![]() |
Aiuto!!! --- Potatura Egeria densa --- Aggiornato!!!
Salve a tutti...avrei bisogno di potare l'Egeria Densa...mi sono infatti accorto che la riproduzione avviene per steli che si dipartono ai lati del gambo principale...per poter fare delle talee, in che modo posso intervenire? :-)
Come potete vedere, ho aggiornato il post che riguardava la potatura della Cabomba Caroliniana... ;-) quindi, vi prego di non tenere conto dei primi messaggi...grazie... :-)) |
|
x Luca w l'egitto e i pesci...
Grazie per avermi segnalato il link, che però avevo già visto ;-) ...cmq dato che nell'articolo c'è scritto che il metodo per talea funziona bene per: Rotala, Bacopa, Alternanthera, Hygrophila e Ludwigia...devo ritenerlo valido al 100% anche con la cabomba? #24 |
credo di si...
|
si,come le altre di cui hai sopra citato,anche la cabomba presenta dei nodi,devi potarla li...
|
Ho aggiornato la discussione!!!! #22 #22 #22 #22
#21 #21 #21 |
cioè? :-))
|
cioè...prima la discussione riguardava la potatura della Cabomba... ;-) Adesso invece, riguarda la potatura dell'egeria densa... :-)
#22 #22 #22 BUON NATALE A TUTTI!!! Le 24:00 si fanno sempre + vicine... -11 |
ah capito...comunque è la stessa cosa... :-)
buon natale... ;-) |
x mark 87...
Ciao scusami...BUON NATALE ANCHE A TE!!! :-) ...volevo chiederti se, poteviessere più preciso in quanto, non vorrei fare una sciocchezza e rovinare la pianta...Grazie... :-)) |
puoi tagliare la pianta a 15-20cm dalla base quando è abbastanza alta e ripiantare la parte tagliata...taglia sopra un internodo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl