AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rabbocca l'acqua e smette di schiumare...?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257422)

bose88 23-08-2010 12:25

Rabbocca l'acqua e smette di schiumare...??
 
Ciao ragazzi,
rieccomi qua.. sono tornato dalle ferie per fortuna senza grandi problemi con la vasca...
solo un piccolo problema, o almeno credo sia tale...
non ci avevo mai fatto particolare attenzione, ma ho notato che quando parte il refill per l'acqua del rabbocco, lo skimmer smette di schiumare quasi immediatamente... cioè spariscono tutte le bolle grosse che scendono nel bicchiere... per poi riformarsi nel giro di un paio di ore....
ho come l'impressione che tutto ciò non sia funzionale.. nel senso che lo schiumatoio deve ricominciare sempre "da capo" con conseguente cattiva lavorazione!
Volevo sapere se era una cosa normale, o se potevo ovviare in qualche modo... anche perchè ho i fosfati alti adesso!!
il profilo è tutto aggiornato....
grazie 1000 :-)

simonesipe 23-08-2010 12:35

potresti avere la mandata dell acqua di rabbocco che va davanti a dove pesca lo skimmer, nell acqua di osmosi non ce' nulla da schiumare e quindi niente bolle. prova a spostare il punto di ingresso dell' acqua di rabbocco magari vicino alla pompa di risalita.

bose88 23-08-2010 12:44

no... ecco, volevo aggiungere questo...
lo skimmer (un H&S A150 F2001) ha la pompa di mandata nella paratia precendente a dove viene rabboccata l'acqua!! quindi non può (almeno nell'immediato), schiumare l'acqua del rabbocco!

SJoplin 23-08-2010 12:51

te comunque con gli skimmer mica la trovi mai pari eh? :-)) ;-)

bose88 23-08-2010 12:51

hai ragione... #12 -20

Ink 23-08-2010 13:42

Ti cambia il livello nello scomparto dove hai lo skimmer?

bose88 23-08-2010 13:49

no il livello non cambia minimamente!
e poi lo skimmer è con la pompa di carico quindi posso tenere il livello come mi pare e la schiumazione non cambia...
sembra quasi un problema di tensione superficiale dell'acqua che viene "interrotta"...

Ink 23-08-2010 14:19

tubi nuovi? specialmente quello del rabbocco?

bose88 23-08-2010 14:23

mmmmm si il rabbocco è un nuovo crystal... che però è lo stesso che ho cambiato al carico dello skimm...
hanno almeno 2 mesi e mezzo comunque...

Supercicci 23-08-2010 16:59

per caso quando vai a verificare questa cosa hai messo anche per poco le mani nell'acqua?

bose88 23-08-2010 17:06

no... certo che no!
raramente mi bagno le mani, se non per pulire i vetri dall'interno... ma quello lo faccio quando effettuo il cambio, 20lt a settimana

SJoplin 23-08-2010 17:20

riesci a mettere una foto dove si veda bene com'è disposta la tecnica nella sump?
se per es: il rabbocco ti finisce in uno scomparto piccolo, che viene trattato (anche in seguito) dallo skim, chiaramente ti cambia la densità e da lì si potrebbe incasinare la schiumazione.
hai possibilità di spostare il tubo del rabbocco in un altro punto della sump?

bose88 23-08-2010 17:59

ecco una foto bella aggiornata di com'è ora la sump.. c'è un po' di macello soprattutto coi fili, ma riesco a lavorarci bene.. purtroppo lo spazio è utilizzato al 100% (l'ho addirittura fatta fare su misura per inserirla fra il muro ed il mobile della vasca...
sulla foto ci sono tutte le indicazioni di come sono posizionati i tubi e la paratia della sump..
:-)

http://img832.imageshack.us/img832/3...0108652.th.jpg

Supercicci 23-08-2010 19:01

a questo punto non è altro che il cambio di salinità che blocca la schiumazione prova ad allungare il tubo e a metterlo in vasca per verifica... o come dice lo zio mettilo nel punto + lontano dalla pompa di carico

bose88 23-08-2010 19:11

ma è già nel punto piu' lontano del carico!!
vi rispiego..
nella parte posteriore della sump c'è una paratia di 25cm.. all'interno c'è lo scarico della vasca (circa 800lt/h, il reattore e la pompa di carico dello skimm..
nella parte anteriore c'è lo skimm, la pompa di risalita e il galleggiante/rabbocco dell'acqua evaporata..
lo skimmer lavora l'acqua CHE ARRIVA DIRETTAMENTE NELLA PARTE PRECEDENTE DELLA SUMP, davanti c'è solo la pompa con la girante ad aghi, che non viene a contatto con l'acqua rabboccata.

Posso provare a mettere il tubo del rabbocco in vasca, ma secondo me non cambia nulla...

SJoplin 23-08-2010 20:07

hai una sump che è a dir poco lillipuziana :-))
oltretutto con un livello basso, e ci sta pure che quando interviene il rabbocco le dà un bello scossone. comunque prova a spostarlo nella vasca, e se dopo di questo ti si ferma ancora lo skim.... non ti rimane che il Lourdes ;-)

bose88 23-08-2010 20:54

la sump è 50x40 mi sembra.. il massimo che potevo inserire li...
cosa intendi per scossone?
il rabbocco comunque è veramente poco... sarà un bicchiere da caffè per volta...
proverò a spostare il tubo del rabbocco :-)

SJoplin 23-08-2010 22:12

bisogna vedere quanti litri d'acqua ci stanno. potresti provare ad alzare il livello dell'acqua nella sump, per vedere se con un maggiore volume quella "tazzina" incide meno. semprechè poi non ti trovi problemi di allagamento, nel caso si fermi la risalita. oppure vedere se riesci a strozzare il flusso della pompa di rabbocco per far venire giù l'acqua più lentamente. il tutto ovviamente dopo aver stabilito che il problema dipende dal rabbocco (fa la prova rabboccando invasca come ti ha detto cicci)

bose88 23-08-2010 23:29

ok... per prima cosa proverò a rabboccare in vasca...
anche se mi vien da pensare che non sia per quello....
ma i tubi crystal sono buoni??

Supercicci 24-08-2010 07:07

E dai.. facci contenti... una roba alla volta :-))

bose88 24-08-2010 10:40

si si quello sicuramente :-D
chiedevo se i crystal erano buoni da usare per la parte tecnica perchè non mi ricordo quando ma ho letto che non tutti i tubi, anche per uso alimentare, vanno bene...!!
e magari è colpa di questi tubi che mi inibiscono la schiumazione (alla fine sembra proprio cosi')

Supercicci 24-08-2010 10:49

Sbaglio o avevi detto che solo quando arriva l'acqua di osmosi smette di schiumare ?

bose88 24-08-2010 11:00

si esatto... ma il tubo crystal lo uso anche per altro...!
può essere che non vada bene o è improbabile?

bose88 24-08-2010 12:37

dunque ho fatto la controprova: ho messo il carbone in sump.. nemmeno piu' di tanto....
lo skimmer ha ricominciato a schiumare a palla nel giro di qualche ora!!
mi sto dando per perso.. non ho fatto modifiche di nessun genere!!
L'unica cosa che posso aver modificato è l'alimentazione dei coralli... ho dato un po' piu' cibo del solito (Knop Koralvit F)... :-(

bose88 26-08-2010 13:41

Appurato che non è colpa del rabbocco se lo skimmer smette di schiumare...
praticamente va a momenti... mi spiego:
per 2/3 h non schiuma.. nel senso che non cade schiuma nel bicchiere..
poi tutto di un tratto ricomincia ad andare bene, e fa un sacco di schiuma nera che cade nel bicchiere.
poi rismette, poi ricomincia e cosi' via.....
spiegatemi questa cosa... io non ci sto capendo piu' nulla

Abra 26-08-2010 13:44

io cambierei skimmer :-D.....prova con un ATI dicono vada bene.

Supercicci 26-08-2010 13:53

Misteri della schiumazione, ci sarà un pesce con la diarrea :-))
A parte gli scherzi io non sò che dirti di +

bose88 26-08-2010 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3133942)
io cambierei skimmer :-D.....prova con un ATI dicono vada bene.

abra non prendermi in giro... il bubble magus era rotto veramente... aspirava acqua dal venturi che si era spaccato..e non mi pento del cambio con questo H&S...

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3133958)
Misteri della schiumazione, ci sarà un pesce con la diarrea :-))
A parte gli scherzi io non sò che dirti di +

posso anche fare un video velocizzato... o magari fare piu' foto... è troppo strana questa cosa...
io continuo a sostenere che ci sia qualcosa che inibisce la schiumazione, ma vorrei sapere cosa dato che ho ricontrollato tutto e modifiche non ne ho fatte :-(

Abra 26-08-2010 14:02

bose88....non ti prendo in giro....si scherza ;-) e sono contento che ti trovi meglio nel cambio,figurati.

bose88 26-08-2010 14:05

si sono contento anche io però questo fatto che schiuma il 50% della giornata e non sempre non mi va giu'.. tu hai qualche idea?

Abra 26-08-2010 14:07

oltre a quello che ti hanno detto...altro non mi viene in mente mi spiace...

bose88 26-08-2010 14:13

ma è possibile che abbia poco carico organico?
eppure i fosfati li ho.. e alti (adesso rifarò i test..)

Abra 26-08-2010 14:16

guarda la storia che lo skimmer non lavori per valori bassi...non ci ho mai creduto...in più il tuo non lavora sempre male...ma và a momenti,e il carico organico non ha alti e bassi,così come non credo sia possibile dover aspettare che aumenti il carico per partire a lavorare.
Oh tutto IMHO

bose88 26-08-2010 14:18

ok capito...
adesso ho ripulito il bicchiere e ogni 3/4h farò una foto per vedere come si comporta... dopo un paio di giorni le posterò tutte... e mi dite un po' ...
grazie mille ;-)

bose88 27-08-2010 17:59

non ho fatto foto ogni 3/4h ma non ce n'è stato bisogno...
anche perchè in una giornata ha tirato fuori solo questo...

bicchiere appena ripulito
http://img694.imageshack.us/img694/2...2010872.th.jpg


dopo 24h

http://img69.imageshack.us/img69/979...2010871.th.jpg


che faccio?? lascio andare cosi' o cambio qualcosa (come regolazione)?

bose88 02-09-2010 13:59

.... ok, credo di aver trovato una buona taratura.... se non altro non smette di schiumare!!
Ecco dopo 48h cosa ha tirato fuori....

http://img214.imageshack.us/img214/6...2010884.th.jpg

che ne dite? può andare?

Supercicci 02-09-2010 14:26

mi sembra funzioni e bene anche, se il carico organico è poco schiuma meno ovviamente.
Comunque adesso se volessi regolare ulteriormente muovila regolazione di pochissimo e aspetta sempre un paio di gg per vedere i risultati, se non ti soddisfa ritorna alla posizione di prima (questa)

bose88 02-09-2010 20:57

si direi che lavora alla grande!!
ho abbassato un po' il livello delle bolle fini, in questo modo il collo si sporca da poco piu' giu' di metà e la schiuma riesce ad andare nel bicchiere!!!
Sono soddisfatto finalmente :-D

Rive Gauche 03-09-2010 10:57

Anche a me succedeva una cosa simile, ma al contrario. Quando rabboccava con l'acqua d'osmosi, la schiuma tendeva a salire ed il bicchiere dello schiumatoio si riempiva in un attimo.
Nel mio caso credo fosse dovuto al cambio di salinità. Da un po' di tempo ho spostato il tubo del rabbocco più distante dal carico dello skimmer e il problema si è risolto.
Resta però che il mio BM è davvero troppo sensibile ad ogni minimo ed impercettibile cambiamento... #36#

ciopper 21-03-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3130228)
per caso quando vai a verificare questa cosa hai messo anche per poco le mani nell'acqua?

cosa succede se si mettono le mani nell'acquario?

grazie,

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,73867 seconds with 13 queries