AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mancano 3 giorni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258647)

miemer 01-09-2010 11:54

Mancano 3 giorni...
 
Mancano 3 giorni all'inserimento dei pesci, sono trascorsi 23 giorni e mi sto preparando all'evento :-)).
Vorrei capire ora come mi devo comportare con i cambi d'acqua:

Sabato inserirò i primi pesci, parto da li con il cambio settimanale del 10% di acqua e pulizia spugne del filtro?
Inserisco, come consigliato da Ferplast, la seconda pillola Blustart come attivatore nel filtro?

Ale87tv 01-09-2010 13:09

bah se ce l'hai già a casa l'attivatore si, sennò non comprarlo. piuttosto controlla nitriti, nitrati, ph, gh, kh. hai già deciso la fauna?

miemer 01-09-2010 13:12

Riguardo a valori e fauna mi affiderò al mio venditore di fiducia.
Siamo rimasti d'accordo di portargli una parte di acqua dell'acquario e una del rubinetto di casa mia, farà entrambe le analisi, quindi valuteremo assieme i pesci che più si adattano.
Io sarei orientato come prima scelta a Guppy, vi terrò informati!

Riguardo ai cambi? L'intervallo parte con l'inserzione dei pesci?

fish97 01-09-2010 13:20

ciao miemer per il cambio ti consiglio di farlo dopo una settimana che hai messo i pesci.
si metti la blustart e in questa settimana fai sempre i test che ti ha consigliato ale.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
c'è una guida per prendere guppy in salute la vuoi leggere?

CapitanoNemo 01-09-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da miemer (Messaggio 3141388)
Riguardo a valori e fauna mi affiderò al mio venditore di fiducia.
Siamo rimasti d'accordo di portargli una parte di acqua dell'acquario e una del rubinetto di casa mia, farà entrambe le analisi, quindi valuteremo assieme i pesci che più si adattano.
Io sarei orientato come prima scelta a Guppy, vi terrò informati!

Riguardo ai cambi? L'intervallo parte con l'inserzione dei pesci?

Quanto è grande il tuo acquario?
Cavolo, io invece devo aspettare per inserire la popolazione... ehm... 28 giorni :)

miemer 01-09-2010 14:04

l'acquario è un Ferplast capri 80 da 100l lordi

Bluesky 01-09-2010 14:23

Serve sapere i valori dell' acqua, per poter vedere che pesci inserire.
Comunque ti conviene comprarti quelli a reagente, cosi' ti fai da solo i test quando servono.

Ale87tv 01-09-2010 14:34

occhio al venditore di fiducia... comunque parti da un trio di guppy 1m+2f . in abbinata potresti mettere un trio di platy 1m +3f

occhio doppio allo stato di salute dei pesci...

CapitanoNemo 01-09-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Bluesky (Messaggio 3141497)
Serve sapere i valori dell' acqua, per poter vedere che pesci inserire.
Comunque ti conviene comprarti quelli a reagente, cosi' ti fai da solo i test quando servono.

Costano quanto?

Ale87tv 01-09-2010 14:55

7 euro a test + o -

miemer 01-09-2010 15:44

Quali sono gli indispensabili?
No2, No3... Ph?

Ale87tv 01-09-2010 16:03

allora NO2, NO3, Ph Gh Kh... al limte ti prendio solo No2 e No3 e ph gh kh li fai fare al negoziante ed esigi i valori!!!!!!!!! "non un va tutto bene"

agu13 01-09-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da miemer (Messaggio 3141290)
Mancano 3 giorni all'inserimento dei pesci, sono trascorsi 23 giorni e mi sto preparando all'evento :-)).
Vorrei capire ora come mi devo comportare con i cambi d'acqua:

Sabato inserirò i primi pesci, parto da li con il cambio settimanale del 10% di acqua e pulizia spugne del filtro?
Inserisco, come consigliato da Ferplast, la seconda pillola Blustart come attivatore nel filtro?

perchè la pulizia delle spugne del filtro?
il filtro si pulisce una volta ogni due/tre mesi (e rigorosamente con acqua che prelevi dal cambio) altrimenti le colonie dei batteri se ne vanno giù per il lavandino.

miemer 01-09-2010 16:50

ma... le striscette 5 in 1 vanno bene?? #12

fish97 01-09-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviata da miemer (Messaggio 3141740)
ma... le striscette 5 in 1 vanno bene?? #12

si ma non sono precise come quelle con il reagente

Ale87tv 01-09-2010 19:28

no piuttosto fatti fare le misurazioni dal negoziante...
e non pulire il filtro!

miemer 01-09-2010 19:40

Beh il problema non si pone, grazie a Fish ho acquistato il kit Sera con 9 test.

fish97 01-09-2010 19:46

-b03 grazie -97c
------------------------------------------------------------------------
se hai domande sul negozio inviale a me -e62 cosi ti spiego come usare gli sconti e via dicendo

CapitanoNemo 02-09-2010 10:13

Quote:

Originariamente inviata da agu13 (Messaggio 3141683)
Quote:

Originariamente inviata da miemer (Messaggio 3141290)
Mancano 3 giorni all'inserimento dei pesci, sono trascorsi 23 giorni e mi sto preparando all'evento :-)).
Vorrei capire ora come mi devo comportare con i cambi d'acqua:

Sabato inserirò i primi pesci, parto da li con il cambio settimanale del 10% di acqua e pulizia spugne del filtro?
Inserisco, come consigliato da Ferplast, la seconda pillola Blustart come attivatore nel filtro?

perchè la pulizia delle spugne del filtro?
il filtro si pulisce una volta ogni due/tre mesi (e rigorosamente con acqua che prelevi dal cambio) altrimenti le colonie dei batteri se ne vanno giù per il lavandino.


Ok lavare le spugne con acqua dell'acquario, ma cmq prima o poi non bisogna proprio cambiarle? io ad esempio ho un filtro acqua ranger a triplo effetto, con solo spugne, un tipo per filtro meccanico e un tipo per quello biologico.

miemer 02-09-2010 10:16

Altra cosa riguardo alla pulizia:
Le colonie di batteri non si formano nei cannolicchi e biosfere? Con tutto il posto che hanno proprio nelle spugne si devono fermare?? :-D

Ale87tv 02-09-2010 10:18

allora secondo le case produttrici le spugne vanno cambiate ogni tot... balle.... lana e spugna si sciacquano ogni quando si vede che sono luride e il flusso d'acqua è ridotto... meno le tocchi meglio è...

agu13 06-09-2010 15:15

Quote:

Originariamente inviata da miemer (Messaggio 3142711)
Altra cosa riguardo alla pulizia:
Le colonie di batteri non si formano nei cannolicchi e biosfere? Con tutto il posto che hanno proprio nelle spugne si devono fermare?? :-D

Per sgomberare il campo da strani preconcetti riporto una guida che la potete ritrovare nella firma di Piccinelli giusto per capire dove si formano le colonie ...."Generalmente le scatole del filtraggio presenti negli acquari più comuni sono detti filtri biologici bagnati. Qui una pompa fa in modo di convogliare l’acqua in un contenitore chiuso, nel quali sono presenti dei materiali filtranti, come lana di perlon, carbone, cannolicchi, fibre sintetiche ecc.. Tutto questo serve per purificare l’acqua, sia in modo meccanico che biologico.

Fibra sintetica, carbone attivo, cannolicchi.
Il filtraggio meccanico consiste nel trattenere tutte le particelle visibili in sospensione nell’acqua e cioè renderla limpida, mentre quello biologico, molto più importante, consiste nel trasformare in sostanze innocue l’inquinamento invisibile e le varie sostanze altamente pericolose, per la vita dei pesci, che si formano nell’acquario.
Per essere precisi bisogna specificare che non sono né il filtro, né i materiali filtranti che esercitano il filtraggio biologico. Il filtro e i materiali da esso contenuto creano solo le condizioni per l’insediamento delle colonie di batteri che effettuano questo importantissimo lavoro.
Il carbone, infine, serve per togliere coloranti e sostanze velenose ed esaurisce le sue funzioni in media ogni sei settimane, ma questo dipende anche dall’uso che ne faremo. Se useremo il carbone per filtrare un acquario dopo aver usato dei medicinali, questo si esaurisce nel giro di una settimana.
L’allestimento del filtro può essere fatto nella seguente maniera: l’acqua convogliata, deve prima attraversare il carbone attivo, poi la lana e infine i cannolicchi o altri materiali sintetici. "

miemer 06-09-2010 15:18

Grazie sei stato molto chiaro, ora mi chiedo:
Nonostante cannolicchi e biosfere, ogni volta che lavo le spugne rischio di decimare la colonia di batteri?

agu13 06-09-2010 15:28

Come ti diceva Ale87tv, meno le tocchi meglio è?
Soprattutto in piena maturazione del filtro, mai toccarlo.

giangi99 06-09-2010 17:35

Soparttutto tu, capitanonemo, che hai un filtro di sole spugne. È comunque un filtro efficae, però le spugne non le devi cambiare, solo sciacquare, con acqua del cambio dell'acquario, quando il flusso di acqua è troppo rallentato. E mai due spugne contemporaneamente. Prima ina, due settimane dopo l'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08178 seconds with 13 queries