![]() |
Che alghe sono e come debellarle?
Ho un 'acquario di 450 lt avviato da 9 mesi (con rocce provenienti da un altro acquario di 6 anni).
Ho un esplosione di alghe come quelle dell'immagine. Ho avuto 4 mesi fa problemi con l'impianto di osmosi che ho cambiato ma praticamente ho introdotto in acquario acqua di rubinetto. Tali alghe ricoprono mezze rocce dalla parte delle due Vortech e se le spazzolo e le aspiro, poi ricompaiono dopo una settimana. Che fare? I valori sono ok da circa 4 mesi. Soprattutto sono aumentate questo mese che ho cambiato le luci: 4 T5 54 W più 2 HQI 250W. Grazie a tutti. http://s3.postimage.org/bpHZ9.jpg |
Aiuto, chi mi può rispondereeeeeeeee!
|
fai attenzione che sono alghe che amano acque pulite e luce.....cresce tantissimo a velocità mostruosa....difficilissimo da eliminare.
|
...cavolo, cosa vuol dire che amano acqua pulita?
Non c'è qualche pasce che le può ereditare? Le ho ereditate da Massimo di Paderno che mi ha venduto le sue rocce, ma le avevamo spazzolate ben bene prima di immetterle nell'acquario. Cosa mi consigli Matteo? |
Aiutooooooooooo chi ha la stessa alga e cosa ha fatto?
|
continuare a estirparla senza interruzione......e prendi degli alghivori
|
ne ho anche io arrivate dalla talea di una basetta! Sono disperato ho 3 acanturidi in vasca ma non le pappano! Ora provo con O3 che volevo ad ogni modo somministrare in dosi minime 30-40 mg/h e controllate dall' ORP probe ... se vedo miglioramenti ti faccio sapere
Per favore altri aiutiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! |
Azz le avevo spazzolate pure io e per benino.
Direi che se puoi tirare fuori le rocce con l'alga allora fallo e prendi una spazzola in acciaio le trovi al Brico. Spazzola e togli anche parte della roccia bastano pochi millimetri così sei sicuro che togli tutto. |
Quote:
Con lo spazzolino da denti faccio solo il solletico: mi muniro di spazzola in acciaio. Ciao e grazie.:-) |
possibile che in tutto il forum solo 2 persone hanno o hanno avuto queste cavolo di alghe dannate!? Come ne siete usciti????!!!!!!!! Grazie ;)
|
Quote:
Poi alla fine da una basetta o da un corallo può sempre rientrare come tutte le alghe. L'unica cosa è grattarle via. |
Quote:
Va bene, prova, io provo con spazzola in metallo: ci aggiorniamo.ciao |
Allora dalle ricerche che avevo fatto dovrebbe essere questa:
Dictyota http://images.google.com/images?q=Di...rca+con+Google Leggendo in giro sembra che a mangiarne in quantità industriali sia la: Dolabella auricularia http://www.janetsreef.com/sea_hare.htm Pare se ne cibi anche il Naso..... |
grazie 1000! la rimozione fisica operata da noi sembra impossibile! Basta ne rimanga una dannata cellula!
|
io ne sono completamente pieno. guarda qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255043
Sono stato via per una settimana ed ho trovato tutta la vasca infestata, sono ovunque. è difficilissimo eliminarle anche perchè tirare via tutti i frammenti è impensabile e quelle dopo qualche giorno sono nuovamente tutte lì più rigogliose che mai. sto impazzendo e sono molto molto avvilit. se qualche gentile utente del forum sà come darci una mano ne saremo ben lieti... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
come cazzarola la elimino sta dictyota???
quando capitano ste cose maledico le rocce vive...e sogno un acquario sostenibile fatto da tutte rocce sintetiche...non è possibile un'infestazione al mese!-04 |
Quote:
A presto per un nuovo aggiornamento! |
qualche novità???
io non ce la faccio più, non faccio che estirpare estirpare ed ancora estirpare... sono avvilito, molto... |
Ragazzi allora l'alga sembra crescere mooolo + lentamente ma da qui a dire che è sparita ne passa! Forse non mi rendo neanche bene conto della sua proliferazione perchè avendo una vasca di 550 litri netti magari risalta meno uso oramai o3 regolarmente tanto che sono passato molto gradualmente da un orp che oscillava da 350 a 40 ad uno che oscilla da 450 a 500 e devo dire che la crescita sembra minore e ciralli spolipano di più ecc.. senza andare off topic questa alga maledetta però cresce sui rami dei coralli facendoli morire rapidamente! E' incredibile! Muore l'intero ramo e quelli adiacenti e in quelle condizioni cresce + rapidamente! Ho provato ad inserire la Dolabella ma un gambero la uccisa in una notte dividendola a 1/2 ... :(
i miei pesci in maggioranza acanturidi non sembrano cibarsene! Non so che dire non sono disperato solamente perchè ancora è abbastanza sotto controllo! Nel tuo caso se la vasca è partita da poco venderei tutto il vivo farei 2/ mesi di buio e ricomincerei la maturazione! O se hai soldi da spendere compri nuove rocce e ricominci! Mi spiace non esserti + di aiuto! L'uso dell' O3 non è risolutivo al massimo lenitivo! |
Strano però a me i coralli non me li ha mai uccisi. Si attaccava dove il corallo era già morto ma nulla di più, probabilmente saranno specie diverse
|
malpe, ma sei riuscito a debellarla?
|
sì....ha rifatto la vasca :-D
|
io ne avevo cosi' tanta che non vedevo un cm di roccia ora non ne ho nemmeno un rametto...
è un alga che conosco bene e sono abbastanza certo che l unica soluzione è un Naso... (meglio l elegans) |
Quote:
dai non per quello..... si dovrebbe mangiarla il naso solo che è un pesce cmq importante a livello di dimensione e quindi non per tutte le vasche |
Ho grattato le rocce con una spazzola in acciaio: dopo 3 settimane, dove l'ho grattata bene, non ce n'è più traccia.
Due problemi: 1) ho trovato solo una spazzola troppo grande e negli spazi piccoli ho dovuto insistere con spazzolino da denti; 2) si dovrebbero tirare fuori dall acqua le rocce per spazzolarle ma per alcune vorrebbe dire distruggere la rocciata: quindi per molte ho spazzolato nella vasca e il giorno dopo av evo quasi tutti i coralli con principio di sbiancamento......mi sono veramente ca..to sotto!! Ho perso solo una talea per fortuna. Cmq per essere sicuro di averla spazzolata non deve rimanere nemmeno un mm, altrimenti questa stronza ricresce. Ora, sembra sotto controllo |
ho trovato mooooolto conforto in quello che avete scritto :-D:-D:-D ...praticamente dovrei buttare via tutto!
ieri ho perso altre ore a strappare più alghe possibili dalle rocce ma la situazione è varamente dasrtica... non so più che fare... quindi ricapitolando l'unica valida soluzione sembrerebbe essere quella dell'inserimento di un naso elegans e di una dolabella, magari insieme... vi chiedo: ce lo posso mettere quel pescione nella mia vaschetta da 400l scarsi?!?!? considerate però che è una situazione di super emergenza!!! al momento ho un hepatus, un volpinus, due ocellaris e una salarias.... |
Quote:
prendi un naso e risolvi garantito al 100% |
Quote:
|
Quote:
|
se rimangono pezzii sotto e al tempo stesso la ramificazione e la crescita di coralli facciano filtrare meno luce in quelle parti che come dici tu sono difficilmente raggiungibili da un naso ma anche dalla luce credo .... allora il problema è risolto ... cavolo senza luce creperanno le bastarde!........... prendilo cmq + piccolo che puoi e spera! Noi siamo con te! poi facci sapere che un penserino lo stavo facendo anche io anche se il mio caso non ha ancora supeato il punto di non ritorno come nel tuo! ciaooooo caroo!!!! NON TI ARRENDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
e poi concorderai con me che una cosa è averne qualche cm in zone non visibili e un altra avere le rocce piene ;-)
|
problemone: come mi aveva suggerito algranati per inserire il naso avrei dovuto togliere sia l'hepatus che il volpinus. la cosa è praticamente impossibile, dopo svariati tentativi mi sono arreso: è impossibile pescarli! le ho provate tutte, agguati notturni e nasse varie...niente. sono talmente fifoni che appena vedono in acqua qualcosa di nuovo si infilano nella rocciata e non sarebbero capaci di non uscire più per giornate intere.
ora mi chiedo e soprattuto vi chiedo: solo per il tempo strettamente necessario all'ambientamento del naso e alla sperata mega mangiata di alghe, posso farli convivere tutti e tre??? |
falli convivere...le alghe cresceranno ancora di +.
quello che mi devi spiegare....è come pensi di togliere il naso visto che non sei riuscito a togliere gli altri 2 |
ALGRANATI, è la disperazione che mi fa scrivere!!! non so più cosa fare...
|
purtroppo non sò come aiutarti con quell'alga.....hai provato con la dolabella??
|
Confermo il naso le fa fuori.
Per prendere gli altri pesci devi usare una trappola e dare il cibo ai pesci solo nella trappola, dopo un paio di giorni entreranno dentro a mangiare e il gioco è fatto, solo i pesci che non si cibano della pappa che diamo non non si riescono a prendere usando questa tecnica. |
Ho provato con Dolabella: le mangia che è una favola....peccato che dopo tre giorni è morta!
Aveva spesso sulla schiena un lysmata amboinensis che spilucchiava e non vorrei l'abbia stroncato lui. Nessuno ha precedenti con Dolabella e Lysmata?? ciao |
il gambero era sulla dolabella perchè stava gia morendo.
|
Quindi dici di riprovarci con un'altra?
Grazie Matteo ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl