![]() |
consigli 250lt
allora, come molti di voi sanno ho un acquario da 250lt (ora mi sono accorta che forse è più grande) comunque i valori si sono stabilizzati, tranne il ph che è 8' il quale devo ancora abbassare con dell'acqua ad osmosi; comunque ripeto la popolazione che ho nel mio acuario:
10 neon un gruppetto di 20 guppy 2 corydoras 2Gymnocorymbus ternetzi un ancistrus 2 piccoli scalari allora mi avevate già detto che i guppy non stanno bene con i valori degli altri e dunque ho deciso di toglierli, tutti quanti e di spostarli nel mio 60lt oppure di darli ad un amico che ha appena acquistato un acquario da 150lt...ora...togliendo i guppy l'acquario sembrerebbe spoglio, inoltre vorrei ottenere almeno una coppia di scalari, potreste consigliarmi quali tipo di pesci introdurre?volevo aumentare il gruppetto di neon, di cory e poi volevo aggiungere un ancistrus maschio dato che il mio è una bella femmina( ce l'ho da 2-3 anni e non presenta nessun tubercolo)...è possibile aggiungere qualche altro pesce colorato che mi renda "vivo" (nel senso di colori) l'acquario o sarebbero troppi... appena posso vi posto le foto dei miei 2 scalari, magari occhi esperti sanno dirmi il loro sesso...grazie mille di tutto in anticipo :-)) |
Metti altri 10 neon. Io toglierei gli scalari (troppo statici e da grandi prederebbero i neon) ed inserirei una coppia di Colisa. Da quando ho messo il mio maschietto in vasca la vedo più completa nonostante ci siano 13 cardinali (la decina di Otocinclus non fanno testo in quanto si vedono solo di notte se non hai l'occhio allenato :-D) in 200 litri
|
Ok a levare i Guppy, aumenta i Cory a 6-7 esemplari e magari prendi altri 3 scalari della stessa taglia, i 2 che hai ora NON sono coppia e crescendo finiranno per ammazzarsi a vicenda, conu n gruppetto sei sicuro che almeno una coppia si formi da sola poi gli altri li riporti
I Ternetzi non dovrebbero stare anche loro in branchetti? in tal caso aumenta pure loro |
ho già trovato una sistemazione per i guppy, poi di sicuro aumenterò i gruppetti anche perchè non voglio rinunciare agli scalari, penso che in un 250 lt o più una coppia stia benissimo...ma scusate è possibile poi ridare indietro i pesci acquistati?non lo sapevo...comunque i cory volevo già aumentare,anche i neon magari arrivare a 20, e i ternetzi arrivare quasi a 10...un altro ancistrus può andare bene?il mio sarà lungo quasi 7 8 cm...
ah un altra cosa se prendo degli scalari diversi da quelli che ho non fa niente, i miei sono tutti bianchi con una macchia arancio sulla testa |
il pH 8 è molto alto , sicuro di non avere rocce o sabbia/ghiaia calcarei? in tal caso anche l'aggiunta di acqua d'osmosi sarebbe inutile
|
Quote:
http://s2.postimage.org/PwW90.jpg |
e se volessi inserire un kuhlii??è possibile?
|
se le conchiglie sono vero..beh...sono loro che rilasciano calcio e aumentano il ph.....il tronco al massimo potrebbe fare diminuire il ph.....sempre in base a che tronco è (ke poi forse ho detto una cavolata xD)
|
il fatto che l'abbia consigliata il negoziante non sempre è sinonimo di garanzia, io ho comprato una sabbia della wave con scritto a caratteri cubitali "non altera il ph" e dopo l'allestimaneto, facendo una prova con l'acido reagiva (cioè era presente calcare ); per i pangio, vanno bene ma meglio seallevati in gruppo; il tronco sicuro non alza il ph , anzi rilasciando acidi umici lo abbassa
|
la sabbia ho controllato ieri sono privi di calcio...comunque il ph così alto c'è l'ho dall'inizio...le conchiglie si sono vere, ma le ho inserite solo da una settimana...non so ora proverò a fare un cambio parziale dell'acqua e poi se non risolvo niente toglierò anche le conchiglie...
|
oltre le conchiglie ci sono dei sassi, controllato che non siano calcarei?
|
ho calcolato oggi i valori del Gh, ed è pari a 12 è nella norma?
comunque ho controllato la scatola ed è tutto nella norma...quindi non saprei...però mi sa che le conchiglie possono contribuire xkè le ho prese nei negozietti del mare, e anche se le ho lavate e bollite mi sa che sono anche quelle... |
ragazzi il gh è salito a 14 cosa devo fare?? comunque è possibile che i valori fossero sballari perchè non avevo tolto la lana delle piante??quella che c'è quando vendono le piante??
|
Inizia con il togliere conchiglie e rimasugli di lana dalle piante
|
ora ho tolto tutto, aspeeto 2 giorni e rifaccio i test...
ma qual'è il velore ideale per il gh nel mio caso? |
GH 14 può anche essere un buon valore, io difficilmente scenderei sotto il 10, in ogni caso comandano le schede dei pesci ospitati ;-)
Il problema delle conchiglie e della lana è che oltre al GH ti sale anche qualche altra cosa ;-) Il GH corrisponde alla somma di Calcio e Magnesio, hai per caso controllato anche il KH, il Ferro, gli NO3 ecc. ecc. ? |
mmm...si, il kh è a 7° mentre i no2 e no3 sono assenti... x il ferro pultroppo non ho il test...il ph comunque è stabile a 8...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl