AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Anthias..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257128)

Maurizio Senia (Mauri) 20-08-2010 18:47

Anthias.....
 
Oggi sono stato da ReefInternational e aveva una vasca piena BELLISSIMI tante Femmine e moltissimi Maschi, non li avevo mai visti con un Colore così intenso e me ne sono regalati Tre.
http://s4.postimage.org/cUFc9.jpg

COCO 20-08-2010 19:07

testuali tue parole di settimana scorsa: "in questa vasca, ho troppi pesci" :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
bellissimi pesci comunque, hai fatto bene!!!!!!!

pepot 20-08-2010 19:30

azz che belli

UCN PA 20-08-2010 19:31

bellissime le femmine di squamipinnis #17#19#19 peccato che poi almeno una diventa maschio

Abra 20-08-2010 19:35

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3127012)
bellissime le femmine di squamipinnis #17#19#19 peccato che poi almeno una diventa maschio

perchè peccato #24 il maschio è decisamente più bello della femmina....

UCN PA 20-08-2010 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3127019)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3127012)
bellissime le femmine di squamipinnis #17#19#19 peccato che poi almeno una diventa maschio

perchè peccato #24 il maschio è decisamente più bello della femmina....

a me piace + la femmina, questione di gusti ;-)

giuseppe rametta 20-08-2010 19:48

belli, complimenti per l acquisto e per il regalo....:-))

Abra 20-08-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3127029)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3127019)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3127012)
bellissime le femmine di squamipinnis #17#19#19 peccato che poi almeno una diventa maschio

perchè peccato #24 il maschio è decisamente più bello della femmina....

a me piace + la femmina, questione di gusti ;-)

ahh...da come l'avevi scritta,pensavo fosse qualcosa di serio....non tuoi gusti personali ;-)

dodarocs 20-08-2010 20:05

Il difficile è tenere questi colori intensi per più di sei mesi, dopo cominciano a sbiadire.
Anche a me piacciono tantissimo.

ALGRANATI 20-08-2010 20:33

Mauri, tranquillo che almeno un paio ti salteranno fuori :-D:-D

scegli bene il cibo che è l'unica cosa che riesce a mantenerti il colore.

Abra 20-08-2010 20:34

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3127079)
Mauri, tranquillo che almeno un paio ti salteranno fuori :-D:-D

scegli bene il cibo che è l'unica cosa che riesce a mantenerti il colore.

difficile...ha la cornice ;-)

pagliaccio1 20-08-2010 20:49

bellissimi, bella scelta

dodarocs 20-08-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3127079)
Mauri, tranquillo che almeno un paio ti salteranno fuori :-D:-D

scegli bene il cibo che è l'unica cosa che riesce a mantenerti il colore.

Non saltano tanto facilmente, in tanti anni che l'ho avuti solo uno ni è saltato, e a me i pesci saltano spesso, gobidi pesci falco e Nemateleotris il tempo di metterli in vsca ed erano già saltati.
Per alimentazione cosa dici di dare Matteo, ho provato tanti tipi di cibo ma nulla o forse perchè erano già scoloriti.

ALGRANATI 20-08-2010 21:49

la buttano giù a capocciate:-D:-D
hai ragione e si che l'ho rifatta anche io quella vasca#13

ALGRANATI 20-08-2010 22:02

Franco io andrei con uova di aragosta e krill....il problema è l'inquinamento ed essendo pesci che si cibano in continuo di particelle sospese............

Maurizio Senia (Mauri) 20-08-2010 22:06

Ragazzi erano troppo belli una colorazione intensa.....e speriamo che non saltano fuori, l'unico pesce che o trovato perterra con la vasca in Acrilico e un Pseudochromis Paccagnellae, non lo volevo dire ma o preso anche un bellissimo Naso Vlamingi di 7/8 cm piccolo ma bellissimo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3127202)
Franco io andrei con uova di aragosta e krill....il problema è l'inquinamento ed essendo pesci che si cibano in continuo di particelle sospese............

Prima di prenderli gli ho fatto provare a somministrare del granulato fine impazzivano nel mangiarlo.....

dodarocs 20-08-2010 22:10

Uova d'aragosta mai date ma krill si, gli avevo trovato anche la astaxantina in polvere da amalgamare sul cibo, ma il colore di quando arrivano non lo hanno mai riacquistato.
Il problema secondo me è propio questo che bisogna cibarli molte volte al giorno, vai di pappa Maurì smarrona la vasca.:-D

UCN PA 20-08-2010 22:30

il trucco sta nel dargli mangime specifico per erbivori con spirulina, anche se in realtà in natura mangia solo plancton, quindi un "carnivoro" se alimentato solo di krill e secco vario perde il colore
leggevo che gli anthis pescati a profondità maggiori del solito sono molto + colorati del normale, e sotto le nostre luci intense perdono la colorazione viola, non so se questo vale anche per l' arancione degli squamipinnis #24
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, aiuta molto succo d' aglio e vitamine ogni tanto :-))

franklin 21-08-2010 01:39

Bellissimi! Ma che c'entra la spirulina con il colore? Idem le vitamine e l'aglio.....con i luoghi comuni e le prove a casaccio si va poco avanti....io volevo provare ad usare una polvere che negli zoo si da agli ibis rossi, che come gli anthias in cattività sbiadiscono.con tale integrazione il colore rimane brillante e intenso come quello degli animali in natura.Negli ibis,analogamente agli anthias,il colore rosso è dovuto all'alimentazione a base di crostacei...

UCN PA 21-08-2010 11:32

Quote:

Originariamente inviata da franklin (Messaggio 3127429)
Bellissimi! Ma che c'entra la spirulina con il colore? Idem le vitamine e l'aglio.....con i luoghi comuni e le prove a casaccio si va poco avanti....io volevo provare ad usare una polvere che negli zoo si da agli ibis rossi, che come gli anthias in cattività sbiadiscono.con tale integrazione il colore rimane brillante e intenso come quello degli animali in natura.Negli ibis,analogamente agli anthias,il colore rosso è dovuto all'alimentazione a base di crostacei...

la spirulina o le vitaine non influiscono dirrettamente sul colore, ma un pesce sano e in forma è colorato, mentre con una dieta monotona dove mancano certi elementi il colore sbiadisce
poi sono molto iteressato a questa polvere, tienici aggiornati #36#

Aland 21-08-2010 12:37

Da mangiare glielo do 6/7 volte al giorno e i colori dopo 8 mesi sono fantastici.

Sandro S. 21-08-2010 13:48

Mauri..., se avvisavi facevamo una macchina e andavamo insieme!!! -04

Maurizio Senia (Mauri) 21-08-2010 17:31

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3127756)
Mauri..., se avvisavi facevamo una macchina e andavamo insieme!!! -04

Sandro hai ragione.....#23
La prossima volta ti mando MP il giorno prima, voi se fate qual'cosa fate altrettanto.;-)

Amstaff69 21-08-2010 20:44

Presi nello stesso posto ed incrementata la "flotta" due giorni prima di Te Mauri... ;-)
Infatti le femminucce più belle le ho prese io...! :-D
Comunque io li nutro due volte al giorno e (i precedenti almeno) dopo mesi e mesi, hanno sempre lo stesso colore...

dodarocs 21-08-2010 20:47

Maurì se posso metto 2 foto per far capire la differenza.
Non pensate che diventano di un altro colore ma solo più sbiaditi.

Maurizio Senia (Mauri) 21-08-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3128164)
Presi nello stesso posto ed incrementata la "flotta" due giorni prima di Te Mauri... ;-)
Infatti le femminucce più belle le ho prese io...! :-D
Comunque io li nutro due volte al giorno e (i precedenti almeno) dopo mesi e mesi, hanno sempre lo stesso colore...

No non credo le mie sono più belle......:-D:-D
PS. con cosa le Alimenti?;-)

Alereef 23-08-2010 10:50

Io dò spesso il Timo food3, consigliatomi da Alessandro di Seabox.
Lui fà una pappa con questo, Amino Acid food della KZ e vitamine liquide e butta in vasca..

Abra 23-08-2010 11:39

non so se sia vero eh....a me avevano consigliato di dare il cibo che si usa per i Discus,dovrebbe contenere qualcosa per la colorazione del pesce....però poi ho dato via tutto e non ho provato. Trovato...buttate un'occhio a cosa contiene,magari riuscite a trovarlo anche in altri mangimi ;-)

http://www.acquaingros.it/tropicalas...ef7331242e122c

DYD 23-08-2010 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3127994)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3127756)
Mauri..., se avvisavi facevamo una macchina e andavamo insieme!!! -04

Sandro hai ragione.....#23
La prossima volta ti mando MP il giorno prima, voi se fate qual'cosa fate altrettanto.;-)

Consolati S_COCIS, Reef è a meno di 10 minuti da casa mia e non ha avvisato neppure me!
Forse temeva che gli ciulassimo i pesci.... classica malattia dei pescatorelli.

UCN PA 12-09-2010 11:12

franklin giovedì su rai 3 a geo magazine hanno fatto un documentario sui fenicotteri dove dicono proprio che il loro colore rosso è dato della spirulina
ho trovato il link e lo comicia a spiegare intorno a 1:17:00 http://www.rai.tv/dl/replaytv/replay...010#09#09&vc=3

ALGRANATI 12-09-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3158808)
franklin giovedì su rai 3 a geo magazine hanno fatto un documentario sui fenicotteri dove dicono proprio che il loro colore rosso è dato della spirulina
ho trovato il link e lo comicia a spiegare intorno a 1:17:00 http://www.rai.tv/dl/replaytv/replay...010#09#09&vc=3



ma come?? non era dovuto ai gamberi che si mangiano??#13

UCN PA 12-09-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3159439)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3158808)
franklin giovedì su rai 3 a geo magazine hanno fatto un documentario sui fenicotteri dove dicono proprio che il loro colore rosso è dato della spirulina
ho trovato il link e lo comicia a spiegare intorno a 1:17:00 http://www.rai.tv/dl/replaytv/replay...010#09#09&vc=3



ma come?? non era dovuto ai gamberi che si mangiano??#13

nel documentario dicono che i fenicotteri minori mangiano dirrettamente la spirulina, mentre quelli maggiori ricevno la spirulina attraverso i crostacei, ed è dalla spirulina che prendono i colori accesi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13075 seconds with 13 queries