![]() |
cosa compro?
salve a tutti ho deciso di allestire un mini reef in un wave box da 25 lt lordi, vorrei iniziare a far maturare la vasca e volevo sapere cosa devo comprare
che tipo di sale e che marca? che tipo di sabbia?grossa fine?marca? penso che andro ad ospitare un gamberetto/paguro e un invertebrato ancora da decidere inoltre vorrei acquistare uno schiumatoio octopus 80 ns come pompa di movimento volevo utilizzare una classica pompa d'acquario da 400lt ora da mettere in un angolo della vasca e come riscaldatore uno da 25w altri consigli? |
Dunque... sale puoi usare il TropicMarine che è abbstanza ricco.
Per la sabbia aspetterei che la roccia o le rocce abbiano ben spurgato prima di inserirne, a meno che tu non voglia farlo con DSB. In ogni caso prenderei dalla aragonite live fine. Per lo schiumatoio, non lo conosco bene, ma se non erro dovrebbe essere il classico a porosa. Direi che va benissimo, tieni presente che in una vaschetta del genere alcuni nesnche lo usano e si basano sui cambi d'acqua settimanali. Per il resto direi ok. P.S. Dovevi scrivere nella sezione nano. ;-) |
Premetto che non sono un grande esperto di nanoreef... Se dovessi allestirlo io non metteri lo skimmer su un litraggio così contenuto, mi limiterei a dei cambi settimanali... Tassativamente niente sabbia e lascerei perdere anche il DSB. Come pompa e riscaldatore sei a posto così! Buona avventura e come consigliato posta nella sezione nanoreef, non perchè qui ci dai fastidio ma perchè li troverai più gente che gestiscono nano e pico reef in grado di aiutarti.
|
si scusate ma dal cellulare non o visto bene!
perchè niente sabbia?? lo schiumatoio preferisco metterlo per avere piu praticità, visto che il mio lavoro mi impone turni moolto variabili cosa dite 4-5kg di rocce sono sufficenti?le prenderei cmq da un acquario gia avviato |
sposto in nanoreef
|
la pomap di movimento meglio una nano koralia perchè ha un getto d'acqua più grande e aperto mentre quelle classiche da acquario hanno un getto troppo stretto che non garantirebbe ne un buon movimento e potrebbe creare disturbo agli invertebrati....
|
come detto pompe di movimento una nanokoralia
il dsb in 25lt ? la vedo dura ... ti si mangia 8-10 cm di altezza solo lui... io farei il classico metodo naturale... 5-6kg di rocce vive BELLE e basta... niente pesci... niente sabbia almeno per i primi 6-8 mesi.... riscaldatore da 25w mi sembra piccino... sale io mi trovo bene col tropic.... poi ti serve il rifrattometro ATC, osmoregolatore, buona acqua di osmosi con TDS < 10 ms e test di no3 e po4 all'inizio... poi dopo la maturazione Ca,Mg,Kh (test prendi i salifert, tropic o elos ) Ciao |
Su 25 litri lordi 25W di riscaldatore a mio avviso è più che suffiente.
per il resto ti consiglio anche io una nanokorallia che ha un getto molto ampio e poco invasivo nei confronti degli ospiti e ti muoverebbe meglio tutta l'acqua. Ultimo consiglio: in genere i wave cube sono forniti di una plafoniera a PL, mi raccomando monta la PL per marino quella con l'attinico, e in base agli ospiti potrai affiancarne un'altra. ;-) |
ok vada per la coralia, per la plafoniera o gia recuperato la lampadian cmq pensavo anche io di lasciare la vasca con solo le rocce per qualche mese, ma metto prima le rocce e poi l'acqua? oppure calcolo la salinità in base ai litri netti senza rocce?
|
la salinità devi per forza calcolarla in base ai litri netti che metti!! mica metti il sale per 25 litri se poi i litri sono 15... ;-)
Comunque prepara prima l'acqua, la fai girare una giornata e poi metti le rocce (anche se dovrai togliere un po' d' acqua) |
Oppure prepara l'acqua in una tanicozza, così quella che avanzi la usi per i cambi d'acqua ;-)
|
quindi ricapitolando
preparo l'acqua e la faccio girare per almeno 24 ore poi le rocce le inserisco subito o aspetto del tempo? |
se l'acqua ha la salinità giusta si non vedo il problema...
|
ok l'acqua lo preparata e e sembra essere a posto 1026 con 26° in 14 litri netti
quando troverò le rocce ci devo aggiungere qualche condizionatore? |
Quote:
non fare la rocciata con l'acqua dentro perchè ti si sporca l'aqua e rischi di non vedere più nulla per via del pulviscolo. skimmer sempre acceso e lasci girare per un mesetto. niente condizionatori vari. |
ok allora domani andrò a comprare lo skimmer e poi spero di trovare qualcuno che vende le rocce!
si sta rivelando un vero problema questo delle rocce!nessuno che ne vende cosi poche e nei negozio meno di 20€ non le ho trovate |
e invece per l'illuminazione cosa mi consigliate?
|
se terrari solo molli vai sui classici neon (t5 o pl però ) o sulle plafo hasse..
però si potrebbe provare anche una piccola plafo a led-11-11#19#19 |
per ora ci ho messo 45 watt suddivisi in 3 plafo 2 da 18 watt e 1 da 9wat tutte a 10000k
il dubbio rimane sulla scelta dello skimmer consigli? |
il tunze nanodoc 9002 è il migliore nel campo ma nel tuo caso credo sia sovradimensionato....prova a cercare sul web o punta su uno a porosa.... c'è n'èera uno buono ma adesso non mi ricordo come si chiama (mi sembra una cosa somigliante a seaclone ma non puo essere perchè quella marca ne fa solo di potenti...) oppure protesti provare anche a costruirtene un tu;-)
Per l'illuminazione forse dovresti aggiungerne un attica ma aspettiamo i più esperti cosa dicano a riguardo... |
si ci sono le attiniche ma non le ho segnate
|
ahhh allora è ok!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl