![]() |
Consiglio su posizione 120 lt
Ciao, sto per allestire il mio cayman 80 prof, la mia paura che un tavolino di legno di circa 1 mt a 4 gambe, non lregga il peso dellacquario tutto allestito e pieno d'acqua, dato che il legno del piano sara spesso pochi cm anche se si tratta di legno buono non mi fido .
Voi cosa consigliate? Inoltre lo posizionerei in un angolo del salotto dove non ha luce diretta dato che la finestra è dietro una parete percio' è in penombra, Crea probelmi? |
qualche consiglio?
|
acquista il mobile che generalmente associano a questi acquari grandi, cosi hai la garanzia che sosterrà l'acquario...
|
la vasca non deve mai essere esposta direttamente al sole perchè:
-la crescita delle piante è rallentata, mentre la crescita delle alghe è sproporzionata - i pesci avendo la luce del sole come fonte più luminosa di luce penseranno che il vetro corrisponda alla superficie dell'acqua e quindi nuoteranno storti per il mobile: o compri quello specifico per il tuo acquario o metti dei rinforzi che poggino a terra, come delle gambe aggiuntive, specialmente nella parte centrale della superficie, quella che al momento è più debole. |
Avrei un muretto di mattoni e granito, ma purtroppo è vicino al camino a circa 1 mt, e in inverno mi scaldeebbe troppo l'acqua e la luce disturberebbe il fotoperiodo
|
Se sei sicuro che le gambe reggano, valuta la possibilità di mettere un pannello di legno delle dimensioni del piano già esistente.
|
In zona camino me lo sconsigliate vero
? |
Quote:
Se il camino è di quelli più recenti chiuso (o chiudibile) e sia il calore che la luce arrivano in modo moderato si potrebbe tentare, in una parola tu se ti metti dove vorresti mettere l'acquario fai la fine del pollo allo spiedo o avverti solo un po' di tepore :-D :-D :-D :-D |
Avverto solo un tepore, dato che il camino è chiuso, la mia preocc è data dalla temperatura dell'acqua al massimo abbasso il riscaldatore. Ma sono poco convinto non vorrei che ssia troppo per un tropicale dolce
|
Ma la temperatura della stanza a quanto arriva???
|
Quote:
|
la temperatura si aggirera' circa sui 25, 28 gradi
|
Quote:
|
Anche io eviterei il caminetto. Valuta la proposta di Giudima.
|
ok grazie per i vostri cordiali consigli. acquistero' un mobile o una cassa dove posizionarlo.
|
Quote:
La crescita delle piante è rallentata con la luce del sole???? MA STAI SCHERZANDO??? come crescono sproporzionatamente le alghe ci crescono anche le piante. i pesci si credono che sia la superficie e nuovato storti???? ma che dici... ma che sono sogliole??? i pesci hanno una vescica natatoria che li equilibra nel nuovo... relazionata alla forza di gravità.... santo cielo ve le inventate la notte queste castronerie? TORNANDO ai cosigli..... montalo sul mobiletto che avresti dovuto prendere insieme. sennò mettilo su un buon tavolino 120 lt non sono tanti e a meno che tu non ci metta il MARMO dentro rimane relativamente leggero. per la penombra è sconsigliato.... SOLO perchè genererebbe troppe alghe sul vetro e non darebbe solo quelle 8 ore di luce artificiale e quindi scombussolerebbe un pò il metabolismo dei pesci. |
[QUOTE=Bobocop;3141199]
Quote:
|
Sono d'accordo con dago.
|
ma cosa state dicendo.................
|
Quote:
Sto dicendo unicamente quello che posso notare ogni mattina quando la luce entra dalle finestre del soggiorno con i neon dell'acquario spenti. Pur non arrivando la luce del sole direttamente sulla vasca perchè distante dalle finestre, i pesci nuotano leggermente inclinati nella direzione delle finestre. Tempo fà mi sono posto il problema del perchè succedesse questo e utilizzando la fantastica opzione "cerca" in "Aquaportal" ho avuto la risposta al curioso comportamento degli ospiti della vasca. Tutto quì.....:-) |
ok. resettare è una cavolata... i tuoi pesci sono malati. i pesci non nuotano obliqui. punto e basta è un pilastro scientifico. poi se vogliamo parlare degli asini che volano parliamone.
|
Quote:
http://www.vergari.info/book/export/html/1425 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234531 http://www.maughe.it/faq/dolcepesci.htm http://www.pianetablu.info/education...o/pagina_2.htm http://www.sera.de/fileadmin/guidebo...NRICHTEN_I.pdf Può anche essere che in vasca io mantenga dei pesci che sono malati a luci spente e che guariscono miracolosamente a luci accese da ormai un anno e più, ma ciò che mi incuriosisce di più è.... dove hai visto volare degli asini... e per di più ... anche loro erano inclinati verso la luce???:-)) P.S.: Riguardo alla luce diretta del sole sulla vasca, viene da sè che se esiste una proliferazione abbondante di alghe non è lecito aspettarsi una crescita rigogliosa delle piante. Le une sono antagoniste delle altre. Se la maggiorparte dei nutrienti vengono assorbiti dalle alghe non sono ovviamente a disposizione delle piante. Per fortuna però è valido anche il contrario. |
Utilizzando un linguaggio che faccia trasparire foga e un certo tasso di insofferenza per le altrui opinioni non si ottiene assolutamente nulla, anzi...si rischia di far prendere agli altri utenti posizioni "di principio" sulla base di un certo astio che si è venuto a creare.
Usando un linguaggio che faccia trasparire serenità e tranquillità si può benissimo esporre le proprie tesi e cercare allo stesso tempo di smontare quelle altrui. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl