![]() |
Vorrei riallestire
Allora premetto che ho un 100 l, molto piantumato e al suo interno ospito poecilidi.
A suo tempo circa 6 anni fa la mia inesperienza mi ha portato a non utilizzare un fondo fertile, nessun impianto co2 ecc. E tutto sommato anche la disposizione delle piante non mi piace più... Avrei voglia di riallestire tutto dall'inizio, ovviamente dopo aver dato via gli ospiti. Vorrei dedicare la vasca a una coppia di scalari, e fare qualcosa di buono con le piante, magari anche un pratino, visto che ho intenzione di comprare anche una plafoniera. Però ho alcune domande da farvi: 1. Se svuoto tutto, i cannolicchi li butto ? Metto i nuovi e rifaccio fare la maturazione? O posso utilizzare ancora quelli? In questo caso devo aspettare? 2. Lo riempio con acqua "nuova" o utilizzo in parte anche la "vecchia"? 3. Per il fondo fertile cosa mi consigliate? 4. Le piante posso metterle immediatamente? 5. L'impianto co2 lo faccio andare da subito? Grazie |
ciao ti consiglio di fare cosi
1-non buttare i cannolicchi 6 anni di batteri valgono come oro conservali in una bacinella con dell'acqua vecchia del tuo acquario e un'areatore,non pulirli e prima di metterli in acquario tratta l'acqua con un biocondizionatore e dopo averli messi metti dentro il filtro metti una dose doppia di batteri 2metti tutta acqua nuova e se ti interresano gli scalari metti metà d'acqua d'osmosi e metà di rubinetto o tutta d 'osmosi 3 ti consiglio il depon mix della dennerle o il tetra complete substrate della tetra 4 si anche perchè ti aiutano a evitare le alghe nel periodo critico dell'allestimento consigliate le piante a crescita veloce 5 ti consiglio dopo dieci giorni dal riallestimento 6 per il praticello ci vuole una buona illuminazione che wattagio hai? |
Adesso l'acquario è chiuso con coperchio, sicuramente l'illuminazione non basta, l'idea è quella di farlo aperto e metterci una plafoniera.
Quindi in ogni caso ci metto i batteri e aspetto almeno un mese? |
facendo come ti ho detto puoi inserire i pesci dopo 3 settimane senza far alzare i nitriti perchè hai dei batteri maturati da 6 anni; si nel fratempo metti sempre i batteri ,
p.s. se non hai una buona illuminazione non farai strada con le piante almeno ci vuole 0.50 w/l per il tuo 100 litri 50 watt sono ideali |
Il mio raporto w/l è esattamente 0,5 ... ma intendo portarlo a 1 acquistando una plafoniera... devo scriverlo di nuovo ?! :-)
Poi un altra cosa... sopra al fondo fertile (che metterò usando un cartoncino come cornice) posso metterci direttamente sabbia fine? o è meglio un piccolo strato di ghiaia e poi la sabbia? Per quanto riguarda la sabbia altri dubbi: 1. Bianca ? 2. Nera ? si trova? Ho paura che bianca resti bella per un mese... Sarei più propenso per quella nera mi piace di più... |
per ancorare meglio le piante sarebbe meglio la ghiaia ma puoi mettere anche della sabbia però devi averne al meno 10 cm con tutto il fondo fertillizato in più ti consiglio un cavetto riscaldante per le radici,
la sabbia la trovi in tutti due modi ma devi andare in un negozio d'acquariofilia molto fornito da me l'ho vista costa 5 € al pacco. |
Quote:
Per la sabbia poi vedo... Stavo dando un occhio anche a questo: http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2491 Per la plafoniera dici che questa può andare? http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2935 Il mio acquario è lungo 80 cm... ma si può regolare la posizione dei piedini? o se la plafo è lunga 100 va bene solo per acquari lunghi 100 cm ? |
Il cavetto non è indispensabile ma seguendo la filosofia dennerle si;,la sabbia quella nera è bellisima complimenti per i tuoi gusti ne devi prenderne un bel pò per fare un fondo di 10 cm;per la plantofoniera andrebbe benissimo ma è troppo lunga per il tuo acquario è non si puo stringere ci vorrebe una con 4 neon da 25 watt l'uno dovrebbe andarci precisa ; hai scelto quale fondo fertillizato prenderai?,
|
Quote:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1952 Poi mi è venuta in mente un altra cosa... vorre mettere anche un filtro esterno (eliminando quello interno) per un 100 l compro il pratiko 100 o è meglio avere il filtro un pò sovradimensionato quindi compro il pratiko 200? |
il fondo che hai scelto è quello che ho io ogni 6 mesi devi mettere delle pasticche per riattivare il fondo ma è ottimo le piante abbinate al c02 crescono che è una meraviglia; metti senza problemi un pratico 200 perche il 100 e gia a limite con un acquario di 100 litri;hai scelto l'impianto c02?.
|
Si prendo questo...
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...roducts_id=121 |
Ciao daniele, allora...vorrei innanzitutto dirti che gli scalari diventano belli alti, quindi stai attento se hai la vasca alta "soltanto" 40 cm...poi ti sconsiglio di mettere 10 cm di sabbia ma 2 al massimo per evitare la formazione di zone anossiche (anche col cavetto è comunque un casino!), quando hai fatto un fondo di 4 cm di terriccio fertile e 2 cm di sabbia nera sei a posto. Va bene il filtro, ti consiglio di cercare una plafoniera da 80 cm che si adatta perfettamente alla tua vasca.
ti faccio un esempio con questa (restando sull'economico) http://www.acquariomania.net/online-...6144e99826652c poi che dire...buona fortuna!!! |
Quote:
il tutto sarà max 6 cm proprio nella modalità che hai detto tu, Nella plafo che mi hai postato 2x36w dici che mi bastano per qualche pianta seria e pratino? |
sì. dovrebbe bastare...ti reindirizzo a questa tabella!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tra le tante potresti provare Eleocharis acicularis o Echinodorus tenellus la glosso non l'ho mai "provata" ma dicono sia difficile da gestire...in ogni caso per il prato ci vuole pazienza!!! |
superscoiattolo ma con due cm di sabbia non ce il rischio che le piante risalgono su?
|
Un altra cosa, secondo te quanta sabbia mi serve? 10 kg bastano?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
vabè comunque ottima scelta per il co2
|
Quote:
per la sabbia guarda i litri e fatti un conto ma comunque forse ne bastano 5, con 10 stai sicuro! non metterei il ghiaino perchè se qualche pesce scava un attimo ti fa l'effetto "misto" non proprio interessante... tra l'altro mi viene in mente che se vuoi fare prato forse ci sono soluzioni migliori della sabbia, tipo il master soil della wave, i fondi ada, il manado jbl o la semplice akadama da bonsai... |
superscoiattolo che cosa ne pensi di questo fondo:9 litri di argilla viva fertillizata mescolata con 10 kg di ghiaia e nel mezzo 2.8kg di tetra complete substrate.
|
non ho capito molto bene la successione degli strati...#24
|
argillla+ghiaia mescolata ne metto un po sul fondo e metto il tetra complete substate e sopra di nuovo argilla+ghiaia allora che ne pensi?
|
Quote:
Il master soil mi piace molto!, però avevo scelto la sabbia nera per far risaltare i colori di piante e pesci... mo mi metti in crisi.. ahah |
l'argilla la terrei sul fondo che fa circolare l'acqua, puoi mescolarla al complete substrate o lasciarla da sola, e poi il ghiaino sopra...l'argilla e la terra come strato superficiale te li consiglio solo se vuoi creare un biotopo amazzonico fin troppo realistico!!!!
|
superscoiattolo dal punto di vista nutrtivo per le piante? è buono?
|
c'è anche la flourite dark!!-e15
|
gia ma quella costa un botto ,comunque il mio fondo è buono per le piante?
|
l'argilla e terriccio credo che siano molto fertili per le piante, poi sul bilanciamento delle sostanze nutritive non saprei, dovresti chiedere a persone più esperte nella sezione del forum apposita!!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ok, mi sono quasi convinto che userò il master soil... posso utilizzarlo come fondo unico? oppure è meglio mettergli sotto qualcosa?
|
volendo lo puoi usare come fondo unico...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl