010 22:58

Arturo non c'e' problema se vuoi passare, per l'evoluzione dei led credo che di cambiamente ve ne siano in continuazione, magari non li vedi esternamente ma come tutto cio' che e' elettronica ecc credo che il mondo vada come un treno. Mi dicevano a inizio luglio li in oceanled che addirittura esistono gia' della cree dei led molto migliori nel rapporto luce/consumi ma che la stessa cree per il momento li riserva all'automotive essendo un settore che sta sviluppando in modo importante l'uso dei led nell'illuminazione(fari ,luci interne ecc).

arturo 05-09-2010 23:22

si ne si parlava anche in negozio che sarebbero arrivati a 200 lumen,ma poi sembra che si riferiscano a gradazioni basse ,quindi non x nostro uso.

magari tra 3 5 anni tutto può succedere,ma ciò che sembra sicuro nulla di nuovo è uscito da 2 anni a questa parte...ovviamente a parita lumen /w,alcuni hanno ottimizzato l'elettronica ma questo è un'altra cosa...

Bis 06-09-2010 11:25

vasca molto bella..la lampada sembra fare molta luce..peccato il costo elevato..

pan 06-09-2010 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Bis (Messaggio 3148407)
vasca molto bella..la lampada sembra fare molta luce..peccato il costo elevato..

In effetti il costo non e' per tutte le tasche ,o meglio, devi avere il capitale da investire subito per ripagartela e risparmiare nel medio lungo periodo.
Come se vuoi installare i pannelli solari oggi sborsi 20- 30mila euro per fare l'impianto ,da subito risparmi con le bollette poi dopo dieci anni cominci addirittura a guadagnarci.
Qui i tempi sono molto piu' brevi per fortuna ma non hai chi ti finanzia a tassi agevolati come nei pannelli.
Ma se la luce e ok..... vale la pena provare.

FaCla 06-09-2010 19:36

ragazzi se tutto va bene riesco ad avere un illuminazione a led con poco meno di 1000 euro ovviamente nuova...........mi voglio affidare a 3 plafoniere simili a quelle che usa emio.........dico simili perchè queste sono le nuove generazioni e hanno un rapporto molto piu alto di prima.........
Quelle che dovrebbe evere emio se non sbaglio sono da 71 led bianchi e 48 led blu...........quelle che dovrei prendere io sono da 82 led bianchi e 37 led blu con un rapporto di 2.21:1 rispetto al rapporto 2.25:1 di aqualiving e 2.25:1 della maxspect 160 watt che ho ora.
Cmq ogni plafoniera copre una superfice di 60x60 consumo 120 watt monta 119 led da 1 watt della bridgelux e come costo è una bomba come vi ho detto con poco meno di 1000 euro copro una vasca da 170x60x50 cm le provo e poi vi farò sapere.
;) ;)

arturo 06-09-2010 20:37

nel suo topic emio però non dà più informazioni....non aveva certo una vasca che potesse essere presa come riferimento.

pan 06-09-2010 23:55

Se provi facci sapere!

FaCla 07-09-2010 00:13

certo molto volentieri!!!!
Cmq io ho parlato pochi gg fa con emio e mi diceva che lui è contentissimo delle sue plafo che gli animali dopo 6 mesi stanno continuando a rispondere molto bene a quella luce...........cmq vi farò sapere molto volentieri ;) ;) penso che tutti noi siamo in cerca di una cosa qualità prezzo che non sia eccessiva.........vi farò sapere ragazzi

geribg 08-09-2010 23:10

ma veramente guardando le due foto insieme , quella illuminata con i led sembra molto ma molto pi buia a confronto con le HQI , e cisono dei animali chiusi , invece in quella con hqi sono belli aperti

pan 09-09-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3153423)
ma veramente guardando le due foto insieme , quella illuminata con i led sembra molto ma molto pi buia a confronto con le HQI , e cisono dei animali chiusi , invece in quella con hqi sono belli aperti

Se ti riferisci alla vasca di emio non ho seguito il post, se ti riferisci alla mia di animali chiusi non ne ho ,anzi delle due qualcuno e' piu aperto(molli e lps) non essendo ustionato dai raggi UV delle hqi che i led non emettono.
Per l'illuminazione confermo ,i led hanno una illuminazione meno dispersiva e potente rispetto alla hqi per cui confrontando le foto e' meno illuminata la vasca a led, ma come scrivo nel post la qualita' della luce dei led e' diversa e mi sembra che gli animali stiano minimo uguale, qualcuno anche meglio(es: una poci rosa e' piu' rosa ed ha accellerato la crescita,una stilophora fuxia che non era piu' fuxia da mesi sotto le hqi un po esaurite si e' leggermente colorata meglio e ha fatto colorare i polipi di viola)
Male non vanno tranquillo!!

Altra info rilevata.... sotto la luce led e' mia impressione ,guardando il PH controller ,che vi sia una escursione piu ridotta del ph tra minimo e massimo di giornata.

arturo 09-09-2010 18:46

poi gli metterai il rinforzino laterale,così incroci anche la diffusione luminosa...

pan 10-09-2010 00:26

Yes, gia' ordinate le barrette aggiuntive per coprire gli angoli.
Aggiungo una foto dei soli led blu anche se dal vivo l'effetto fluo e' molto piu' appariscente!!


http://s2.postimage.org/ukPRS.jpg

IVANO 10-09-2010 08:37

Bella vasca e bella la plafo che conosco bene anche se io ho usato una versione precendente, adesso sono in attesa poi di mettere quelli dimmerabili......
Sono curioso di vedere altre foto magari per paragonare il layout da usare

superpozzy 10-09-2010 09:22

ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato nulla che esaurisse le mie domande..
come si fa a capire quali e quanti led ha bisogno una vasca?
parlando di t5 o hqi, ormai ci si è assestati su certi standard, ma nei led?
se per la mia vasca ho bisogno di 3x24 (vasca 60x35x44), a cosa corrispondo in led?
ok per quelli high power, ma quanti? tenendo presente che la mia viaggia appunto con 3 neon?
-69

superpozzy 10-09-2010 09:38

mi sapete anche dire qualcosa di questo uv? http://www.led1.de/shop/product_info...t-755mw-p-1088
http://s4.postimage.org/CdBRA.jpg
potrebbe mai servire?
e questo a infrarossi? http://www.led1.de/shop/product_info...50nm-1w-p#1385
http://s3.postimage.org/20tNS.jpg
solo curiosità, ma magari coprono qualche gamma di spettro che serve agli animaletti..

arturo 10-09-2010 12:59

ma togliere le lenti x le barre centrali potrebbe aiutare?

Abra 10-09-2010 13:03

cerchiamo di rimanere in tema....superpozzy apri un topic tuo ;-)

superpozzy 10-09-2010 13:20

scusasssssero.. avete ragione! -41
in una risposta precedente avete detto che le hqi emettono uv e sembra non essere cosa buona.. ma non servono per i coralli? bastano i led normali?

pan 11-09-2010 16:20

led a 10000k circa e 450 - 460 nm i blu per il marino(come le hqi o i t5)
Gli infrarossi forse potrebbero andare in un dolce con piante verdi, nel marino incentiverebbero solo le alghe.
------------------------------------------------------------------------
x arturo: posso dirti che i blu che sono solo due e piu' centrali hanno lenti diverse e aprono il fascio di luce molto di piu'.
Forse i bianchi per spingere hanno bisogno di essere piu' concentrati in un fascio stretto(credo 15°)

arturo 11-09-2010 19:01

[----------------------
x arturo: posso dirti che i blu che sono solo due e piu' centrali hanno lenti diverse e aprono il fascio di luce molto di piu'.
Forse i bianchi per spingere hanno bisogno di essere piu' concentrati in un facio stretto(credo 15°)[/QUOTE]

non credo 15° ma una 40ina,poco importa, certo che nella plafo che ho fatto quando li misi in mezzo ai neon vicini facevano un fascio luminoso....#36# li ho dovuti separare.

quello che pensavo che una luce troppo verticale potesse abbronzare i coralli solo in alto lasciando colorazioni più tenui ai lati,che poi è da dove li guardiamo noi.
in effetti le lenti tipo barra diffondono la luce a destra e sinstra e ovvio in basso,a differenze delle lenti tonde che la diffondono a 360

questo xchè ho girato una talea e sotto era bianca da gialla/verde che dovrebbe essere,poi magari dico fesserie,

roby78 13-09-2010 22:54

bella vasca io ho una acqualiving e con 190w illumino una 120 60 prima avevo 8 t5 e la luce era superiore ma anche i consumi diversi...ora nn mi lamento per i w di consumo che ho e riesco ad ottenere buoni risultati la mia plafo ha led bianchi blu e rossi la cosa bella è la dimmerazione e la variazione di luce che si ha crea effetti stupendi se dimmerata bene nn si ha mai troppo blu ne rosso ne bianco di colpo ma dai tre led che partono da 0 a 35 %poi i rossi 4% poi i bianchida 0 a 70% poi i bluda 0 a 60% si ha una luce da crepuscolare al max deciso da me con 3 ore di dimmer poi 9 ore di piena luce e poi 2 ore dimmer tramonto è uno spettacolo vedere la vasca cambiare tonalità e colori mi affascina piu che la vasca stessa gli animali vedi che pian piano si gonfiano o spolipano col calare della luce cosa che prima nn vedevo mai perche anche un sol t5 da 54w era troppo potente...i 1500€ spesi me li sto godendo anche se sono tanti nn mi hanno pesato visto la soddisfazione ... cmq ieri lo provata al max 290w e caspita di luce ne butta tanta ...quindi se andate con i led andate tranquilli ...

pan 13-09-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 3161893)
bella vasca io ho una acqualiving e con 190w illumino una 120 60 prima avevo 8 t5 e la luce era superiore ma anche i consumi diversi...ora nn mi lamento per i w di consumo che ho e riesco ad ottenere buoni risultati la mia plafo ha led bianchi blu e rossi la cosa bella è la dimmerazione e la variazione di luce che si ha crea effetti stupendi se dimmerata bene nn si ha mai troppo blu ne rosso ne bianco di colpo ma dai tre led che partono da 0 a 35 %poi i rossi 4% poi i bianchida 0 a 70% poi i bluda 0 a 60% si ha una luce da crepuscolare al max deciso da me con 3 ore di dimmer poi 9 ore di piena luce e poi 2 ore dimmer tramonto è uno spettacolo vedere la vasca cambiare tonalità e colori mi affascina piu che la vasca stessa gli animali vedi che pian piano si gonfiano o spolipano col calare della luce cosa che prima nn vedevo mai perche anche un sol t5 da 54w era troppo potente...i 1500€ spesi me li sto godendo anche se sono tanti nn mi hanno pesato visto la soddisfazione ... cmq ieri lo provata al max 290w e caspita di luce ne butta tanta ...quindi se andate con i led andate tranquilli ...


Non vedo l'ora di avere anche io il dimmeratore per studiare un po di mix di luce e di effetti!! #19
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3158047)
[----------------------
x arturo: posso dirti che i blu che sono solo due e piu' centrali hanno lenti diverse e aprono il fascio di luce molto di piu'.
Forse i bianchi per spingere hanno bisogno di essere piu' concentrati in un facio stretto(credo 15°)

non credo 15° ma una 40ina,poco importa, certo che nella plafo che ho fatto quando li misi in mezzo ai neon vicini facevano un fascio luminoso....#36# li ho dovuti separare.

quello che pensavo che una luce troppo verticale potesse abbronzare i coralli solo in alto lasciando colorazioni più tenui ai lati,che poi è da dove li guardiamo noi.
in effetti le lenti tipo barra diffondono la luce a destra e sinstra e ovvio in basso,a differenze delle lenti tonde che la diffondono a 360

questo xchè ho girato una talea e sotto era bianca da gialla/verde che dovrebbe essere,poi magari dico fesserie,[/QUOTE]

Che sotto, soprattutto se grandi,i coralli rimangano meno colorati, e' normale anche con le hqi,con i led e' chiaro che la luce cade piu' direzionale e il rischio e' piu evidente ma comunque considera che le barre cono composte di led in fila e che ogniuno produce un suo cono stretto ma cono rimane, e quello a seconda della distanza che tieni la plafo dall'acqua cambia dimensione incrociandosi con i coni vicini, quindi tutto sta a posizionare alla distanza giusta la plafo affinche' le luci coprano bene la vasca e non creino tanti spot!

superpozzy 13-09-2010 23:26

sicuramente la cosa che ho capito è che, PER ADESSO, per avere un'ottima resa coi led bisogna spendere un po' di soldini, per far pompare luce..
però ho come l'impressione che la tendenza sarà quella di passare ai led ed i prezzi si abbasseranno. per gli acquariofili magari in un paio d'anni..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14551 seconds with 13 queries