AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario 2 aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258116)

odranoel 28-08-2010 14:07

acquario 2 aiuto
 
#28ciao!!!
Adesso vorrei allestire il mio segondo acquario.
Allora ho in mano un acquario 100x30x40 e un schimer tunze nanno, una pompa koralia 2, unna plafo 8x39 t5 wat.
Allora vorrei chiedere si possano montare un bel acquario senza la sump???
Perche nn ho spazio e nn vorrei spendere altri soldi per comprare altro mobille che sinceramente nn mi va nn ho spazio.

Allora vorrei montare questa vasca per pesci tipo una copia di pagliacci e altri 6 peci tipo magnifica e decora e magari metere dentro unna bella Euphyllia Glabrescens e qualcuno altro lps.
Voi che consiglio mi potete dare????

domanda qualli di tutte due metodi sono migliore in questo modo dsb o berlinese???

grazie e aspetto i vostri consigli #27

Sandro S. 28-08-2010 14:15

ciao, è un piacere avere uno straniero in italia.

come detto altre volte, la presenza della sump non è obbligatoria ma aiuta nella gestione dell'acquario, soprattutto quando l'acquario inizia ad avere dimensioni importanti.

il tuo è ancora un acquario "piccolo" e quindi puoi utilizzare accessori ( ad esempio il deltec mce 300 ) appesi alla vasca o posizionarli internamente.

ovvio però che questo andrà a discapito dell'aspetto e della facilità di gestione/manutenzione.



Tornando al tuo acquario, se vuoi solo pesci e non coralli credo vada bene, è poco profondo però per una coppia di ocellaris va bene.

Aggiungere però altri 6 pesci non va bene......sono troppi.

odranoel 28-08-2010 14:29

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3136422)
ciao, è un piacere avere uno straniero in italia.

come detto altre volte, la presenza della sump non è obbligatoria ma aiuta nella gestione dell'acquario, soprattutto quando l'acquario inizia ad avere dimensioni importanti.

il tuo è ancora un acquario "piccolo" e quindi puoi utilizzare accessori ( ad esempio il deltec mce 300 ) appesi alla vasca o posizionarli internamente.

ovvio però che questo andrà a discapito dell'aspetto e della facilità di gestione/manutenzione.



Tornando al tuo acquario, se vuoi solo pesci e non coralli credo vada bene, è poco profondo però per una coppia di ocellaris va bene.

Aggiungere però altri 6 pesci non va bene......sono troppi.


grazie è un piacere vivere in'italia ci tengo veramente tanto stare qua che tengo come si fosse la mia seconda pelle.

Ma con il schimer tunze nanno non va bene?
è veramente nuovo e la casa da finno a 300 litri

Di coralli massimo ci metto un Euphyllia Glabrescens e un'altro, per gli pesci sono tropi 8 pesce a questa vasca allora mi consigli sul tanto la coppia di ocelaris???

riccardo.b 28-08-2010 14:33

quelle misure su di un marino non sono molto indicate! 30 cm di profondità sono davvero pochi!
e la 8 x 39w ti illumina il pavimento ai lati! una 6x39w dovrebbe starci giusta giusta!

poi come movimento una sola koralia 2 è poco, anche perchè un metro di lunghezza non te li copre nemmeno se piangi!;-)
io magari aggiungerei una koralia 3 sul lato opposto, oppure metterei una sola turbella nanostream che spinge parecchio e ha un flusso bello concentrato, mi sembra la piu' indicata!

la sump in ogni caso è sempre la soluzione piu' comoda, ma con quel litraggio puoi anche farne a meno!

poi con una vasca cosi' bassa assolutamente berlinese, con il DSB avresti una colonna d' acqua di 20/25 cm che sono davvero pochi!

ci metti una ventina di kg di rocce anche se con quella profondità sarà davvero' un problema farcele entrare facendo una rocciata carina!

con la 6x39 ci stanno benone molli ed lps! e volendo qualche sps poco esigente!

odranoel 28-08-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3136448)
quelle misure su di un marino non sono molto indicate! 30 cm di profondità sono davvero pochi!
e la 8 x 39w ti illumina il pavimento ai lati! una 6x39w dovrebbe starci giusta giusta!

poi come movimento una sola koralia 2 è poco, anche perchè un metro di lunghezza non te li copre nemmeno se piangi!;-)
io magari aggiungerei una koralia 3 sul lato opposto, oppure metterei una sola turbella nanostream che spinge parecchio e ha un flusso bello concentrato, mi sembra la piu' indicata!

la sump in ogni caso è sempre la soluzione piu' comoda, ma con quel litraggio puoi anche farne a meno!

poi con una vasca cosi' bassa assolutamente berlinese, con il DSB avresti una colonna d' acqua di 20/25 cm che sono davvero pochi!

ci metti una ventina di kg di rocce anche se con quella profondità sarà davvero' un problema farcele entrare facendo una rocciata carina!

con la 6x39 ci stanno benone molli ed lps! e volendo qualche sps poco esigente!

Ciao allora la plafo è veramente perfeta perche la misura è 100x30 ugualle al acquario perfetto.
Per il movimento ho anche una tunze 6045 o pure una corallia 4 pero questa mi sembra verramente tropo per questa vasca?

Per gli coralli voglio sul tanto pesce e lps pochi però belli.

riccardo.b 28-08-2010 19:34

allora stai messo bene! se la 8x39 è larga come la vasca, se magari un domani ti viene la voglia ce li puoi mettere tranquillamente gli sps!

io senza dubbio metterei la 6045 magari fai sparare il flusso sul vetro in modo da non farlo arrivare diretto sugli animali, dato che in generale gli lps non amano correnti esagerate!

per i pesci in quel litraggio non esagerare, magari coppia di occellaris, e coppia di kauderni!

odranoel 29-08-2010 02:30

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3136766)
allora stai messo bene! se la 8x39 è larga come la vasca, se magari un domani ti viene la voglia ce li puoi mettere tranquillamente gli sps!

io senza dubbio metterei la 6045 magari fai sparare il flusso sul vetro in modo da non farlo arrivare diretto sugli animali, dato che in generale gli lps non amano correnti esagerate!

per i pesci in quel litraggio non esagerare, magari coppia di occellaris, e coppia di kauderni!

Ok allora per il movimento sto a posto adesso toca capire che metodo usare il dsb o il berlinese???

Ma il skimer va bene o nn (tunze nanno)???

Per i pesci sinceramente nn mi piace tanto il Kauderni al massimo ci meto una copia di occellaris, una di decora e una di splendidos che dice va bene cosi???


Quanti kili di rocce devo comprare e dopo quanto tempo posso inserire la sabbia???

odranoel 29-08-2010 11:59

????

riccardo.b 29-08-2010 13:12

come schimmer puoi cominciare ad usare sicuramente quello che hai!
come pesci coppia di occellaris, di magnifica (occhio che sono abilissimi saltatori) invece per gli splendidus la coppia direi di no, magari tra un annetto quando le rocce saranno belle mature ne inserirai uno!


rocce una ventina di kg!

odranoel 29-08-2010 16:25

Ragazzi una domanda ma se io compro gia le rocce da un amico che gia sta in vasca da 7 anni devo comunque fare le settimana di buoi e poi il foto periodo?
O posso passare diretamente al foto periodo???

riccardo.b 29-08-2010 21:02

ogni uno la pensa un po' a modo suo riguardo al periodo di buio!!
personalmente ti consiglierei di dare subito luce! ti verrà fuori un bel tappetino di filamentose, ma non ti preoccupare, che una volta assorbiti tutti i nutrienti le vedrai regredire velocemente, fino a sparire!!

odranoel 01-09-2010 01:08

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3138090)
ogni uno la pensa un po' a modo suo riguardo al periodo di buio!!
personalmente ti consiglierei di dare subito luce! ti verrà fuori un bel tappetino di filamentose, ma non ti preoccupare, che una volta assorbiti tutti i nutrienti le vedrai regredire velocemente, fino a sparire!!


In fatti era quello il mio dubbio ovviamente nn ho fretto per questo acquario e vorrei fare con molta calma questa anche perche ci sonno veramente altre speze.

ma una domanda ragazzi posso metere questo acquario al esterno: nel senso ho una terraza e vorrei alestire questo acquario li ovviamente nn batera il sole nel acquario pero sta al esterno di casa e sara piu sposto al tempo!!!????

grazie a tutti

odranoel 01-09-2010 17:47

???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11927 seconds with 13 queries