AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Dopo 8 mesi dall'allestimento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258728)

marco torino 01-09-2010 19:34

Dopo 1 anno e mezzo ecco qui ora anche refugium
 
Ecco qui le ultime dalla mia vasca planarie sembra disinfestate con ascarilen e marmoratus per le ultimissime poi adesso ho costruito un mobile con l'aiuto di un amico jean1999 che mi ha anche risiliconato il refugium donatomi da buddha...grazie a tutti cmq lo so non e dei piu belli il tavolo come e venuto ma per non spendere un euro bisogna adattarsi...ora voglio sapere come allestire il refugium non tanto per allevare nutrimento ma per lo piu per eliminare inquinanti quindi deduco dsb alto 10 cm ??va bene la sabbia corallina viva fine che possiedo??alghe quali mettere??poi aqualche roccia viva??e ache due lysmata magari??
http://www5.picturepush.com/photo/a/...40/4911428.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/...40/4911483.jpg
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/4911500.jpg

ALGRANATI 01-09-2010 20:29

mi fai un giro di test compreso i silicati sia in vasca che nell'osmosi?

marco torino 01-09-2010 20:36

Ciao algranati allora i valori sono quelli in firma cambia solo il magnesio 1350 e il calcio 440 i silicati non ho il test ma nell'impianto osmotico in linea ho anche la cartuccia anti osmosi...quindi dovrebbero esser assenti anche se non credo..visto i vetri perennemente sporchi

ALGRANATI 01-09-2010 21:00

cosa è il filtro anti osmosi?;-)


misurali per piacere.

marco torino 01-09-2010 21:22

scusa algranati intendevo filtro anti silicati la cartuccia che ho aggiunto nell'impianto d'osmosi cmq valori salinità 37% ph 8.2 kh 7 ca 440 mg 1300 po4 0 no2 0,5 no3 5 silicati non ho il test

ALGRANATI 01-09-2010 23:31

ok, allora i nitriti devono essere a 0, la salinità abbassala a 35-35,5, abbassa un pelino il calcio e quando puoi misura i silicati.

marco torino 05-09-2010 17:53

ari ciao a tutti volevo chiedere come mai certi coralli non crescono e certi invece crescono abbastanza??cioè vado sullo specifico la xenia sappiamo e infestante e infatti cresce bene gli zohantus crescono bene i protopalyota anche,la clavularia bellissima cresce bene,la sinularia anche cresce bene quelle che non crescono molto sono la turbinaria che si sarà allargata di 5 mm in 8 mesi poi la caulastrea nessuna crescita,blastomussa merletti uguale piccolina, poi la ricordea yuma uguale come sempre, e il sarcophyton..e grossino ma non cresce...boh...sapete come mai questa situazione??ah dimenticavo lo spirografo cresce??

ALGRANATI 05-09-2010 18:10

be, per esempio la caulastrea e la blastomussa sono degli LPS e hanno bisogno di calcio e di tempo0 per calcificare ugualmente la turbinaria che è un SPS

marco torino 05-09-2010 18:15

capisco algranati quindi il calcio deve esser piu alto come valore??ci va un reattore??poi perche la turbinaria e cresciuta invece?

ALGRANATI 05-09-2010 18:30

perchè i fagioli crescono di + delle lenticchie o i gamberi sfornano larve ogni 15 giorni e i kauderni ogni 30??

ogni animale si comporta diversamente.;-)

cicala 08-09-2010 22:31

e poi hai quegli no2 che potrebbero essere anche passegeri ma sicuramente alcuni animali li sopportano di meno e quindi il primo sintomo di sofferenza è la mancanza di crescita.........comunque bella vasca anche se non è il mio tipo.....
ps per le planarie io ho risolto con il Synchiropus , se te le mangia sicuramente non avrà problemi di fame se ne hai tante.......

marco torino 08-09-2010 23:59

ciao cicala grazie della risposta cmq gli no2 li ho sempre avuti cosi mai a zero...boh speriamo passino prima o poi senno vedrò di prender un reattore di zeolite come si deve per ora non riesco cmq mi fa piacere che piaccia la vasca a molti non piace..ma cmq essendo neofita posso capire non ho fatto un ottimo lavoro ma sono soddisfatto lo stesso per adesso ahah l'entrata di casa mia gode di un bell'angolino di mare

marco torino 10-09-2010 21:19

Nuovi ospiti inseriti ho preso un sigama magnifica un chelmon rostratus un zebrasoma flavescens e un zebrasoma veliferum le foto a breve le metto ho solo problemi col chelmon che non mangia da tre giorni pero nuota volentieri in giro per la vasca ma mi preoccupa il suo digiuno

marco torino 10-09-2010 22:23

ragazzi volevo un informazione ma la risalita deve esser uguale alla portata della pompa dello schiumatoio??perche come skimmer ho un h&s 110 f2000 con acquabee 2000lt l'ora invece come risalita ho un hydor seltz l30 e sbagliato il rapporto??

marco torino 12-09-2010 11:46

ecco i nuovi ospiti della vasca..
http://img40.imageshack.us/img40/7879/11092010675.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img267.imageshack.us/img267/3996/10092010672.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img20.imageshack.us/img20/2817/08092010664.jpg

Uploaded with ImageShack.us

carlo B 18-09-2010 22:13

scusa ma i pagliacci con cosa sono in simbiosi? anemone o eliophingia?

cicala 18-09-2010 22:52

scusa se te lo dico ma hai messo troppi pesci ........ed il lo magnifica diventa troppo grande per la tua vasca ihmo eh....

marco torino 19-09-2010 00:26

Carlo B con l'anemone sono in simbiosi...ma dove la vedi l'eliophingia??non so di averla

buddha 19-09-2010 07:53

Bella, mi sa che ti conviene cambiare test nitriti e riTestare , hai spugne o filtri aerobici in giro? Quei nitriti o non sono reali o non vanno un granche' se poi aggiungi pesci probabilmente aumenteranno..

marco torino 19-09-2010 09:15

ciao buddha spugne ho solo quelle blu a granula grossa nel letto fluido poi nient'altro i test ho gli askoll dici che non sono affidabili?prenderò i salifert a fine mese e vediamo un po....cmq stavo pensando di prendere un reattore di zeolite..so che se la vasca girasse bene non ce ne sarebbe bisogno ma che ci posso fare ho iniziato male io tempo fa e adesso devo rimediare....

buddha 19-09-2010 09:58

io inizierei a togliere le spugne, pulire bene le rocce da sedimenti e controllare il movimento, il reattore di zeolite secondo me potrebbe essere pericoloso se no gestito bene..

marco torino 19-09-2010 10:02

reattore di zeolite pericoloso?sapevo del denitratore pericoloso,le rocce sono pulite apparte le planarie..ma le aspiro ogni cambio d'acqua..le spugne nel letto fluido le avevo messe solo per dividere il carbone dalle resine vabbe le tolgo se migliorano la cosa

buddha 19-09-2010 10:47

Credo che sia da tarare molto bene da come ho sentito, non sono un esperto ma so che e' delicato come sistema, le spugne fanno da filtro aerobico, perché hai separato carbone dalle resine?

marco torino 19-09-2010 10:48

mi avevano consigliato cosi buddha le tolgo subito...eheh hai visto quanta xenia??a fine mese ne taglio un po e te la porto..

buddha 19-09-2010 10:53

Ok grazie, così famo 2 chiacchiere..

marco torino 19-09-2010 10:55

yes almeno ho modo di imparare qualcosa ahah a presto :)

buddha 19-09-2010 11:37

Ammesso che senz'altro ho licosa insegnare a chiunque ma era ironico il tuo messaggio??

marco torino 19-09-2010 11:38

figurati buddha senz'altro te ne intendi piu di me quindi ho qualcosa da imparare

cicala 19-09-2010 16:56

secondo me ne reattore zeolite ne denitratore hai solo molti pesci............

buddha 19-09-2010 20:54

cicala non ho capito se intendevi di non mettere il reatt zeo e il denitratore o cosa??

marco torino 29-09-2010 19:17

Ragazzi sono in lutto oggi torno a casa e trovo il mio sigamus magnifica morto attaccato alla pompa di movimento..ma porca t........a come cavolo e possibile...fin ora ha mangiato egregiamente nuotava ecc ecc boh..sarà per il cambio di 50 litri che ho fatto ieri sera??lo avrò stressato un pò...?? sapete darmi altri chiarimenti in merito?

tommaso83 30-09-2010 11:08

La vasca come layout mi piace davvero tantissimo, però scusa la franchezza, ma andare in un negozio e portare a casa 4 tonni come quelli che hai preso e metterli tutti insieme in una vasca che è piccola anche solo per uno di loro.. Non è proprio un colpo di genio.. Non so se è per quello che hai perso il pesce però di sicuro non aiuta..

Almeno questo è il mio parere..

marco torino 30-09-2010 14:58

tommaso ti ringrazio tantissimo per il complimento della vasca sono contento che piaccia anche agli altri..cmq di sicuro e stato il cambio d'acqua senza scaldarla e senza prepararla 24 ore prima e farla girare con una pompetta...vabbe sono stato stupido...si e vero troppi pesci grossi in una vasca da 250 lt lordi..però ormai la frittata e fatta..

buddha 30-09-2010 15:55

Ho sempre fatto il cambio di acqua staccando la sump mettendo in sump acqua di osmosi pari a quella tolta e il sale, dopo mezz'ora riattacco tutto, mai morto niente poco dopo , non penso possa essere la ragione, fossi in te controllerei bene gli altri pesci ed il mangime..

marco torino 30-09-2010 16:05

ah quindi buddha il cambio si puo afre anche cosi come dici tu ogni mese??tutta l'acqua della sump? e come calcolo quanti litri ci sono?? misure per il livello d'acqua? non so buddha fin ora e stato sempre bene mangiato come un porco e nuotato come un pilota...boh...

buddha 30-09-2010 17:11

io cambio una volta week..non saprei dire, se gli altri stanno bene...ma che senso ha, gli haI BUTTATO ADDOSSO L'ACQUA CONGELATA???

marco torino 30-09-2010 17:22

ma no si era scaldata un po davanti al camino 20 gradi era tutta di temperatura...si gli altri stanno benone pensa anche il chelmon sta bene vabbe la prox volta farò le cose per bene...cmq davvero una volta ogni week cambi tuta la sump? e quanti litri sono? parecchi

buddha 30-09-2010 17:29

Non svuoto la sump, tolgo 25 litri dalla vasca o dal refu dipende chi e' più sozzo e li rimetto buttando in sump acqua osmotica più sale chiaramente stacco la risalita, lo skimmer che gira aiuta lo scioglimento..

marco torino 30-09-2010 17:42

Capito proverò a fare anche io cosi 25 lt a settimana dalla sump-.---

marco torino 01-10-2010 22:26

Carissimi amici di acquaportal ho fatto una modifica alla mia sump praticamente ho sistemato la risalita prima era con uno squallido tubo verde adesso gli ho messo una cosa piu ben fatta e cioè alllungato il tubo in pvc dal manicotto del passaparete e poi con una curva gli ho collegato un pezzo di gomma e un rubinetto che ve ne pare??lo so purtroppo la eheim e vicina allo scarico e potrebbe far risalire la stessa acqua che scende consigli??lascio cosi o rimettto il tubo di gomma verde??
http://www4.picturepush.com/photo/a/...20/4283107.jpg
http://www1.picturepush.com/photo/a/...20/4283114.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20580 seconds with 13 queries