![]() |
Info su alcuni grani ciclidi sudamericani
Ultimamente mi ronza per la testa l'idea di dedicare una vasca o ad Astronotus Ocellatus o a Flower Horn, la mia domanda è: posso tenere un pesce solo in vasca o mi conviene prendere una coppia? Se posso tenerne uno solo quale litraggio e/o dimensioni della vasca andranno bene per farlo vivere?
Grazie e buon Natale ;) |
Re: Info su alcuni grani ciclidi sudamericani
Quote:
Ciao non so perhce' nessuno ti ha risposto.......... #13 #13 E' Tanto che non venivo a far visita da queste parti ..... :-) Cmq cerchero' di risponderti in poche parole.visto che ne ho due ... da un po di anni ....La vasca deve essere grande l'ideale e' 200L per pesce.....con un buon filtraggio molto maggiorato gli Astronotus sporcano come maiali!!!!! In coppia in branco credo che sia meglio che farlo stare dasolo.....!! Se vuoi sapere altro fatti sentire.. Ciao a tutti!!!!!! |
per me 200l sono pochi...cmq se non sbaglio hanno più che altro bisogno di una vasca più lunga e larga che alta...
cmq...sentiamo un pò che dicono gli esperti ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
mi sapresti dire dove hai trovato i uaru?
io sono di reggio emiia e qui nessuno sa che cavolo è... |
mi sapresti dire dove hai trovato i uaru?
io sono di reggio emiia e qui nessuno sa che cavolo è... |
Guarda, io ho tenuto per anni (almeno cinque, non ricordo con precisione) una coppia di A.ocellatus in 300L.
Erano diventati dei tonni. Non prenderne solo uno, piuttosto prendine 4-5 giovanili e individua la coppia, poi sfoltisci. Fantastici gli Astronotus!!!!!!!!! |
Quote:
gli oscar sono davvero belli...perchè oltretutto con loro puoi instaurare un contatto fisico...e ti riconoscono...(i miei quando mi vedono al mattino si girano sulla pancia e sollevano la schieda fuori dall' acqua) ma pesci come il satanoperca (leuc.) o il geophagus brasiliensis,o altifrons....bhè lascia fare...sono davvero STUPENDI |
:-) Io sto allevando dei red terror nel 400 litri,ed ho una coppia adulta di astronotus,da spostare nel nuovo 450 litri,entrambi stupende razze razze,ma gli oscar sono quelli che piu facilmente si riesce ad allevare senza eccessivi problemi.Infatti pesci come festae,carpintis,trimaculata,umbriferus,cetrinellu m,synspilum...o ancora ad esempio il managuense o il doovi...sono grandi grossi e soprattutto decisamente incazzerecci #06 .Ma a mio parere tra i esci piu belli tra i ciclidi....
Credo che però non si debba allevare un pesce singlolo.ma creare una coppia,partendo da 5 o 6 giovani. Ciao ciao.. |
[quote="impertinente
Infatti pesci come festae,carpintis,trimaculata,umbriferus,cetrinellu m,synspilum...o ancora ad esempio il managuense o il doovi...sono grandi grossi e soprattutto decisamente incazzerecci [/quote] Il synspilum e le Vieja in genere non sono particolarmente aggressive o almeno in ambito centroamericano non sono a livello dei guapotes. Resta il fatto che in acquario raggiungono la tagli adi 50 cm. e ci vogliono vasche da acquari non casalinghi. Ciao Enrico |
Quote:
Alcuni altri di quelli che hai messo "in lista" sono - e diciamolo francamente!!! - "innominabili" (dovii, umbriferum. citrinellum con "riserva") in acquario a meno di non salire a cubature decisamente "monstre"; concordo che sono bellissimi, ma bisogna - sempre e comunque - ragionare ... |
:-D Si si intendo quello..ma la sigla non l'ho capita....A proposito ho provato un modo per non fare sbranare la femmina dal maschio...oltre naturalmente ai nascondigli.L'ho sperimentato con i flower horn,tenevo un maschio e due femmine,cosi quando il maschio finiva la ripro con una,andava subito in amore l'altra,e cosi non aveva il tempo e la voglia di uccidere la prima moglie(aveva meglio da fare).
Se volete vedere dei veri tonni guardate il sito www.cichlidscene.com |
Quote:
Si divide (siliconando il "tramezzo" ad evitare esiziali crolli ...) la vasca lasciando verso il basso una "striscia" che permetta alla femmina (mettendosi "di traverso") di sconfinare dal maschio e NON il contrario ... ;-) La femmina si "inventerà" come passare solo quando è ricettiva ... negli altri momenti se ne starà tranquilla (ed in vista del maschio che invece, a beneficio degli osservatori, si esibirà in parate per ... "convincerla") nella sua zona. Aggiunta: può valere la pena di dividere la vasca in parti diseguali, riservando al maschio (che riceverà qi quando in quando la visita) la parte più grande ... Per finire: la vasca andrà, e mi pare OVVIO, trattata come DUE unita separate (anche se comunicanti) occero con doppio filtro, termostato, eccetera ... la luce sarà la stessa (omologo fotoperiodo) ... E' semplice, NO? ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Circa la fuoriuscita d'acqua (che reputo plausibile) occorrerebbe studiarci un pò sopra ... ;-) |
La cosa di dividere la vasca in due,l'avevo gia vista,ma è proprio parecchio artificiale.....non mi piace mica molto...no no.
|
Quote:
|
malawi..quanti litri era la vasca in cui tenevi il vieja? #13 -05
|
4oo litri non mi sembrano proprio pochi,anche perchè su un totale di libri,riviste,e siti...ho potuto leggere che una vasca di un metro e mezzo per una coppia va bene...basta che sia affiatata...
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Fra l'altro visto che legge Pleco in un'altra vasca c'e' un gruppo spettacolare di botia che sfiora i 40 cm.. Ciao Enrico |
quote]
Fra l'altro visto che legge Pleco in un'altra vasca c'e' un gruppo spettacolare di botia che sfiora i 40 cm.. [/quote] avranno 30 anni...che meraviglia!! |
Quote:
I miei ciclidi più grossi raggiungono i 30 cm (e 40 i catfish) e li vedo "strettini" in una vasca da 750 litri (cm 180) ... detto questo ... FAI TU!!! ;-) |
Non dovrò mica comprare una vasca ancora piu grossa....mamma mia...dite che nemmeno mel vision 450 possono stare..no e....va be... #12
|
Quote:
|
A io posso scappare poco in la....ho un rio 400.-.-.un vision 450....oppure un acuqrio da 85 litri..ma li mi sa starebbero talmente stretti che non risucirebbero a mordersi per forza.... :-D :-D
|
Quote:
Ciao Enrico |
già...vallo a dire a quelli che sui libri scrivono "dimorfismo inesistente"....ignoranti!
comunque ho visto un ciclide che metterei volentieri in una vasca di amano... il C. umbriferus....possibilmente quello della foto di chiclidscene.com huaahha #18 #18 |
60 cm di pesce....questo si che è un PESCE!!!!
|
Quote:
Saresti capace di passare al tanganica. Ciao Enrico |
hahaha va che denti...
e io che ho paura di slamare i lucci quando ingoiano. #18 #18 .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl