AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio Vogue 830 riattivato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258700)

AleKK 01-09-2010 16:39

Il mio Vogue 830 riattivato
 
Data Avviamento Vasca: 20 Giugno 2010
Tecnica: Dolce
Fauna: Carassius
Flora: Anubias barteri - Egeria najas - Microsorium pteropus
Gestione: Mangiatoia automatica - fertilizzazione del terriccio - pulizia fatta da neritine
Il filtro è composto da: lana, sotto spugna, sotto cannolicchi (no termoriscaldatore per ora)
Temperatura: 25 C°
Il mangime: viene somministrato 2 volte al giorno.


Ciao a tutti! Ecco il mio vecchio acquario riattivato. Prima i pesci stavano sempre in un vogue da 50 lt ora penso si trovino meglio in questo :D

Vi metto un po' di foto, datemi un parere :-))
Inizio allestimento:

http://a.imageshack.us/img204/3639/dsc00914b.th.jpg http://a.imageshack.us/img210/354/dsc00915a.th.jpg http://a.imageshack.us/img443/7498/dsc00913h.th.jpg

http://a.imageshack.us/img716/3198/dsc00916e.th.jpg http://a.imageshack.us/img148/3052/dsc00917i.th.jpg

Finito il periodo di attivazione del filtro ho inserito i pesciotti:
http://img210.imageshack.us/img210/1...010542h.th.jpg http://img90.imageshack.us/img90/4152/p1010548n.th.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/9...010549j.th.jpg


Gli ospiti sono: un black moor nero, uno arancio/nero, un testa di leone e un cappuccetto rosso:
http://img522.imageshack.us/img522/420/p1010547b.th.jpg http://img228.imageshack.us/img228/4466/p1010546.th.jpg http://img205.imageshack.us/img205/5...010545g.th.jpg http://img839.imageshack.us/img839/3...010543l.th.jpg

kallestyle 02-09-2010 12:10

ciao, quanti litri è la vasca nuova??:-)

AleKK 02-09-2010 12:27

effettivi dovrebbero essere 120 lt. comunque, nessun parere? -43

Ale87tv 02-09-2010 12:47

:-)) prima di commentare l'aspetto guardo la salute dei pesci..
direi bene, vasca semplice ma bella, buona scelta delle piante, forse non mi piace tantissimo l'anfora, ma non stona più di tanto... forse uno sfondo nero non ci starebbe male.
mi piace l'acqua ambrata. giudizio positivo! :-))
p.s. 4 carassius ci stanno, ma basta adesso eh :-))

AleKK 02-09-2010 20:00

si infatti avevo gia in mente di non aggiungere altri pesci nel caso i miei diventino balenotteri XD

tnx per il commento, comunque per lo sfondo ci sto pensando da un po' pensavo a uno roccioso scuro.. no?

Ale87tv 02-09-2010 20:03

secondo me nero e basta, ma poi deve piacere a te...
------------------------------------------------------------------------
per i pesci è indifferente!

AleKK 02-09-2010 20:29

mmm stavo pensando ma conviene prendere uno sfondo dal negoziante o se vado in una stamperia e me lo faccio fare come voglio su misura spendo di meno?

Ale87tv 05-09-2010 11:52

prova a chiedere i prezzi.. così su due piedi non saprei dirti!

AleKK 05-09-2010 12:05

ok mi ero gia aggiornato ho visto dal mio negoziante di fiducia costa 5 € quello da un metro, ci sta alla grande. Ora devo solo decidere quale ci puo' star meglio.. vale sempre l'ipotesi della stamperia nel caso non mi soddisfino quelli del negozio.
Appena ho fatto metto una foto.

AleKK 19-09-2010 23:22

Ho fatto nuove foto agli abitanti.. diciamo che si vedono meglio :D il testa di leone è il più fotogenico a parer mio XD

http://img72.imageshack.us/img72/1310/dsc01079b.th.jpg http://img411.imageshack.us/img411/3...01078jr.th.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/7...01077bp.th.jpg http://img31.imageshack.us/img31/2154/dsc01069kq.th.jpg

sem 57 19-09-2010 23:56

bell'acquario..semplice ma bello io ti consiglierei di inserire ancora qlc pianta ...oviamente robusta anubias microsorum ecc. per lo sfondo ti sconsilio il tridemensionale o cmq qlc cosa abbia figure ...io fossi in te opterei per un semplicissimo sfondo nero..con gli altri rischi di togliere prospettiva all'acquario-28

roby91 20-09-2010 14:27

120l per 4 squali del genere...#07...

troppo pochi...io ne terrei due (con riserva)...meglio uno...

che valori hai in vasca??..

cmq esteticamente non è male...;-)

AleKK 20-09-2010 16:39

naaahh.. esagerato uno solo su 130 (sono 130 effettivi calcolati)! mica sono carpe koi XD

comunque, sul 130 ci stanno benone, almeno per ora logico che se diventano ciccioni possono star stretti, ma se fai il calcolo lunghezza pesce/litro ci sto dentro..al massimo se ne riparla più avanti a parer mio :P

comunque per i valori sto a:

Ph = 7,5
Gh = 13
Kh = 10
No2 = 0 assoluto
No3 < 20 in genere (ora probabilemte sono al limite, sono vicino al cambio parziale dell'acqua)
T. = 23#24°

AleKK 20-09-2010 19:13

Aggiorno: ho messo lo sfondo.. ho optato per un azzurro.. mi sembra più naturale

http://img830.imageshack.us/img830/3...2010249.th.jpg


forse dalla foto non si vede bene l'ho fatta col cel (mi si è scaricata la macchinetta fotografica ._. ) comunque è venuto un effetto davvero gradevole.. in alto è di un bel colore azzurro fino a diventare un verde acqua scendendo verso il fondo.

roby91 21-09-2010 11:38

cmq 4 sono troppi...io ne metterei due...e non esagero...il calcolo del rapporto cm di pesce/l è una stronzata grande come una casa...dovresti saperlo...

per i valori mi sembrano OK..;-)

AleKK 21-09-2010 12:20

io da quando mi son informato ho sempre saputo che in un 120l 3 adulti ci possono stare, io ora sto con un 130l e con 4 fanciulli..per ora secondo me possono starci :P ho gia cambiato un acquario perchè ci stavano stretti se in un futuro mi renderò conto che non ho più 4 pesci ma 4 vitelli ci faro' un pensiero..

comunque per la storia dei cm/litro io l'ho trovata su molti siti e per di più pure su 3 libri che ho a casa per questo ci faccio affidamento, mica perchè me lo ha detto babbonatale XD

roby91 21-09-2010 13:14

vabbè...io te l'ho detto, poi più di questo non posso dirti...

ti faccio solo una domanda...hai mai sentito parlare di nanismo indotto??..cerca questo sui libri e in internet...

ah, curiosità...su che libri hai letto la roba del cm/l per i pesci??..

AleKK 21-09-2010 13:49

sembra stia andando sul personale fb2

Comunque:
1- "tutto per gli acquariofili" editore TetraWerke tradotto da euraquarium S.P.A.
2- "pesci di mille colori" autore Ulrich Baensch editore TetraWerke
3- "Tutto acquario"autore H. de jong - W. Paccagnella editore Primaris s.a.s.

ora io te li ho detti pero' mi pare tanto che non ti fidi.. veditela tu -b01
ah consiglio vivamente un libro che comprerò a giorni "Fare l'acquario con winnie the pooh" autore winnie the pooh editore Il barattolo di miele SPA.

roby91 21-09-2010 15:21

allora...sul personale non la butto mai, tranne casi rari...e questo non è tra quelli..

io ti sto dando dei consigli che ti permettano di allevare al meglio i tuoi pesci...se vuoi seguirli bene, altrimenti ciao e amici come prima...poi se ai tuoi pesci vengono malattie varie però non incolpare negozianti o altri, perchè loro non c'entrano (o non in questo caso)...

poi secondo il ragionamento del cm/l, in una vasca 80x50x50 (200l lordi) ci starebbe un pesce da 2m..oppure 2 pesci da 1m....ma dove!!!!..-28d#

non ti dico di fare in un modo perchè non mi stai simpatica o per altri motivi..ma perchè secondo me si potrebbe migliorare qualcosa...;-)..e penso che questa sia la mentalità del forum (almeno spero)...

AleKK 21-09-2010 15:57

certo e ti ringrazio per il consiglio, non prendertela per il mio umorismo :P

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3175272)
poi secondo il ragionamento del cm/l, in una vasca 80x50x50 (200l lordi) ci starebbe un pesce da 2m..oppure 2 pesci da 1m....ma dove!!!!..-28d#

vabbe qua andiamo sull'assurdo. lo so bene che tutte le formule esistenti non sono efficaci in quanto non applicabile per tutte le specie.. ma l'ho preso comunque in considerazione.

roby91 21-09-2010 16:03

cmq, io ho ragionato per assurdo...e in generale se un ragionamento è corretto, lo è anche per assurdo...;-)

se giri nel forum, vedrai che non sono l'unico che la pensa così...

AleKK 21-09-2010 17:05

OK.. aspetto altri commenti..

coccodrillo73 24-09-2010 23:52

Bello,complimenti.

AleKK 25-09-2010 00:13

grazie.. oggi l'ho pulito e ho fatto un esperimento nella sistemazione delle spugne e lana nel filtro.. se da risultati utili vi faccio sapere :D

musky2211 04-10-2010 16:00

A mio avviso qualche pianta in più non ci starebbe male...prova con le cryptocorine i miei rossi non le toccano quindi dovrebbero andar bene.

L'Anubias non era meglio legarla su qualche roccia? Dalle foto non riesco a vedere se il rizoma è interrato o meno...fai attenzione se è interrato rischi che marcisca (esperienza personale ;) )

Ultima cosa: il fondo bianco è molto bello, ma ri rischia di vederselo ricoperto di ogni tipo di alga.......

AleKK 04-10-2010 16:33

per le piante sto facendo degli esperimenti.. se vedi nella sezione piante sto introducendo una pianta da un torrente dopo opportuna disinfettatura..
comunque l'anubias non è interrato, e entrambe quelle che ho fanno foglie da mesi e non si lamentano :P

il fondo sembra bianco ma è mischiato a sassi grigi scuri (quest'ultimi in minor quantità ma ci sono)

musky2211 04-10-2010 18:29

L'anubias è una pianta che non smette mai di stupirmi!

AleKK 04-10-2010 21:04

da quando le ho messe non mi han mai dato problemi, ora credo che la grande si sia riprodotta.. :D

AleKK 06-10-2010 15:30

ok aggiunta la myriophyllum spicatum!
per chi non avesse seguito il topic riguardo la sua raccolta -> CLICCA QUI

metto un po' di foto.. il primo rametto inserito si è dimostrato resistente al trattamento antibatterico e ho proceduto alla piantumazione di altri rami (questa volta provvisti di radici)

Le foto sono un po' scurette.. colpa della macchinetta:
http://img835.imageshack.us/img835/8...c01087v.th.jpg http://img63.imageshack.us/img63/9574/dsc01097l.th.jpg


questa sembra fatta al chiaro di luna:
http://img827.imageshack.us/img827/769/dsc01092h.th.jpg

Tropius 06-10-2010 16:12

Dovresti seriamente sollevare le anubias leggermente, in modo tale da esporre il rizoma. Da quanto ho visto inoltre, hai interrato anche le microsorum. E si vede chiaramente che non sono cresciute. Questo non per dire che sono marce, ma per prevenire eventuali marciumi. Sai com'è, meglio prevenire...
Dovresti appunto prendere qualche accorgimento in più per le piante, poi se tieni l'acqua pulita e li nutri senza esagerare, ok

AleKK 06-10-2010 16:19

sisi il rizoma della anubias di sx era andato sotto ma ora e' scoperto, le microsorium non è che non sembrano cresciute.. ma sono un piatto prelibato del black moor.. me ne ha quasi distrutta una intera e sto cercando di recuperarla.. hanno anche queste ultime il rizoma scoperto.. sono ancorate al fondo ma non impiantate..

per ora non mi han dao problemi e non ho mai visto niente di marcio :P

grazie per i consigli comunque

AleKK 15-10-2010 19:26

aggiornamento:

modifica alla plafonira, ho creato dei riflettori fai-da-te con plexiglass e nella parte posteriore ho fatto aderire della stagnola, in questo modo aumenta la riflessione della luce e la stagnola non dovrebbe ossidarsi in quanto è sigillato. non è come un riflettore che si compra ma il plexy + l'alluminio da cucina fanno il loro lavoro abbastanza egreggiamente :)

http://img191.imageshack.us/img191/6...01102ry.th.jpg

comprato legnetto per le microsorium, ne ho trovato uno davvero bello a 3 euro:
http://img259.imageshack.us/img259/5...c01100f.th.jpg http://img177.imageshack.us/img177/6...01098op.th.jpg


come ultima ho costruito una protezione per non far andare i pesci a tirarmi su le piantine giovani:
http://img87.imageshack.us/img87/3117/dsc01099bq.th.jpg

realizzato con una rete da giardino di plastica, filo da pesca e due sassi, il tutto sterilizzato opportunamente prima dell'immersione

susanna1988 07-02-2011 02:00

bellissimo acquario ::-)

Ale87tv 07-02-2011 10:27

:-D devi mettere le protezioni come si fà per le lepri! bello quel legno!

AleKK 07-02-2011 11:37

no ora ho studiato un sasso piatto per ancorare le piante giovani. Ne ho trovati un paio, ho controllato che non fossero calcarei, e con un trapano a colonna c'ho fatto dei fori da 3 mm circa.
In questo modo passo i rametti parte per parte e le foglie mi garantiscono la tenuta.

Se qualcuno ha la possibilità di farlo io lo consiglio :-)

Rox R. 07-02-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3220266)
modifica alla plafonira, ho creato dei riflettori fai-da-te con plexiglass e nella parte posteriore ho fatto aderire della stagnola

Doppio lavoro.
Bastava il Domopak sul fondo. La luce sarebbe stata comunque riflessa verso il basso, qualunque fosse stata la direzione di provenienza.

Quote:

non è come un riflettore che si compra
Hai ragione, non è uguale, il tuo è molto più efficace. ;-)
(Ce l'ho anch'io)

AleKK 07-02-2011 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3427754)

Doppio lavoro.
Bastava il Domopak sul fondo. La luce sarebbe stata comunque riflessa verso il basso, qualunque fosse stata la direzione di provenienza.

vero.. non ho notato miglioramenti, ho usato un rilevatore di intensità luminosa (che ho scoperto di avere nella sala sviluppa di mio padre)... morale:

tolto l'ingombro. :-D

susanna1988 09-02-2011 21:01

25 gradi sono troppi per gli oranda so che massimo la temperatura dev'essere a 22 gradi

AleKK 21-02-2011 01:12

Quote:

Originariamente inviata da susanna1988 (Messaggio 3433633)
25 gradi sono troppi per gli oranda so che massimo la temperatura dev'essere a 22 gradi

#30

non avevo letto e nessuno che contraddice.. #19

25 gradi non sono troppi per i tre code.. anzi..

sono pesci che preferiscono acque comprese tra 21 e 29 gradi.. (se può servire a farti cambiare idea questa estate ho avuto picchi di 32° e non han fatto cenno di essere stressati)

Hank 26-10-2011 00:24

Ciao, uppo la discussione perchè mia cognata mi ha ceduto il suo vecchio vogue 830 in disuso.
Tutto funziona, ha solo bisogno di una bella ripulita e del cambio dei neon.
Avrei comunque qualche domanda:
Quali neon scegliere?
La pompa funziona ma ha una decina di anni, la devo cambiare?
Per l'attacco alla corrente ho visto che ha una centralina alla quali sono attaccati i neon e le due spine del riscaldatore e della pompa. Sulla centralina c'è un tasto che ti permette di switchare da manuale ad automatico, a che cacchio serve?
Come faccio a comandare i neon indipendentemente dalla centralina tramite timer da presa?
Spero di essere stato chiaro e più che altro spero che tu abbia voglia di darmi una mano.

P.S. Visto che le dimensioni della base sono un po' strane(82x40 circa), dove l'hai trovato te il mobile sul quale appoggiarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13754 seconds with 13 queries