AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Posizione tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258632)

pepot 01-09-2010 09:23

Posizione tridacna
 
volevo qualche consiglio sul posizionamento della tridacna
può avere problemi sistemata tra due eupyllie?
grazie a tutti
http://s3.postimage.org/gE9iS.jpg

antonio16 01-09-2010 11:05

e' meglio spostare la tridacna,l'eupyllie sono urticanti e potrebbero danneggiarle il mantello.

bigjim766 01-09-2010 11:26

se allungano i tentacoli non la trovi + ne ho perse 2 toglila immediatamente

pepot 01-09-2010 12:12

ok
ricevuto grazie
provvedo subito

simone urso 01-09-2010 14:09

bellissima la tridacna..
comunque io gli troverei un bel posto sulla rocciata!!

Aland 01-09-2010 15:47

Avevo gli stessi dubbi qualche mese fa, ho chiesto e mi hanno risposto che l'euphyllia non gli fa una bega alla tridacna.
Infatti l'ho lasciata dov'è e così è stato, l'importante è che non la sovrasti facendole prendere poca luce.

maxcc 01-09-2010 15:59

l'euphyllia non gli fa assolutamente nulla ,vedi solo se in quella posizione non la tocchi quando pulisci i vetri e basta ;-)
occhio a quelle planarie #23 datti da fare

scheva 01-09-2010 19:18

Confermo,ho una tridacna proprio accanto ad una euphyllia ed è tutto perfetto

betaturn 01-09-2010 19:37

io invece anni fa ne persi una perchè i tentacoli toccavano il mantello, forse va da specie a specie di euphillie, non so

pepot 01-09-2010 20:27

nel dubbio l'ho spostata
in quella posizione mi dava comunque noia per passare la calamita
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3141659)
occhio a quelle planarie #23 datti da fare

quelle planarie si trovano sono su quella roccia ed ho capito anche il motivo
l'euphillya di destra si gonfia troppo e tocca il vetro
in questo modo in quell'angolo circola poca corrente
devo fare qualcosa per migliorare la circolazione
i valori sono perfetti
po4 0,00 e no3 2

Aland 01-09-2010 22:21

Nel dubbio hai fatto bene, cmq ti dico e confermo che non le fa nulla se la tocca, l'importante che non le faccia troppa ombra.

pepot 01-09-2010 22:33

grazie a tutti ragazzi

maxcc 01-09-2010 22:39

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3142311)
grazie a tutti ragazzi

pepot x le planarie non e questione di movimento,controlla i silicati ,aggiungi qualche pesce che se ne ciba,e cerca di sifonarle quando fai i cambi d'acqua ;-) se le lasci stare ti riempi la vasca

pepot 01-09-2010 22:42

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3142316)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3142311)
grazie a tutti ragazzi

pepot x le planarie non e questione di movimento,controlla i silicati ,aggiungi qualche pesce che se ne ciba,e cerca di sifonarle quando fai i cambi d'acqua ;-) se le lasci stare ti riempi la vasca

ok farò così
quali sono i pesci che se ne cibano?

maxcc 01-09-2010 22:50

pseudochiellinus exatenia,sinchiropus ne ho sentito parlare bene del marmoratus,e il pesce banana che al momento non ricordo il nome #12

bigjim766 02-09-2010 11:59

se trovo le foto le posto così vedremo se qualcunaltro dirà che non se la mangia la tridacna (però devo dire una cosa io non l'ho vista personalmente mangiarsi la tridacna l'ho trovata senza frutto vicino all'eupyllia)

pepot 02-09-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3142861)
se trovo le foto le posto così vedremo se qualcunaltro dirà che non se la mangia la tridacna (però devo dire una cosa io non l'ho vista personalmente mangiarsi la tridacna l'ho trovata senza frutto vicino all'eupyllia)

confermi il mio sospetto
prima della vacanze in quella posizione avevo una tridacna piccola
rientrato dalle ferie ho trovato tutto perfetto tranne la tridacna che era vuota
mi è sorto il dubbio che potesse essere stata toccata da una delle due euphillie però non ho esperienza in campo................

Aland 02-09-2010 22:53

Sono stati i vermi a mangiarsi le vostre tridacne.

pepot 03-09-2010 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3143967)
Sono stati i vermi a mangiarsi le vostre tridacne.

quali vermi?

Aland 03-09-2010 09:26

Sono dei vermi che mangiano animali col guscio.
Con i nomi sono un po scarso, dovrebbe chiamarsi hermodice carnuculata.

Fai una ricerca sul web, digita vermi tridacna e ti esce una sfilza di link.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14482 seconds with 13 queries