![]() |
Consiglio su tipo di fondo e su piante in un 30 l
Ciao a tutti sono un superneofita poiché ho allestito provvisoriamente un acquario da 30 l con filtro e sassolini colorati per un persico sole pescato che ora ci vive da un mesetto circa...
Vedo che mi sto appassionando e volevo procedere ne metterci delle piante. Allora per il fondo io ho a disposizione della rena di fiume e del ghiaino medio di 3-5 mm poiché mio zio è muratore. come posso fare per metterlo? poi per le piante avrei bisogno di una pianta che viva con poca lice... (devo trovare la plafoniera giusta per il mio acquario) e che non abbia molto bisogno di fertilizzanti (oddio se ce ne è bisogno li compro)... Ricordo che l'acqua è soggetta a sbalzi come l'ambiente esterno (la vasca è in garage). Filtro: Interno con cannolicchi, spugna sintetica e lana di Perlon. Grazie |
quello che dici..."lo tengo in garage" non va molto bene se vuoi fare un acquario con piante vere e pesci, specialmente se vuoi che rimangano vivi.
il persico e un pesce che vive in acque lacustri o fluviali ma con poca corrente quindi se tieni presente che si riproduce in primavera con acque di 14/15 mediamente vive ad una temperatura bassa, ma un aquario in garage di inverno...non so...prova... il problema sono le piante io ti da un po di nomi poi vatti a vedere le schede nel sito AP: - Acorus - Egeria - alisma - Berula - Ceratophyllum - Eleocharis Per l'illuminazione su un 30l devi mettere almeno 20W non è niente potrebbe anche bastare un 14/15w ma sei proprio al limite limite. |
Quote:
in inverno probabilmente lo metterò dentro... devo convincere mia nonna (non è semplice) Io chiedo per il fondo??? cosa devo fare e come??? ti ho già detto i materiali che ho a disposizione |
ciao
per il fondo ti consiglio di mettere anche del terriccio fertilizzato che trovi in qualsiasi negozio di acquari... questo perchè pianti piante vere ed esse anno bisogno della terra per attecchire...devi fare uno strato di 3cm poi sopra a quella puoi mettere la tua rena ma falla prima bollire e risciacquala bene...poi metti le piante spingendole bene con il dito fino in fondo e le rocce che hai scelto. ed infine l'acqua...aspetta che si depositino eventuali sedimenti (ps. usa un piattino per versare l'acqua altrimenti fai un disastro)e metti il pesce... ti ricordo che così non stai facendo un aquario a regola d'arte ......ma per iniziare....... Anche se il pesce che hai preso in fiume non è ancora morta immerso nell'acqua di rubinetto usa un biocondizionatore per eliminare amoniache e cloro. Nel frattempo vai in giro nel sito e leggi come dovrebbe fare un vero acquario...così a tempo perso... |
Quote:
A me non importa fare un acquario "a regola d'arte" ma mi basta avere un piccolo acquarietto con un pesce un fondo naturale e qualche pianticella...quanta sabbia e ghiaia metto (in cm) |
#24 cito da wikipedia:
Quote:
Alla fine con 30l e qualche euro (non tanti) puoi ottenere delle belle soddisfazioni ed appassionarti all'hobby, con un altro tipo di popolazione, in ugual misura. |
ba per un 30 litri io metterei solo anubias nana e qualche palletta di cladophora
|
Lorenzo, per il futuro non aprire un topic nuovo epr ogni domanda che ti frulla in testa, ma scrivi tutto quello che riguarda l'acquario nello stesso topic.
In questo modo non disperdi info e chi ti aiuta ha tutti i dati a portata di mano. |
metti 3 cm
|
Mio zio ha da parte dei sassolini bianchi non so ancora la misura... va bene se la anubias la faccio attaccare su una roccia o su un sasso e poi inserisco delle pasticche??? la sabbia che ho è molto calcarea... buttandoci il viakal fa molta schiuma... io pendo che 3-4 cm di quelli vadano bene...
@MarZissimo per ora ho il mio piccolo al quale mi sono affezionato... quali altre specie posso inserire??? meglio temperato o tropicale??? (parlo x il futuro... ma mi piacerebbere metterci un partner e avere degli avanotti... come si riconosce il sesso???) |
intendi oltre il "piccolo"?
non so molto sul persico sole, anzi sarò sincero...non so proprio una se#a su questo pesce eccetto che diventa una bella sberla....quindi ribadendo il concetto che lì dentro non ci si rigira nemmeno (almeno secondo me, poi ovviamente potrei anche sbagliarmi dato che come ho già detto non me ne intendo di questi animali..) non ci aggiungerei nulla. Se ci ripensi e vuoi fare un tropicale in 30 litri ci sono alcuni pesciolini molto belli con cui puoi cimentarti. Pseudomugil gertrudae è uno di questi....così come il Betta splendens....caridine....insomma...parecchia robetta. |
da me i persici sole non superano i 12 cm... il mio è circa 8...
Per il tropicale a me piacerebbe... ma non riesco a convincere mia mamma (che palle) poiché pensa che ci siano troppi problemi di mantenimento... eo tra qualche anno avrei intenzione di trasformarlo in un tropicale con neon e altro... sarebbe il mio sogno... un bell'acquario pieno di verde e sassolini minuscoli bianchi... Branchi di 5-6 neon e altra roba compatibile con i valori dell'acqua... (i neon che valori devono avere???) |
come ho gia detto nel topic che avevi aperto prima, questo pesce nella tua vasta non ci sta!! cioè è lungo quasi un terzo della vasca..puo fare solo spostamenti di 10 cm e basta.. altro ke riproduzione e partner, se non lo liberi o lo metti in un acquario adeguato ti durerà ben poco...... e se ci 6 affezionato ancora meglio, penso che la salute del pesce venga prima di tutto....
ps ti consiglio di acquistare solo un betta splendens x il tuo acquario...è adatto al litraggio e non ha troppe pretese... per la sabbia, se fa skiuma con il viakal allora non va bene... x i neon: non ci stanno nemmeno nella tua vasca.... si sono piccoli ma sono grandi nuotatori ed esigono vasche piu grandi dove nuotare in gruppi numerosi |
per i neon dovresti aver ph un pò acido, ottenibile abbastanza facilmente con della torba e un pò di osmosi...
|
Quote:
|
Che mi dite per gli endler... ho letto su alcuni siti che vivono bene in vasche piccole con acqua alcalina e dura... si adattano facilmkente... è vero???
|
la scheda sullo Pseudougil è qui:
http://www.seriouslyfish.com/profile...rtrudae&id=223 nello stesso sito fai una ricerca con keywords "endler" o "wingei" e trovi la scheda relativa. |
gli pseudomugil hanno bisogno di un acqua con ph 6.0-7.5 mentre gli endler 7.0-8.5... che ne dite??? i valori uno 5 - 12 mentre l'altro 15 - 30 temperature uguali ... nn penso che siano facilmente accoppiabili... be potrei fare l'habitat x pseudomugil poiché gli endler ho letto che si abituano a molti cambiamenti... è vero???
|
up
|
Il fatto che siano pesci resistenti non significa che bisogna calpestare i loro requisiti minimi di allevamento...
E poi io non mischierei le due specie....o una o l'altra... |
ok grazie...x ora metto ghiaia e qualche pianta... x il futuro vedrò...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl