![]() |
vasca lps:che ci metto?
pultroppo a inizio estate,a causa di un epidemia scoppiata in vasca ho perso quasi per intero la popolazione ittica.
sono usciti indenni uno zebrasoma flavescens(un regalo che aime non posso togliere)e un synchiropus ocellatus. mi ritrovo quindi a dover ripopolare per intero la vasca,volevo però stavolta inserire qualcosa di particolare. la vasca è 100x45x50,con dsb ed è popolata da lps e qualche molle. quasi sicuramente metterò una coppia di p.fridmanni. non ho mai allevato pesci farfalla:esiste qualcosa di piccolo,magari allevabile in coppia,non troppo a rischio con i coralli? avanti con le idee :-D |
io metterei un sacco di ocellaris
|
io con il dsb metterei 2 coppie di gobidi con gambero simbionte
|
a una coppietta di gobidi avevo già pensato....
che specie mi consigli? |
Quote:
|
abbastanza insignicante :-)
tutt'al più potrei mettere una coppia di Stonogobiops nematodes... il massimo sarebbe il flabellogobius,ma perlomeno io non l'ho mai visto in vendita. |
il problema non è quale mettere ma trovarli....sopratutto con il simbionte.
dovresti provare a ordinarli. |
si bhe,ovvio che non li vedi nelle vasche dei negozi....ma spesso ste chicche non sono nemmeno sui listini.
|
Prova a sentire Carlo, RI e gabriele, magari uno di loro riuscirebbe.
|
guarda che spettacolo
http://www.youtube.com/watch?v=oj3Me...layer_embedded |
hai capito adesso cosa intendevo??
il mio quando scavava oltre alla sabbia spostava il gobide che si rtitrovava tutto sporco....era esilarante guardarli sembravano una coppia comica. |
che belli dev'essere veramnte bello peterli osservare!!!
|
Ma il senso della simbiosi? Solitamente c'è un reciproco vantaggio in questo tipo di comportamento, ma qui?
Franklin: un gruppetto di gramma loreto? |
il gambero è ceco,e il pesce lo avvisa dell'arrivo di pericoli,il pese riceve il vantaggio di avere una tana sempre disponibile,scavata dal gambero
|
Grazie!! ;-)
|
Un paio di antennaridi ... visti ieri in negozio ... sono molto statici ma ogni volta che li vedo -52
|
ieri sera ho preso un alpheus,credendo fosse un randalii,invece mi sa tanto si tratta di un bellus.
l'idea era di associarlo a uno dei seguenti gobidi :s.yasha,s.nematodes,flabelligobius(dipende da cosa trovo)però ho notato nelle varie foto che queste tre specie sono sempre assieme al randalii,mentre il bellus va disolito in simbiosi con altre specie di dimensioni maggiori. sapere se posso comunque tentare l'inserimento di una delle tre specie mensionate sopra oppure la simbiosi è molto specifica e quindi otterei due animali spaiati? |
tieni conto che lo vedi abbastanza in fretta se il gobide piace al gambero......se non gli piace se lo mangia.
|
a si?bene...
qualcuno ha visto foto di a.bellus con una delle specie sopra mensionate? |
bellissimo stò pistolero, secondo me và benissimo con yasha.....i colori sono pressochè uguali.
|
yasha arrivato,adesso incrociamo le dita e speriamo non venga mangiato ed entri in simbiosi con uno dei due alpheus(perchè subito dopo aver inserito l'a.bellus mi son accorto che in vasca ho gà un altro alpheus di un altra specie...)
|
e non lo sapevi che era dentro??-05
|
nada!
è da quando ho riallestito la vasca che sento schiocchi,pensavo appunto a qualche piccola specie di alpheus.....l'altra sera ho notata un mucchietto di sabbia smossa ai piedi di una roccia,che non avevo mai notato perchè rimane coperta dal mantello di una tridacna,ho messa un esca davanti e mi son appostato con una torcia,ed ha funzionato visto che ha fatto una fugace comparsa,per prendere il boccone.è lungo circa quanto un dito ed è rosso-rosa,molto bello trall'altro. |
bne....doppia possibilità di simbiosi.
|
Nono calma spiega bene.. anche io quando vado a letto a dormire comincio a sentire schiocchi dappertutto... Cos'è che potrebbe essere? Io temevo che fosse qualche pezzo dell'acquario che stesse cedendo...
|
potrebbe essere sia pistolero sia cicala
|
Ma sono due pesci? Possibile che li abbia in vasca senza averceli messi ne mai visti?
|
sono 2 crostacei.....guarda in google
|
Visto.. può darsi che sia un cicala visto che ho letto che si mangia i wudermanni e gli amboinensis sopravvivono, infatti l'amboinensis in vasca sta bene mentre un pò di tempo fa mi è sparito un wundermanni. Comunque non l'ho mai visto e mi chiedevo, che tipo di pesce devo prendere per farlo andare in simbiosi? Un gobide qualsiasi?
|
se è una cicala...lascia perdere il gobide.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl