AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Chiudere perfavore. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25804)

Arvin Sloane 24-12-2005 14:00

Chiudere perfavore.
 
Prima di tutto voglio scusarmi con tutti coloro che a suo tempo hanno risposto al topic di partenza: mi sono proprio dimenticato di ringraziarvi per la vostra disponibilità e per i vostri suggerimenti; scusate ancora #12 -20

Come dal titolo, volevo riproporvi la domanda in forma diversa: che pesci posso mettere in 120 lt con il pH che voglio?

Ho acquistato un impianto ad osmosi e quindi posso ricreare l'acidità che voglio; per quanto riguarda l'allestimento ed il resto, lo creerò appositamente per i pesci che deciderò di mettere.

Cosa mi consigliate? Vorrei dei pesciotti colorati e vispi in modo da avere una bella vasca animata.

Grazie in anticipo per coloro che mi risponderanno, e scusatemi di nuovo a quelli che hanno già risposto. #36#

Gidan33 24-12-2005 14:09

Ciao!! dunque... Per quanto riguarda il tipo di ospiti credo che la specie che faccia maggiormante al caso tuo siano i Poecelidi ( Guppy, Platy, Portaspada, Black Molly, Molly Baloon, Velifere.). Non sono molto sicuro sui valori di GH e KH che variano in continuazione, perchè credo che questo possa dare fastidio alla popolazione del tuo acquario. Le Pomacee ( Ampullaria ) le puoi inserire tranquillamente, dato che i valori dell'acqua lo permettono, ovvero esse prediligono acqua ricca di calcio , che viene usato per costituire il guscio. Il mio dubbio va sulla convivenza fra Ampullarie e Guppy, in quanto per esperienza personale ho dovuto dividerli, perchè i pesciolini andavano continuamente a "stuzzicare" le antenne delle lumache.
Questa è la mia opinione, sollecitiamo a farsi avanti anche gli altri ! ! ! :-))

Arrivederci e Buon Natale -c24 -c24

Arvin Sloane 24-12-2005 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Gidan33
Ciao!! dunque... Per quanto riguarda il tipo di ospiti credo che la specie che faccia maggiormante al caso tuo siano i Poecelidi ( Guppy, Platy, Portaspada, Black Molly, Molly Baloon, Velifere.). Non sono molto sicuro sui valori di GH e KH che variano in continuazione, perchè credo che questo possa dare fastidio alla popolazione del tuo acquario. Le Pomacee ( Ampullaria ) le puoi inserire tranquillamente, dato che i valori dell'acqua lo permettono, ovvero esse prediligono acqua ricca di calcio , che viene usato per costituire il guscio. Il mio dubbio va sulla convivenza fra Ampullarie e Guppy, in quanto per esperienza personale ho dovuto dividerli, perchè i pesciolini andavano continuamente a "stuzzicare" le antenne delle lumache.
Questa è la mia opinione, sollecitiamo a farsi avanti anche gli altri ! ! ! :-))

Arrivederci e Buon Natale -c24 -c24


Per il momento grazie e, come dici tu, spero in altre risposte magari anche con un'indicazione più precisa sul numero di ospiti che posso tenere in vasca.

Grazie ancora. #36#

Nightsky 24-12-2005 16:56

se metti piante poecilidi.

se no avrei fatto un tanganika con dei conchigliofili ^^ (penso che vadano anche a ph 8........mah)

Arvin Sloane 25-12-2005 11:01

E come pesci pulitori?? Sto controllando le schede di molti pesci, ma il pH massimo è 7.5??? #17

emanuele323 25-12-2005 16:40

purtroppo senza sapere circa i valori almeno del KH si fa fatica a scegliere i pesci piu adatti, varia cosi tanto?

H2.O 28-12-2005 21:57

le soluzioni con quel ph non sono molte...
i pecilidi sono sicuramente la soluzione che rispetta le tue esigenze, colorati vivaci ecc... #36#

oppure puoi fare come di è stato detto un biotopo lago africano, ma la maggior parte dei pesci crescono non poco...

o ancora potresti mettere 3 oranda, ma su questi non sono sicuro al 100% sil valore ph... #23

Defo 29-12-2005 01:36

il problema è ce vuoi fae un acuqrio con le piante e i pesci più belli vogliono acqua tenera e ph basso, per intenderci tutti i pesci dell'amazonia, che am io avvico sono i più belli, senno sensa piante vai su un tanganica che è bello e poco impegnativo e i pesci si riproducono da soli con olta facilità.
come pulitori prendi un piccolo plecostomus, anche se poi cresce, è un pesce immortale e si può dire che si adatta a qualsiasi acqua.

ivanluky 29-12-2005 10:57

Ciao , io con quel PH starei sui Ciclidi africani e visto il litraggio del tuo acquario mi orienterei sul Tanganica. Però in questo caso dovresti prendere in considerazione anche di dover estromettere le piante che solitamente in un biotipo africano non sono presenti o al massimo in piccola quantità per dare una nota di colore.
Comunque sarebbe meglio per te e per chi ti consiglia se potessi fornire i valori del KH e GH e anche quanti gradi di variazioni che hanno e in quanto tempo.
Ciao
Ivan.

Arvin Sloane 08-03-2006 14:48

Up.

Melodiscus 11-03-2006 22:03

Guarda anche io ho un 120 LT se puoi fare il ph che vuoi ti consigli apistogramma agassizi (1M+3F) a fare da protagonisti, cory a più non posso tipo 6 qualche ancistrus e dei cardinali almeno 10-15.

Un bel biotopo del rio negro.
Per le piante mibutterei su echinodorus, saggittaria, e cabomba, sai che spettacolo!!!!

Arvin Sloane 13-03-2006 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Guarda anche io ho un 120 LT se puoi fare il ph che vuoi ti consigli apistogramma agassizi (1M+3F) a fare da protagonisti, cory a più non posso tipo 6 qualche ancistrus e dei cardinali almeno 10-15.

Un bel biotopo del rio negro.
Per le piante mibutterei su echinodorus, saggittaria, e cabomba, sai che spettacolo!!!!

Grazie per la risposta: pensavo proprio che non rispondesse nessuno, ecco perchè mi accorgo solo ora della tua.

Grazie ancora. :-)

Melodiscus 13-03-2006 14:21

Prego figurati anzi vai qui: www.apistogramma.it

Ciao ciao -e48

Poison Heart 13-03-2006 14:55

fare un biotipo ruscello indocinese? #24

Poison Heart 13-03-2006 14:57

oppure mettere Melanotenia?http://images.google.it/images?q=Mel...Cerca+immagini

Melodiscus 13-03-2006 15:09

Io vado pazzo per il sudamericano
#36#

Arvin Sloane 13-03-2006 15:51

Volevo chiedere inolte per l'illuminazione: io ho 25W tonalità cool white, devo aumentarla? Di quanto? Che temperatura sarebbe meglio?

Grazie per i vostri consigli. :-)

Melodiscus 13-03-2006 21:15

Fai conto che di soito sono 0,5 watt/litro, per la temperatura dipende dalla specie che vuoi allevare.

Arvin Sloane 13-03-2006 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Fai conto che di soito sono 0,5 watt/litro, per la temperatura dipende dalla specie che vuoi allevare.


No, come temperatura intenevo quella dei neon.... #12

Melodiscus 13-03-2006 22:31

guarda se non ricordo male dovrebbe essere 24#26.
per essere sicuro puoi guardare la scheda.

Arvin Sloane 13-03-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
guarda se non ricordo male dovrebbe essere 24#26.
per essere sicuro puoi guardare la scheda.

Mi sa che allora sono proprio un pirla perchè nn riesco a farmi capire: i neon intesi come tubi al neon, e come temperatura intendo i kelvin simbolo "K" che li contraddistinguono... #12

Melodiscus 14-03-2006 00:07

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
Ho capito, guarda questo non lo so ehm... ho studiato fotografia manon ricordo #12

Melodiscus 14-03-2006 00:07

Senti un po ma il tuo 120 LT che marca è??

Arvin Sloane 14-03-2006 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Senti un po ma il tuo 120 LT che marca è??

E' un Pet-Company: 100X30X40 ho il filtro esterno quindi sono 120 netti.

Senti, io ho cercato ma nn ho trovato nulla, nn è che hai qualche foto delle acque del rio negro o magari di qualche acquario con questo biotopo in modo da vedere l'effetto?
Sai credo proprio che farò come hai detto tu: sti fiumi sudamericani sono una favola.

Grazie ancora. #36#

Melodiscus 14-03-2006 16:36

guarda foto non ne ho, ma c'è un sito sui biotopi che si dovrebbe chiamare
www.natureaquarium.it li trovi un sacco di informazioni, come valori pesci piante e tutti i biotopi geografici.

Anche io ho il tuo stesso acquario pet company, con filtro esterno, ma non è 120LT netti, fai conto che con l'arredamento puoi arrivare a 100 LT netti

Arvin Sloane 14-03-2006 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
guarda foto non ne ho, ma c'è un sito sui biotopi che si dovrebbe chiamare
www.natureaquarium.it li trovi un sacco di informazioni, come valori pesci piante e tutti i biotopi geografici.

Anche io ho il tuo stesso acquario pet company, con filtro esterno, ma non è 120LT netti, fai conto che con l'arredamento puoi arrivare a 100 LT netti

Quindi 4 sarebbero troppi?? Intendo gli apistogramma??
E' meglio che diminuiamo il numero anche degli altri inquilini?? -28d#

Melodiscus 14-03-2006 20:35

Dunque io direi

FORMAZIONE:

15 cardinali

1M+3F apistogramma cacatuoide

6 corydoras (magari panda)

6-7 hemigrammus bleheri

milly 14-03-2006 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Dunque io direi

FORMAZIONE:

15 cardinali

1M+3F apistogramma cacatuoide

6 corydoras (magari panda)

6-7 hemigrammus bleheri

verrebbe una bella vasca :-)) però se scegli una cosa del genere devi aumentare l'illuminazione. come ti hanno detto l'ideale sarebbe raggiungere almeno 0,5W per litro, quindi nel tuo caso 60W.
altrimenti senza modifiche puoi mettere 4 oranda, sono bellissimi e colorati e puoi inserire alcune piante robuste poco esigenti di luce come anubias e microsorum ....

Melodiscus 15-03-2006 01:15

milly, però se scegli una cosa del genere devi aumentare l'illuminazione. come ti hanno detto l'ideale sarebbe raggiungere almeno 0,5W per litro, quindi nel tuo caso 60W.

Infatti un biotopo sudamericano ha bisogno di molte piante e con i caca molti nascondigli per marcare diciamo il territorio.
ed eventualmente deporre.

Arvin Sloane 16-03-2006 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Dunque io direi

FORMAZIONE:

15 cardinali

1M+3F apistogramma cacatuoide

6 corydoras (magari panda)

6-7 hemigrammus bleheri

Più o meno quanto si aggira la cifra per comprare tutti questi inquilini???

Lo chiedo perchè le finanze non sono delle più floride #12

Melodiscus 16-03-2006 19:02

io sono siciliano quindi magari i prezzi sono minori,
intanto i ciclidi mettili per ultimi, io dico (approssimativamente) 12 euro i cory 16 euro i cardinali o 18 gli apisto forse 16 gl altri non so.
metti dei nannostomus magari che sono 2 - 2,50 l'uno

Arvin Sloane 16-03-2006 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
io sono siciliano quindi magari i prezzi sono minori,
intanto i ciclidi mettili per ultimi, io dico (approssimativamente) 12 euro i cory 16 euro i cardinali o 18 gli apisto forse 16 gl altri non so.
metti dei nannostomus magari che sono 2 - 2,50 l'uno

Magari sul mercatino si trova qualcosa: certo dovrò aspettare climi migliori, ma visto che nn ho fretta.....

Altrimenti mi servirebbero dei pesci molto prolifici, cosicchè anche con pochi, lasciandoli fare raggiungo il numero sufficiente per avere una vasca normale: pensandoci bene, allestire un biotopo come quello che mi hai suggerito nn deve essere molto semplice......

Melodiscus 16-03-2006 20:22

Guarda nallora dedicati ai platy ai guppi o magari i molly!!
Cmq complcato non credo che lo sia, se no didichi un acquario agli scalari

Arvin Sloane 16-03-2006 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Guarda nallora dedicati ai platy ai guppi o magari i molly!!
Cmq complcato non credo che lo sia, se no didichi un acquario agli scalari

Ma si và, resto sui poecilidi sennò mi va un patrimonio solo in pesci....

Grazie per tutti i consigli, per quanto mi riguarda qui si può chiudere.

Melodiscus 16-03-2006 22:14

ok ognuno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13512 seconds with 13 queries